Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablopalmieri
grazie mille..allora ricapitolando la procedura giusta è :
sblocco completo guida 3 punti
installazione della radio
installazione della rom ( comprende un kernel modificato?)
grazie
tutto esatto..........
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
si ho capito benissimo ma non hai risposto alla mia domanda....
se hai la .11 saprai che in caso di problemi col wifi dovevi installare la patch l'hai installata?
Si avevo letto del problema con il wi-fi, ma m'era sembrato di capire che la patch servisse solo per chi non riuscisse a far partire la connessione wi-fi. Siccome la mia è sempre partita ed ha sempre funzionato bene e solo dopo il cambio della radio ho avuto il calo (l'aggiornamento radio l'ho fatto 2 giorni dopo il passaggio alla ROM Revo), non ho messo la patch perchè non riscontravo problemi. Dici che è meglio se passo subito alla 12 e mi tolgo il pensiero? E installo anche la radio presente nel primo post? :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Si avevo letto del problema con il wi-fi, ma m'era sembrato di capire che la patch servisse solo per chi non riuscisse a far partire la connessione wi-fi. Siccome la mia è sempre partita ed ha sempre funzionato bene e solo dopo il cambio della radio ho avuto il calo (l'aggiornamento radio l'ho fatto 2 giorni dopo il passaggio alla ROM Revo), non ho messo la patch perchè non riscontravo problemi. Dici che è meglio se passo subito alla 12 e mi tolgo il pensiero? E installo anche la radio presente nel primo post? :-[
sicuramente ti cosiglio la 2.0.12 anche perche non vedo ragioni per non metterla
io sono assolutamente contrario al cambio di radio a "casaccio"
per testare una radio servono giorni,e raramente certi problemi sono da imputare alla radio
inoltre non è una pratica da prendere sotto gamba e sicuramente andrebbe fatta solo se assolutamente necessaria soprattutto se non si è piu che esperti,non è scontato che, anche se è andato tutto bene, la radio funzioni correttamente ,io personalmente ho installato solo 2 radio
un'altra cosa importante è che la radio andrebbe installata dopo un erase
completo da fastboot, e poi ripristinare il backup della rom,anche se sarebbe meglio un'installazione da zero
riguardo alla radio quella "consigliata" perchè fa parte dell'aggiornamento
1.72 e la 12.28e.60.140f_26.04.02.17_M2_SF
che sicuramente non da problemi
la ragione perchè io ho messo quella piu recente al primo post è semplicemente perchè è leggermente piu sensibile e non gli manca niente
rispetto alle precedenti inclusi i consumi
cosi da evitare a tutti di cambiare radio nuovamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
io ho sempre usato titanium
Fa anche il backup sms?
-
ovviamente
fa il backup di tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
sicuramente ti cosiglio la 2.0.12 anche perche non vedo ragioni per non metterla
io sono assolutamente contrario al cambio di radio a "casaccio"
per testare una radio servono giorni,e raramente certi problemi sono da imputare alla radio
inoltre non è una pratica da prendere sotto gamba e sicuramente andrebbe fatta solo se assolutamente necessaria soprattutto se non si è piu che esperti,non è scontato che, anche se è andato tutto bene, la radio funzioni correttamente ,io personalmente ho installato solo 2 radio
un'altra cosa importante è che la radio andrebbe installata dopo un erase
completo da fastboot, e poi ripristinare il backup della rom,anche se sarebbe meglio un'installazione da zero
riguardo alla radio quella "consigliata" perchè fa parte dell'aggiornamento
1.72 e la 12.28e.60.140f_26.04.02.17_M2_SF
che sicuramente non da problemi
la ragione perchè io ho messo quella piu recente al primo post è semplicemente perchè è leggermente piu sensibile e non gli manca niente
rispetto alle precedenti inclusi i consumi
cosi da evitare a tutti di cambiare radio nuovamente
Quoto in pieno saggie parole,e dai tempi del dream g1 che affermo questo ma ci sono utenti che se non installano l ultimo aggiornamento possibile non sono soddisfatti
Per il desire normale ad esempio la migliore radio era ed e la seconda rilasciata,e tenete conto che ne sono state rilasciate a iosa successivamente.
