E' quello che sto cercando di capire anche io :) Cioè se la installo nuda e cruda quanto spazio ho sul telefono per installare i programmi? Lo chiedo per capire se basta al mio collega premettendo che voglio evitare il partizionamento della SD!
Visualizzazione stampabile
E' quello che sto cercando di capire anche io :) Cioè se la installo nuda e cruda quanto spazio ho sul telefono per installare i programmi? Lo chiedo per capire se basta al mio collega premettendo che voglio evitare il partizionamento della SD!
ma come fai a stabilire che sono per 2.2 solo?
su Appbrain mi da che è per 2.2 o superiori... sul market non me lo trova nemmeno!!
Allora, facciamo chiarezza su un paio di cose:
App2sd che vedi su appbrain è una cosa diversa da quello che c'è in questa rom.
L'app2sd di froyo crea una cartella /data/app sulla sd nella partizione fat32.
Questo crea diversi problemi perchè quando tu colleghi il cell al pc per copiarci musica ad esempio, tutte le app che fanno riferimento a quella directory, non la trovano più (l'unità fat32 viene smontata) e quindi rimane un casino perchè ti trovi con widget che crashano e cose di questo tipo.
Questa app2sd, invece, che tra l'altro penso sia la medesima della cyano 5 (eclair), mette le applicazioni in /data/app , ma su una partizione ext3, la quale, quando tu monti la sd per copiarci musica, rimane montata sul cell e tutti i programmi e widget continuano a funzionare normalmente. Quindi funziona molto meglio.
Secondo argomento, la patch della smoki.
Questo è rivolto alle persone che pensano non sia necessaria, avendo già installato app2sd
Allora app2sd funziona spostando le app sulla sd, ma una parte di esse (essenzialmente i dati salvati, preferenze, impostazioni utente e la cache) viene comunque salvata sulla memoria del telefono. Per questo si dice che non è necessaria una partizione ext3 superiore ai 512 mb, perchè siccome le app consumano comunque una parte di memoria telefono pur salvate su ext3, finireste per avere la memoria telefono piena prima di riempire i 512 mb della sd.
Poi considerate che comunque quei 100 mb in più è memoria che avete pagato e rimarrà inutilizzata per sempre se non applicate la patch della smoki (a meno che non vi mettiate a pushare le app in /system/data via adb, ma personalmente lo ritengo uno sbattone...)
Comunque dopo tutto il pomeriggio che installo applicazioni a manetta mi ritrovo con 365 mb free su sd ext3 partendo da 512 mb
176 mb free su memoria interna
Veramente sensazionale... si può installare davvero di tutto e non intende rallentare sta rom!!!
Qualcuno sa se è possibile tornare al lockscreen trasparente dopo averlo cambiato con un'immagine?
EDIT:
ah e già che ci siamo anche disabilitare il fatto che se premi 2 volte menu il telefono si sblocca? non la sopporto sta cosa
lore86, ti ringrazio per la spiegazione ma sinceramente non ho capito molto... roftl (posso ripetere che è venerdì sera? roftl )
per ora tengo il cell così com'è... senza patch smoki e senza spostare io le apps, faccia lui quello che vuole quando installo le apps basta che nn mi si inchiodi!!! :D
Provata e, sinceramente, non mi ha esaltato così tanto :P
La velocità è paragonabile alla Cyano6 secondo me.
Probabilemente il fatto che non adoro SenseUI ha giocato un ruolo rilevante su questo mio giudizio.
Come pecche ho notato un peggioramento della ricezione Wifi (non mi prende la rete dove prima prendeva solo male), mentre come note positive la miglior ricezione di rete e, soprattutto, il focus manuale della fotocamera!! Ero tentato di tenere questa rom solo per il focus della fotocamera :P
Comunque son tornato alla cyano6, preferisco Android più simile a come mamma Google l'ha pensato :P
quarda che è semplice: in soldoni
se hai la sd partizionata le app vengono installate sulla sd
ma tu non devi fare niente fa tutto la rom
se in piu hai la patch hai praticamente spazio "inesauribile" per installare
applicazioni
il tutto a costo 0 hai detto niente...:D:D
se invece rimani "normale" va comunque ottimamente a meno che non devi installare mezzo market roftlroftlroftl
pensa: io avevo la rom e le applicazioni installate senza app2sd
ho messo una sd partizionata,o riavviato e la rom a spostato tutte le app nella sd
durante il riavvio
Ma per ora non ho cambiato l'immagine per cui non ho il problema... era pura curiosità.
