Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Ehy fabi ho letto il post con la spiegazione della questione del faux sound, grazie mille! ;)
Ho capito la situazione, però non ho capito quando scrivi " a me serve!" riferito ai controlli audio integrati nel kernel, fino ad ora li usavi nonostante non funzionassero bene per i limiti imposti dal dev?? e se si, perchè? non ci sono alternative?
Chiedo non per critica ma perchè voglio capie per bene, per quanto riguarda le mod audio non ci ho mai capito completamente, confuso tra kernel, driver, gestori audio, ecc..
Infatti ora vorrei capire, cosa comporta non avere il faux sound integrato nel kernel? ci sono alternative? le mod audio devono per forza essere integrate nel kernel o si possono avere a parte?
Insomma se adesso monto l'ultimo code blue che non monta nessuna mod audio, è possibile migliorare l'audio in qualche modo? e se si quali sono le varie alternative?
Passando ai kernel, dove si piazza il code blue rispetto all'hells e l'Elementalx? in mezzo?
Infine, vorrei provare il code_blue, però ora monto l'elementalx, ho letto che se non ben eliminato può creare problemi ai kernel installati successivamente, quindi qual'è la migliore procedura per passare dall'elementalx ad un nuovo kernel???
Fabi ho taggato te, ma naturalmente le domande sono rivolte a chiunque voglia aiutarmi, grazie mille a tutti! ;)
Sul thread xda del blue spark (aka code blue) sono indicati i passaggi per passare da un kernel custom a code blue...
Comunque fai cosi, riflasha la rom senza nessun wipe e poi flasha il blue spark...
Per la questione audio non so risponderti, non uso mai mod audio o cose del genere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dema1995
Sul thread xda del blue spark (aka code blue) sono indicati i passaggi per passare da un kernel custom a code blue...
Comunque fai cosi, riflasha la rom senza nessun wipe e poi flasha il blue spark...
Per la questione audio non so risponderti, non uso mai mod audio o cose del genere...
Grazie!
purtroppo però non è così semplice, da quello che ho letto l'elementalx lascia dei file nella memoria interna quindi anche riflashando la rom questi file restano e creano conflitto, il problema è che non ricordo quali e dove sono memorizzati questi file. :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Grazie!
purtroppo però non è così semplice, da quello che ho letto l'elementalx lascia dei file nella memoria interna quindi anche riflashando la rom questi file restano e creano conflitto, il problema è che non ricordo quali e dove sono memorizzati questi file. :(
L'elementalx lascia il file in etc/elementalx.conf
E elementalx.backup...ma se installi altri kernel non danno problemi..fai come ti ho detto e vedrai che andrà tutto liscio ;)
-
Si.. mi trovo bene con i controlli audio faux ma anche con quelli franco e se non sbaglio ce ne sono anche altri.
Fino ad oggi, ti giuro che ogni volta che li azzerava... tornavo manualmente a settarli per farti capire quanto siano indispensabili per me.
Ci sono lolliviper, viper4android etc. ma per me sono altra roba e anche se migliori in qualità del suono.. mi sembrano più scarsi in potenza di esso..
Su code blue se hai notato.. non sono disponibili e purtroppo mi dovrò allontanare per questo.
Il miglior kernel? secondo me non esiste...
Code blue per me si inserisce nel mezzo tra elemental e hells.. diciamo che è qiel kernel che moltissimi amano perché così come te lo danno.. raggiunge più esigenze. è molto bilanciato e accontenta sia chi vuole batteria che chi vuole fluidità.
peccato appunto per il suono, se no ci avrei fatto più che un pensierino.
questione elementalx... si mi sono reso conto di questo e i file da eliminare sono 3 che ora come ora non ti saprei dire le directory ma solo i nomi di 2 dei 3.
detto questo, come ti ha detto il buon dema.. io proverei con il dirtyflash della rom senza wipe e poi un ennesimo flash del kernel.
facevo 3 wipe compreso il system, flash rom e nuovo kernel... ma a quanto pare non andava bene. con il dirty dovrò provare ma ho la sensazione che così possa andar bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
Si.. mi trovo bene con i controlli audio faux ma anche con quelli franco e se non sbaglio ce ne sono anche altri.
