Visualizzazione stampabile
-
3 allegato(i)
-
Quote:
Originariamente inviato da
erthor
Credo che sia meglio la purity, oppure se vuoi un po più di personalizzazioni, visto che la purity è molto basilare, ti consiglio la slimkat ;)
Per quanto riguarda il kernel, io sto provando code blue con la slim, il linear comunquesia non era male. Per ora però non posso dirti come va perche l'ho fleshato questa mattina.
Per quanto riguarda il volume, basta che modifichi un valore (che si interessa poi ti dirò) nel file mixer-paths.xml all'interno della cartella system/etc ;)
ho letto in giro di qualche modifica a qualche riga di comando di un file...ma pensavo che magari fossero già implementate cos eocome faxsound o viper4android all'interno di questi kernel/rom
intanto grazie
La slimkat mi sembra molto personalizzata..... ma dalle varie videorecensioni o recensioni mi sembra di capire che la purity sia la retta via per un utente non eccessivamente smanettone nelle peorsonalizzazioni e che cerca stabilità e fluidità....
la mahdi un tempo era davvoero molto pubblicizzata ...non capisco come mai sia finita nel dimenticatoio
-
Quote:
Originariamente inviato da
^juza^
ho letto in giro di qualche modifica a qualche riga di comando di un file...ma pensavo che magari fossero già implementate cos eocome faxsound o viper4android all'interno di questi kernel/rom
intanto grazie
La slimkat mi sembra molto personalizzata..... ma dalle varie videorecensioni o recensioni mi sembra di capire che la purity sia la retta via per un utente non eccessivamente smanettone nelle peorsonalizzazioni e che cerca stabilità e fluidità....
la mahdi un tempo era davvoero molto pubblicizzata ...non capisco come mai sia finita nel dimenticatoio
Per quanto riguarda l'audio, nelle custom ROM ad eccezione della purity ci trovi il DSP manager (il driver audio della cyanogen), se invece vuoi aumentare il volume, nel file mixer_paths.xml, scorrendo trovi:
<path name="speaker">
<ctl name="SLIM RX1 MUX" value="AIF1_PB" />
<ctl name="SLIM_0_RX Channels" value="One" />
<ctl name="RX7 MIX1 INP1" value="RX1" />
<ctl name="RX7 Digital Volume" value="93" />
<ctl name="SPK DRV Volume" value="6" />
</path>
In seguito modifichi il valore di:
<ctl name="RX7 Digital Volume" value="93" />.
Io l'ho portato a 93, su xda sconsigliano di superare il 95.
Se insieme a questo, smanetti un pochino col DSP manager, potresti arrivare ad avere un audio abbastanza accettabile ;).
Per quanto riguarda la purity, hai ragione, anche se io non ho notato grandissime personalizzazioni nella slim, apparte la schermata del multitask e i DPI bassi.
Neanche io sinceramente non sono molto amante delle personalizzazioni.
P.s. una volta modificato il file, controlla di avere: rw -- r -- r nei permessi del file, altrimenti non funziona o nella peggiore dei casi, vai in bootloop.
-
Per cambiare kernel alla cm11s uscita l'altro giorno devo mettete le versioni CAF giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukyryu
Per cambiare kernel alla cm11s uscita l'altro giorno devo mettete le versioni CAF giusto?
si giusto;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
erthor
Per quanto riguarda l'audio, nelle custom ROM ad eccezione della purity ci trovi il DSP manager (il driver audio della cyanogen), se invece vuoi aumentare il volume, nel file mixer_paths.xml, scorrendo trovi:
<path name="speaker">
<ctl name="SLIM RX1 MUX" value="AIF1_PB" />
<ctl name="SLIM_0_RX Channels" value="One" />
<ctl name="RX7 MIX1 INP1" value="RX1" />
<ctl name="RX7 Digital Volume" value="93" />
<ctl name="SPK DRV Volume" value="6" />
</path>
In seguito modifichi il valore di:
<ctl name="RX7 Digital Volume" value="93" />.
Io l'ho portato a 93, su xda sconsigliano di superare il 95.
Se insieme a questo, smanetti un pochino col DSP manager, potresti arrivare ad avere un audio abbastanza accettabile ;).
Per quanto riguarda la purity, hai ragione, anche se io non ho notato grandissime personalizzazioni nella slim, apparte la schermata del multitask e i DPI bassi.
Neanche io sinceramente non sono molto amante delle personalizzazioni.