Comunque dicevo che si sblocca se premo due volte menu, non che si blocca. Penso sia una caratteristica delle sense e non ci si possa fare molto in ogni caso.
Grazie della rep! roftlroftlroftl
Allora...la rom è velocissima. Dire che è in italiano è un po' approssimativo perché morelocale non traduce molti menu, ma pazienza.
Io ho però un problemone con le app:
mi dice continuamente che ho poca memoria nel telefono. Ora ci saranno 15mb, ma è pochissimO! Io con la myhero, più app installate, avevo più di 30mb disponibili! Ho dovuto disintallare un po' di app inutili ma non è possibile!
Soluzioni??
Mi viene un dubbio... Era da tanto che non usavo una sense e quindi non so bene come comportarmi...
Qualcuno sa come fare per usare il port della tastiera del droid x?
Io sulle cyano usavo questa DroidX Multi-touch keyboard for Froyo - xda-developers
ma seguendo le istruzioni del post qui non mi compare un bel niente...
Qualcuno è già riuscito ad installarla?
ho provato ma non funzionava
prova questa e dimmi cosa ne pensi
download
flashato la 2.0,partizionato la sd...ma a me sembra che le app le installi nella memoria del tel..c'è un modo per verificare lo stato della memoria ext2/3?so che le mette nella memoria telefono perchè se vado in impostazioni>sd e memoria vedo che la mia sd da 4 giga con mancanti 512mb(partizione ma lo sapevo già) e poi la memoria telefono da 153 è passata a 143...stessa cosa se le installo da sd tramite un file manager(linda)...le app vengono messe nella memoria telefono...risultato: Una scheda sd da 4giga ridotta a 3,18g quindi con partizione presentema nn rilevata dal tel quindi nn usabile nn usabile...
edit:scaricati adesso paper toss e 2 player reactor(giochi del piffero) e da 143 la memoria telefono è passata a 141...consigli?devo wippare di nuovo tutto?potrei semplicemente riflashare la rom...io ho fatto così ho flashato la rom,ho settato l'account google,spento il telefono,partizionato la sd da recovery,riavviato il cell e scaricato le app...credevo che in automatico le mettesse nella sd...invece..nada de nada..:-)unica idea che mi viene è quella di riflashare la rom...
no guarda che io ho già quella con tutte le feature descritte nella prima pagina...comprese quelle segnate come new. a parte l'app2sd. Sarà mica colpa del ripristino con mybackup pro?
Essendo nuovo nel forum, per prima cosa un saluto a tutti!!!
Avrei una cosa rapida da chiedere...sono deciso a cambiare radio e spl per poter installare questa fantastica rom!!! Non ne posso più di rom 32b adattate per 32a...volevo sapere, la versione 2.0 può essere installata senza le varie patch, app2sd, ecc...??
Ho letto tutti i post fino ad ora scritti, e ho capito bene a cosa servono app2sd e la patch per cambiare la partizione...tuttavia, quello che non sono riuscito a capire, è se la rom così come è (parlo della 2.0) è usabile al 100% senza problemi.
Grazie mille
ciao e benvenuto
finalmente qualcuno che tornato ad usare la testa....roftl
non tutti riesono a capire che il 32b non è il32a..
la rom è piu che usabile
tu puoi installare la rom senza modificare niente a patto ovviamente
se hai gia radio e spl aggiornati
quindi :
aggiorni spl e radio, se non l'hai gia fatto fai cosi
poi installi la rom
tutte le varianti puoi sempre applicarle dopo se ne hai l'esigenza senza problemi
intanto installa e.. goditela :D
se hai dubbi chiedi....
In effetti a me continua a sfuggire :P
Non mi pare ci siano queste abissali differenze tra questa rom ed una cyanogen...
Inoltre l'hardware, se non è proprio uguale, è davvero molto molto simile.
Certo, alcune cose funzionano meglio, come ad esempio il multitouch... ma per il resto non c'è tutto questo gap :P
Alla fin fine, se non si adora l'interfaccia Sense, la Cyano6 ha poco da invidiare a questa 2.1 ;)
Comunque nessuno ha esperito un peggioramento della ricezione Wifi?
se mi dici che non sopporti sense è un discorso
ma se mi dici che è solo questione di multitouch e(o poco altro)vuol dire che forse non ti sei soffermato abbastanza
sul fatto che sono simili i 2 magic beh! io li ho entrambi......;)
ti riferisci a questa rom per il wifi? con quale radio?