Fino ad oggi, ti giuro che ogni volta che li azzerava... tornavo manualmente a settarli per farti capire quanto siano indispensabili per me.
Ci sono lolliviper, viper4android etc. ma per me sono altra roba e anche se migliori in qualità del suono.. mi sembrano più scarsi in potenza di esso..
Su code blue se hai notato.. non sono disponibili e purtroppo mi dovrò allontanare per questo.
Il miglior kernel? secondo me non esiste...
Code blue per me si inserisce nel mezzo tra elemental e hells.. diciamo che è qiel kernel che moltissimi amano perché così come te lo danno.. raggiunge più esigenze. è molto bilanciato e accontenta sia chi vuole batteria che chi vuole fluidità.
peccato appunto per il suono, se no ci avrei fatto più che un pensierino.
questione elementalx... si mi sono reso conto di questo e i file da eliminare sono 3 che ora come ora non ti saprei dire le directory ma solo i nomi di 2 dei 3.
detto questo, come ti ha detto il buon dema.. io proverei con il dirtyflash della rom senza wipe e poi un ennesimo flash del kernel.
facevo 3 wipe compreso il system, flash rom e nuovo kernel... ma a quanto pare non andava bene. con il dirty dovrò provare ma ho la sensazione che così possa andar bene.
E ad esempio i controlli franco sound, lolliviper, viper4android, etc... devono per forza essere integrati nel kernel?
Con il blue spark quindi l'audio non può essere modificato in nessun modo?!
Grazie mille!
-
Che kernel consigliate con cyano 12.1? Versione caf ovviamente (:
-
Quote:
Originariamente inviato da
SniperInside
Che kernel consigliate con cyano 12.1? Versione caf ovviamente (:
Purtroppo non esistono molto kernel CAF, anzi...a dire il vero, me ne viene in mente solo uno: Racer kernel: https://www.androidiani.com/forum/sh....php
Spero che altri possano essere più esaustivi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
E ad esempio i controlli franco sound, lolliviper, viper4android, etc... devono per forza essere integrati nel kernel?
Con il blue spark quindi l'audio non può essere modificato in nessun modo?!
Grazie mille!
Lolliviper, viper4android e altri mod audio simili, certo che funzionano.
per dirla in modo spartano, non funzionano i controlli sound su kernel adiutor, kernel manager e altri così perchè appunto non sono incorporati.
Ma viper etc. li puoi mettere ovunque ;)
Quote:
Originariamente inviato da
pado11
confermo e consiglio di tenere quello cyano.
il racer non lo seguo da parecchio. è un'ottimo kernel per chi sa dove andare a toccare comunque.
è anche un kernel che fa molti cambiamenti giorno per giorno e se una release può essere fantastica, quella dopo no xD
insomma vedi tu se provarlo o meno
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
Lolliviper, viper4android e altri mod audio simili, certo che funzionano.
per dirla in modo spartano, non funzionano i controlli sound su kernel adiutor, kernel manager e altri così perchè appunto non sono incorporati.
Ma viper etc. li puoi mettere ovunque ;)
Ok grazie! Sto iniziando a capire! ;)
Però ad esempio Faux sound non si può mettere a parte, giusto? da quello che ho capito faux e franco sound devono essere integrati per forza nel kernel, non si possono installare a parte.
Mentre altre mod tipo lolliviper o viper4android, non hanno bisogno di kernel specifici perchè si possono installare direttamente dalla rom, e però vanno gestiti con specifiche app, giusto?.
Spero di non aver detto fesserie, in caso correggetemi! :)
Grazie ciao! :)
-