Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Hai attivo il pocket mode sempre??
Ehm... si, è troppo comodo rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Hai attivo il pocket mode sempre??
Non consuma quasi niente il pocket mode, anche io c'è l'ho attivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo91
Potrebbe funzionare una ricalibrazione della batteria?
Ma nel grafico della batteria non c'è nessuna voce che consuma oltre 15% escludi schermo e android.systemUI..?
Posta qualche screen..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Ma nelle grafico della batteria non c'è nessuna voce che consuma oltre 15% escludi schermo e android.systemUI..?
Posta qualche screen..
Appena riesco li posto!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioo123
Non consuma quasi niente il pocket mode, anche io c'è l'ho attivo
Se lo si ha attivo sempre consuma molto, io infatti lo tengo attivo ma solo quando ci sono notifiche e non sempre.
All'inizio lo tenevo attivo sempre con l'opzione "Mostra Sempre" e il processo com.android.systemui consumava tantissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Se lo si ha attivo sempre consuma molto, io infatti lo tengo attivo ma solo quando ci sono notifiche e non sempre.
All'inizio lo tenevo attivo sempre con l'opzione "Mostra Sempre" e il processo com.android.systemui consumava tantissimo.
Ti posso assicurare che non è così. Anche se il processo system è alto nelle statistiche in realtà non consuma quasi niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo91
Potrebbe funzionare una ricalibrazione della batteria?
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo91
Ehm... si, è troppo comodo rotfl
La calibrazione della batteria non esiste,
è una procedura scritta da qualcuno che si base su voci lette in diversi contesti che fino a prova contraria non ha nessuna conferma ufficiale
da parte di chi le batterie le produce o da chi sviluppa il software di android,
oppure sono io che in tutti i telefoni che ho usato non ho mai letto di questa faccenda in nessuno dei manuali utente esistenti.
Detto questo,il pocket mode con accensione schermo sempre non è che serva necessariamente,
quando ti si accende per le notifiche tanto basta.
Fra l'altro con la rom puoi impostarti a scelta led e colori del led,quindi doppia scelta per le notifiche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioo123
Ti posso assicurare che non è così. Anche se il processo system è alto nelle statistiche in realtà non consuma quasi niente.
Quoto!... :)
DroidKang docet ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioo123
Ti posso assicurare che non è così. Anche se il processo system è alto nelle statistiche in realtà non consuma quasi niente.
Come si fa a sapere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioo123
Ti posso assicurare che non è così. Anche se il processo system è alto nelle statistiche in realtà non consuma quasi niente.
Bè ti posso assicurare il contrario, inoltre ne ho già discusso in precedenza in questo thread e altri utenti me l'hanno confermato. Però ripeto non sto parlando del solo pocket mode, ma del pocket mode con la modalità "Mostra Sempre" attiva.
In questo caso il sensore di prossimità non si spegne mai e consuma, inoltre ne ho avuto conferma anche notando che avendo solo il pocket mode attivo (senza mostra sempre) se leggo subito le notifiche il consumo basso praticamente nullo, mentre se lascio le notifiche non lette per parecchio tempo (e quindi con il sensore acceso) il consumo di systemui aumenta di molto e la batteria ne risente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Bè ti posso assicurare il contrario, inoltre ne ho già discusso in precedenza in questo thread e altri utenti me l'hanno confermato. Però ripeto non sto parlando del solo pocket mode, ma del pocket mode con la modalità "Mostra Sempre" attiva.
In questo caso il sensore di prossimità non si spegne mai e consuma, inoltre ne ho avuto conferma anche notando che avendo solo il pocket mode attivo (senza mostra sempre) se leggo subito le notifiche il consumo basso praticamente nullo, mentre se lascio le notifiche non lette per parecchio tempo (e quindi con il sensore acceso) il consumo di systemui aumenta di molto e la batteria ne risente...
Io ho provato con il pocket mode attivo e poi disattivo, stessi Identici consumi..