L'ho usata per un pomeriggio, provando un po' di tutto.. Reattiva certo e funzionava tutto benissimo, ma alla fin fine non ho davvero notato questo salto di qualità allucinante... Te hai provato ad usare continuativamente la cyano 6 stable? Non dà problemi di sorta, pur non essendo "cucita" sopra il 32A.
Comunque l'ultimissima radio e mi prendeva parecchio male il wifi ^^
Grazie mille linux33it per la risposta molto celere!!! Mi sei stato di grandissimo aiuto...
La differenza tra 32a e 32b la conosco bene...ho attualmente su una cyanogen 6, e non ho mai voluto cambiare radio e spl perchè si diceva che la procedura è abbastanza rischiosa!!! Quindi diciamo che mi sono solo limitato a provare qualche rom adattata...
Ora invece, la storia cambia...è uscita finalmente una rom 2.1 sense fatta appositamente per i nostri 32A...e, volendo una rom senza bug, non posso aspettare oltre!!! :) la cyanogen 6 sinceramente non mi ha soddisfatto...qualche bug c'è, e poi il consumo di batteria è veramente troppo alto!
Quindi domani o al max prossima settimana la installo sicuramente...
Ti ringrazio inoltre per la procedura in italiano del cambio radio e spl (l'avevo vista nel famoso forum dedicato ad htc [non so se lo posso nominare :p ], ma ora mi è più chiara).
Una cosa ti chiedo se mi permetti: installando la 2.0 così come è, quanta memoria libera per installare le app mi rimane?
Grazie mille
io sono abituato alla durata della 1.6 di cyano, dalla sua 2.1 son tornato indietro sulla 1.6 per questo motivo. ora sto testando la 2.2 e posso notare che si pone come durata come via di mezzo tra la 1.6 e la 2.1 (parlo sempre di cyano). voi che state testando, potete fare una classifica tra le rom che avete provato e questa 2.1 sense, per quanto riguarda la batteria?
È un parametro molto importante per quanto mi riguarda. utile per decidere quale rom considerare...
permettimi di dirti,senza polemica,che un pomeriggio basta appena per installarla e configurarla un rom, Ben altro è usarla nel quotidiano e fare dei test
la cm6 lo usata per una 10 di giorni,per non falsare il test non mi sono accontentato di installare una cm6 su radio 6.35 ma per la prima e unica volta ho installato old radio proprio per provare "froyo" o meglio quello che di molto poco ci rimane di froyo essendo adatta per drive totalmente diversi e limitati.ma non mi aspettavo niente è stata pura curiosita'
quindi non si puo proprio fare un confronto tra questa cosa che è pura e continua sperimentazione ,"smanettamento",e divertimento
con rom che che provengono da aggiornamenti ufficiali per magic32a
il cui scopo è quello di avere la massima efficienza , affidabilita e stabilita
ti pare che si possano fare paragoni? :)
Ok, grazie mille...un centinaio di mega dovrebbero bastare per le mie poche "esigenze" di applicazioni!!! :)
Anche perchè, tra l'altro, la sense ha molti widget e apps già installate, e quindi posso evitare di prenderle dal market!
e cmq mi pare di aver letto che la patch per la partizione può essere applicata in qualsiasi momento giusto?
Oggi pomeriggio dovrei mettere la rom, e sicuramente domani o lunedì vi saprò dire la mia esperienza... ;)
Linux, alla fine ho provato a mettere la swap da 64 perchè ho notato che senza la home mi si ricaricava un po troppo spesso e speravo così di risolvere.
Purtroppo i risultati per me sono stati disastrosi. Dei lag anche di due secondi tra una schermata e l'altra della home, applicazioni tipo astro o il market che ci mettevano 15 secondi ad avviarsi... Secondo me dipende tutto dalla classe della sd.
Comunque ora torno al partizionamento 0 swap 512 ext3 e il resto fat32 e spero di risolvere...
Se non trovo un modo di tenere la home in memoria mi sa che passo al launcher pro che ha proprio l'opzione per fare questo.
Poi voglio provare a disinstallare peep e footprint che me li trovo sempre aperti in memoria e vediamo se migliora...
io attualmente ho su la smoki con partition layout. cosa devo fare di preciso per mettere questa senza sfasciare il magic???