Da quanto non fai full wipe? Apri TB e guarda in una delle 3 memorie sei al limite..
Visualizzazione stampabile
Da natale più o meno. Perdonami ma cosa devo cercare in titanium? :-)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
spero di non andare ot..io ho la nightly del 6, ho installato cyandelta ma quando cerco update mi dice nessun update trovato il tuo zip è gia aggiornato! come devo fare?
Inviato dal mio Xperia U con Tapatalk 2
Ciao ragazzi, oggi finalmente ho installato questa rom.
Ho un problema però: se alla tastiera premo sul microfono mi crasha la tastiera e non posso scrivere. Il bug è stato già segnalato?
EDIT:
Altra cosa, il photosphere funziona bene? Prima di installarlo voglio pareri :D
Per il photosphere cosa mi dici?
ho provato a spostare qualche app nella SD ma niente, mi da sempre lo stesso errore...mo m'è anche comparso il famigerato Alone Giallo sullo schermo, dalla parte dei tasti del volume che compare e scompare...ZanZanZaaaan! :(
Comunque, perchè, secondo voi, quando ho trasportato alcune app su sd e ho spento e riacceso mi ha fatto comparire un errore di "impossibile scaricare la app" per ogni app che ho spostato? :/ poi ho ri-spento e riacceso il tel e non me l'ha fatto più e nel market è tutto normale...che cavolo sta combinando TB (secondo me è lui)? :/
Ehi! Mr. Simpatia 2013!!! o_O
Mi hai per caso chiesto o ti ho per caso detto come ho proceduto con l'installazione della CyanogenMod??? Non mi sembra.... la mia domanda era data da questo post (ti rinfresco la memoria magari....) https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3018090
Per l'installazione, visto che non è la prima volta che cambio rom, l'ho fatta facendo un'installazione pulita.
Ho seguito il post che ti ho linkato e la guida nella tua firma ma, nonostante oggi non l'abbia praticamente usato visto che ero a sciare, il risultato è questo...
Allegato 41288
direi ridicolo....
P.S. Prima di scrivere a persone che non conosci che non capiscono niente e che se la cercano.... degnati almeno di informarti prima...
Raga avete installato il photosphere? Pareri?
Poi vorrei sapere anche se facendo spegnere e accendere di continuo i tasti soft potrebbero essere danneggiati o potrebbero influire sulla durata della batteria.
Nel senso che risparmio più energia a tenerli accesi oppure a dare l'input ogni volta a farli accendere e spegnere? (Io ho impostato su 5 sec)
Grazie
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Io confermo. Ho acceso e non mi ha detto nulla :-)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Come non detto -.-
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da fabysolo85
Ad ogni aggiornamento con cyandelta faccio wipe cache e dalvik
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Sentiamo, per quale motivo?
@pietro18m per photosphere basta che fashi una nightly e torna tutto normale, per i softkey è meglio lasciarli accesi, facendoli lampeggiare vai ad utilizzare anche la cpu, lasciandoli accesi no. Tempo fa su xda mi pare che qualcuno lo aveva provato.. Questo se parli del bln nelle notifiche, invece se parliamo di bld, quindi durante l'uso, qualcosina risparmi facendoli spegnere..
Grazie delle informazioni.
Comunque intendevo di bld, per le notifiche non mi interessa. Quindi rimango così come ho messo, cioè si spengono dopo 5 secondi.
Ciao a tutti,
ho installato la nightly del 10 rotfl, le apps consigliate ed infine ho voluto provare photosphere.
Ora mi trovo con due fotocamere o_O e due gallerie o_O.
1. ma qual'è il percorso esatto dove trovare system/app per poi cancellare "Gallery2.apk"?Quote:
Originariamente inviato da morrigan91
2. come faccio a cancellare la fotocamera che non ha photosphere?
3. qualcuno ha per caso installato Viber (oltre il classico Whatsapp)? ha avuto problemi con questa rom (eccessivo consumo batteria e riscaldamento del tel) che ho riscontrato con la rom precedente (CN 3.6.6 - MT 4.8)?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da sylkat
Per Viber non ti so dire perché, anche se l'ho installato, non lo uso.
Per gallery2.apk, puoi benissimo usare il file manager integrato in CM (che ti dà diritti di root), poi devi andare nella radice "/" e, da lì, in /System/app. Il file si chiama "gallery2.apk": lo selezioni e lo elimini (se ti chiede di elevarti a superuser, acconsentì, altrimenti non cancella).
È automatico: cancellando quel file cancella automaticamente la fotocamera e la galleria "sbagliate"
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Ho aperto file manager ma la cartella System non la trovo, mi da direttamente il contenuto dell'sd; anche la ricerca del file "system" non mi da risultato...
Allegato 41509
Quote:
Originariamente inviato da sylkat
In alto, dovresti avere una riga con / > storage > sdcard0. Cliccando sulla prima barra dovrebbe mandarti nella radice.
Se così non funzionasse, apri le impostazioni -> impostazioni generali -> modalità utente e settala su root, poi riprova. La cartella System si trova sotto la radice, non nella card interna
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
Invece molti la consigliano, ad esempio kalim, che su NS per me detta legge.. Ma c'è un motivo logico se va fatto
Questa è la spiegazione di cos'è la dalvik cache secondo l'utente cyanogen di xda, capirai quindi che è opportuno fare il wipe quando si cambia o framework o apk di sistema, altrimenti potrebbero esserci problemi. Il wipe dalvik ha risolto più di qualche situazione strana.Quote:
Simple explanation:
When Android starts up, the DalvikVM looks thru all of your applications (.apk files) and frameworks, and builds a tree of dependencies. It uses this dependency tree to optimize the bytecode for every application and stores it in the Dalvik cache. The applications are then run using the optimized bytecode. This is why when you install a new ROM, sometimes it takes a very long time to boot for the first time. Any time an application (or framework library) changes, it's reoptimized and the cache is updated.
