Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
io sono incuriosito dal fatto che da quando uso la sd partizionata
ho un sacco di ram libera 40>75 e la rom è reattiva in ogni condizione...
Mai partizionato la SD... c'è qualche procedura da seguire?
Partito il Download della 2.0 ;)
-
arrivata
download RCmagic v2.0
-
Su XDA non ho ben capito come installare la 2.0!!!! basta un Wipe?
oppure
4.avvio in recovery mode e flasho:
-la patch per l'estensione della partizione (che trovo nella smoki 0.8)
-la nuova rom
-boot_patch
5. non faccio alcun wipe e riavvio
-
Quote:
Originariamente inviato da
gpierani
Su XDA non ho ben capito come installare la 2.0!!!! basta un Wipe?
oppure
4.avvio in recovery mode e flasho:
-la patch per l'estensione della partizione (che trovo nella smoki 0.8)
-la nuova rom
-boot_patch
5. non faccio alcun wipe e riavvio
Di gia che devi wipare non mettere piu l'estensione della partizione e usa app2sd
Procedi cosi:
Avvi da recovery e fai wipe data e wipe cache
Avvii da fastboot e fai fastboot erase system -w
Reinstalli la recovery 1.6.2_hero con fastboot flash recovery tuarecovery.img
Riavvii in recovery e partizioni la sd
0mb swap
512mb ext2
remaining fat32
poi porti la partizione ext2 in ext3 sempre da recovery e poi installi la rom
-
sto avviando con la patch della partizione
fra un po vi dico ....
-
Guardo di nascosto anche io questa rom perchè la devo mettere su al mio collega appena è pronta (sicuramente già questa 2.0 secondo me è papabile...). Ma mi chiedo... perchè ha messo su la versione brut di google maps!!! Sai linux se si può togliere nel caso e mettere la standard?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zizio82
Guardo di nascosto anche io questa rom perchè la devo mettere su al mio collega appena è pronta (sicuramente già questa 2.0 secondo me è papabile...). Ma mi chiedo... perchè ha messo su la versione brut di google maps!!! Sai linux se si può togliere nel caso e mettere la standard?
Penso l'abbia messa perchè in alcuni paesi altrimenti non si può ancora usare il navigatore. Oppure perchè brut ti lascia salvare le mappe
-
OK adesso sembra funzionare il market no da piu l'errore
-
ragazzi scusate:Io per ora monto la stock base(quella di 98mega) per mettere la versione di capychimp 2.0 basta che la scarico,wippo tutto e la flasho?o devo per forza andare in fastboot fare erase,reinstallare la recovery,partizione sd(che a quanto ho capito è solo per chi aveva la patch smoki?)e flashare la rom? nn posso fare così-->scarico la 2.0,vado in recovery,faccio un wipe,flasho la rom?nel modo classico insomma...o devo per forza fare quel ghirigori di cose?se si perchè?nn capisco perchè dovrei riflashare la recovery se nn usavo la partizione patch della smoki...cmq io intanto la scarico...in attesa delle vostre risposte...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaisernose
ragazzi scusate:Io per ora monto la stock base(quella di 98mega) per mettere la versione di capychimp 2.0 basta che la scarico,wippo tutto e la flasho?o devo per forza andare in fastboot fare erase,reinstallare la recovery,partizione sd(che a quanto ho capito è solo per chi aveva la patch smoki?)e flashare la rom? nn posso fare così-->scarico la 2.0,vado in recovery,faccio un wipe,flasho la rom?nel modo classico insomma...o devo per forza fare quel ghirigori di cose?se si perchè?nn capisco perchè dovrei riflashare la recovery se nn usavo la partizione patch della smoki...cmq io intanto la scarico...in attesa delle vostre risposte...