P.s. una volta modificato il file, controlla di avere: rw -- r -- r nei permessi del file, altrimenti non funziona o nella peggiore dei casi, vai in bootloop.
io ancora sono fermo alla stock ma terrò i tuoi consigli ben salvati nei bookmarks ;)
se ho ben capito con la purity non c'è il dsp Manager quidni devo procede modificando quelle righe di codice e mi sialzerà generalmete il volume..
sulla slim intendevo che offre molte personalizzazioni e alte prestazioni, che forse per me sono meno utili di una batteria duratura o una una fluidità costante... mi sono espresso male dicendo che era molto customizzata ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
^juza^
io ancora sono fermo alla stock ma terrò i tuoi consigli ben salvati nei bookmarks ;)
se ho ben capito con la purity non c'è il dsp Manager quidni devo procede modificando quelle righe di codice e mi sialzerà generalmete il volume..
sulla slim intendevo che offre molte personalizzazioni e alte prestazioni, che forse per me sono meno utili di una batteria duratura o una una fluidità costante... mi sono espresso male dicendo che era molto customizzata ;)
Se installi la purity e vuoi il DSP manager, nulla ti vieta di installarcelo tramite file zip da flashare con la recovery.
Poi il DSP manager e la riga di codice che ti ho detto io sono due cose differenti: il DSP è un applicazione per equalizzare la musica, mentre la riga di codice ti servirà per aumentare il volume. ;)
Per quanto riguarda i consumi, quando avevo la purity non ho fatto nessun test, perciò non dirti esattamente quale consuma di più.
Pero vedendo l'utente sopra che è riuscito a fare 6 ore e 12 minuti di schermo, credo che più o meno siano uguali.
Io che questa mattina ho installato il kernel code blue, adesso sono al 78% e di media ho fatto 40 minuti di schermo ogni 10% di batteria consumata
-
Ma usare fauxsound non vi piace proprio eh? Altro che audio accettabile, dopo 2min. iniziano a fischiare le orecchie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albxd98
Ma usare fauxsound non vi piace proprio eh? Altro che audio accettabile, dopo 2min. iniziano a fischiare le orecchie.
Io sinceramente neanche lo conoscevo asd.
É migliore del DSP Manager?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albxd98
Ma usare fauxsound non vi piace proprio eh? Altro che audio accettabile, dopo 2min. iniziano a fischiare le orecchie.
io infatti ho sempre pensato che faux sound sarebbe stata la risposta definitiva... ma non viene pubblizzato molto ... evidentemente la carenza d'audio la peercepiscono in pochi ..o forse è più facile correggere le righe di testo..
@erthor
sei davvero molto gentile.....tu sei su slimjkat vero ? cmq il DSP credo sia lo stesso che montava di default la cyano che avevo messo su al vecchio P500 giusto ?...mmm spero si sia evoluto perche all'epoca non mi sembrava efficacissimo come equalizzatore.... ma forse sbaglio io
-
Quote:
Originariamente inviato da
^juza^
io infatti ho sempre pensato che faux sound sarebbe stata la risposta definitiva... ma non viene pubblizzato molto ... evidentemente la carenza d'audio la peercepiscono in pochi ..o forse è più facile correggere le righe di testo..
Se serve solamente ad aumentare il volume, non capisco che senso ha installare una mod appesantendo (anche di un pò) il sistema, quando puoi semplicemente modificare e correggere un parametro in un file di sistema.
Il discorso cambia se fa anche da DSP, quindi ha dei buoni effetti audio ed equalizzatore. ;)
Quote:
Originariamente inviato da
^juza^
@erthor
sei davvero molto gentile.....tu sei su slimjkat vero ? cmq il DSP credo sia lo stesso che montava di default la cyano che avevo messo su al vecchio P500 giusto ?...mmm spero si sia evoluto perche all'epoca non mi sembrava efficacissimo come equalizzatore.... ma forse sbaglio io
Grazie :D
Comunque si, sono con slimkat e il DSP Manager è quello che monta la cyano ed è la versione 2.0.
A me sinceramente mi sembra abbastanza efficace anche se ci sono delle cose da migliorare, come ad esempio la distorsione dei bassi.
Però sono curioso di provare anche viper4android.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albxd98
Ma usare fauxsound non vi piace proprio eh? Altro che audio accettabile, dopo 2min. iniziano a fischiare le orecchie.
io solitamente uso apollo con DSP o altrimenti apk musica presente nella miui.fauxsound lo trovo solo nel playstore a pagamento...c è una versione da flashare su xda?serve un kernel compatibile?grazie
-
DSP manager va flashato perchè deve inserire delle lib nel sistema, però ha un bug, riconosciuto pure dal team cyano, ovvero "scricchiola" alla chiusura di un brano.
