Non ci vuole lo spazio, il comando è : ./adb **** *** ** Se c'è uno spazio, è colpa del forum, in quanto nel codice sorgente del pm è scritto come ho appena fatto...
Visualizzazione stampabile
Non ci vuole lo spazio, il comando è : ./adb **** *** ** Se c'è uno spazio, è colpa del forum, in quanto nel codice sorgente del pm è scritto come ho appena fatto...
Guarda, lo so che magari per te sarà stata una cavolata, ma grazie a quella guida che non trovavo ho risolto tutto!! Ho messo il supercid, poi ho messo la ruu europea, e poi per farmi trovare gli aggiornamenti via OTA ho ricambiato cid mettendo quello HTC__001 e appena riacceso il cell ha trovato subito gli aggiornamenti. rotfl
Quindi grazie davvero per tutto!!! rotfl:cool:
Signori mi sfugge il comando per ribloccare il bootloader :-[
Salve,
devo mandare il mio htc one in assistenza domani. Volevo riportarlo allo stato di fabbrica. Ho tolto il root, l'S-Off, ho bloccato il bootloader solo che mi rimane sempre la scritta relocked e non locked. C?è un modo per togliere e sostiturila con il locked?
Il comando è ./revone -l (l = elle)
Ho provato svariate volte, continua a dirmi revone not found. Cosa devo fare?
Oppure dai il comando ./revone-0.2.1 -l
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Non è quello il problema. Ho scaricato la versione da XDA che è gia rinominata REVONE. Per fare l'S-off ha funzionato correttamente; per riportarlo su S-ON uguale. Non lo riconosce solo quando eseguo il comando ./revone -l
Non ho saltato nessun passaggio. Purtroppo ho dovuto mandarlo in assistenza con la scritta RELOCKED
Mi è caduto il telefono e si è rotto lo schermo. Chiama il numero di HTC e loro ti dicono che ti mandano il corriere a casa a prendere il telefono oppure puoi portarlo tu ad un punto raccolta. Io l'ho portato al punto raccolta
ragazzi io ho un HTC ONE BRAND TRE e vorrei portarlo a no brand..ma non ho capito benissimo la procedura..sono abituato al semplice flash di samsung,sony e lg
quindi faccio prima S-OFF con quesi passaggi:
1) Scaricate il file revone
2) Scompattate la cartella adbk@- fastboot , posizionatela in C: e spostate il file revone dentro questa cartella
3) Spostatevi nella cartella adb-fastboot con il comando:
codice:
cd C:\adb-fastboot
3A) Pushate il file revone dentro il telefono:
codice:
adb push revone /data/local/tmp
per win e linux,
4) Nel terminale/prompt digitare:
codice:
adb shell
per windows e linux
5) Digitiamo:
codice:
cd /data/local/tmp
6) Ora:
codice:
chmod 755 revone
7) Prepariamoci all' s-off con il comando:
codice:
./revone -P
7A) Se vi dice fallito, riavviate il dispositivo e provate di nuovo il punto 7
7B) Se vi dice pronti, riavviate il dispositivo e andate al passo 8
8) Apriamo un altro prompt/terminale e digitiamo:
codice:
adb shell
per windows e linux
9) Digitiamo:
codice:
cd /data/local/tmp
10) Ora:
codice:
chmod 755 revone
11) Per l'S-OFF digitare:
codice:
./revone -s 0 -u
12) Riavviate in bootloader , avrete l'S-OFF!
ALLA FINE DELLA PROCEDURA NON HO CAPITO POI COME FLASHARE LA ROM no brand italia
dovrei cambiare il CID se non ho capito male..ma scome faccio?la procedura dice:
1) Riavviate in bootloader e spostatevi in fastboot
2) Con il prompt/terminale spostatevi dentro la cartella scaricata in precedenza
3) Collegate il device
4) Digitate:
codice:
fastboot oem writecid 11111111
per il super cid, oppure il cid che volete. (basta sostituire 11111111 con HTC__xxx
5) Digitate
codice:
fastboot reboot-bootloader
6) Divertitevi con il nuovo cid!