basta che flashi la rom come hai sempre fatto ma ti consiglio di fare wipe
la recovery va riflashata solo se avevi installato l'estensione della partizione
e vuoi riportare la situazione di default
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaisernose
ragazzi scusate:Io per ora monto la stock base(quella di 98mega) per mettere la versione di capychimp 2.0 basta che la scarico,wippo tutto e la flasho?o devo per forza andare in fastboot fare erase,reinstallare la recovery,partizione sd(che a quanto ho capito è solo per chi aveva la patch smoki?)e flashare la rom? nn posso fare così-->scarico la 2.0,vado in recovery,faccio un wipe,flasho la rom?nel modo classico insomma...o devo per forza fare quel ghirigori di cose?se si perchè?nn capisco perchè dovrei riflashare la recovery se nn usavo la partizione patch della smoki...cmq io intanto la scarico...in attesa delle vostre risposte...
Il procedimento di riflashare la recovery è solo per chi vuol togliere la patch della smoki!
Se tu non l'hai messa non ti servirà!
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
basta che flashi la rom come hai sempre fatto ma ti consiglio di fare wipe
la recovery va riflashata solo se avevi installato l'estensione della partizione
e vuoi riportare la situazione di default
Ok, astro me lo scarica dal market e si installa (non ho messo l'estensione!!)... ora però non trovo i lwp??? ma ci sono???
-
allora avevo capito giusto...:D
-
ragazzi ma per mettere la 2.0 il wipe fa fatto??
-
Bene ragazzi. Penso sia il momento dei saluti, per un po di tempo almeno. Questa rom ha esattamente tutto quello che mi serve: ne più ne meno. Non manca proprio nulla a parte i live wallpaper e il jit che personalmente ritengo inutili.
Arrivo dalla froyo stable e non c'è nulla ma proprio nulla che potrebbe convincermi ad abbandonare questa rom per tornare a froyo.
Quindi se non sorgono problemi questa sarà la rom ufficiale del mio magic
Equipaggiata così:
Rom 2.0
Patch 290 mb di spazio per le app
ext3 512 mb
Risultato: una rom super performante e uno spazio per installare app praticamente inesauribile!!!!
Goduria vera!!!
Ci vediamo nelle altre sezioni del forum!!! Ciao!!!!!!!!!!!!!
-
Bene, sembra tutto funzionare a meraviglia... market ok, lingua e menù ok... non trovo i live wallpaper... sapete nulla??
-
Quote:
Originariamente inviato da
lore86
Bene ragazzi. Penso sia il momento dei saluti, per un po di tempo almeno. Questa rom ha esattamente tutto quello che mi serve: ne più ne meno. Non manca proprio nulla a parte i live wallpaper e il jit che personalmente ritengo inutili.
Arrivo dalla froyo stable e non c'è nulla ma proprio nulla che potrebbe convincermi ad abbandonare questa rom per tornare a froyo.
Quindi se non sorgono problemi questa sarà la rom ufficiale del mio magic
Equipaggiata così:
Rom 2.0
Patch 290 mb di spazio per le app
ext3 512 mb
Risultato: una rom super performante e uno spazio per installare app praticamente inesauribile!!!!
Goduria vera!!!
Ci vediamo nelle altre sezioni del forum!!! Ciao!!!!!!!!!!!!!
La patch della smoky va bene per l'aumento della partizione data?
O bisogna settare qualcosa di diverso nei valori?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gpierani
Bene, sembra tutto funzionare a meraviglia... market ok, lingua e menù ok... non trovo i live wallpaper... sapete nulla??
i livw wallpaper sono stati tolti perchè
1. sui nostri magic fanno alquanto schifo (non parlo esteticamente, ma di grafica e prestazioni per il sistema)
2.è presente un bug del selettore sfondo animato che l'autore della rom non ha rimosso, perchè l'opzione lwp non è necessaria nella sense per il motivo detto sopra.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierissimo
La patch della smoky va bene per l'aumento della partizione data?
