Visualizzazione stampabile
-
1 allegato(i)
perfetto sono riuscito dopo vari tentativi perchè non mi ero accorto che la ''p'' era ''P'' hahhaahah
-
Ragazzi vi riporto la mia esperienza...
Dopo aver effettuato s-off e messo il supercid (necessario per istallare una ruu con firmware piu vecchio del mio) ero in attesa che mi notificasse la possibilità di aggiornamento... e invece nulla..
Ho provato molte volte ma non mi dava nessun messaggio di aggiornamento..
Poi in un altro 3d ho letto di un ragazzo che avvertiva gli utenti di non effettuare aggiornamenti ota con il supercid 111111 perchè qualche utente aveva brickato....
Insomma senza indagare se fosse colpa del supercid o no, l'ho cambiato subito e ho messo quello originale per i no brand (HTC__001).. tanto il supercid mi serviva solo per la ruu...
Riavvio.. e.. tadààààn ho subito l'aggiornamento disponibile...
insomma forse ci siete arrivati tutti.. e forse ero solo io a non capire di togliere il supercid... ma comunque ve lo dico lo stesso!! :D
Saluti
EDIT
Ora cid getter mi dice anche che ho cid HTC 001 :):):):):)
-
Morrison ma non ce bisogniu di ribloccare tutto quando metti la ruu per istallare l'aggiornamento via OTA
-
Quote:
Originariamente inviato da
vassallo
Morrison ma non ce bisogniu di ribloccare tutto quando metti la ruu per istallare l'aggiornamento via OTA
Prima di installare la ruu io avevo rimesso su "locked"
Poi ho installato ruu
Poi cambiato cid
Poi eseguito aggiornamento ota
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmorrison
Ragazzi vi riporto la mia esperienza...
Dopo aver effettuato s-off e messo il supercid (necessario per istallare una ruu con firmware piu vecchio del mio) ero in attesa che mi notificasse la possibilità di aggiornamento... e invece nulla..
Ho provato molte volte ma non mi dava nessun messaggio di aggiornamento..
Poi in un altro 3d ho letto di un ragazzo che avvertiva gli utenti di non effettuare aggiornamenti ota con il supercid 111111 perchè qualche utente aveva brickato....
Insomma senza indagare se fosse colpa del supercid o no, l'ho cambiato subito e ho messo quello originale per i no brand (HTC__001).. tanto il supercid mi serviva solo per la ruu...
Riavvio.. e.. tadààààn ho subito l'aggiornamento disponibile...
insomma forse ci siete arrivati tutti.. e forse ero solo io a non capire di togliere il supercid... ma comunque ve lo dico lo stesso!! :D
Saluti
Grazie 1000,avevo anch io lo stesso problema ma non ho avuto tempo si spulciare,ora ho gli aggiornamenti,cmq credo che gli non sarebbero mai arrivati col super cid,però che rischio o_O
Edit: io non c'ero arrivato per niente;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
belloppari
Grazie 1000,avevo anch io lo stesso problema ma non ho avuto tempo si spulciare,ora ho gli aggiornamenti,cmq credo che gli non sarebbero mai arrivati col super cid,però che rischio o_O
Forse non arrivavano proprio.. ma si, meglio non rischiare..
-
A una cosa questo cid__001pero anche che e nobrand europeo gli aggiornamenti li ricevi 15giorni dopo tutti gli altri cid no brand perche il mio htc one x con il cid__001 li ricevevo dopo
-
ma quindi qual'è il CID giusto da utilizzare? o_O
io ho il firmware 1.29.401.13 e non vedo altro disponibile via OTA anche se qualcuno ha il .16 ( sia con cid 111111 che HTC__001 )
-
Quote:
Originariamente inviato da
diceman
ma quindi qual'è il CID giusto da utilizzare? o_O
io ho il firmware 1.29.401.13 e non vedo altro disponibile via OTA anche se qualcuno ha il .16 ( sia con cid 111111 che HTC__001 )
Quel firmware come lo hai ottenuto? via ota? Che cid avevi quando hai ricevuto il 401.13?