Con faux i bassi sono più limpidi, e si può alzare di molto il volume, sia in cuffia che in cassa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
DSP manager va flashato perchè deve inserire delle lib nel sistema, però ha un bug, riconosciuto pure dal team cyano, ovvero "scricchiola" alla chiusura di un brano.
Con faux i bassi sono più limpidi, e si può alzare di molto il volume, sia in cuffia che in cassa.
Ciao a tutti, riguardo il reparto audio non ne capisco molto.
Io monto la Carbon e tra le app pre-installate c'e DSP Manager, però proprio perchè non ne capisco nulla, non l'ho mai usato.
Ora sento parlare anche di faux sound, e non ho neanche capito se è una app o qualcos'altro che migliora l'audio.
Mi potreste spiegare le differenze tra dsp e faux? cosa comporta averle? per avere l'audio migliore possibile, cosa devo fare? cosa devo installare? cosa e come devo settare?
Grazie mille! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Ciao a tutti, riguardo il reparto audio non ne capisco molto.
Io monto la Carbon e tra le app pre-installate c'e DSP Manager, però proprio perchè non ne capisco nulla, non l'ho mai usato.
Ora sento parlare anche di faux sound, e non ho neanche capito se è una app o qualcos'altro che migliora l'audio.
Mi potreste spiegare le differenze tra dsp e faux? cosa comporta averle? per avere l'audio migliore possibile, cosa devo fare? cosa devo installare? cosa e come devo settare?
Grazie mille! :)
È come un equalizzatore diciamo in parole povere, io preferisco di gran lunga faux sound col quale puoi aumentare il volume generale e ottenere una migliore resa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
È come un equalizzatore diciamo in parole povere, io preferisco di gran lunga faux sound col quale puoi aumentare il volume generale e ottenere una migliore resa.
ok...ma è solo a pagamento su play store o c è uno zip da flashare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Ciao a tutti, riguardo il reparto audio non ne capisco molto.
Io monto la Carbon e tra le app pre-installate c'e DSP Manager, però proprio perchè non ne capisco nulla, non l'ho mai usato.
Ora sento parlare anche di faux sound, e non ho neanche capito se è una app o qualcos'altro che migliora l'audio.
Mi potreste spiegare le differenze tra dsp e faux? cosa comporta averle? per avere l'audio migliore possibile, cosa devo fare? cosa devo installare? cosa e come devo settare?
Grazie mille! :)
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
È come un equalizzatore diciamo in parole povere, io preferisco di gran lunga faux sound col quale puoi aumentare il volume generale e ottenere una migliore resa.
Quote:
Originariamente inviato da
cobra69
ok...ma è solo a pagamento su play store o c è uno zip da flashare?
bisogna avere un kernel che lo supporti però
-
Ciao raga mi e' sorto un dubbio riguardo il flash di una nuova ROM. Avevo su la purity con stock kernel della ROM e oggi mi è sembrata molto interessante la rom liquidsmooth per via delle personalizzazioni/fluidità. Per installarla ho fatto (TWRP) wipe data/format system;wipe cache;wipe dalvik cache; wipe system. Infine flash ROM liquidsmooth+gapps e reboot. È giusta come procedura?? Lo chiedo siccome sul thread non vi era scritto come installarla. Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
NexusSam
Ciao raga mi e' sorto un dubbio riguardo il flash di una nuova ROM. Avevo su la purity con stock kernel della ROM e oggi mi è sembrata molto interessante la rom liquidsmooth per via delle personalizzazioni/fluidità. Per installarla ho fatto (TWRP) wipe data/format system;wipe cache;wipe dalvik cache; wipe system. Infine flash ROM liquidsmooth+gapps e reboot. È giusta come procedura?? Lo chiedo siccome sul thread non vi era scritto come installarla. Grazie!
Anche se sei nella sezione sbagliata, i wipe sono corretti
-
Ok grazie la prossima volta sara rispettata la sezione
Edit: questa procedura vale per qualsiasi ROM? SCUSATE OT
-
Sto provando la Purity plus e le prime impressioni sono davvero buone, fluidità ai massimi livelli con il suo kernel
-
Ragazzi ho visto che è uscita la CM11S (quella dell'OnePlusOne) , qualcuno l'ha provata e sa dirmi pregi e difetti , se ci sono rallentamenti di sistema e se va tutto bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilpicchio
Ragazzi ho visto che è uscita la CM11S (quella dell'OnePlusOne) , qualcuno l'ha provata e sa dirmi pregi e difetti , se ci sono rallentamenti di sistema e se va tutto bene?
