http://img.tapatalk.com/d/13/12/21/ta3u6eqe.jpg
P.s.hai notato negli altri screen la connessione dati sembra attiva anche quando sono connesso Wi-Fi?
Visualizzazione stampabile
http://img.tapatalk.com/d/13/12/21/ta3u6eqe.jpg
P.s.hai notato negli altri screen la connessione dati sembra attiva anche quando sono connesso Wi-Fi?
Se non riesci ad accendere il telefono (perchè si blocca sulla schermata iniziale) e se non riesci ad entrare in recovery (tenta di entrare ma subito il dispositivo si riavvia normalmente) dai questi comandi in FASTBOOT USB:
Il primo ti sblocca dalla situazione, il secondo per flashare un'altra recovery, ti consiglio la TWRP 2.6.3.0 scaricabile da quicodice:fastboot erase cache
fastboot flash recovery (nome della recovery).img
ciao, ho comprato da poco un htc one brandizzato tim e vorrei sbrandizzarlo e mettere kitkat.
so gia che mi manderete a varie discussioni, ma almeno ditemi in che ordine fare le cose perchè non ho capito.
tipo fate così: sblocco bootloader-->s off-->stock rom-->recovery
io non ci sto capendo più niente, vorrei però poter tornare a brand tim in caso di possibili problemi che lo manderanno in garanzia
ho android 4.3
so che si può far passare l'htc a google edition tramite ota ho visto questa discussione https://www.androidiani.com/forum/ht...e-edition.html
Edit, avevo capito male la domanda
ciao a tutti ragazzi ho un serio problema il mio htc one m7 ha smesso di vibrare come posso fare?sapete aiutarmi?
Salve, vorrei farvi una domanda sull'one e sul modding...
Avrei pensato di passare finalmente al one, dato che adesso ho un HTC Desire Ho (ace). Io di solito, sul mio smartphone, faccio vari test su kernel e rom. Quando non arte, tolgo la batteria e lo riavvio in bootloader per poi andare in recovery e fare un full wipe. Sul one, come fate quando non parte?
Grazie per la/e risposta/e
Oppure basta che la prima installazione la fai con impostazioni stock, poi modifichi con i tweaks se monti la viper o con delle app se hai altre rom e in fase di test non usi "apply settings on boot"
In caso si dovesse spegnere al riavvio parte con le impostazioni stock.
Male che và riavviamo in modalità Bootloader con una combinazione di tasti (intendo i due tasti fisici sul display combinati con il tasto power).
A giudicare dalla tua firma vedo che sei un modder incallito rotfl
Ti posso assicurare che se passi al ONE non ti troverai pentito ;)
C'è parecchio da moddare, ma proprio tanto.....
Abbiamo tutte le procedure per riportarlo stock e per ripulire il Bootloader dalla varie diciture di Modding....vai tranquillo DHD ;)
Una volta ricevuto l'ota viene salvato sul dispositivo ? Dove posso trovarlo ? Viene eliminato dopo l'istallazione? Non è possibile fare un back up della sola recovery stock e tornare unroot modificando dei file senza dover ricorrere ad una nuova ruu premetto che ora uso la ruu google edition aggiornata ad android 4.4.2
Accidenti!!
Me lo ricordavo un pò di tempo fà....fammi fare mente locale un attimo....ma non ti garantisco nulla.
Trovai tempo fa una guida su XDA su come fare un backup delle varie partizioni (Hboot, Recovery, Radio, System, etc etc....) del ONE.Quote:
Originariamente inviato da muttiracing
Se la ritrovo ti faccio sapere ;)
L'UNROOT puoi farlo installando il firmware originale, non c'è bisogno di re-installare la RUU.Quote:
Originariamente inviato da muttiracing
Scusa se mi intrometto Actuamy, ma leggendo qua e là su vari thread su XDA ho sempre letto di backup di partizioni come System, Recovery, Data, Cache e Dalvik Cache, al massimo con hboot 1.44 si poteva fare un backup della recovery stock attraverso il boot di una recovery col comando "fastboot boot recovery.img" (non provate a dare questo comando con hboot superiore, specialmente col 1.54, pena la corruzione del bootloader), ma non ho mai sentito di poter fare backup di partizioni come l'hboot stessoo_O
1) Quello che ha detto Actuamy è giusto, puoi fare un backup delle partizioni, ma necessiti di root.
2) Si, con hboot 1.54 o superiori hanno disattivato l'opzione per bootare nella recovery senza installarla
3) E' una grandissima cavolata che si corrompe il bootloader... Potresti dirmi dove l'hai letto?
Comandi...
preso da Sneakyghost e dice "hangs the bootloader" qui al post 5 sotto "Notes on the currently available hboots"Quote:
- 1.54 can be set S-OFF using Rumrunner. It crashes the bootloader if trying the fastboot boot command! It was noted by @uncommonaman a while ago, that this is NOT a bug but due to a change in the fastboot command syntax by Google. HTC has adopted it and one now needs to specify more parameters if the boot command is being used. The old command “hangs” the bootloader.
A (not working) solution attempt is here: xda-developers and i am still looking for the solution. You can help if you like.
Poi da qui dice che con la sequenza di comandi data era vicino al brick, non vorrei aver detto una cavolata, io non ho mai provato a dare quel comando sinceramente:'(
Sneaky, lo conosco e ci parlo spesso...
