Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tammazz
Bè, in effetti io non è che ci faccia i salti mortali con le rom, xò al giorno di media ho 2 ore di display attivo (solo navigazione o navigazione) ed un ora di chiamate e parecchi sms, un centinaio circa.. Le rom le ho sempre scaricate direttamente sul dispositivo, e gl'ultimi kernel usati sempre rcmix, poiché gli unity li ho sempre trovati laggosi o con problemi :) per questo mi fido molto dei miei paragoni, xchè da una rom all'altra di quelle che ho provato ho sempre sostanzialmente trovato differenze minime :) soprattutto nei consumi, ma quello probabilmente dipende dal fatto che mantengo sempre il kernel con cui mi trovo bene :) un'altra possibile differenza tra un dhd ed un altro può essere a lvl hardware.. Però continuo a pensare, data la mia esperienza, che quando sento più persone che parlano diversamente bene o male di rcmix - virtuous 234 e questa bliss abbiano problemi non legati alla rom, ma al kernel se non applicazioni o flash andati storti :) ovviamente è un giudizio oggettivo èè :) però nella mia oggettiva esperienza tra queste vedo poche, molto poche differenze :)
Io non sono cosi preciso nelle valutazioni, nel senso che i kernel al di fuori di quelli "stock", solo da poco ho iniziato a utilizzarli e sono passato dal unity v5 con la rcmix3d 2.5 alla bliss con unity v6, ebbene usando current widget mi sono accorto che almeno in standby i consumi sono diversi, mi spiego :
premesso che ormai installo solo le applicazioni che ritengo utili, quindi tra questa rom e l'altra non ci sono differenze e che le ho installate tutte e due facendo come la bibbia comanda.. :)....
In stand-by la rcmix viaggiava con consumi compresi tra 4/5 ma (3/2/1 ogni tanto), questa è fisso 3 ma e qualche volta 4/5/2/1.
Quindi secondo me consuma meno.... certo può essere il kernel, ma dal log dei cambiamenti (tra la v5 e la v6) non credo che gli stessi possano influire sui consumi.
Comunque alla fine l'importante è trovarsi bene ognuno con la sua configurazione...:D.
Fabrizio
-
vedo con piacere che alla lunga ci cominciamo a trovare tutti d'accordo sulla
sense 3,personalmente quando è uscita ho pensato: se questo è il futuro meglio cambiare strada...infatti ho usato per quasi tre mesi la miui
con la sense 3.5 il discorso cambia radicalmente,speriamo solo che si continui su questa strada...
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
vedo con piacere che alla lunga ci cominciamo a trovare tutti d'accordo sulla
sense 3,personalmente quando è uscita ho pensato: se questo è il futuro meglio cambiare strada...infatti ho usato per quasi tre mesi la miui
con la sense 3.5 il discorso cambia radicalmente,speriamo solo che si continui su questa strada...
Già, è troppo figa, è stato amore a prima vista xD e a caldo vi do questi valori di oggi (una settimana dal flash) display 58 minuti, standby 7h, batteria 72%.. Cioè cavolo mi sembra di tornare alle sense 2.1 a consumi xD xD
-
Insomma è da trovarla questa rom :) ormai mi stavo abituando alla honey 3d.però nessuno ancora mi ha risposto se cambia in meglio questa rom. Conviene?
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
diego83roma
Insomma è da trovarla questa rom :) ormai mi stavo abituando alla honey 3d.però nessuno ancora mi ha risposto se cambia in meglio questa rom. Conviene?
Inviato dal mio Desire HD usando
Androidiani App
Èè bè, dipende :) la honey è stato un mio grande amore xD è una rom matura ed esente da bug, questa è diversa da tutto il resto, a me piace molto, ma ancora deve dare il meglio nei prossimi rilasci :) se non hai bisogno del bt provala, ne vale la pena :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Senso41
Si 2048 scusa ho scritto maleeeee.
Imposta sia mettendo il segno di spunta che nelle impostazioni di applicare ad ogni riavvio mi raccomando.
Sent from my HTC Desire HD using Tapatalk
Scusa @senso, gentilmente potresti spiegarmi a cosa serve il programmino sd increase?
grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Philips9
Scusa @senso, gentilmente potresti spiegarmi a cosa serve il programmino sd increase?
grazie in anticipo
Modifica un file di sistema incrementando la cache tra android e la sdcard. In lettura e scrittura si passa da 128 kb di default al valore migliore che sembra essere 2048 kb
Sent from my HTC Desire HD using Tapatalk
-
ma poi (forse anzi sicuramente arrivo tardi) avete notato che nella versione 1.2 il blutooth non va si blocca tutto e non lo attiva
-
...sto lasciando la miglior ROM fin ora rilasciata, ovviamente a mio avviso (virtuous 1.31) per provare questo porting... dannata curiosità!! saran tre mesi che non flasho, stavo così bene con la virtuous!
Mi sembra quasi di tradire una donna a cambiare ROMrotflrotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da Senso41
Quote:
Scusa @senso, gentilmente potresti spiegarmi a cosa serve il programmino sd increase?
grazie in anticipo
Modifica un file di sistema incrementando la cache tra android e la sdcard. In lettura e scrittura si passa da 128 kb di default al valore migliore che sembra essere 2048 kb
Sent from my HTC Desire HD using Tapatalk
Grazie senso. Quindi consiglieresti di installare l'app e settarla come hai descritto te? Insomma porta migliorie tangibili? In quanto non l'avevi mai letto in nessun thread nel forum ...
Grazie ancora
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App