Si si completamente originale ma se ce da fare root lo faccio
Visualizzazione stampabile
Si si completamente originale ma se ce da fare root lo faccio
Ti ringrazio sapevo di poter contare su questo team :)
Serve il root e questa app.
Ho provato a scaricare questa ma mi dice che non è compatibile https://play.google.com/store/apps/d...ibilitychecker
Può essere xke non rileva i permessi di root?
In una discussione ho letto che bisogna anche cambiare il kernel per permettere a sixaxis di rilevare la compatibilità.
Comunque non riesco ad aiutarti ulteriormente così. Un mio amico ha la PS3 e due controller.
A meno che non risolvi o qualcun altro non ti risponde, se mi dai qualche giorno di tempo faccio le prove direttamente sul mio.
Certo certo nessun problema....magari potessi risolvere in un paio di giorni io sono mesi che cerco soluzioni... Anche se a dirla tutta ho cercato soluzioni che non richiedessero il root ma pian piano ho iniziato a capire che è fondamentale per tutti quelli che non hanno un Sony Xperia
E' normale. Il sony xperia sarà preconfigurato essendo della sony stessa.
Purtroppo comprendi che non essendo possessore di ps3 non posso testare subito.
Ti faccio sapere entro la fine di questa settimana, con certezza, a meno che non ti da la soluzione (se esiste) qualcun altro prima.
Perfetto grazie mille gentilissimo
Ciao ragazzi! Avevo seguito tempo fa la procedura per sblocco bootloader e root. Il telefono ha il bootloader sbloccato, root, cwm e xposed, ma ROM stock. Per gli aggiornamenti, flashavo la recovery stock, aggiornavo, e rimettevo la cwm. Adesso volevo fare la stessa cosa per lollipop, ma non funziona. Non è che devo fare altri procedimenti?
PS un sintomo strano è che quando rimettevo la recovery stock, i moduli xposed non funzionavano più, ora invece continuano a funzionare. Però se vado nel bootloader e poi metto recovery è quella stock...
Grazie in anticipo :)
rom stock 7.19.401.2 [ROM][TWRP]100% Pure Stock 5.0.2 7.19.401.2 … | HTC One | XDA Forums con possibilità di recovery stock
Scusate come si effettua il fix per il bug della sveglia c è una guida?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Trovato e flashato grazie
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Stato HBOOT:
*** TAMPERED ***
*** UNLOCKED ***
M7_UL PVT SHIP S-ON RH
HBOOT-1.57.0000
RADIO-4T.29.3218.08
OpenDSP-v32.120.274.0909
OS-6.09.401.11
eMMC-boot 2048 MB
Invece col comando "fastboot oem cid", il terminale risponde:
J:\Modding>fastboot oem cid
...
(bootloader) [ERR] Command error !!!
OKAY [ -0.000s]
finished. total time: -0.000s
Volevo dire "fastboot getvar cid"
Hai un backup della rom stock?
In caso negativo scarica questo file.
1) Installi la twrp recovery 2.8.5.0.
2) Copi il file che hai scaricato all'interno del telefono
3) Riblocchi il bootloader
4) Installi la guru reset con le seguenti impostazioni:
wipe data: si
root: no
stock recovery: si
radio: si
Se al termine dell'installazione ti chiede di installare supersu non lo installare.
Dimmi quando hai fatto.
Si perdi tutto. Possiamo provare in un altro modo, ma se non funziona devi per forza seguire la procedura che ti ho indicato sopra.
Forse il motivo per il quale l'aggiornamento non va a buon fine è che usi la recovery sbagliata.
Quindi mi dovresti dire, andando impostazioni -> informazioni, quale versione di android hai adesso e quale numero di build.
Poi mi dici la versione della recovery stock che hai sul pc.
Ciao a tutti ragazzi, sperando di fare cosa gradita creo questa guida per potere ricevere gli aggiornamenti OTA anche se il vostro HTC One è S-ON (attraverso l'aggiornamento OTA tra l'altro aggiornerete il firmware e hboot). Ho testato personalmente questo metodo ed ha funzionato alla grande: unico problema che ho riscontrato è che con Lollipop non andava più il Wi-Fi, ho risolto ripristinando un vecchio backup della Maximus 50 che avevo in memoria.