-
E come si fa un erase completo da fastboot?
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
E come si fa un erase completo da fastboot?
ooopppssss!!!!;)
allora non hai letto minimamente questo
https://www.androidiani.com/forum/ht...hd-libero.html
-
-
Scusa linux però non ho capito che succede nel caso si facesse un fastboot erase system -w; cioè che comporta? Che cancella? Cosa resta?
Scusami tutte ste domande, ma voglio capire tutto del nostro android :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Scusa linux però non ho capito che succede nel caso si facesse un fastboot erase system -w; cioè che comporta? Che cancella? Cosa resta?
Scusami tutte ste domande, ma voglio capire tutto del nostro android :)
cancella/formatta in particolare System,data e cache
(per la partizione boot c'è un comando a parte)
nel caso dell'installazione della radio fare un erase significa ridurre al minimo
possibili errori che potrebbero essere introdotti dalla presenza di altri dati
installando successivamente una nuova rom da zero quindi fa si che questa si "interfacci" perfettamente con la radio
cosa piu difficile con una rom gia installata(o backup)dal momento che ha riferimenti della radio precedente
-
ciao ragazzi ho la recovery 3.0.5..vorrei passare alla 2.xx..mi postate il link della recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
sicuramente ti cosiglio la 2.0.12 anche perche non vedo ragioni per non metterla
io sono assolutamente contrario al cambio di radio a "casaccio"
per testare una radio servono giorni,e raramente certi problemi sono da imputare alla radio
inoltre non è una pratica da prendere sotto gamba e sicuramente andrebbe fatta solo se assolutamente necessaria soprattutto se non si è piu che esperti,non è scontato che, anche se è andato tutto bene, la radio funzioni correttamente ,io personalmente ho installato solo 2 radio
un'altra cosa importante è che la radio andrebbe installata dopo un erase
completo da fastboot, e poi ripristinare il backup della rom,anche se sarebbe meglio un'installazione da zero
riguardo alla radio quella "consigliata" perchè fa parte dell'aggiornamento
1.72 e la 12.28e.60.140f_26.04.02.17_M2_SF
che sicuramente non da problemi
la ragione perchè io ho messo quella piu recente al primo post è semplicemente perchè è leggermente piu sensibile e non gli manca niente
rispetto alle precedenti inclusi i consumi
cosi da evitare a tutti di cambiare radio nuovamente
Vabbè, la cazziata l'ho presa!! roftlroftl
Allora vado di fastboot USB e fastboot erase system -w o devo anche dare il comando fastboot erase boot -w?
Poi flasho la radio, poi riavvio il DHD e faccio partire la recovery e flasho direttamente la ROM 2.0.12 da SD card senza wipe (tanto il telefono dovrebbe essere brasato, giusto?) o mi sono perso qualche passaggio?
Il backup delle applicazioni e dei dati, mi interessa poco, tanto le apps me le riscarica in automatico, di dati non ne ho e quei pochi SMS posso anche perderli, mentre le mail le ho tutte sui relativi servers.
L'unico dubbio che ho è su CoPilot Live v8. Facendo tutte le operazioni descritte sopra, devo solo reintallare l'applicazione e non le mappe, giusto? Ho comprato tutta europa, sono 2 GB!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
barabba
ciao ragazzi ho la recovery 3.0.5..vorrei passare alla 2.xx..mi postate il link della recovery?
Dall'app Rom Manager puoi installare direttamente la recovery 2.5.1.3 ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
barabba
ciao ragazzi ho la recovery 3.0.5..vorrei passare alla 2.xx..mi postate il link della recovery?