Comunque non vedi nulla perché è l'ultimo disponibile
-
è il firmware base del cellulare quando lo ho acquistato...
ora la domande specifica è: perchè usare 111111 o perchè usare HTC__001 :) con vantaggi e svantaggi di entrambi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
diceman
è il firmware base del cellulare quando lo ho acquistato...
Diceman sicuro che non ti stai confondendo con 401.12? o_O
-
1 allegato(i)
Allegato 66377
no no ho il 401.13 ( cell amazon.de )
-
Quote:
Originariamente inviato da
diceman
è il firmware base del cellulare quando lo ho acquistato...
ora la domande specifica è: perchè usare 111111 o perchè usare HTC__001 :) con vantaggi e svantaggi di entrambi...
Il cambio di cid si usa essenzialmente per i brand che vogliono sbrandizzare e quindi ricevere subito gli aggiornamenti..
Il super cid si mette per (credo) poter installare una ruu con fw più vecchio di quello che si monta al momento.. infattio io montavo un brand 1.29.111.11 e ho dovuto mettere la ruu 1.28.401.7 (Europa no brand) quindi son passato ad un fw precedente al mio..
Fatto ciò però non ricevevo alcun aggiornamento.. così ho messo il cid ufficiale no brand e sono riuscito via ota a mettere il 1.29.401.12..
Tu hai il 13 addirittura.. che cid avevi a telefono appena acquistato?
-
il CID originale era:
./fastboot getvar cid
cid: HTC__102
finished. total time: 0.002s
sinceramente ancora non ci sto capendo un cxxxo di come ragionano :)
-
Bho.. io sapevo che il cid Europa no brand ufficiale fosse HTC 001.. sto 102 ora non so da dove venga e non posso cercare perché sono a lavoro... Ma se la .13 è davvero l'ultimissima non esiteró a cambiare di nuovo cid.. :)
-
salve ragazzi, s-off attivato e scritta tampared eliminata.....
otima guida, tutto perfetto....
solo una cosa....ora mettiamo che io volessi tornare alla stock, i passi da fare sono
1: bloccare il bootloader
2: lanciare la ruu adeguata
e una volta fatto tutto, se vado in bootloader dovrei avere la scritta locked ( e non re-locked ), giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lmerega
La domanda è molto semplice, ma voleva una vostra conferma.
Da HTCDEV installerei i permessi di root.
Poi, con questa procedura, vado in S-off.
Se devo portarlo in assistenza, flasho un ruu originale (che toglie il root) e poi vado di S-on?
Oppure faccio Lock, levo il tampered, rimetto il cid a posto e flash o la corretta ruu?
Io immagino la seconda ma aspetto vostre conferme
Grazie in anticipo per le risposte.
Non passare da htcdev, passa direttamente in s-off con il revone tool ;)
Adesso aggiorno su cosa fare per tornare in s-on!
Quote:
Originariamente inviato da
mrmorrison
Ragazzi vi riporto la mia esperienza...
Dopo aver effettuato s-off e messo il supercid (necessario per istallare una ruu con firmware piu vecchio del mio) ero in attesa che mi notificasse la possibilità di aggiornamento... e invece nulla..
Ho provato molte volte ma non mi dava nessun messaggio di aggiornamento..
Poi in un altro 3d ho letto di un ragazzo che avvertiva gli utenti di non effettuare aggiornamenti ota con il supercid 111111 perchè qualche utente aveva brickato....
Insomma senza indagare se fosse colpa del supercid o no, l'ho cambiato subito e ho messo quello originale per i no brand (HTC__001).. tanto il supercid mi serviva solo per la ruu...
Ora cid getter mi dice anche che ho cid HTC 001 :):):):):)
Con un OTA e il supercid è impossibile brickare, perchè il cid non centra nulla, è solo un controllo ;)
Per il resto, c'è chi riceve gli ota anche con il supercid :)
p.s. Cid getter, prendere il cid dalla rom che hai su in quel momento.
