+1
anche a me risulta che il comportamento migliore è con la rom "default"
Visualizzazione stampabile
questa è una cosa interessante..e ne si potrebbe parlare più approfonditamente volendo aprire un thread...perchè almeno in teoria, il daemon dovrebbe portare uno scaling più accurato ed aggressivo, nonchè più attivo per il discorso background..quindi sostanzialmente un qualcosa di positivo e vantaggioso dovrebbe riflettersi almeno a livello di latenza dei processi e della loro gestione...invece qui porta addirittura delle apparenti incongruenze che danno luogo a quelle "fluttuazioni" che portano addirittura a riavvii random probabilmente...sarebbe appunto interessante capire come ciò avvenga nella pratica, per trarne informazioni utili...
ho scritto gia qualcosa indietro
ma mi sembra che anche il kernel onboard non si comporti allo stesso modo
di quello "omonimo" flaschabile,(Rcmix5.0)l'ho installato due volte e due volte ho dovuto rifare l'installazione
stesso discorso il deamon ,ho l'impressione che la sola presenza anche se non impostato degradi velocemente la rom
mentre la rom liscia sembra non fare una piega in tutte le situazioni
per il kernel potrebbe essere che durante l'installazione della rom vengano flashati file della libreria kernel in più che il kernel da solo non ha, o sovrascrive durante il secondo flash...comunque anche io ho quell'impressione sul daemon..ma il motivo di tutto ciò non saprei dirlo...
Non so se avete dati oggettivi per dire queste cose. Per quanto mi riguarda con il daemon ho avuta subito la sensazione di maggior fluidità generale. Poi comunque vedo che un 30% di CPU viaggia alla max frequenza e nel mio caso l'8% va a 998 MHz, mentre il restante 22% a 1152 MHz.
Di default immagino che tutto il 30% stia a 998 MHz.
Che oggettivamente è una frequenza inferiore.
Probabilmente non c'è nulla di assoluto e dipende anche dall'uso della rom.
Sent from my HTC Desire HD using Tapatalk
ops ho sbagliato.... :(
Ho provato a mettere il daemon che andava bene per rcmix/virtuos pensando che essendo un rom "rcmix" andasse bene, ho fatto un errore ?
Non so capire se con un kernel possa servire piuttosto che no (a parte cercando di capire leggendo il forum/thread), ma i consumi sono stabili a 3 ma.
Me ne accorgo quando accendo il cel e guardo cosa dice "current widget".
Ovvio che se ho sbagliato, rifaccio un flash pulito di tutto.
Grazie
Fabrizio
la tua lettura sarebbe giusta se la frequenza maggiore significasse matematicamente "prestazione migliore" non è cosi semplice...
potrebbe significare anche il contrario cioè un ricorso eccessivo alla CPU
il che vorrebbe dire che la rom ha dei problemi..
dal punto di vista "fisico" un aumento di un 20% della frequenza è del tutto
inifluente nel comportamento generale della rom, un vantaggio si puo notare solo dentro una specifica operazione es(es: fps di un gioco)
per il comportamento generale della rom è di gran lunga piu importante
la gestione "intermendia" attraverso i governor a patto pero' che il "dialogo" kernel/rom si perfettamente ottimizzato il che è tutt'altro che scontato
è probabile che chi cambia rom spesso non abbia il tempo di accorgersene
ma il deamon non sempre mantiene il sistema hai massimi livelli mentre sono diversi i casi in cui le prestazioni generali degradano dopo alcuni giorni
nel mio caso senza deamon con la rom liscia la frequenza piu usata è la 384 (47%)
mentre la 998 è al 15% ,questo in un uso generale ma intenso del teminale