Se usi ROM manager, vai in fondo al menù e trovi l'opzione di downgrade. Fa tutto lui è semplicissimo. ;)
Azz rantolux, m'hai battuto sul tempo!! ;)
-
Un altra domanda..avete provato questo kernels?[KERNEL][2011-02-10]kAmMa's Lightweight Kernel for Enthusiasts v1.9..non capisco come dovrei fare per settare la frequenza massima a 1596..l autore parla di un comando da dare "echo 'm1593600 1350' > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/vdd_levels"...ma dove?
-
Quote:
Originariamente inviato da
barabba
Un altra domanda..avete provato questo kernels?[KERNEL][2011-02-10]kAmMa's Lightweight Kernel for Enthusiasts v1.9..non capisco come dovrei fare per settare la frequenza massima a 1596..l autore parla di un comando da dare "echo 'm1593600 1350' > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/vdd_levels"...ma dove?
Io aspetterei prima che qualcuno tra gli esperti la provi e veda come va!! Sai, portare a 1.5GHz un processore, senza essere certi di cosa si stia facendo, potrebbe fargli fare "puff"!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Vabbè, la cazziata l'ho presa!! roftlroftl
Allora vado di fastboot USB e fastboot erase system -w o devo anche dare il comando fastboot erase boot -w?
Poi flasho la radio, poi riavvio il DHD e faccio partire la recovery e flasho direttamente la ROM 2.0.12 da SD card senza wipe (tanto il telefono dovrebbe essere brasato, giusto?) o mi sono perso qualche passaggio?
Il backup delle applicazioni e dei dati, mi interessa poco, tanto le apps me le riscarica in automatico, di dati non ne ho e quei pochi SMS posso anche perderli, mentre le mail le ho tutte sui relativi servers.
L'unico dubbio che ho è su CoPilot Live v8. Facendo tutte le operazioni descritte sopra, devo solo reintallare l'applicazione e non le mappe, giusto? Ho comprato tutta europa, sono 2 GB!! ;)
la sd non viene toccata ma anche qui non dovrei essere io a dirti
che è sempre meglio farsi una copia della sd e salvarla sul PC ;)
non serve che cambi la radio ormai che è installata
o meglio prima della radio installa per bene la rom
e usala qualche giorno se hai ancora problemi la cambierai
non avere fretta mai mai mai
-
Quote:
Originariamente inviato da
barabba
Un altra domanda..avete provato questo kernels?[KERNEL][2011-02-10]kAmMa's Lightweight Kernel for Enthusiasts v1.9..non capisco come dovrei fare per settare la frequenza massima a 1596..l autore parla di un comando da dare "echo 'm1593600 1350' > /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/vdd_levels"...ma dove?
trovi set cpu o no frills al primo post per gestire la frequenza
quei comandi li potresti usate solo dopo aver constatato che la cpu regge
fai attenzione perche se non ricordo male il kernel parte gia' a 1.5 GHZ
quindi preparati il kernel "normale" nel caso la rom non dovesse partirti
-
Linux anche nella .12 non c'è bisogno di setcpu?
EDIT: ah.. un'altra domanda: ma facendo l'erase da fastboot equivale a fare un full wipe?
-
uhm....... puo' essere che ha un problema bluetooth questa 2.0.12 non riesco piu' a passare la rubrica da un telefono a un'altro
-
Lasciate gestire la frequenza alla rom ma a che vi serve sto oc in questo device non lo capisco...
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Linux anche nella .12 non c'è bisogno di setcpu?
EDIT: ah.. un'altra domanda: ma facendo l'erase da fastboot equivale a fare un full wipe?
scusa ma perchè fai domande su cose che sono gia scritte?
vai al primo post e leggi bene fino in fondo
e poi alla guida che ti ho dato prima e leggi meglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
scusa ma perchè fai domande su cose che sono gia scritte?
vai al primo post e leggi bene fino in fondo
e poi alla guida che ti ho dato prima e leggi meglio
Ma veramente sia in prima pagina che sulla guida non c'è scritto se l'erase boot equivale o meno al full wipe...
