Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcomauripude
- franco r23 o r24 o altro ?:)
- Cicli di carica approssimativamente effettuati?
- Operatore telefonico?
- dBm e ASU del segnale telefonico (Basta che vai su info telefono-stato) approssimativi nel luogo in cui passi più tempo ?
- Impostata modalità 3g o 4g?
- PVS del tuo processore?! Da come ho letto in un post precedente, se applichi -75 a tutti e -100 (arrivando a 700mv) @300 mhz dovresti avere un classe 1 perché per i PVS1 @300 mhz stock sono messi a 800mv
Scusa per tutte queste domande ma sono dei fattori importantissimi, che a volte vengono trascurati, ma influiscono tantissimo sulla durata!! :D
- franco r24
- 3 cicli di ricarica
- vodafone
- -90/95 dBm e 8/10 asu
- modalità 3g
- pvs 1
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peloni
Io ho -93 dBm e 10 asu con TIM. Secondo quanto influenza la batteria?
Qualcuno ha riscontrato qualche microlag con la r24?
Hai buon segnale! Sei a poco più di 3 tacche! Io comunque sapevo che Tim e Vodafone sono uguali come consumi , invece Wind fa pena perché le sue celle non permettono di sfruttare una particolare modalità di risparmio energetico... Ma non ti so spiegare cosa sia perché di queste cose non me ne intendo :)
grazie TaBiooH per la configurazione ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
capitanouncino
Grazie mille, gentilissimo!
Manco a farlo apposta dei colori franco ne ha parlato su G+
+rajan nakarmi*Read what I said, I said "in the Kernel" I didn't say "in the app". Waiting until the interface to be more easier to use then I'll add it to the app...
Cioè dice che la calibrazione colori è ancora li solo non è configurabile dall'app per ora. Tu invece dici che è tornato a quella stock, ora provo il phantom e vedo quale preferisco, tanto mi sembra che non si sia discostato dal kernel originale a parte quelle due o tre modifiche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
capitanouncino
Come faccio a flashare un .img???
Quote:
Originariamente inviato da
capitanouncino
Quote:
Originariamente inviato da
capitanouncino
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Come faccio a flashare un .img???
tramite i comandi adb trovi tutto nella guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...-fastboot.html
-
Oggi ho messo i valori stock del franco ed ho ottenuto risultati quasi identici.
Quindi ragazzi non è la mia configurazione che aiuta la batteria ma solo il lavoro fantastico che ha fatto lo sviluppatore con il suo kernel! Bellissimo :D
-
Come si settano gli undervolt col Franco?
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Come si settano gli undervolt col Franco?
Scarica l app e guarda nel menu
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Come faccio a flashare un .img???
Usa il Toolkit di wug's, "Advanced Utilities" -> Launch -> Boot/Flash image
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcomauripude
Usa il Toolkit di wug's, "Advanced Utilities" -> Launch -> Boot/Flash image
Non voglio usare il PC!
-
Personalmente sul mio PVS3 riesco a scendere fino a 600 mv a 300 MHz a seguire 625 650 675 e tutte le altre successive a -90 mv...
Ovviamente parlo della R24 che supporta l'undervolt sotto i 700 mv...
Mai avuto un riavvio nemmeno dopo 1 ora di gioco a GTA SA....ho fatto molti stability test.
Nonostante avevo fatto questo pesante UV e Underclock a 1,7 GHz i consumi erano più o meno in linea con il kernel stock senza Underclock ne undervolt.
Quindi dopo molte prove sono ritornato al kernel stock e mi trovo alla grande....
Sono anni che provo riprovo questi Custom Kernel sui miei dispositivi ma alla fine le migliorie sono minime nell'utilizzo pratico, i dispositivi attuali consumano per il display full HD non sono i voltaggi a fare la differenza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniel84cs
Personalmente sul mio PVS3 riesco a scendere fino a 600 mv a 300 MHz a seguire 625 650 675 e tutte le altre successive a -90 mv...
Ovviamente parlo della R24 che supporta l'undervolt sotto i 700 mv...
Mai avuto un riavvio nemmeno dopo 1 ora di gioco a GTA SA....ho fatto molti stability test.
Nonostante avevo fatto questo pesante UV e Underclock a 1,7 GHz i consumi erano più o meno in linea con il kernel stock senza Underclock ne undervolt.
Quindi dopo molte prove sono ritornato al kernel stock e mi trovo alla grande....
Sono anni che provo riprovo questi Custom Kernel sui miei dispositivi ma alla fine le migliorie sono minime nell'utilizzo pratico, i dispositivi attuali consumano per il display full HD non sono i voltaggi a fare la differenza.
Quindi kernel kit kat stock e kernel franco non hai notato differenze?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Non voglio usare il PC!
