Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
memox1
Ciao a tutti , ed a Linux in particolare, io mi blocco ancora prima... ovvero non riesco ad installare com.modaco.visionaryplus.r14.apk . tramite astro file manager.
All'apertura di astro esso mi indica che sono in /mnt e vedo tre cartelle asec, sdcard, secure. A questo punto entro tramite il tasto menù in un pannello e clicco su strumenti, successivamente su uso scheda sd... a questo punto entro nella sd e vedo il file sopra citato, precedentemente inserito tramite cavo usb nella sd ma non me ne faccio nulla, se clicco non parte... non installa nulla...
Ho verificato tutto quanto in guida, ho installato la framework 4, HTC sync, e ho installato astro e il simulatore come da guida... oviamente messo il debug sull'usb.
Onestamente non saprei cos'altro fare... (per scrupolo ho pure fleggato su installa applicazioni estranee nelle impostazioni delle app) ma non cambia nulla...
Mi potete dare qualche dritta non mi capacito di dove io stia sbagliando.
Quando sei in ASTRO e vedi le 3 cartelle, anzichè premere il tasto menù, non hai provato a selezionare la cartella sdcard? Se lo fai entri fisicamente in visualizzazione sul contenuto della SD e se hai messo visionary sulla root della SD, ti basterà scorrere la finestra per trovarlo. Quando lo trovi, lo selezioni e ti comparirà un popup con 2 tasti: 1) Esplora file, 2) Apri il gestore delle applicazioni. Tu seleziona il secondo e sulla maschera che ti compare troverai il tast "Installa". Ovviamente devi mettere la spunta alla voce "Origini sconosciute" nel menù Impostazioni>Applicazioni, altrimenti non lo installa. Poi con calma, mi spieghi per quale motivo con 3 cartelle davanti, anzichè selezionarne una per vederne il contenuto, tu premi il tasto menù, così per curiosità mia!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
memox1
certo ho la visualizzazione delle estensioni ed è in APK l'ho scaricato dalla guida in prima pagina...
con stro infatti lo vedo come una app android (icona con l'omino di android)....
allora o sbagli qualcosa o il file e scaricato male riscaricalo
quello che descrivi è la struttura interna dell'applicazione
che viene mostrata quando l'estensione è diversa da apk(rip rar...ecc)
se è apk deve installarsi
prova ad installarlo con un'altro file manager tipo ES gestore file dal market
-
devo quindi formattare la sd da 8 giga che ho nel telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cavahd
devo quindi formattare la sd da 8 giga che ho nel telefono?
tanto è un'operazione che dovresti fare dopo
anzi formattala con queste indicazioni
https://www.androidiani.com/forum/mo...te-la-rom.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Quando sei in ASTRO e vedi le 3 cartelle, anzichè premere il tasto menù, non hai provato a selezionare la cartella sdcard? Se lo fai entri fisicamente in visualizzazione sul contenuto della SD e se hai messo visionary sulla root della SD, ti basterà scorrere la finestra per trovarlo. Quando lo trovi, lo selezioni e ti comparirà un popup con 2 tasti: 1) Esplora file, 2) Apri il gestore delle applicazioni. Tu seleziona il secondo e sulla maschera che ti compare troverai il tast "Installa". Ovviamente devi mettere la spunta alla voce "Origini sconosciute" nel menù Impostazioni>Applicazioni, altrimenti non lo installa. Poi con calma, mi spieghi per quale motivo con 3 cartelle davanti, anzichè selezionarne una per vederne il contenuto, tu premi il tasto menù, così per curiosità mia!! ;)
perfetto è partita subito.... ed ora ho anche capito il mio errore.. all'inizio ho provato a fare quanto mi hai detto (anche perchè è intuitivo premere sdcard) solo che non visualizzavo nulla (perchè avevo il cavo dati collegato al PC)
per cui presumo mi tenesse occupata la sd in esplora risorse...
come è ovvio ho cercato soluzioni alternative.. mentre la più semplice era davanti al naso... grazie mille intanto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
memox1
perfetto è partita subito.... ed ora ho anche capito il mio errore.. all'inizio ho provato a fare quanto mi hai detto (anche perchè è intuitivo premere sdcard) solo che non visualizzavo nulla (perchè avevo il cavo dati collegato al PC)
per cui presumo mi tenesse occupata la sd in esplora risorse...
come è ovvio ho cercato soluzioni alternative.. mentre la più semplice era davanti al naso... grazie mille intanto...