Quello che tu dici è "vero", ma non utilizzando il comando fastboot boot.
Te ti stai riferendo al comando che è quotato nel post che hai linkato prima, ne ero a conoscenza di quel problema, ma come detto, non è il solito comando: fastboot boot recovery.img, ma l'altro che il ragazzo ha postato che è nativo per il Nexus4 ;)
Aspetta un attimo:
Lui dice ad un certo punto che non bisogna darlo al comando di BOOT della recovery, quello che ho pensato era "allora il comando di boot è dannoso su hboot 1.54 e superiori" forse la mia è stata una generalizzazione indebita, ma comunque quel comando non fa bene al telefono, su questo ho ragione o sono stupido io?:-[Quote:
Guys i can only say this: DO NOT APPLY THIS COMMAND SEQUENCE to your fastboot boot!
Emh, lui si riferisce al comando del Nexus 4...
Il comando normale fa freezare solo il bootloader, un longpress del tasto power ti fa riavviare il cell ;)
L'output da terminale è questo:
http://s30.postimg.org/e4ip6mu29/Sch...e_00_20_23.png
Se provi a spostarti tra le voci del bootloader non ci riesci perchè è freezato...
E per riavviare basta tenere premuto a lungo power.
Grazie molte Guich, ma non serviva che ti scomodassi per una cosa del genere:D, di certo non proverò mai quel comando poco ma sicurorotfl, in pratica quello che avevo scambiato per una corruzione totale era solo un freeze del bootloader, sei stato gentilissimo grazie Guich
salve a tutti, oggi al tentativo di installare un applicazione appena comprata dal playstore, mi è comparso questo errore "Impossibile installare nell’archivio USB o sulla scheda SD"
non so come risolvere perchè ho letto che il problema probabilmente è legato a un file temporaneo denominato "smdl2tmp1.asec" ma il pèroblema in se sta nel fatto che questo file non è presente da nessuna parte! ho provato a cercarlo anche tramite root explorer ma niente da fare..per curiosità ho provato ad acquistare un altra applcazione e, a fine download nel momento dell'installazione appare nuvamente il medesimo errore. Chiedo cortesemente un vostro aiuto perche nel telefono (HTC One G.E. 4.4KITKAT) ho molti dati e non vorrei ricorrere a una formattazione.
Grazie in anticipo :) :) :)
È stock il telefono?
Se col vivavoce funziona deve essere senz'altro software.
Installando una qualsiasi app al di fuori dello Store?
Hai provato a cancellare cache e dati del Play Store? Eventualmente rimuovere il tuo account Google dal telefono e poi riconfigurarlo ?
Mi successe una cosa simile con l's2.. Rimuovendo l'account e reimpostandolo tutto tornò a posto
Collega il Tel al PC, poi segui questa guida per visualizzare i file nascosti http://aranzulla.tecnologia.virgilio...s-7-14694.html
Successivamente dal file Explorer di Windows dovresti trovare una cartella chiamata android_secure, dentro forse c'è il file che cerchi
Altrimenti con root Explorer prova a guardare in mnt/secure/asec
Ciao a tutti, ho un HTC One, scambiato da alcuni giorni con il mio iPhone 5, quindi preso usato. Il terminale in teoria non avrebbe alcun difetto, se non fosse per due cose che ho notato con l'uso: 1) Una volta la batteria muore e ovviamente il telefono si spegne; lo attacco alla presa, ma dopo un po' non si riaccende normalmente, bensì in recovery mode (tra l'altro custom, credo CWM). Provo a fare il reboot ma mi dà degli errori, lo schermo diventa nero e il terminale si spegne. Riprovo ad accenderlo e dopo 2-3 tentativi si avvia normalmente. 2) Ho notato che mancano alcune app stock, come Torcia, Calcolatrice ed altre. Ho provato a scaricare gli apk da xda, ma, a parte Torcia, le altre danno errore e non si avviano.
Ora, vorrei capire quali modifiche sono state fatte, a parte la custom recovery (il root non è presente, ho già verificato), e riportare tutto stock con un bel ripristino, sperando di ripristinare anche le app mancanti.
In un 3d aperto da un'altra parte, mi avevano chiesto di trascrivere ciò che appariva nella schermata di bootloader, per capire quali parti del sistema fossero modificate. Questo è il testo:
***LOCKED***
M7_HTC__405
HBOOT-1.55.0000
RADIO-4A.21.3263.04
OpenDSP-v32.120.274.0909
OS-3.62.401.1
cMMC-boot 2048MB
Oct 17 2013,23:06:14.0
HBOOT
Poi i vari comandi, vol up/down e tasto power. Infine:
FASTBOOT
RECOVERY
FACTORY RESET
SIMLOCK
IMAGE CRC
SHOW BARCODE
ClockWordMod v6.0.3.6
warning:No file_contexts
Mi scuso per il post enorme, ma mi trovo davvero bene con questo terminale, e mi dispiace che la mia esperienza debba essere "rovinata" da queste mancanze/stranezze. Come sempre, grazie in anticipo a chiunque proverà ad aiutarmi :D
P.S. Il terminale monta la versione 4.3, con Sense 5.5
Ti conviene riportare tutto stock tramite ruu, non puoi sapere cosa ha combinato chi te l'ha venduto. Fai l's-off con rumrunner, cambi il cid, poi installi l'ultima ruu europea.