-
ragazzi...ho un problema...se applico dark carbon in impostazioni il dialer rimane tutto bianco e non si capisce quale numero si schiaccia ...inoltre "scompare" anche il il tasto per cancellare un numero digitato errato perchè rimane bianco su bianco e non si vede...succede anche a voi?potete verificare?
per quanto riguarda i consumi anche io con pocket mode non noto differenze importanti rispetto alla rom stock....è piu o meno uguale come consumi
-
Quote:
Originariamente inviato da
ftorres
ragazzi...ho un problema...se applico dark carbon in impostazioni il dialer rimane tutto bianco e non si capisce quale numero si schiaccia ...inoltre "scompare" anche il il tasto per cancellare un numero digitato errato perchè rimane bianco su bianco e non si vede...succede anche a voi?potete verificare?
per quanto riguarda i consumi anche io con pocket mode non noto differenze importanti rispetto alla rom stock....è piu o meno uguale come consumi
Si anche a me... sistemeranno e stato già segnalato.
-
ragazzi cos e' il pocket mode e come si attiva ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxtro
ragazzi cos e' il pocket mode e come si attiva ?
Fa si che il telefono si risvegli quando estratto dalla tasca(funziona col sensore di prossimità) lo trovi in impostazioni, carbon, lockscreen notification
-
Ma il Battery Saver Mode funziona solo impostando un orario? Non si può impostare che si attivi solo quando la batteria arriva a una certa percentuale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo91
Ma il Battery Saver Mode funziona solo impostando un orario? Non si può impostare che si attivi solo quando la batteria arriva a una certa percentuale?
C'è la voce battery option che ti permette di regolare la % a cui si attiva..
-
Alla fine anche loro sono arrivati a questa specie di connection manager,
comodissimo fra l'altro...
Io uso il battery saver sempre attivo,
con lo switch automatico da 3g con schermo on a 2g con schermo off,
sicuramente riduce i consumi.
Fra l'altro ho installato in prova il kernel elementalx ultima versione,
adesso veramente il consumo si è ridotto in maniera sensibile,
posterò uno screen ma usando poco il telefono in questi due giorni a causa lavoro sono comunque rimasto con più di mezza batteria dopo più di 24h distante dalla ricarica,
una roba mai vista....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
C'è la voce battery option che ti permette di regolare la % a cui si attiva..
Purtroppo non funziona, ho già provato
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccardo91
Purtroppo non funziona, ho già provato
Mio errore... non serve a quello ma a far modificare la luminosità ad una determinata percentuale di batteria e funziona..
ad orario é abbastanza comodo, dai se lo metti nei qs é un attimo attivarlo..
Chiedi nella sezione (Request Features) su G+ se lo integrano..
-
Consigliate un kernel in particolare con questa ROM? Meglio lo stock o elementalX 0.36?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Consigliate un kernel in particolare con questa ROM? Meglio lo stock o elementalX 0.36?
installa l'elementalX 0.36! consigliatissimo!
Ragazzi ma esattamente la funzione battery saver cosa fa? disattiva processi, limita il lavoro della cpu/dati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giarap
installa l'elementalX 0.36! consigliatissimo!
Ragazzi ma esattamente la funzione battery saver cosa fa? disattiva processi, limita il lavoro della cpu/dati?
Esattamente quello che hai detto tu. Può anche limitare la luminosità dello schermo.
-
Ragazzi mi state facendo venir voglia di provare il kernel elementalX sulla Carbon, da quello che ho letto/capito o tengo quello della rom o provo l'elementalx, gli altri non valgono la pena.
Però nonostante io abbia cambiato molte rom non sono molto pratico riguardo il cambio kernel, quindi per favore aiutatemi! :)
Per la Carbon devo usare l'elementalx versione stock/aosp non caf/cm giusto? consigliate poi versione aroma o express? qual'è la procedura corretta per cambiare il kernel? e qual'è, in caso, la procedura migliore per tornare al kernel carbon? infine che app consigliate per la gestione del kernel?
Grazie mille e scusate le tante domande! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Ragazzi mi state facendo venir voglia di provare il kernel elementalX sulla Carbon, da quello che ho letto/capito o tengo quello della rom o provo l'elementalx, gli altri non valgono la pena.