Scarica Flashify
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Quindi kernel kit kat stock e kernel franco non hai notato differenze?
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Quindi kernel kit kat stock e kernel franco non hai notato differenze?
Si le differenze nei consumi c'erano, ma erano irrisorie considerando l'UV e L'UC pesante che ero riuscito a fare...
In standby lo stock consuma zero mentre l'R24 mi consumava 1% e quelli precedenti il 4%....
Come schermo acceso le differenze erano minime.
Morale preferisco lo stock con cui non perdo tempo a smanettare per cercare delle migliorie che in realtà non ci sono.
Stesse considerazioni le feci con Note 1 , S3 , Note 2 e S4......
E non sono nuovo del modding, sono abbastanza esperto....
Per valutare il risparmio che si ha con un kernel ci sono troppe variabili da osservare, quindi non c'è cosa più sbagliata di prendere in considerazione screen shoot o pareri di altri utenti...
Vanno fatte prove su prove sul proprio dispositivo per avere le idee chiare.
E personalmente provati Contemporaneamente due Nexus 5 uno con Franco UV e UC pesante e uno stock i consumi erano pressoché identici....
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniel84cs
Si le differenze nei consumi c'erano, ma erano irrisorie considerando l'UV e L'UC pesante che ero riuscito a fare...
In standby lo stock consuma zero mentre l'R24 mi consumava 1% e quelli precedenti il 4%....
Come schermo acceso le differenze erano minime.
Morale preferisco lo stock con cui non perdo tempo a smanettare per cercare delle migliorie che in realtà non ci sono.
Stesse considerazioni le feci con Note 1 , S3 , Note 2 e S4......
E non sono nuovo del modding, sono abbastanza esperto....
Per valutare il risparmio che si ha con un kernel ci sono troppe variabili da osservare, quindi non c'è cosa più sbagliata di prendere in considerazione screen shoot o pareri di altri utenti...
Vanno fatte prove su prove sul proprio dispositivo per avere le idee chiare.
E personalmente provati Contemporaneamente due Nexus 5 uno con Franco UV e UC pesante e uno stock i consumi erano pressoché identici....
Allora d'ora in poi non perderò più tempo coi kernel e mi concentrerò sulle rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniel84cs
Si le differenze nei consumi c'erano, ma erano irrisorie considerando l'UV e L'UC pesante che ero riuscito a fare...
In standby lo stock consuma zero mentre l'R24 mi consumava 1% e quelli precedenti il 4%....
Come schermo acceso le differenze erano minime.
Morale preferisco lo stock con cui non perdo tempo a smanettare per cercare delle migliorie che in realtà non ci sono.
Stesse considerazioni le feci con Note 1 , S3 , Note 2 e S4......
E non sono nuovo del modding, sono abbastanza esperto....
Per valutare il risparmio che si ha con un kernel ci sono troppe variabili da osservare, quindi non c'è cosa più sbagliata di prendere in considerazione screen shoot o pareri di altri utenti...
Vanno fatte prove su prove sul proprio dispositivo per avere le idee chiare.
E personalmente provati Contemporaneamente due Nexus 5 uno con Franco UV e UC pesante e uno stock i consumi erano pressoché identici....
Ti chiedo: posso mettere kernel stock di n5 su cm11? A me in stand by fa 0.5 per ora
-
Non puoi dato che sono due basi differenti, il kernel della CM11 comunque dovrebbe essere molto simile allo stock, ripeto dovrebbe....Io personalmente utilizzo la ROM stock odex com kernel stock e root....Ho provato tutte le ROM ma la mia scelta ricade sempre sulla stock avendo preso il Nexus 5 per aggiornamenti ota e rom Google pura...
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniel84cs
Non puoi dato che sono due basi differenti, il kernel della CM11 comunque dovrebbe essere molto simile allo stock, ripeto dovrebbe....Io personalmente utilizzo la ROM stock odex com kernel stock e root....Ho provato tutte le ROM ma la mia scelta ricade sempre sulla stock avendo preso il Nexus 5 per aggiornamenti ota e rom Google pura...
Si in realtà hai ragione. I consumi sono molto simili e la cm non da chissà cosa che la rom stick non dia. Tutto sommato si può restare stock perché fluidità e velocità sono ottimali. Grazie
-
A me anche qualcosa meno lol, è proprio questo che mi ha entusiasmato di questo telefono, che con tutto stock è già perfetto.
Sul Franco non posso dire perché l'ho appena installato ma sincerità per sincerità lasciatemi dire che con gli undervolt non si risparmia una mazza di batteria, è solo un mito, in più si può andare incontro a in stabilità, anche se il telefono non freeza. Il trend nella sezione s3 su xda è di non usarli più. Tutti i dev principali lo dicono, Lord Boeffla, Yank555, ZaneZam... ;) Io non uso più UV da un pezzo, su nessuno dei miei telefoni. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
reS28raM
A me anche qualcosa meno lol, è proprio questo che mi ha entusiasmato di questo telefono, che con tutto stock è già perfetto.