MA CHE SIGNIFICA?
2) Con il prompt/terminale spostatevi dentro la cartella scaricata in precedenza
QUALE CARTELLA?come mi sposto?
se io volessi inserire NO BRAND EUROPA DOVREI SCRIVERE
fastboot oem writecid 11111111
poi che si fa?
quale RUU devo installare dal link?
bo non so se sono io niubbio o è la guida approssimativa che da per scontato la conoscenza degli utenti della pratica
Devi fare prima S-Off e poi sbrandizzarlo (cioè cambiare il CID)
Esatto....devi cambiare il CID e metterne uno sbrandizzato.Quote:
Originariamente inviato da foxlulu
La guida ce l'hai, è esattamente quella che hai postato tu ;)
Significa che (ora che l'hai sbrandizzato) non sei costretto ad aspettare gli aggiornamenti che ogni operatore (tre, vodafone, tim, wind) rilascia dopo un bel pò rispetto all'aggiornamento no brand.Quote:
Originariamente inviato da foxlulu
Ora potrai riceverlo in anticipo rispetto a quelli brandizzati ;)
Si intende la cartella adb-fastboot.Quote:
Originariamente inviato da foxlulu
Ti sposti con i soliti comandi dal prompt, cioè cd C:\adb-fastboot
Precisamente ;)Quote:
Originariamente inviato da foxlulu
Non hai bisogno di installare la Ruu (= rom stock) per portare il tuo cell da "brand Tre" a "no brand".Quote:
Originariamente inviato da foxlulu
Basta solo che cambi il CID (con la guida che tu stesso hai postato) e sei apposto ;)
Lo so che sei abituato alla pacchia dei samsung (lo ero anch'io fino a due mesi fa), qui cambiano solo le prime procedure del modding ma poi è tutto uguale.
Nel senso che una volta che hai la recovery custom e il root è come se fossi di nuovo su samsung.
Allora leggendo questa guida e vari post etc ho stilato una sorta di guida MIA ma solo perchè così capisco meglio il tutto:
ciao scusa se ti sto tediando ;)
allora faccio il sunto e vediamo se ho capito la procedura:
1) Scarico il file revone
2) Scompatto la cartella adb-fastboot, posiziono in C: e sposto il file revone dentro questa cartella
e avro la cartella adb-fastboot con: ADB,FASTBOOT E REVONE 0.2.1 che rinomino in REVONE(piu dei file dll)
3) Mi sposto nella cartella adb-fastboot con il comando:
codice:
cd C:\adb-fastboot
3) Metto il file revone dentro il telefono scrivendo nel promt questo codice:
adb push revone /data/local/tmp
(lo scrivo con gli spazi come dice la guida?)
4) sempre nel prompt digito:
adb shell
poi
cd /data/local/tmp
e infine
chmod 755 revone
5) Per l'S-OFF digito:
./revone -s 0 -u
(senza -u per non sbloccare il bootlooder giusto?)
6) Riavvio in bootloader ed entro nel menu FASTBOOT per fare il cambio del CID
Poi cambio il CID:
7) Con il prompt mi sposto dentro la cartella adb-fastboot:
cd C:\adb-fastboot
8)adesso scrivo il nuovo CID:
fastboot oem writecid HTC__001
9) Poi riavvio in bootloader, entro nuovamente in fastboot e scrivo
fastboot getvar cid
dovrebbe uscire HTC__001 che significa ok
POI INSTALLO LA RUU GIUSTO?