Cmq tranquillo fa nulla vorrà dire che eviterò di farti domande. ;)
Ah... dimenticavo... grazie ;)
-
linux ho seguito tutti i tuoi consigli ma ho sempre lo stesso problema con il sensore di sensibilita...appena chiamo lo schermo si oscura e per riaccenderlo devo premere il tasto dell'accensione...che faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Ma veramente sia in prima pagina che sulla guida non c'è scritto se l'erase boot equivale o meno al full wipe...
Cmq tranquillo fa nulla vorrà dire che eviterò di farti domande. ;)
Ah... dimenticavo... grazie ;)
ti sbagli,dici cose non vere. c'è scritto tutto eccome anche perchè lo scritto io :) ed è tutto molto chiaro e inequivocabile
quindi il punto non è evitare di fare domande.....
e se permetti ne faccio io una a te ...anzi 2
ti sembra che io sia poco disponibile a dare risposte?
che cosa le scrivo a fare le cose che scrivo se poi le devo ripetere 100 volte?
rispondi con calma..... e dopo aver letto;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreacn12
linux ho seguito tutti i tuoi consigli ma ho sempre lo stesso problema con il sensore di sensibilita...appena chiamo lo schermo si oscura e per riaccenderlo devo premere il tasto dell'accensione...che faccio?
prova a leggere qui:
https://www.androidiani.com/forum/pr...ate-aiuto.html
facci sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreacn12
linux ho seguito tutti i tuoi consigli ma ho sempre lo stesso problema con il sensore di sensibilita...appena chiamo lo schermo si oscura e per riaccenderlo devo premere il tasto dell'accensione...che faccio?
Non per portare sfiga ma non e che e partito il sensore di prossimita?Prova a flashare un altra rom e vedi se il l difetto si ripresenta
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Non per portare sfiga ma non e che e partito il sensore di prossimita?Prova a flashare un altra rom e vedi se il l difetto si ripresenta
lo ha appena fatto .....
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Lasciate gestire la frequenza alla rom ma a che vi serve sto oc in questo device non lo capisco...
beh, io più che per l'OC la frequenza la gestisco per l'UV. mettendo i profili con setcpu ad esempio quando lo schermo è spento o quando la batteria è a livelli critici :)
sono d'accordissimo con te quando dici che non serve l'OC in questo device! è già molto potente di suo! :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ti sbagli,dici cose non vere. c'è scritto tutto eccome anche perchè lo scritto io :) ed è tutto molto chiaro e inequivocabile
quindi il punto non è evitare di fare domande.....
e se permetti ne faccio io una a te ...anzi 2
ti sembra che io sia poco disponibile a dare risposte?
che cosa le scrivo a fare le cose che scrivo se poi le devo ripetere 100 volte?
rispondi con calma..... e dopo aver letto;)
Sai, io penso che chi domanda è perchè non ha capito e non per fare un dispetto a qualcuno (almeno per quanto mi riguarda).
Cmq, per evitare di innescare uno sterile botta e risposta senza fine che tanto non porterà a nulla e, in ogni caso, non apporta contenuti utili al forum, mi astengo dal rispondere e chiudo qui l'OT. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl409
beh, io più che per l'OC la frequenza la gestisco per l'UV. mettendo i profili con setcpu ad esempio quando lo schermo è spento o quando la batteria è a livelli critici :)
sono d'accordissimo con te quando dici che non serve l'OC in questo device! è già molto potente di suo! :D
devo dire che su questa rom i profili non fanno guadagnare nessun risparmio
in compenso setcpu si e' rivelato zavorra inutile tanto che l'ho tolto e ho installato no frills che uso all'occorrenza e non mi rallenta
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
devo dire che su questa rom i profili non fanno guadagnare nessun risparmio
in compenso setcpu si e' rivelato zavorra inutile tanto che l'ho tolto e ho installato no frills che uso all'occorrenza e non mi rallenta
a che serve no frills? comunque se tu dici che su questa rom setcpu è inutile corro a disinstallarlo! anche perchè non trovo eccessivi miglioramenti da quando lo uso... però ero fiducioso sul fatto che magari vengono a lungo termine, ma se mi dici così lo disinstallo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
molko
Sai, io penso che chi domanda è perchè non ha capito e non per fare un dispetto a qualcuno (almeno per quanto mi riguarda).