O bisogna settare qualcosa di diverso nei valori?
io la ho applicata così com'era ma adesso, dopo la configurazione generale, è inchiodata sulla schermata iniziale loading ... etc etc da una buona decina di minuti. Bhooo
edit: come non detto. si è avviata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MARCO310791
i livw wallpaper sono stati tolti perchè
1. sui nostri magic fanno alquanto schifo (non parlo esteticamente, ma di grafica e prestazioni per il sistema)
2.è presente un bug del selettore sfondo animato che l'autore della rom non ha rimosso, perchè l'opzione lwp non è necessaria nella sense per il motivo detto sopra.
ahhh ok, non è un problema vitale, anzi!! era solo perchè nella 1.0 li avevo trovati ed in questa nn li vedevo... credo che sopravviverò anche senza roftl roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
lore86
Bene ragazzi. Penso sia il momento dei saluti, per un po di tempo almeno. Questa rom ha esattamente tutto quello che mi serve: ne più ne meno. Non manca proprio nulla a parte i live wallpaper e il jit che personalmente ritengo inutili.
Arrivo dalla froyo stable e non c'è nulla ma proprio nulla che potrebbe convincermi ad abbandonare questa rom per tornare a froyo.
Quindi se non sorgono problemi questa sarà la rom ufficiale del mio magic
Equipaggiata così:
Rom 2.0
Patch 290 mb di spazio per le app
ext3 512 mb
Risultato: una rom super performante e uno spazio per installare app praticamente inesauribile!!!!
Goduria vera!!!
Ci vediamo nelle altre sezioni del forum!!! Ciao!!!!!!!!!!!!!
e invece ti sbagli:roftlroftl
jit si puo applicare quello della RCmix
lwp puoi installare quelli della versione precedente
ma come hai detto SONO PIU DANNOSI CHE INUTILI roftlroftl
fammi un favore metti quella swap da 64 tanto non ti cambia niente lo stesso
poi mi dici se non noti l'aumento di ram libera e piu reattivita' :D
grazie
edit vedo adesso che hai la partizione SD insieme alla patch interna...nessun problema?
-
Come non detto... rieccomi...
Ho provato a scrivere "task manager" nel market e non ne trova nemmeno uno...
Mancano un sacco di app!!
EDIT: risolto... bastava scriverlo tutto attaccato... strano però me l'aveva sempre trovato staccato
-
Quote:
Originariamente inviato da
lore86
Come non detto... rieccomi...
Ho provato a scrivere "task manager" nel market e non ne trova nemmeno uno...
Mancano un sacco di app!!
EDIT: risolto... bastava scriverlo tutto attaccato... strano però me l'aveva sempre trovato staccato
no ho l impressione che il build.prop del market sia da riscrivere...
cmq c'è market enabler.
lore86 hai visto la mia domanda precedente a te rivolta?
-
Linux scusa,
per il momento non ho messo la patch della smoky e ho messo questa configurazione per la partizione della SD:
0mb swap
512mb ext2
remaining fat32
ext2 in ext3
va bene così?
grassie!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
gpierani
Linux scusa,
per il momento non ho messo la patch della smoky e ho messo questa configurazione per la partizione della SD:
0mb swap
512mb ext2
remaining fat32
ext2 in ext3
va bene così?
grassie!!!
io la swap (64)la metterei ,non da nessun fastidio e a me sembra che aumenti la qiuantita di ram libera e le prestazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierissimo
no ho l impressione che il build.prop del market sia da riscrivere...
cmq c'è market enabler.
lore86 hai visto la mia domanda precedente a te rivolta?
ti rispondo io
va bene cosi com'è per entrambe
-
Come si installa l' Apps2SD ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
io la swap (64)la metterei ,non da nessun fastidio e a me sembra che aumenti la qiuantita di ram libera e le prestazioni
Non la metto solo perchè temo nella durata della batteria...
Preferisco tenerla cosi e non avere più casini...
-
a me il market non installa nulla, mi dice sempre spazio archiviazione insufficiente.
