Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Ti dico la procedura per recuperare i dati:
1) Porta il telefono in unlocked
2) Porta il telefono in s-off
3) Fai un dump bit a bit della internal sdcard
4) Analizza lo spazio non allocato nel dump
La parte 4 è impossibile da suggerire in un forum. Si tratta di un'analisi professionale e servono molte competenze.
Sono molto importati i dati multimediali che hai perso?
Hai qualche amico che potrebbe svolgere il passo 4?
Purtroppo non ho amici che arrivano fino alle competenze del punto 4.
Per quanto riguarda l'importanza della parte multimediale, beh, ho sempre fatto dei backup tranne che per questa volta, in tutta onestà mi scoccia (perso quasi 400 foto e anche dei video di famiglia); è ovvio che non morirò per questo ma essendo sempre stato attento a salvare foto e video a questo giro ho davvero fatto una boiata a non pensarci prima. Un pò mi pesa. Sicuramente di cose legate al lavoro ce ne sono pochissime e non indispensabili in quanto già salvate.
Sono un pò combattuto ecco.
Tu che consigli?? Io in realtà il root lo avrei fatto solo per questo genere di lavoro perchè per il resto il terminale mi piace anche così.
In tutta onestà anche il punto 3 non lo conosco, pensavo che con applicazioni tipo disk digger si potesse sistemare la cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
Purtroppo non ho amici che arrivano fino alle competenze del punto 4.
Per quanto riguarda l'importanza della parte multimediale, beh, ho sempre fatto dei backup tranne che per questa volta, in tutta onestà mi scoccia (perso quasi 400 foto e anche dei video di famiglia); è ovvio che non morirò per questo ma essendo sempre stato attento a salvare foto e video a questo giro ho davvero fatto una boiata a non pensarci prima. Un pò mi pesa. Sicuramente di cose legate al lavoro ce ne sono pochissime e non indispensabili in quanto già salvate.
Sono un pò combattuto ecco.
Tu che consigli?? Io in realtà il root lo avrei fatto solo per questo genere di lavoro perchè per il resto il terminale mi piace anche così.
In tutta onestà anche il punto 3 non lo conosco, pensavo che con applicazioni tipo disk digger si potesse sistemare la cosa.
Disk digger ti aiuta poco, perchè M7 monta i dati tramite il protocollo MTP.
Per montare via USB storage, dovresti avere l'internal sdcard formattata in FAT32, ma questo prima di perdere i dati.
Inoltre per andare S-OFF devi installare una rom dedicata rischiando di sovrascrivere altri dati.
Per quanto riguarda la prevenzione, io ho intuito che tu fai con una certa frequenza il backup, io invece lo faccio in tempo reale, anche su smartphone, con i programmi per la sincronizzazione online. Sono 8 anni che non smarrisco un bit.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Disk digger ti aiuta poco, perchè M7 monta i dati tramite il protocollo MTP.
Per montare via USB storage, dovresti avere l'internal sdcard formattata in FAT32, ma questo prima di perdere i dati.
Inoltre per andare S-OFF devi installare una rom dedicata rischiando di sovrascrivere altri dati.
Per quanto riguarda la prevenzione, io ho intuito che tu fai con una certa frequenza il backup, io invece lo faccio in tempo reale, anche su smartphone, con i programmi per la sincronizzazione online. Sono 8 anni che non smarrisco un bit.
Si si ormai ho capito che con questo protocollo MTP non si va da nessuna parte.
Avevo provato anche con qualche amico che aveva il terminale sbloccato con permessi di root installati, e avevamo verificato insieme che disk digger può però essere scaricato anche dal play store e fa l'analisi dei dati senza il bisogno di utilizzare l'usb mass storage. Alcune foto venivano recuperate senza nessun problema, altre invece erano tagliate per via dei byte sovrascritti.
Pensi che nemmeno questa strada possa servire al mio scopo e che il rischio di foto "tagliate" sia alto e che non ne valga la pena?
Avevo provato anche con Dr. Fone per windows ma poi il software si interrompeva con la ricerca perchè il One non ha i permessi di root.
Hai ragione sul discorso backup, purtroppo sono stato davvero troppo leggero e non è la prassi da parte mia (e si che normalmente consiglio agli amici questo genere di cose), ora sto portando il backup su dropbox della parte foto-video e utilizzo htc backup via wi-fi per i backup.
Ma se:
- sblocco il bootloader
- metto una recovery modificata
- installo i permessi di root
- faccio un nandroid backup della rom originale per sicurezza
- procedo con il recupero di foto provando con disk digger da play store preinstallato
secondo te non è sufficiente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
Si si ormai ho capito che con questo protocollo MTP non si va da nessuna parte.
