Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
La unofficial va davvero bene, unica cosa il suo kernel ciuccia a non finire, che kernel si potrebbe mettere per allungare la durata batteria? Hells??
hells, code blue o franco ... lo stesso elemental x ultimamente ha cambiato un po' politica :D (però dicono dia problemi al browser e altri dicono non sia colpa del kernel ... BHO)
insomma, cambiando kernel dovresti sistemare...
il problema di questo kernel stock l'ho riportato non mi ricordo dove. DOVREBBE basarsi su una versione di un bel po' di tempo fa, dell'elemental x.
A quei tempi elemental era famoso per essere fluidissimo (e infatti non si può dire non sia fluido) ma anche parecchio dispendioso.
-
OK tento con hells poi vediamo, si in effetti è fluidissimo ma così lo carico due volte piene al giorno..è da suicidio..
-
Quindi... Quali kernel sono compatibili con questa rom?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
in arrivo la nuova unofficial.
La versione precedente (per chi non l'aveva vista e vuole vedere i maggiori cambiamenti dall'ultima official): https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post6875899
Questa versione porterà ancora novità!
- Chi voleva le gesture lockscreen che non ricordo? :)
La trovate in impostazioni -> sicurezza
- Torcia disattivabile automaticamente quando lo schermo è off (potrete settare anche i sec/min oltre che non abilitarla)
La trovate in impostazioni screwd -> varie
- Android 5.1.1 r4
- Funzione snooze headsup (potremo disabilitarla quindi temporaneamente per tot di minuti se qualcuno scassa rotfl)
La trovate in impostazioni screwd -> notifiche -> notifiche heads up
- Update sound android M
- animazioni over scroll effects (animazioni quando scrollate il menu delle impostazioni o cose del genere. per ora disponibili solo le animazioni ma forse arriveranno anche i colori. per chi non ha ancora capito, ecco qui di cosa parlo)
la trovate in impostazioni screwd -> interfaccia utente -> animazioni
- Altre cose: poi metterò il changelog completo ;)
A quando finisco xP
-
Ehy ehy ehy ehy 😁, non si potrebbe fare in modo che nella prossima build si risolvi il problema della fotocamera che non si avvia? Google lo ha risolto nella 5.1.1 ma nella rom c'è ancora...
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
megameco
Ehy ehy ehy ehy , non si potrebbe fare in modo che nella prossima build si risolvi il problema della fotocamera che non si avvia? Google lo ha risolto nella 5.1.1 ma nella rom c'è ancora...
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
emh a me la fotocamera si avvia normalmente XD
-
rom provata per caso (vecchio nexus impallato e ho provato questa per capire il problema, hardware comunque), fluidissima, consuma poco anche se devo cambiar kernel e vedo che e supportata bene, mi mancano le app cyano ma fa nulla
una cosa appena ho avviato viper4android mi ha chiesto di aggiornare penso un driver suo, lo aggiorno e in che qualità dato che me la chiede ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
rom provata per caso (vecchio nexus impallato e ho provato questa per capire il problema, hardware comunque), fluidissima, consuma poco anche se devo cambiar kernel e vedo che e supportata bene, mi mancano le app cyano ma fa nulla
una cosa appena ho avviato viper4android mi ha chiesto di aggiornare penso un driver suo, lo aggiorno e in che qualità dato che me la chiede ?
io sinceramente preferisco senza le app di cyano e altra roba inutile. già viper4android stona parecchio. ha fatto un ottimo lavoro incorporandola (visto che crea problemi inserirla) però a me sinceramente bastava gestire l'audio da kernel adiutor...
in ogni caso, il dev ha consigliato di impostare selinux su permissive prima di installare i driver...
io non ho avuto problemi anche senza farlo ma bho...
le 3 tipologie dipendono dallvapp.. dovresti cercare la discussione su xda o anche qui su androidiani se c'è.
io imposto hight audio, riavvio e sono apposto
-
Quindi per il problema della fotocamera pensi sia colpa dell' hardware?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabi_92
io sinceramente preferisco senza le app di cyano e altra roba inutile. già viper4android stona parecchio. ha fatto un ottimo lavoro incorporandola (visto che crea problemi inserirla) però a me sinceramente bastava gestire l'audio da kernel adiutor...
in ogni caso, il dev ha consigliato di impostare selinux su permissive prima di installare i driver...
io non ho avuto problemi anche senza farlo ma bho...
le 3 tipologie dipendono dallvapp.. dovresti cercare la discussione su xda o anche qui su androidiani se c'è.
io imposto hight audio, riavvio e sono apposto
io ho sempre avuto permissive, ora devo cambiarlo o no ?non mi sono mai posto il problema, poi di app cyano 2 ne uso io le altre le tolgo, uso il player e il settaggio audio, le altre me le scarico
SELinux charger lo hanno rimosso dallo store, come lo modifico mo io :O