Però nonostante io abbia cambiato molte rom non sono molto pratico riguardo il cambio kernel, quindi per favore aiutatemi! :)
Per la Carbon devo usare l'elementalx versione stock/aosp non caf/cm giusto? consigliate poi versione aroma o express? qual'è la procedura corretta per cambiare il kernel? e qual'è, in caso, la procedura migliore per tornare al kernel carbon? infine che app consigliate per la gestione del kernel?
Grazie mille e scusate le tante domande! :)
Versione aosp.
Express e hai già tutto impostato.
Per cambiare il kernel basta flasharlo da recovery senza wipe, a meno che non passi dal Franco all'Elemental ad esempio in tal caso meglio un wipe system.
Per tornare al kernel della Carbon basta flashare la rom, in questo caso un wipe system è meglio.
Trickster mod
Ps
Sarebbero domande da postare in SOS modding
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
AI0LIA
Versione aosp.
Express e hai già tutto impostato.
Per cambiare il kernel basta flasharlo da recovery senza wipe, a meno che non passi dal Franco all'Elemental ad esempio in tal caso meglio un wipe system.
Per tornare al kernel della Carbon basta flashare la rom, in questo caso un wipe system è meglio.
Trickster mod
Ps
Sarebbero domande da postare in SOS modding
;)
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Ragazzi mi state facendo venir voglia di provare il kernel elementalX sulla Carbon, da quello che ho letto/capito o tengo quello della rom o provo l'elementalx, gli altri non valgono la pena.
Però nonostante io abbia cambiato molte rom non sono molto pratico riguardo il cambio kernel, quindi per favore aiutatemi! :)
Per la Carbon devo usare l'elementalx versione stock/aosp non caf/cm giusto? consigliate poi versione aroma o express? qual'è la procedura corretta per cambiare il kernel? e qual'è, in caso, la procedura migliore per tornare al kernel carbon? infine che app consigliate per la gestione del kernel?
Grazie mille e scusate le tante domande! :)
Come ha detto Aiola è tutto corretto, solo una cosa: ti consiglio AROMA non express ;).
Cosi ti puoi settare tranquillamente tutti i parametri che vuoi
-
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Come ha detto Aiola è tutto corretto, solo una cosa: ti consiglio AROMA non express ;).
Cosi ti puoi settare tranquillamente tutti i parametri che vuoi
Grazie, ma purtroppo come detto sono abbastanza nuovo nel mondo dei kernel quindi l'impostazioni di defoult penso sia la migliore per me, a meno che non ci siano determinate opzioni che tutti voi consigliate di cambiare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Grazie, ma purtroppo come detto sono abbastanza nuovo nel mondo dei kernel quindi l'impostazioni di defoult penso sia la migliore per me, a meno che non ci siano determinate opzioni che tutti voi consigliate di cambiare.
Quelle che consiglio di cambiare sono:
+ USB fast charge
+ UV -50/-75 mV
+ExFAT file support
-
Quote:
Originariamente inviato da
midnighteight
Grazie, ma purtroppo come detto sono abbastanza nuovo nel mondo dei kernel quindi l'impostazioni di defoult penso sia la migliore per me, a meno che non ci siano determinate opzioni che tutti voi consigliate di cambiare.
Quote:
Originariamente inviato da
SPAstef
Quelle che consiglio di cambiare sono:
+ USB fast charge
+ UV -50/-75 mV
+ExFAT file support
Usate un solo 3d,questo è post crossing in pratica. I mod si arrabbiano dato che già ultimamente sono successe un po' di cose.
Potete continuare in SOS modding o meglio nel 3d del l'elementalx se le domande sono attinenti...
-
uscita la versione del 27/04
-
Che stranezza.. Dal sito c'è una versione della 27/04 mentre da app Carbon ne trovo 2...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bix66
Che stranezza.. Dal sito c'è una versione della 27/04 mentre da app Carbon ne trovo 2...
Si anche a me.. stanno facendo qualche modifica.. prima la scritta md5 non c'era..
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
quale scaricare quindi ? quella del sito o l'ultima dall app CARBON DOWNLOAD ?
EDIT: HO provato a scaricare dall app. ma scarica un file piccolo ..
