Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ivan16198
1) Segui
questa guida per configurare SVN e scaricare la R83, la quale dovrebbe fixare il problema del bootloop.
2) Una volta ottenuto il file zip collega il dispositivo al PC e fai un
adb push nomerom.zip /sdcard/nomerom.zip. Accertati di essere in recovery e che il One S venga visto da adb con
adb devices.
3) Flasha da recovery. Puoi anche tentare l'update senza full wipe, in quanto andrebbe a toccare solo le partizioni system e boot.
Fammi sapere! :-)
Serve per forza windows, con linux non funziona....
abd ecc...nome ROM, il nome è quello che scarico dallo zip...giusto...???
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ivan16198
Al momento l'unico modo per ottenere la R83 è usare SVN. Per quanto riguarda la configurazione di quest'ultimo vi rimando ad una guida su XDA creata da dd98 che spiega in maniera semplice, ma soprattutto con i vari screen per farsi un'idea chiara della procedura, come fare il tutto. Potete seguire alla lettera ciò che c'è scritto, la guida è stata creata proprio per chi vuole flashare la Liberty Sixth Element ed avere sempre l'ultimo aggiornamento a disposizione.
[GUIDE] How to Set up & use SVN - For Li… | HTC One S | XDA Forum
grazie mille, ci sono riuscito :D ora funziona anche il wifi se lo accendo e spengo senza dover riavviare il telefono, piccola curiosità,tra la scritta htc del telefono in alto e la fotocamera anteriore,si vede una lucina rossa costantemente accesa quando ho lo schermo acceso, credo sia il sensore di prossimità,lo faceva già nella rom precedente che avevo e lo fa anche ora dopo l'ultimo aggiornamento, lo fa a tutti o solo a me?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jdhogg77
Serve per forza windows, con linux non funziona....
abd ecc...nome ROM, il nome è quello che scarico dallo zip...giusto...???
Dando per scontato che tu avessi Windows ti ho dato la guida per il sistema Microsoft. I'm sorry! :-(
1) Installa i pacchetti di subversion per la tua distribuzione;
2) Col terminale crea una cartella ad esempio nella tua home (mkdir nomecartella);
3) Fai 4) Poi crea lo zip con qualunque utility dedicata del contenuto scaricato.
Ovviamente quando andrai a pushare la ROM dovrai indicare il nome che hai dato al file zip.
Non so se la procedura sia interamente corretta avendo usato SVN solo su Windows e Mac. Tu prova lo stesso. ;-)
Quote:
Originariamente inviato da
killer8
grazie mille, ci sono riuscito :D ora funziona anche il wifi se lo accendo e spengo senza dover riavviare il telefono, piccola curiosità,tra la scritta htc del telefono in alto e la fotocamera anteriore,si vede una lucina rossa costantemente accesa quando ho lo schermo acceso, credo sia il sensore di prossimità,lo faceva già nella rom precedente che avevo e lo fa anche ora dopo l'ultimo aggiornamento, lo fa a tutti o solo a me?
Quello è il sensore di prossimità che è configurato per il timeout automatico dello schermo. Puoi disattivarlo da Impostazioni > Display, gesti e pulsanti > Timeout schermo.
-
Ho lo stesso problema di Jdhogg77 , ho gia configurato svn, fatto tutto.. solo che ho win 8.1 e dalla recovery adb devices non vede il mio htc
-
Quote:
Originariamente inviato da
denny094
Ho lo stesso problema di Jdhogg77 , ho gia configurato svn, fatto tutto.. solo che ho win 8.1 e dalla recovery adb devices non vede il mio htc
Hai installato i driver? Hai provato con un'altra versione di Windows o con un live cd di una distro Linux?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ivan16198
Hai installato i driver? Hai provato con un'altra versione di Windows o con un live cd di una distro Linux?
putroppo in casa ho solo win 8.1 :(
driver aggiornati oggi pomeriggio...
scusami ma cos'è questo linux live cd...dici che funzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
denny094
putroppo in casa ho solo win 8.1 :(
driver aggiornati oggi pomeriggio...
Se non l'hai già fatto, installa questi driver che sono compatibili anche con Windows 8.1 in maniera parziale (fastboot non funziona, va eseguita una procedura a parte). In alternativa prova con una distribuzione GNU/Linux. Se scegli Ubuntu puoi anche usare Wubi per installarla in una cartella di Windows per poi selezionarla dal bootloader di Windows all'avvio del computer.
-
Domanda! Una volta eseguita tutta la procedura SVN sono riuscito ad avere la v83 (e posterò il link per tutti quelli che la vorranno una volta caricato) quando lo flasho devo dire update ad aroma o full wipe?? e prima di flasharlo, li devo fare i wipe cache data e dalvik cache??? Grazie tante
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ivan16198
Se non l'hai già fatto,
installa questi driver che sono compatibili anche con Windows 8.1 in maniera parziale (fastboot non funziona, va eseguita una procedura a parte). In alternativa prova con una distribuzione GNU/Linux. Se scegli Ubuntu puoi anche usare Wubi per installarla in una cartella di Windows per poi selezionarla dal bootloader di Windows all'avvio del computer.
oddio faccio prima a rimettere windows 7 a questo punto.. io ho installato i driver 4.0.1.001, questo dovrebbe essere 4.10.0.001 non so se cambi molto..
credo che i driver siano gli ultimi perchè sul pc ho ben installato sync manager..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ivan16198
Dando per scontato che tu avessi Windows ti ho dato la guida per il sistema Microsoft. I'm sorry! :-(
1) Installa i pacchetti di subversion per la tua distribuzione;
2) Col terminale crea una cartella ad esempio nella tua home (mkdir nomecartella);
3) Fai
4) Poi crea lo zip con qualunque utility dedicata del contenuto scaricato.
Ovviamente quando andrai a pushare la ROM dovrai indicare il nome che hai dato al file zip.
Non so se la procedura sia interamente corretta avendo usato SVN solo su Windows e Mac. Tu prova lo stesso. ;-)
Quello è il sensore di prossimità che è configurato per il timeout automatico dello schermo. Puoi disattivarlo da Impostazioni > Display, gesti e pulsanti > Timeout schermo.
Allora, ho provato a scaricare svn, ma ad un certo punto si blocca il download, ora stavo pensando,potrei mettere la vecchia versione, dato che ho lo zip della r72....????