Quindi, se adesso cambi cid, da fastboot leggerai quello aggiornato, dall'app quello vecchio ;)
Quote:
Originariamente inviato da
mrmorrison
Bho.. io sapevo che il cid Europa no brand ufficiale fosse HTC 001.. sto 102 ora non so da dove venga e non posso cercare perché sono a lavoro... Ma se la .13 è davvero l'ultimissima non esiteró a cambiare di nuovo cid.. :)
Il no-brand europeo è il HTC__001.
L'ultimissima è la x.xx.xxx.17.
Ma solo alcuni l'hanno già preinstallata sul telefono, via ota non arriva ;)
Quote:
Originariamente inviato da
dado750
salve ragazzi, s-off attivato e scritta tampared eliminata.....
otima guida, tutto perfetto....
solo una cosa....ora mettiamo che io volessi tornare alla stock, i passi da fare sono
1: bloccare il bootloader
2: lanciare la ruu adeguata
e una volta fatto tutto, se vado in bootloader dovrei avere la scritta locked ( e non re-locked ), giusto?
Si, ora scrivo come farlo tornare in s-on ;)
-
Sono piu ti tanti i cid nobrand europei fai una ricerca su web io non so linkare la oagina senno ti facevi un'idea cmq cerca su google HTC CID LIST ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
vassallo
Sono piu ti tanti i cid nobrand europei fai una ricerca su web io non so linkare la oagina senno ti facevi un'idea cmq cerca su google HTC CID LIST ;)
Il cid europeo no brand è uno: HTC__001!
Gli altri cid, sono no brand, ma ognuno corrisponde ad un paese.
La cosa è diversa ;)
P.s. Post #3 aggiunto come tornare s-on!
p.s. 2. Post #4 Lista cid.
-
Quindi per montare la 4.2.2 leaked non ci sarebbe bisogno del super cid?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Madara76
Quindi per montare la 4.2.2 leaked non ci sarebbe bisogno del super cid?
No, qualsiasi cid va bene.
p.s. Sei in pieno OT qui ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmorrison
Il cambio di cid si usa essenzialmente per i brand che vogliono sbrandizzare e quindi ricevere subito gli aggiornamenti..
Il super cid si mette per (credo) poter installare una ruu con fw più vecchio di quello che si monta al momento.. infattio io montavo un brand 1.29.111.11 e ho dovuto mettere la ruu 1.28.401.7 (Europa no brand) quindi son passato ad un fw precedente al mio..
Fatto ciò però non ricevevo alcun aggiornamento.. così ho messo il cid ufficiale no brand e sono riuscito via ota a mettere il 1.29.401.12..
Tu hai il 13 addirittura.. che cid avevi a telefono appena acquistato?
Come fai a tornare stock? Il file ruu brand tmob non di trova..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guich
Non passare da htcdev, passa direttamente in s-off con il revone tool ;)
Il no-brand europeo è il HTC__001.
Per noi conviene, secondo te, tenere il CID no-brand europeo (HTC__01) oppure il no-brand italiano (HTC__4xx nn ricordo)???
-
Quote:
Originariamente inviato da
xyon80
Come fai a tornare stock? Il file ruu brand tmob non di trova..
Cambia cid e utilizza una ruu.
Oppure sei costretto a ripristinare un backup che potresti trovare su xda.
Personalmente ti consiglio di sbrandizzarlo.
Quote:
Originariamente inviato da
Snake231088
Per noi conviene, secondo te, tenere il CID no-brand europeo (HTC__01) oppure il no-brand italiano (HTC__4xx nn ricordo)???
Dipende che bisogna fare.
Se si ha intenzione di tenerlo stock, mettete il cid italiano o europeo.
Per chi modda, il supercid è ottimo.
-
A capito capito guich ;-)
-
Ragazzi ho creato un backup del mio vecchio firmware con twrp , devo assolutamente ripristinarlo, come mai non me lo trova in nessuna cartella?
-
Ciao Guich,
la procedura s-off è andata ottimamente, però ho due domande:
1) al primo riavvio mi è uscita la scritta se volevo mandare un report di errori ad HTC...come mai?