10)clicco 2 volte sul file exe della ruu europa 1.28 che avevo scritto prima e fa tutto lui
al termine di questo riblocco tutto con S-ON:
11) vado in fastboot e scrivo dal promt:
fastboot oem writesecureflag 3
12) FINITO QUESTO HO IL TELEFONO CON LA ROM STOCK E TUTTO E' COME NUOVO..ed avrò gli aggiornamenti via wifi tranquillamente come tutti i no brand europei
e visto che vengo da un BRAND 3 fermo alla 1.28 aggiornerò subito alla 1.29 al termine di tutta la procedura
Si con gli spazi...tale e quale a come lo vedi
Facendo S-Off in automatico si sblocca il bootloader....dai il comando per intero, così come lo vedi.Quote:
Originariamente inviato da foxlulu
Se vieni da un'altra rom allora si, dovrai installare la Ruu.Quote:
Originariamente inviato da foxlulu
Ricorda di salvare tutti i dati ;)
Ti farà un full wipe in automatico....
Precisamente ;)Quote:
Originariamente inviato da foxlulu
Ci sei hermano :)
Anche io ho un Htc One brandizzato, precisamente t-mobile. Volevo chiedervi: se cambio CID è metto quello europeo nobrand con relativa ruu e rimetto s-on; cosa dovrei fare se un giorno dovrò mandarlo in assistenza? Devo mettere il Cid t-mobile con relativa ruu?
A questo punto si.....
Anzi forse non avresti nemmeno bisogno di rimettere il CID t-mobile.
Dopo che hai installato la Ruu (la T-Mobile ovviamente) controlla con CidGetter che cosa ti dà.
Male che va metti il CID della T-Mobile (dopo aver installato la Ruu) e dopo ritorni in S-On (non prima, sennò non puoi fare tutte queste modifiche) ;)
Non credo proprio....guarda tu stesso ---> AndroidFiles RUU
Dovresti dare uno sguardo su XDA
CID tedesco: HTC__E11
Ragazzi avendo fatto l'errore di prenderlo con tre, fermo alla 1.28 volendo fare il debrand sarebbe possibile prima fare un backup con titanium per poi ripristinarlo sulla ruu no brand senza perdere assolutamente nulla?
Certo ;)
Se stai parlando solo di app và benissimo come hai detto.
Ti consiglio anche questo tool ---> DOWNLOAD
Ottimo per salvare i dati delle varie app.
Quindi in fase di ripristino come dovrei fare? Prima ripristino da titanium poi da helium?
Grazie gentilissimo :)
Garazzi per chi vuole l'aggiornamento 4.2.2 mettete il cid HTC__Y13 E mela trovando losto scaricando :-D:-D ;-)
Sono in procinto di effettuare l'S-Off per cambiare CID e poi tornare stock, però vorrei fare un nandroid backup con TWRP in modo tale che se un giorno dovessi mandarlo in assistenza non ho problemi.
Quindi i passi da fare sono questi:
Faccio S-Off
Flash recovery TWRP e faccio nandroid backup
cambio CID
Installo Ruu europea
poi...
E' corretto fin quì?
il dubbio è quando rimetto la recovery stock? E dove la prendo?
Giusto...tecnicamente non hai nemmeno bisogno di installare la Ruu, tanto con stock eri (prima di cambiare il CID) e con stock rimarrai (dopo averlo cambiato) ;)
Se installi la Ruu te la rimette in automatico.Quote:
Originariamente inviato da daniebast
Sennò puoi prenderla da qui ---> DOWNLOAD
Grazie mille!! Resto in attesa ancora qualche giorno per vedere in quali stati rilasciano prima il 4.2.2 per no brand e poi procedo... :-)
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
buongiorno a tutti , volevo fare s-off e sbloccare il boot loader prima dell'aggiornamento visto che dopo mi sembra di aver capito che ci sono dei problemi ..
tutto ok fino al comando ./revone-0.2.1 -P
anche se l'ho fatto 4 volte
ho riavviato il tel ma nn mi prende s off ovvero quando digito ./revone-0.2.1 -s 0 -u
mi da l'errore failed to map memory ho provato diverse volte ma niente da fare , come mai che devo rifare la procedura dall'inizio?
grazie a tutti :D
il file revone è il revone-0.2.1 e io uso il suo nome completo per dare i comandi...
ciò riprovato ma nn funziona
edit sempre failed to map memory