Se qualcuno dovesse riscontrare problemi simili e conoscesse la soluzione non esiti a informarmi, aggiornerò immediatamente la guida.
REQUISITI:
- dispositivo S-ON
- recovery custom
- questa ROM: https://www.androidfilehost.com/?fid=23501681358543706
INSTALLAZIONE:
- flash da recovery della ROM
- selezionare recovery stock in Aroma per ricevere gli OTA
- effettuare tutti gli OTA, portate pazienza, sono un sacco
La guida è stata testata con un HTC One Gold con CID Y_13 (norvegese), ma dovrebbe funzionare con tutti i One europei NON BRANDIZZATI.
Ringrazio:
giarx72 e AndreOC per il fantastico supporto sul forum e per la ROM.
Philips9 per l'idea della guida.
Ciao, ho il controller qui con me. Dunque in rete non ci sono casi di utenti che sono riusciti a farlo funzionare su HTC One.
Ci sono soltanto suggerimenti che dovrebbero permettere a Sixasis di funzionare. Ho sperimentato, senza buon esito.
Quindi il mio consiglio è di mantenere l'applicazione sixaxis checker installata. Ogni volta che si aggiorna, rifai il test di compatibilità.
Magari diventerà compatibile in futuro.
Ottima guida! Da mettere in rilievo secondo me, dato che in molti stanno chiedendo proprio come aggiornare il firmware senza avere S-Off.
1) Scarica questa recovery stock.
2) Installa la twrp recovery 2.8.5.0, fai un backup del sistema e dei dati e trasferisci la cartella sul pc, non si sa mai
3) Disinstalla moduli xposed, xposed framework e root
4) Installa la recovery stock che ti ho indicato
5) Riblocca il bootloader
6) Prova a fare gli aggiornamenti
Si però è da specificare che chi ha device brandizzati la rom postata non va bene, gli ota dipendono dal cid per cui se non corrisponde al cid che hai non ricevi gli ota.
Altra domanda..PS sveglia fixata...ma il layapota mod 10 ,è istallabile su android revolution 91.1? perche sul thread di xda dice che è compatibile con le versioni firmware 7.17ecc...e 7.15ecc..ma non dice 7.19.401.2..qualcuno l ha gia istallata? Su questa rom?C è anche qualche altra mod tipo layapota,magari anche migliore?
Grazie in anticipo..
Va bene così? :)
La guida va bene, esaustiva e chiara ma avrei un appunto da fare. Probabilmente il problema legato al funzionamento del wi-fi è dovuto ad un impostazione del selinux, infatti ripristinando il backup della maximus (dove in una schermata di aroma, durante l'installazione, si fa riferimento al fatto di mettere il selinux in permissive mode onde evitare problemi al wi-fi) il problema si risolve.
Avevo provato sia ad installare l'applicazione che mi hai detto tu senza ottenere risultati, sia cambiando kernel e spuntando la parte del "selinux". Nel secondo caso il telefono non si accendeva rimanendo fermo sulla scritta HTC, l'ho riavviato più volte, ci ho riprovato, ma nulla... Con il backup è andato a posto.
Magari qualcuno è più fortunato di me e ottiene subito il risultato sperato, però bisognerebbe che ci provi qualcuno!
Io non ho avuto il problema perchè mettendo le custom ho sempre spuntato l'opzione in aroma, però ho letto di altri che stock avevano problemi al wi-fi aggiornando a lollipop.
Credo che comunque sia un problema legato al selinux perchè questa impostazione l'ho vista in varie rom che ho installato...nusense e maximus e probabilmente ci sarà anche nella android revolution.
Dopo che aggiornato a Lollipop ho fatto un backup della rom stock quindi ho messo la maximus senza aver alcun problema.
Oggi ho rimesso la rom stock 5.0.2 e sto notando che il wifi è lento. Ho abilitato il SElinux e la situazione è rimasta invariata.
A me personalmente non interessa più di tanto, visto che userò solo ROM modded, però secondo me è un problema da approfondire.
Effettivamente anche a me interessa relativamente... Il mio obiettivo era quello di aggiornare il firmware senza andare s-off e ce l'ho fatta, poi per il resto userò sempre ROM custom :D