Sul Franco non posso dire perché l'ho appena installato ma sincerità per sincerità lasciatemi dire che con gli undervolt non si risparmia una mazza di batteria, è solo un mito, in più si può andare incontro a in stabilità, anche se il telefono non freeza. Il trend nella sezione s3 su xda è di non usarli più.
Su s3 con temasek e profili di enr andavo molto bene con carbon 1.8
-
L'unica cosa che fa risparmiare batteria è l'underclock ma a questo punto perché non avete preso un nexus 4 se dovete ridurre potenza!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierluigi1
Su s3 con temasek e profili di enr andavo molto bene con carbon 1.8
Io tenevo la thread del Perseus (sono un dev) per l'S3 e in sezione ero considerato un mago per il mio profilo UV. ;) Ora sto con quelli che ho citato, la stabilità e l'affidabilità prima di tutto, tanto ripeto il guadagno è molto meno di quello che si crede normalmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
reS28raM
Io tenevo la thread del Perseus (sono un dev) per l'S3 e in sezione ero considerato un mago per il mio profilo UV. ;) Ora sto con quelli che ho citato, la stabilità e l'affidabilità prima di tutto, tanto ripeto il guadagno è molto meno di quello che si crede normalmente.
Credo tu abbia ragione per quanto riguarda n5
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
L'unica cosa che fa risparmiare batteria è l'underclock ma a questo punto perché non avete preso un nexus 4 se dovete ridurre potenza!!
secondo me manco l underclock è poi csi utile... per l utilizzo che faccio io nn mi va mai sopra l 1.7 GHz.. https://www.androidiani.com/extra/im...mage_XXD96.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
filiphs
Scusa il monitor di sistema dove lo trovo? Sulla rom cyano non la vedo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Scusa il monitor di sistema dove lo trovo? Sulla rom cyano non la vedo...
io sn andato dall app di franco
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Anche io sono un dev del Note 2 ma sul sito non solo smartphone, la mia ROM era la xTraSlim che abbinata al kernel abyss del mitico angelom faceva risparmiare molta batteria....
Ma avevo ridotto la ROM al minimo rimuovendo tantissimi bloat....
Sul nexus l'unica cosa che utilizzo è il root.
Alla fine tutto quello che aggiungono le custom ROM si può ottenere semplicemente installando xposed e gravity box..
Anche se con xposed ho notato un leggero aumento dei consumi.
Altro mito da sfatare è greenify, sul nexus serve solo a peggiorare la situazione, è molto utile sui sammy ma inutile sulle ROM AOSP.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniel84cs
Anche io sono un dev del Note 2 ma sul sito non solo smartphone, la mia ROM era la xTraSlim che abbinata al kernel abyss del mitico angelom faceva risparmiare molta batteria....
Ma avevo ridotto la ROM al minimo rimuovendo tantissimi bloat....
Sul nexus l'unica cosa che utilizzo è il root.
Alla fine tutto quello che aggiungono le custom ROM si può ottenere semplicemente installando xposed e gravity box..
Anche se con xposed ho notato un leggero aumento dei consumi.
Altro mito da sfatare è greenify, sul nexus serve solo a peggiorare la situazione, è molto utile sui sammy ma inutile sulle ROM AOSP.....
Cioè scusa tutte le personalizzazioni delle varie rom si possono ottenere sulla stock installando xposed? Ho capito bene? Intendo shortcuts dalla lockscreen etc etc
-
Si tutto, anche immersive mode i vari toggle, proprio tutto....come nella cataclism.....
Basta installare xposed e gravity box...
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniel84cs
Si tutto, anche immersive mode i vari toggle, proprio tutto....come nella cataclism.....
Basta installare xposed e gravity box...
È se non ti chiedo troppo:la differenza tra usare la cataclysm o la stock più xposed? Cioè se ho tutto nella cataclysm perché dovrei optare per i moduli che a quanto si dice consumano? Se tu hai provato entrambe le soluzioni, mi dici pro e contro!? Htazue
-
quindi i colori sono ancora tendenti al giallo??
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrewu
quindi i colori sono ancora tendenti al giallo??
Ecco, il mio punto è proprio questo: i colori. Ci insisto da quando mi sono iscritto a questa thread perché è indubbio che questo telefono necessita di una calibrazione colori fatta da un professionista. Sono daccordo su tante cose riguardo al kernel stock tranne che su questa. Secondo me il N5 non necessita di tutti questi twicks per quel che riguarda l'hardware, invece per quel che riguarda il software si. La calibrazione dei colori ci vuole, assolutamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniel84cs
Anche io sono un dev del Note 2 ma sul sito non solo smartphone, la mia ROM era la xTraSlim che abbinata al kernel abyss del mitico angelom faceva risparmiare molta batteria....