Cmq, per evitare di innescare uno sterile botta e risposta senza fine che tanto non porterà a nulla e, in ogni caso, non apporta contenuti utili al forum, mi astengo dal rispondere e chiudo qui l'OT. ;)
no no continuiamo pure con questa "polemica sterile"
e peche no? non lo decidi mica tu!
cito visto che mi costringi:
"il wipe data/factory reset azzera la rom allo stato iniziale
vengono cancellati solo i dati e le applicazioni dell'utente"
.................................................. ................................
"fastboot erase system -w : per fare una pulizia approfondita"
e per l'altra domanda.....
"
la frequenza è impostata a 998 MHZ
per gestire la frequenza di questi kernel bisogna installare setcpu (ma non è piu indispensabile)
(per scaricare setcpu gratuitamente bisogna registrarsi su xda)
oppure no frills
che personalmente preferisco perchè non intralcia il sistema e rimane off quando non serve
(l'autostart non funziona)
Il gov smartass si resetta a 998MHZ ad ogni avvio questo è normale non è un'anomalia
sono cosigliati gov ondemand o interactive"
come vedi apporta contenuti utili
le risposte c'erano tutte e chiare
solo che invece di leggere hai voluto "parlare"
e non ti sei neppure degnato di verificare prima di rispondere....
-
Quote:
Originariamente inviato da
axl409
a che serve no frills? comunque se tu dici che su questa rom setcpu è inutile corro a disinstallarlo! anche perchè non trovo eccessivi miglioramenti da quando lo uso... però ero fiducioso sul fatto che magari vengono a lungo termine, ma se mi dici così lo disinstallo...
no frills lo trovi al primo post serve a manipolare la frequenza
è comodo perchè lo usi quando realmente possono servire piu MHZ
per esempio coi giochi, mentre quando non serve a niente è inutile
forzare la cpu per consumare solo......
-
quando si ripristina un backup è opportuna fare un full wip oppure il backup automaticamente lo fa ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Suhel
quando si ripristina un backup è opportuna fare un full wip oppure il backup automaticamente lo fa ?
Il FULL wipe formatta ed è necessario (o consigliato) quando si installa/aggiorna/ripristina una rom o per problemi particolari. Il backup non ha nessuna funzione di formattazione ma ripristina soltanto ciò che si è precedentemente salvato
-
Ciao a tutti scusate ma ho avuto dei prob e non sono potuto entrare, lo letto tutte le discussioni e non si accena manco una volta come è questa nuova versione =) poi ho visto che l'amico linux ha scapocciato roftlroftl, succede ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
adonis
Ciao a tutti scusate ma ho avuto dei prob e non sono potuto entrare, lo letto tutte le discussioni e non si accena manco una volta come è questa nuova versione =) poi ho visto che l'amico linux ha scapocciato roftlroftl, succede ;)
Io sto flashando ora...dalla 2.0.11. Sinceramente non vedo perché non farlo, sulla carta si hanno delle migliorie.
EDIT: In realtà vedendo che linux non l'ha messa sto iniziando ad avere dei dubbi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilsologheo
Io sto flashando ora...dalla 2.0.11. Sinceramente non vedo perché non farlo, sulla carta si hanno delle migliorie.
EDIT: In realtà vedendo che linux non l'ha messa sto iniziando ad avere dei dubbi...
Mi piace molto questa frase che hai nella firma :Nel mondo ci sono 10 tipi di persone. Chi capisce il codice binario e chi non lo capisce.
Troppo bella roftlroftlroftl