Ah ecco dov'era l'inghippo, avevi il DHD collegato al PC, probabilmente in modalità disco!! Infatti mi sembrava strano, non capivo secondo quale logica tu fossi andato sul tasto menù, ma ora è chiaro!! Vabbè, basta che hai risolto tutto!! ;)
-
Intanto grazie,
un altro dubbio sulla creazione della gold card..
A un certo punto bisogna inserire il comando
codice:
adb shell cat /sys/class/mmc_host/mmc1/mmc1:*/cid
che mi ritorna "file not found"
Seguendo altre guide consigliavano di provare a cambiare l'1 con 2 e dunque
codice:
adb shell cat /sys/class/mmc_host/mmc2/mmc2:*/cid
In questo modo ho ottenuto il numero per generare la gold card..
Però su altre guide si consiglia di sostituire l'1 con lo 0 e anche in questo caso mi viene generato un numero però differente dal precedente.
Qual'è il numero da utilizzare?? quello ottenuto dal comando
codice:
adb shell cat /sys/class/mmc_host/mmc2/mmc2:*/cid
oppure
codice:
adb shell cat /sys/class/mmc_host/mmc0/mmc0:*/cid
Che numeri sono?
Ieri sera poi sono andato avanti ma ho fallito il Downgrade, mi dice: CID scorretto :(
Tnx
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Ah ecco dov'era l'inghippo, avevi il DHD collegato al PC, probabilmente in modalità disco!! Infatti mi sembrava strano, non capivo secondo quale logica tu fossi andato sul tasto menù, ma ora è chiaro!! Vabbè, basta che hai risolto tutto!! ;)
Si si tutto risolto ed eseguito tutto sino al punto 3 compreso senza nessun inghippo...
un ultima domanda: finite queste operazioni il file visionary lo devo eliminare oppure è necessario rimanga nella sd (immagino posso toglierlo visto che serve solo per lanciare lo scaricamento della app, ma preferisco chiedere) .. in oltre il Debug USB lo devo lasciare attivo o posso disattivarlo?
mi sa che a breve proverò una rom diversa dall'originale...
-
Quote:
Originariamente inviato da
memox1
Si si tutto risolto ed eseguito tutto sino al punto 3 compreso senza nessun inghippo...
un ultima domanda: finite queste operazioni il file visionary lo devo eliminare oppure è necessario rimanga nella sd (immagino posso toglierlo visto che serve solo per lanciare lo scaricamento della app, ma preferisco chiedere) .. in oltre il Debug USB lo devo lasciare attivo o posso disattivarlo?
mi sa che a breve proverò una rom diversa dall'originale...
Bene, benvenuto nel club degli smanettoni flashatori allora!! roftlroftl
Il visionary toglilo pure dalla SD, ma tienitelo caro, non si sa mai possa riservire in futuro!! Il debug USB, invece, lascialo sempre attivo, serve per comunicare con il DHD tramite fastboot per i flash delle radio o delle recovery e in caso di problemi grossi. Tanto mica ti darà fastidio la notifica?!?!? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Bene, benvenuto nel club degli smanettoni flashatori allora!! roftlroftl
Il visionary toglilo pure dalla SD, ma tienitelo caro, non si sa mai possa riservire in futuro!! Il debug USB, invece, lascialo sempre attivo, serve per comunicare con il DHD tramite fastboot per i flash delle radio o delle recovery e in caso di problemi grossi. Tanto mica ti darà fastidio la notifica?!?!? ;)
grazie... del consiglio intanto... no bhe la notifica non è un problema...
aprofitto per porre una domanda...
-se installo una rom alternativa (come ad esempio la revolution, che mi sembra di capire essere la più consona pr iniziare) mi devo aspettare un aspetto diverso delle pagine del telefono, o diciamo che le differenze sono solo prestazionali?