no no il deamon è quello il "dubbio" è che proprio il deamon in se non sia
"digerito" bene da questa rom....stai a vedere e se vedi qualcosa che non ti convince rifai l'installazione è l'unica strada affidabile
Visualizzazione stampabile
Ragazzi ma prestazionalmente e tutto il resto è meglio questa rom con al versione 1.3 oppure la revolution 6.1.1? :p
la nuova bliss è online......
[Rom][Sep 22][Desire HD] BeatMod BlissSense | ClearBliss & Hybrid | Sense 3.5 | 2.3.4 - xda-developers
madonna ragazzi da 5 pagine fa a questa e' partito il degrado piu' assoluto! roftl
innanzi tutto @elsonero le guide che scriviamo per voi sono letteralmente a prova di protolemure del madagascar e contengono tutte le indicazioni del caso, stessa cosa vale per i post delle rom, sicuramente non ci mettiamo a dire cazzate astronomiche. se siamo moderatori un motivo c'e'. se ti devi puntare sul personale sappi che le risposte di linux sono piu' che legittime, sei su un forum e la regola principale e' "leggi e poi posta" non il contrario. sono cose presenti nel primo post e sono cose ripetute miriadi di volte!! su questo forum ci sono 50'000+ utenti, probabilmente il tuo dubbio e' gia' stato risolto in precedenza. detto questo chiudo e ti consiglio di guardare questo video, creato dagli amministratori di xda developers e applicabilissimo anche ad androidiani.com:
dettto questo passiamo alle cose serie:
io mi trovo benissimo con il kernel onboard e non ho ancora utilizzato il daemon (uso semplicemente no-frills), evidentemente questa rom non e' ancora ottimizzata per il daemon e probabilmente quest'ultimo va in conflitto con qualche applicazione in background causando consumi sproporzionati.
fatto sta che ho anche notato un consumo maggiore applicando la mod bliss (e non ho ancora capito il motivo LOL) quindi sono tornato all'interfaccia default della runny (molto piu' figa a mio parere) :D:D
e punto fondamentale e importantissimo
SI, sei un burbero vecchietto, MA anche il piu' ferrato qui dentro e con piu' esperienza quindi hai tutta la mia stima e gratitudine!:cool:Quote:
vuoi forse dire che sono vecchio????:O
sta bon che non sei "sceso" in altri particolari per sapere come va rotflrotfl
(ti ricordo il dibattito avuto un po di tempo fa non appena diventai moderatore anche della sezione DHD, ci siamo quasi scannati!! roftlroftl)
[QUOTE=cesco89;672395]
ringraziandoti sul resto...;)Quote:
fatto sta che ho anche notato un consumo maggiore applicando la mod bliss (e non ho ancora capito il motivo LOL) quindi sono tornato all'interfaccia default della runny (molto piu' figa a mio parere) :D:D
mi soffermo un attimo sul fatto che con la mod bliss hai trovato un consumo maggiore
mi è capitato di ritrovarmi con consumi maggiori del dovuto e ho reinstallato
adesso ho sempre la mod bliss ma i consumi mi sembrano normali
...ma non ho provato con la rom liscia senza mod.......magari sono anche piu bassi...
adesso provo la nuova bliss poi vediamo.....
Cacchio io allora con i miei 46 anni sono in pupo
è no ragazzi non scherziamo...io ne ho appena 37 :)
p.s. scusate l'o.t. e aggiungo grazie per tutte le dritte che ci date ;)
Ti dirò che pur scegliendo questa, la revo mi ha fatto in parte ricredere sul discorso sense 3.. sempre tenendo presente alcuni limiti strutturali, io da ieri monto l'ultima revo, che a dispetto di un changelog neanche così corposo, non ha perso un colpo finora dove la precedente a questo punto era già tristemente ko, e il feeling che mi dà è quello giusto, cioè quello di una stock potenziata senza bug.. per ora non ne ho trovati e la sto massacrando.. il movimento della home 3d appare molto più convincente e liscio che nella versione precedente, così come alcuni piccoli impuntamenti nei vari comparti assolutamente spariti.. sui consumi sarebbe assurdo pronunciarsi, il daemon neanche l'ho aperto, e lo faccio sempre nelle rom di mike che sembrano trarne vantaggio... Ma proverò anche senza.. per ora se devo essere sincero, la prestazione è parecchio vicina alla runny.. ma è anche prestino sbilanciarsi così, quindi si prenda l'affermazione per quello che è.. c'è da dire che non è una rom facile.. almeno per me, ci sono voluti 3 tentativi di installazione per far quadrare il cerchio, e l'ultimo è andato bene soli perché ho riformattato la SD, scrollandomi dì dosso un bug che neanche gli erase risolvevano, segno evidente che oramai cambiare famiglia di sense equivale quasi a cambiare famiglia di ROM.. se non si fanno le cose con la massima pulizia si và incontro a problemi irrisolvibili..
Inviato dal mio HTC Desire HD usando Tapatalk
Ragazzi vado un pelo OT. Sono tornato alle sense proprio con la runny dopo alcuni mesi con la miui. C'è una differenza abissale nell utilizzo del sensore di prossimità, sulla miui funzionadavvero bene, mentre con le ultime sense è poco sensibile, il proximity recalibrator funziona sugli ultimi kernel? Cè per caso qualche altro modo per ovviare? Grazie