Chengelog per vedere le novità
http://www.slimroms.net/jdownloads/s..._CHANGELOG.txt
Ci sono anche le nuove gapps AIO
Visualizzazione stampabile
Chengelog per vedere le novità
http://www.slimroms.net/jdownloads/s..._CHANGELOG.txt
Ci sono anche le nuove gapps AIO
Penso che a sto giro visto che sono cambiate anche le gapps sia meglio aggiornare facendo oltre il wipe cache e dalvik anche il system...almeno io ho sempre fatto così quando ci sono stati cambiamenti più importanti
Ciao, ho provato la versione precedente a questa cioè la beta 2.3 installandola come multirom, e ho visto che e molto reattiva con consumi bassi della batteria, l'unica pecca almeno per me e che ci sono ancora menu in inglese, almeno sulla 2.3, chiedo: per installarla in modo pulito la nuova versione la 2.4, quali wipe devo eseguire ? quale kernel devo installare successivamente ? e infine ma per prima installazione quale recovery e migliore per questa rom ?
Io ho provato sia TWRP, CWM e Philz e vanno bene tutte, si installa senza problemi con tutte.
Io poi ho lasciato TWRP che per i miei gusti è la migliore, per fare una installazione pulita devi fare il wipe di data/system/cache e dalvik cache...lascia stare internal storage o perdi tutte le foto, musiche etc etc che hai sul cell.
Per il kernel puoi tenere il loro che è ottimo ma funzionano un pò tutti, io uso franco adesso, ma ho provato faux, bricked ed elementalx.
Io ho provato una installazione sporca, ho fato il wipe solo di cache e dalvik, pare che vada tutto bene per adesso.
Come si nota nel changelog il menu "reboot" avanzato è disabilitato di default al primo avvio con la 2.4 e bisogna attivarlo se lo si vuole nel menù sicurezza, in pratica prima c'era e basta mentre adesso lo si puoi abilitare o disabilitare.
Tutto corretto per la modalità di aggiornamento, vi posto inoltre cosa ho scritto in sezione nexus 4 senza ripetermi, magari puo' servire a qualcuno :)
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5165326
Come già detto da sbarbi ti consiglierei la twrp anche se va bene pure la cwm.....se parti da un altra rom devi fare un installazione pulita quindi wipe data, cache, dalvik e io faccio anche il system....se invece parti già dalla 2.3 basta wipe cache e dalvik ma visto che a sto giro hanno cambiato anche le gapps io ho fatto anche il system. Per il kernel io lascio il suo che mi trovo bene con i consumi però se ne vuoi mettere un altro di solito si fa wipe cache e dalvik poi flash kernel e se vuoi nuovamente cache e dalvik e reboot comunque da dove scarichi il kernel solitamente lo sviluppatore scrive le istruzioni per l installazione
aggiornata...sempre meglio...ma sbaglio o è scomparso il title per il passaggio tra 2g a 3g??
Si, quello... Nella vecchia versione c'era... In questa non lo trovo...
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Come si fa a cambiare da una recovery all'altra..? Vorrei provare twrp. Qualcuno ha provato il caos kernel con questa rom..?
Cerca nel forum il thread giusto... Tramite toolkit comunque puoi metterlo... Siamo OT però...
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
So dove si trova.. Ma stranamente non c'è...
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
@tutti avete impostato il 3g e non il 4g vero? Se no il tile 3g/2g non c'è!
A me crash l'applicazione simple explorer !!!
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Confermo la bontà della rom, stabile e con le giuste personalizzazioni... Anche la batteria mi sembra notevolmente migliorata
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Per chi non l'avesse vista, dal changelog c'è un'altra novità : il torch glowpad.
Per attivarlo andate in sicurezza - sliders target and shortcuts e abilitate "slider torch".
Ora quando sarete in lockscreen potrete attivare la torcia col doppio tap sul lucchetto (tenete premuto al secondo tap) e poi disattivarla rilasciando il dito.
Ragazzi segnalo anche la correzione di un altro bug: quando si usava il play music (nel mio caso con le cuffie) si apriva il solito pop up con le avvertenze (alzare troppo il volume...); questo faceva si che lo slider volume delle app (es. musica, non della suoneria) si buggasse rimanendo "fisso" e impossibile da regolare manualmente (facendo passare il dito sullo slider)...ora sembra che sia stato fixato il problema ;)
Batteria migliorata moltissimo :)
http://img.tapatalk.com/d/14/01/22/a4yraqem.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/01/22/a4a9eze2.jpg
Tanto 3g e un po di WiFi :)
Io per ora non noto miglioramenti dalla 2.3, anzi un pelo più scarsa la durata :( magari si deve assestare un po' con le gapps nuove e avendo fatto oltre il wipe cache e dalvik anche il system....
Mi sa che hai letto male, ho scritto 2.3 ;) e riferito alla build.....strano per il play store, hai mai provato a cancellare cache e dati dell applicazioni e riavviarla?
Si ma mi ha sempre dato questo problema, sul n4 non c'era
fail 2.3
Ho trovato un bug...almeno sul mio...se faccio una foto in una stanza con poca luce con il flash in automatico la foto rimane bianca per la troppa luce del flash! Succede a qualcuno?
Mi si è ripresentato il bug del flash....ho tolto la torcia con il tasto di sblocco e solo riavviandolo ora funziona bene....lo tengo qualche giorno così è vi dico se era dovuto a quello.
C'è il modo di killare tutte le applicazioni entrando nei recenti senza installare xposed..?
No, il team ha vuole implementare quella possibilità
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Con la slim no perché il team slim ha spiegato che non implementare questa opzione in quando gia il sistema android pensa a killare le app quando la memoria libera nella ram scende al disotto di una soglia.
Se vuoi invece puoi usare greenify che ti iberna le app quando non le usi risparmiando un po nei consumi della batteria.
Ed è normale che sia così perche se consideriamo che il sistema ha come soglia minima di memoria libera 50 MB e le 10 app consumo un 1,5 GB di RAM hai a disposizione 450 MB da allocare quindi il sistema non interviene
Il nostro sistema tende a occupare il più possibile la nostra RAM in maniera tale da essere più reattivo nel caso in cui apri un app che si trova già in RAM. In compenso pero abbiamo un lieve consumo maggiore di batteria. Per questo ho consigliato di utilizzare greenify che ti iBerna le app quando non le utilizzi di contro se una app è ibernata e la vuoi aprire devi aspettate qualche frazione di secondo in più prima che sia utilizzabile perche il sistema la deve portare nella RAM prima di utilizzarla.