Ho installato la patch della smoki ma la sd non l'ho partizionata, sara quello? Consigliatemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lore86
Non la metto solo perchè temo nella durata della batteria...
Preferisco tenerla cosi e non avere più casini...
ma si può sempre cambiare no? magari si prova un po con 0 e poi un po con 64 e si valuta se incide sulla batteria... che dite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JSNSCH
a me il market non installa nulla, mi dice sempre spazio archiviazione insufficiente.
Ho installato la patch della smoki ma la sd non l'ho partizionata, sara quello? Consigliatemi.
io avevo gli stessi problemi con la 1.0 e ho ri-flashato la recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
gpierani
io avevo gli stessi problemi con la 1.0 e ho ri-flashato la recovery
ma poi hai di nuovo usato la patch della smoki oppure hai desistito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
JSNSCH
ma poi hai di nuovo usato la patch della smoki oppure hai desistito?
No, la patch non l'ho più messa e devo dire che ora il cell. va bene... tutto perfetto (per ora ;) )
-
Ho seguito passo passo i consigli di LORE86 (grazie ancora!!!):
Avvi da recovery e fai wipe data e wipe cache
Avvii da fastboot e fai fastboot erase system -w
Reinstalli la recovery 1.6.2_hero con fastboot flash recovery tuarecovery.img
Riavvii in recovery e partizioni la sd
0mb swap
512mb ext2
remaining fat32
poi porti la partizione ext2 in ext3 sempre da recovery e poi installi la rom
-
comunque anche con la patch funziona perfettamente adesso
evidentemente c'è qualche problema
fai un "fastboot erase system -w"
reinstalla la recovery
e poi la patch ma che sia quella della smoki 0.8
installa la rom(non nandroid)
e poi la patch per la rom
vedrai che va tutto perfettamente
anzi dato che ci sei installa la nuova radio se non l'hai ancora fatto
trovi tutto in prima pagina
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
comunque anche con la patch funziona perfettamente adesso
evidentemente c'è qualche problema
fai un "fastboot erase system -w"
reinstalla la recovery
e poi la patch ma che sia quella della smoki 0.8
installa la rom(non nandroid)
e poi la patch per la rom
vedrai che va tutto perfettamente
anzi dato che ci sei installa la nuova radio se non l'hai ancora fatto
trovi tutto in prima pagina
l'unica cosa che non ho fatto e' fastboot erase system -w. tra un po' provo poi vi faccio sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Suhel
Come si installa l' Apps2SD ?
si formatta la sd
prima salva tutto quello che hai sulla sd
poi vai in recovery>partition sdcard>partition SD e segui le istruzioni
metti swap64 ext2 512 il resto in fat32
alla fine converti in ext3 con "SDext2 to ext3 "
poi rimetti i dati nella sd
e installi la rom che fara' tutto da sola
-
Che differenza c'è tra la patch smoki e Apps2SD???
Bisogna eseguire entrambi i passaggi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vaangelo
Che differenza c'è tra la patch smoki e Apps2SD???
Bisogna eseguire entrambi i passaggi?
la prima installa le app sulla partizione della SD
l'altra le installa sempre internamente ma su una partizione piu capiente
si possono avere entrambe le cose ma visto che le app
poi vengono installte tutte sulla sd è inutile avere anche la partizione
piu grande della memoria interna visto che comunque rimarebbe pressochè vuota
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
la prima installa le app sulla partizione della SD
l'altra le installa sempre internamente ma su una partizione piu capiente
si possono avere entrambe le cose ma visto che le app
poi vengono installte tutte sulla sd è inutile avere anche la partizione
piu grande della memoria interna visto che comunque rimarebbe pressochè vuota
Mettiamo il caso che uno qualsiasi (io ad esempio roftl ) non abbia usato la patch smoki e non usi app2sd (che il market mi trova ma solo per android 2.2) che dovrebbe fare per ottimizzare il cell? o_O