Ma avevo ridotto la ROM al minimo rimuovendo tantissimi bloat....
Sul nexus l'unica cosa che utilizzo è il root.
Alla fine tutto quello che aggiungono le custom ROM si può ottenere semplicemente installando xposed e gravity box..
Anche se con xposed ho notato un leggero aumento dei consumi.
Altro mito da sfatare è greenify, sul nexus serve solo a peggiorare la situazione, è molto utile sui sammy ma inutile sulle ROM AOSP.....
Ecco cos'era, xposed! L'ho installato ieri e oggi avevo notato un leggero aumento dei consumi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
reS28raM
Ecco, il mio punto è proprio questo: i colori. Ci insisto da quando mi sono iscritto a questa thread perché è indubbio che questo telefono necessita di una calibrazione colori fatta da un professionista. Sono daccordo su tante cose riguardo al kernel stock tranne che su questa. Secondo me il N5 non necessita di tutti questi twicks per quel che riguarda l'hardware, invece per quel che riguarda il software si. La calibrazione dei colori ci vuole, assolutamente.
quindi se mette l'ultima versione del franco i colori diversi rispetto a quello stock!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrewu
quindi se mette l'ultima versione del franco i colori diversi rispetto a quello stock!!
Ci sto ancora studiando, sia Franco che l'autore del kernel Phantom sono estremamente evasivi sull'argomento, domani se ho tempo mi scarico il codice di tutti e due i kernel perché voglio capire le modifiche che hanno fatto. ;)
Il Phantom te lo posso giá consigliare comunque, i colori sono migliori del kernel stock e i consumi devono essere uguali al Franco se non si abilitano le opzioni touch to wake ecc. a detta del suo autore altre modifiche non ce ne sono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierluigi1
Su s3 con temasek e profili di enr andavo molto bene con carbon 1.8
Conosco enr, è uno in gamba. :)
Il Perseus e quindi il temasek che è un derivato sono gli unici kernel che ho provato in cui l'UV funzionava, infatti il profilo che dicevo io andava alla grande, mai più ottenuti risultati così. Non a caso quando AndreiLux ha detto che cessava il supporto al kernel ho chiesto al mod di chiudere la thread e ho cambiato telefono...
Adesso quello che consuma meno sul S3 dicono sia lo Yank, che ho scaricato ma non ho potuto provare, e lo Yank si basa tutto sul governor senza nessun undervolt.
Non so quello che abbia fatto al Perseus AndreiLux ma nessuno è riuscito a fare uguale sembra, col Boeffla che ora và per la maggiore i bassi consumi del Perseus e temasek se li sognano...
-
Quote:
Originariamente inviato da
reS28raM
Ci sto ancora studiando, sia Franco che l'autore del kernel Phantom sono estremamente evasivi sull'argomento, domani se ho tempo mi scarico il codice di tutti e due i kernel perché voglio capire le modifiche che hanno fatto. ;)
Il Phantom te lo posso giá consigliare comunque, i colori sono migliori del kernel stock e i consumi devono essere uguali al Franco se non si abilitano le opzioni touch to wake ecc. a detta del suo autore altre modifiche non ce ne sono.
Mmm fammi sapere cosa riesci a "scoprire"
-
Quote:
Originariamente inviato da
capitanouncino
Mmm fammi sapere cosa riesci a "scoprire"
Mi accontenterei di sapere come è stata fatta la calibrazione, se con colorimetro e spettrometro come dovrebbe essere, spero almeno in un commento nel kernel visto che sul web finora non ho trovato nemmeno una parola... :rolleyes:
-
I colori effettivamente confrontati con altri IPS (compreso il piccolo Moto G della mia ragazza) è troppo tendente al giallo.
Leggendo su xda dicono che il Phantom experimental è potenzialmente pericoloso per il display.
Conviene usare il kernel franco stock con l'app dedicata al setting della gamma.
Io personalmente, nonostante ho provato il phantom e migliora davvero la qualità cromatica, attendo un eventuale fix di Google....
-
Quote:
Originariamente inviato da
daniel84cs
I colori effettivamente confrontati con altri IPS (compreso il piccolo Moto G della mia ragazza) è troppo tendente al giallo.
Leggendo su xda dicono che il Phantom experimental è potenzialmente pericoloso per il display.
Conviene usare il kernel franco stock con l'app dedicata al setting della gamma.
Io personalmente, nonostante ho provato il phantom e migliora davvero la qualità cromatica, attendo un eventuale fix di Google....
Perché pericoloso ?