-
Qual è l app carbon?a voi funziona carbon updates?!a me non funziona,devo sempre scaricare tutta la nightly con pc e poi flashare..
Trovata l app non sapevo esistesse ma è a pagamento..
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobra69
Qual è l app carbon?a voi funziona carbon updates?!a me non funziona,devo sempre scaricare tutta la nightly con pc e poi flashare..
Trovata l app non sapevo esistesse ma è a pagamento..
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Come per tutte le rom meglio installare lo zip dal sito ufficiale piuttosto che aspettare la notifica di update che quasi sempre arriva parecchio dopo
-
oggi il mio n5 ha avuto un calo della batteria impressionante. staccato alle 9:00 stamattina, alle 19:00 era all'8% e nemmeno l'ho utilizzato tantissimo -.-
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobra69
Qual è l app carbon?a voi funziona carbon updates?!a me non funziona,devo sempre scaricare tutta la nightly con pc e poi flashare..
Trovata l app non sapevo esistesse ma è a pagamento..
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
Ovviamente il costo dell'App non è per l'app in se ma rappresenta un contributo per tutto il lavoro che c'è dietro alla ROM.
Invito tutti a supportate il team tramite l'acquisto dell'app ed in più c'è la comodità di avere sempre a disposizione l'ultima nightly direttamente dal cellulare senza passare per il pc
-
dopo aver provato varie rom, con la carbon mi trovo piuttosto bene. E' piena di features interessanti.
Tuttavia:
1) Non ha la funzione per disabilitare il powermenu button nella lockscreen, per me fondamentale, dato che in caso di furto il ladro non potrebbe spegnere il telefono ( lo so che tenendolo premuto si spegne lo stesso, ma l'user medio non credo ne sia a conoscenza! ) e quindi rendere vani i tentativi di tracciamento con cerberus o simili;
2) Non mi piace molto la white-ui, preferivo il tema holo stock di kitkat...è possibile ritornare all' originale? preferibilmente senza utilizzare theme chooser
-
Quote:
Originariamente inviato da
20mark
dopo aver provato varie rom, con la carbon mi trovo piuttosto bene. E' piena di features interessanti.
Tuttavia:
1) Non ha la funzione per disabilitare il powermenu button nella lockscreen, per me fondamentale, dato che in caso di furto il ladro non potrebbe spegnere il telefono ( lo so che tenendolo premuto si spegne lo stesso, ma l'user medio non credo ne sia a conoscenza! ) e quindi rendere vani i tentativi di tracciamento con cerberus o simili;
É un palliativo inutile.. basta il blocco con pin/pw/gesture/sequenza/face per renderlo inaccessibile.. fai prima a bloccare l'IMEI con una telefonata all'operatore telefonico...se ti fregano il telefono, sanno già come resettarlo.. comunque puoi chiederlo nella sezione "features request" su G+
Quote:
Originariamente inviato da
20mark
2) Non mi piace molto la white-ui, preferivo il tema holo stock di kitkat...è possibile ritornare all' originale? preferibilmente senza utilizzare theme chooser
Cosa intendi per White-ui? Il tema di default é quello stock... puoi attivare la dark-ui dal menù..
-
Quote:
Originariamente inviato da
20mark
dopo aver provato varie rom, con la carbon mi trovo piuttosto bene. E' piena di features interessanti.
Tuttavia:
1) Non ha la funzione per disabilitare il powermenu button nella lockscreen, per me fondamentale, dato che in caso di furto il ladro non potrebbe spegnere il telefono ( lo so che tenendolo premuto si spegne lo stesso, ma l'user medio non credo ne sia a conoscenza! ) e quindi rendere vani i tentativi di tracciamento con cerberus o simili;
Anche io ho Cerberus ed ho optato per lo sblocco con riconoscimento facciale seguito da eventuale sequenza. Il riconoscimento è immediato e se non viene sbloccato non permette lo spegnimento del telefono e impedisce anche di abilitare il debug USB anche in caso di spegnimento del telefono dovuto alla batteria. Insomma in caso di furto ho un discreto margine di tempo per intervenire