Poi il fatto che venga cancellata anche da un'altro wipe e quindi non serve andare in advanced e farlo a mano è un altro discorso, ma non ho ancora capito se viene fatto del tutto o no.
Allora, la dalvik cache sta in posti diversi a seconda della rom, in /cache/dalvik-cache o in /data/dalvik-cache o in tutti e 2, ma forse c'è qualcosina anche su sd. Se non fosse così, la dalvik con il format system se ne andrebbe, come anche la cache, che viene eliminata sia dal wipe data/factory reset che dal format system, ma questo non spiega perche i dev consiglino lo stesso di fare un wipe cache, alla stessa maniera dovrebbero consigliare anche il wipe della dalvik...
Quindi basterabbe fare il factory reset e il format /system, ma io non so cosa fa effettivamente la recovery, bisognerebbe chiederlo a Koush, oppure andare a leggersi i il codice della twrp, quindi visto che non ho voglia di fare ne una cosa ne l'altra, per sicurezza, visto che prevenire è meglio di curare io (e molti altri del forum) i wipe li faccio tutti, che tanto di danni non ne fanno.
Per completezza, va fatto un discorso a parte per il format /boot che comunque io faccio, che ha dato problemi con un paio di nightly cm9, ma bastava ripristinare /boot dal nandroid
Non costa nulla fare wipe dalvik, ci mette un secondo. Solo che dopo aver flashato il pacchetto di cyandelta dice di fare un wipe cache e basta, cosa che io ho sempre fatto e non ho mai avuto alcun problema. Però siccome grane non ne voglio d'ora in poi faccio pure quello della dalvik e sto tranquillo
Buongiorno!
Io vorrei avere una delucidazione su CyanDelta. Quando mi trova l'aggiornamento giornaliero,aggiungerei, per la nightly e dall'app stessa mi chiede se voglio fare il flash dico ok.
Ma ecco che la cwm mi riporta questo errore:
Spoiler:
Leggendo un minimo (ma mi sa che non c'entra più di tanto) ho messo l'app ROM manager. Solo che la stessa app mi dice che non ho la recoveri cwm! :o ma non è affatto cosi!
Quindi come posso fare? Fino a ora ho risoloto facendo i wipe e poi flash dello .zip che sta nella directory di Cyandelta.
Grazie!
EDIT:scusate ma imageShack mi fa giochini strani è! ora aggiusto la foto e la posto subito!FATTO
Va fatto a mano se hai la cwm, ed è meglio, mai fidarsi delle cose automatiche. Ci vuole la twrp perche sia automatica la cosa.
E non usare rom manager che è la porcheria peggiore che c'è, causa brick..
Nelle impostazioni di Cyandelta c'è un'opzione "Wipe Cache - wipe Dalvik cache dopo l'installazione dello zip", sotto "installazione da Recovery".
Onestamente, però, non so se funzioni anche nel mio caso, poiché ho una versione di ClockWorkMod (la 6.0.25 Touch, la stessa di Morrigan91, da quanto vedo in firma) che non permette a Cyandelta l'installazione automatica e devo fare la procedura di scelta .zip ed installazione a mano da recovery (come per Photosphere).
Credete che lo faccia comunque o devo fare io come per il wipe cache?
Eventualmente, quale ClockWork dovrei installare? E Come?
Ho visto anche io quell'opzione! ma, secondo me, dal momento che come a me si blocca e ho la cwm penultima non credo che faccia quel wipe visto quello che riporta l'opzione "DOPO l'installazione dello .zip"
La recovery è quella che mi ha detto morrigan91 la twrp, ma come mi ha detto sempre lui quando fa tutto in automatico non è buono!
Quindi vedi te...
Fai tutto a mano e non sbagli mai.. Tu i wipe falli tutti e 2, non costa niente e sei sicuro di avere meno problemi. La cwm che hai è l'ultima, nessuna cwm permette a cyandelta di fare da solo. Se proprio vuoi che sia automatico metti la twrp, c'è la guida nel link che ho in firma sulla recovery
EDIT:
Non è che non è buono, ma visto che a farlo a mano ci impieghi 10 secondi, non vale la pena mettere la twrp solo per avere tutto automatico. Che poi sia leggermente più prudente fare a mano è vero, probabilmente non succederà mai niente anche facendo fare tutto ai programmi, ma non si sa mai. Rom manager insegna, meglio essere diffidenti
Quote:
Che poi sia leggermente più prudente fare a mano è vero, probabilmente non succederà mai niente anche facendo fare tutto ai programmi, ma non si sa mai. Rom manager insegna, meglio essere diffidenti
Con: "non è buono" intendevo quello che hai scritto te! rotflrotfl
Di nulla! Qunado uno può dare una mano! ;) (ne ho ricevute tante io su questo forum)Quote:
Andrò avanti "alla vecchia", allora Danke a entrambi
Sono ritornato alla 4.1.2 ufficiale perchè con questa rom mi dava rallentamenti assurdi.
Mi ero però innamorato di alcuni suoni di notifica. Chi sarebbe così gentile da inviarmi l'intera cartella?
Grazie