Avevo provato anche con qualche amico che aveva il terminale sbloccato con permessi di root installati, e avevamo verificato insieme che disk digger può però essere scaricato anche dal play store e fa l'analisi dei dati senza il bisogno di utilizzare l'usb mass storage. Alcune foto venivano recuperate senza nessun problema, altre invece erano tagliate per via dei byte sovrascritti.
Pensi che nemmeno questa strada possa servire al mio scopo e che il rischio di foto "tagliate" sia alto e che non ne valga la pena?
Avevo provato anche con Dr. Fone per windows ma poi il software si interrompeva con la ricerca perchè il One non ha i permessi di root.
Hai ragione sul discorso backup, purtroppo sono stato davvero troppo leggero e non è la prassi da parte mia (e si che normalmente consiglio agli amici questo genere di cose), ora sto portando il backup su dropbox della parte foto-video e utilizzo htc backup via wi-fi per i backup.
Ma se:
- sblocco il bootloader
- metto una recovery modificata
- installo i permessi di root
- faccio un nandroid backup della rom originale per sicurezza
- procedo con il recupero di foto provando con disk digger da play store preinstallato
secondo te non è sufficiente?
Se fai un nandroid backup sovrascrivi altri dati.
Tutti i programmi che ci sono sul playstore dedicati al recupero dati sono giocattoli.
Se vuoi rivedere i dati devi fare un dump (ti posso dire come farlo), poi devi acquistare un programma dedicato per il recupero dati (ne conosco uno efficace che costa 30 € mi sembra).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Se fai un nandroid backup sovrascrivi altri dati.
Tutti i programmi che ci sono sul playstore dedicati al recupero dati sono giocattoli.
Se vuoi rivedere i dati devi fare un dump (ti posso dire come farlo), poi devi acquistare un programma dedicato per il recupero dati (ne conosco uno efficace che costa 30 € mi sembra).
Capisco :(
Credevo che la cosa non fosse così complicata.
A questo punto vedo di rilfetterci un attimo per capire se davvero ne valga la pena.
Mi sembra di aver capito che a questo punto sbloccare non mi porterebbe alla soluzione definitiva del problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
Capisco :(
Credevo che la cosa non fosse così complicata.
A questo punto vedo di rilfetterci un attimo per capire se davvero ne valga la pena.
Mi sembra di aver capito che a questo punto sbloccare non mi porterebbe alla soluzione definitiva del problema.
Esatto è un lavoro grosso ma possibile, ti consiglio di rivolgerti ad un professionista.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Se fai un nandroid backup sovrascrivi altri dati.
Tutti i programmi che ci sono sul playstore dedicati al recupero dati sono giocattoli.
Se vuoi rivedere i dati devi fare un dump (ti posso dire come farlo), poi devi acquistare un programma dedicato per il recupero dati (ne conosco uno efficace che costa 30 € mi sembra).
Ho purtroppo bisogno nuovamente dei tuoi preziosi consigli.
Ho finalmente sbloccato il terminale con la guida all'interno del sito di androidiani.
Tutto andato benone sino al punto in cui non riesco ad avere i permessi di root dopo aver scaricato il file consigliato nel thread (la v.1.25).
quando lo voglio aprire o installare app con permessi di root la schermata dice:
"non c'è un SU installato, e SuperSU non può installarlo.
Se hai appena aggiornato ad android 5.0 devi manualmente ri-rootare il dispositivo - consulta il forum per il tuo dispositivo!"
Da cosa può dipendere il problema??...
Spero non sia una cosa grave.. grazie in anticipo:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rbb78
Ho purtroppo bisogno nuovamente dei tuoi preziosi consigli.
Ho finalmente sbloccato il terminale con la guida all'interno del sito di androidiani.
Tutto andato benone sino al punto in cui non riesco ad avere i permessi di root dopo aver scaricato il file consigliato nel thread (la v.1.25).
quando lo voglio aprire o installare app con permessi di root la schermata dice:
"non c'è un SU installato, e SuperSU non può installarlo.
Se hai appena aggiornato ad android 5.0 devi manualmente ri-rootare il dispositivo - consulta il forum per il tuo dispositivo!"
Da cosa può dipendere il problema??...
Spero non sia una cosa grave.. grazie in anticipo:)
Devi installare supersu 2.46 dalla twrp recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Grazie infinitamente.. Sei una persona davvero disponibile..
Provo subito e faccio sapere.;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Tutto perfetto ora.
Grazie davvero per il momento...
Ti faccio sapere fra un pò cosa realmente riuscirò a recuperare... In caso per lo meno ci ho provato..
Nel frattempo volevo comunque confermarti che htc sync funziona ancora perfettamente;)
è corretta la scritta nel boot unlocked con al di sopra la scritta tampered??