Penso che più di una normalissima cyano con la lockscreen personalizzata non sia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilpicchio
Ragazzi ho visto che è uscita la CM11S (quella dell'OnePlusOne) , qualcuno l'ha provata e sa dirmi pregi e difetti , se ci sono rallentamenti di sistema e se va tutto bene?
Quote:
Originariamente inviato da
Albxd98
Penso che più di una normalissima cyano con la lockscreen personalizzata non sia...
È un sistema operativo molto ma molto fluido, il boot avviene in pochissimi secondi, ma come da consuetudine cyano è assai poco personalizzabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
È un sistema operativo molto ma molto fluido, il boot avviene in pochissimi secondi, ma come da consuetudine cyano è assai poco personalizzabile
Il quickboot ce l'ho anche io sulla mahdi, quindi per me non è una novità.
-
Mi è arrivato il Nexus 5!! Tempo 10 minuti ho fatto tutto, sblocco boot, recovery e root. Ho provato a flahare android L ma non mi ha convinto molto.... Quindi ho messo la purity+ con kernel linear. Devo dire tutto molto bene, ma non ho capito una cosa.... Come faccio a sfruttare le features del kernel? Non essendoci una app nativa si deve utilizzare trickster?? Poi altra domanda, li comparto audio non è dei migliori, con faux sound si migliora la situazione?? Ultimissima domanda, ho letto di applicazioni per la gestione dei colori del display, chi mi può fare un breve riassunto su quale installare e come settare?? Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Mi è arrivato il Nexus 5!! Tempo 10 minuti ho fatto tutto, sblocco boot, recovery e root. Ho provato a flahare android L ma non mi ha convinto molto.... Quindi ho messo la purity+ con kernel linear. Devo dire tutto molto bene, ma non ho capito una cosa.... Come faccio a sfruttare le features del kernel? Non essendoci una app nativa si deve utilizzare trickster?? Poi altra domanda, li comparto audio non è dei migliori, con faux sound si migliora la situazione?? Ultimissima domanda, ho letto di applicazioni per la gestione dei colori del display, chi mi può fare un breve riassunto su quale installare e come settare?? Grazie!
Faux sound e display control migliorano reparto audio e colori dello schermo, ma devi usare un Kernel compatibile. Con trickster mod gestisci le features del kernel ;)
-
@AIOLIA, ha già il linear.
Quel che to dice AIOLIA è esatto, questo post spiega tutto:
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5784367
Solo per settare i parametri suono, ci vuole Faux sound (app)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Si si lo avevo letto :)
Puntualizzavo che per poter usare quelle due app deve avere appunto un kernel che le supporti ;)
-
Ma per android L come custom kernel ce ne sono?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
planet33
Ma per android L come custom kernel ce ne sono?
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Guarda qui https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5796029
-
-
Che setting consigliate per il display setting? A forza di provarli non vedo nemmeno più le differenze..... Uahahahah
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Che setting consigliate per il display setting? A forza di provarli non vedo nemmeno più le differenze..... Uahahahah
Vomer, colori come l'amoled
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Che setting consigliate per il display setting? A forza di provarli non vedo nemmeno più le differenze..... Uahahahah
Molto belli perfect 22 o vomer3 ;)
-
Attualmente sono su paranoid + franco, vorrei incrementare un po la durata della batteria, che accoppiata mi consigliate? Volevo provare la mahdi ma ho letto di qualche problema con le utile versioni rilasciate, inoltre per me è importante che ci sia il theme engine e che sia possibile modificare i settaggi del display
Rispondendo all'utente sopra consiglio per il display il profilo pierlegio truergb v7, non ne ho trovato di migliori :)
-
ragazzi qualcuno ha provato l'ultimo kernel CODE BLU ? come vì trovate ? io ho utilizzato la r209 ma ho visto che la batteria scendeva parecchio confronto alla r198.
-
Ho messo la stock 4.4.4 con xposed e gravity box... Perchè le barre sono trasparenti in home screen ma diventano nere in lock screen? dio che fastidio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maffia37
!!!
Non si può parlare di questi argomenti, ti consiglio di editare ;)
-
Non riesco più a far funzionare l'app candy crush... avevo la mahdi e andava benissimo poi qualche giorno fa ha smesso di funzionare (o si apre e si chiude da sola senza messaggio di arresto anomalo oppure si apre e carica all'infinito senza visualizzare niente), poi ho aggiornato la rom (flash con full wipe ) e riprovando ad installarla non funziona lo stesso. Non credo che sia la rom (poichè inizialmente andava) ....c'è qualche altra spiegazione? come posso risolvere?? può essere una soluzione installarla come app di sistema? Ho provato anche a ripristinare un vecchio backup ma niente...aiuto!!!