2)se vai in impostazioni/informazioni/informa htc e segnalazioni errori esce una scritta rossa "questo è un dispositivo di prova. Pertanto, per raccogliere informazioni critiche relative al dispositivo, Informa HTC è attivo e non può essere disattivato nonostante le impostazioni del dispositivo", che significa?
grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovannigianfreda04
Ragazzi ho creato un backup del mio vecchio firmware con twrp , devo assolutamente ripristinarlo, come mai non me lo trova in nessuna cartella?
La tua domanda è stata spostata nel thread inerente.
Quote:
Originariamente inviato da
cicos80
Ciao Guich,
la procedura s-off è andata ottimamente, però ho due domande:
1) al primo riavvio mi è uscita la scritta se volevo mandare un report di errori ad HTC...come mai?
2)se vai in impostazioni/informazioni/informa htc e segnalazioni errori esce una scritta rossa "questo è un dispositivo di prova. Pertanto, per raccogliere informazioni critiche relative al dispositivo, Informa HTC è attivo e non può essere disattivato nonostante le impostazioni del dispositivo", che significa?
grazie.
Non conosco questi problemi.
Ho visto altre persone che l'hanno avuto.
Flashando una ruu no brand europea risolvi tutto ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guich
La tua domanda è stata spostata nel thread
inerente.
Non conosco questi problemi.
Ho visto altre persone che l'hanno avuto.
Flashando una ruu no brand europea risolvi tutto ;)
il mio one è già europeo...è stato comprato nel Regno Unito, no brand, a fine marzo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicos80
il mio one è già europeo...è stato comprato nel Regno Unito, no brand, a fine marzo...
anche io ho questo messaggio di errore... no brand de
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicos80
il mio one è già europeo...è stato comprato nel Regno Unito, no brand, a fine marzo...
Flasha una ruu...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guich
Flasha una ruu...
Guich flashando una ruu perdo tutto....??!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cicos80
Guich flashando una ruu perdo tutto....??!!
Occhio cicos che perdi tutto....armati di backup ;)
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Actuamy
Occhio cicos che perdi tutto....armati di backup ;)
ma se lo tengo così, con questa scritta rossa, succede qualcosa?Allegato 66397
-
Riportato in s-on come da guida ma è rimasto in relocked
-
Che tipo di backup consigliate di fare prima di flashare una ruu e ritrovarsi il terminale nel modo più completo cosi come era prima di flashare?
-
Per sbloccare il bootloader devo seguire i primi 6 step della guida e poi dare il comando ? Naturalmente senza pushare il revone.
-
Per chi parte da completamente stock, conviene prima sbloccare il bootloader e flashare una recovery e poi fare l' S-Off , oppure fare l' S-Off prima di tutto?
-
scusate una domanda.
il mio one è in s-off, bootloader sbloccato e ruu europea installata con CID italia.
adesso io vorrei riportarlo come da vetrina rimettendo la rom TIM che ho come backup CWM, ma come posso fare se per tornare in s-on bisogna flashare la ruu europea?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guich
Come tornare S-ON
4) Blocchiamo il bootloader con il comando:
codice:
fastboot oem lock
,e cambiate il cid con quello Italiano (HTC__405) o quello europeo (HTC__001)
Sei certo del comando?
Perché su XDA leggo:
codice:
"* ./revone -l
* fastboot oem writesecureflag 3
Instructions updated since stating "fastboot oem lock" was a fail - my bad! xD"
Aggiungo: appena fatta un prova:
se non si è fatto nulla dopo i permessi di S-OFF (quindi no root, no recovery o altro), per tornare perfettamente come prima:
Da shell ADB:
codice:
./revone -l
rm revone (se si vuole rimuovere revone)
Uscire dalla shell ed andare in bootloader usando il comando:
codice:
adb reboot bootloader
Una volta in bootloader:
codice:
fastboot oem writesecureflag 3
Ora il device sarà perfettamente identico a prima dell'operazione :)
E pigia 'sto grazie, eccheticosta :)