Scusate ma mi pare c'é un errore: Lolliviper e Viper4Android che avete menzionato non sono la stessa cosa? Mi pare Viper4Android non era compatibile con le release Lollipop e per questo si é passati a Lolliviper ma la ciccia sempre quella é
Visualizzazione stampabile
Scusate ma mi pare c'é un errore: Lolliviper e Viper4Android che avete menzionato non sono la stessa cosa? Mi pare Viper4Android non era compatibile con le release Lollipop e per questo si é passati a Lolliviper ma la ciccia sempre quella é
Puoi avere ragionissima...
tieni conto che io ho letto il nome da qualcuno che diceva lo usasse, se sono la stessa cosa, il discorso non cambia comunque :)
Io non li uso e quindi non conosco tutte le mod audio... ricordatevi che abbiamo il thread mod audio di morfances in sezione per conoscerle.. un saluto ;)
Visto che non l'ho trovato subito e ho dovuto cercare un po', posto il link che magari può essere utile a qualcuno:
https://www.androidiani.com/forum/mo...ger-viper.html
L'ho provato ieri sera (è ancora su) ma da impostare è un casino pur sapendone, perché pur se da specifiche supporta synapse lui non ne vuole sapere di partire e Kennel auditor lo sputtana in qualche modo (infatti viene indicato nel thread come utile solo allo scheduler). Ergo potrebbe essere un kernel ottimo ma c'è qualcosa di diverso dal previsto.
Idee su come far partire synapse? Dà "no uci support"
probabilmente è forse uno dei pochi kernel che utilizza il vecchio metodo... ricordavo qualcosa del genere e ricordavo assolutamente che ka non andasse bene.
per il problema no uci supporti, è un problema visto e rivisto: se vai nella doscussione in sezione chiamata kernel managers, nella parte relativa a synapse troverai faq e tutto per risolvere questo problema
Ciao a tutti!
Chiedo qui ma se ci sono discussioni più specifiche indicatemele!
Domanda curiosità: spesso leggo di impostare la rom in modalità permissive. Che significa? cosa comporta? che altre modalità ci sono? come si fa a capire com'è settata attualmente la mia rom? e si può fare questa modifica direttamente dalla rom o servono delle app??
Per ora non mi serve a nulla di specifico, però visto che l'ho letto spesso in giro sul forum vorrei capirci di più.
Grazie mille a tutti! :)
Cerca un'applicazione chiamata selinuxmode, dovrebbe essere qui in giro per il forum. Se il tuo telefono è impostato su enforced avrai come sola opzione permissive, e viceversa.
Servirebbe però qualcuno che spieghi cosa comporta questa cosa
Ci sono molte guide e spiegazioni su google ... non penso di voler scrivere un papiro ma non ne sono neanche espertissimo.
Tuttavia ci ho avuto a che fare un po' di volte e ti dirò un po' di cose:
- Nella tua rom screw'd è abilitato in modo predefinito: permissive. nel caso tu voglia passare ad enforcing, ti basterà usare kernel adiutor (già presente nella rom)
- Tra permissive e enforcing non cambia sostanzialmente nulla all'occhio umano ma sotto sotto qualche differenza c'è.
enforcing è un'impostazione senza dubbio più ottimale per la sicurezza. qualunque accesso che non rispetterà la politica "android" (non saprei come spiegare) verrà bloccato.
permissive invece sarà un po' meno sicuro perchè darà accesso a molte app root che con enforcing non funzionano (viper4android è una di queste).
Insomma l'idea che mi sono fatto? voi avete un dispositivo rootato, ""rommato"" e twerkato come non mai .... questo è l'ultimo dei vostri problemi rotfl
Basterà come al solito fare un uso corretto e sapere cosa ci si installa sopra ;)
Visto che non sono stato esaustivo e ho spiegato da cani ... per ulteriori info ... googlate :)
menomale che hai rettificato rotfl
Ragazzi quale abbinamento ROM/kernel mi consigliate per avere una buona autonomia? Con uso intenso e continuo con CM12 e Hells-Core Kernel non supero le 2 ore e 30 minuti😫