La situazione del mio device è questa:
memoria interna: 2GB liberi
scheda SD: 3GB liberi
Ho provato ad installare il gioco "The sims gratis" per android, e nonostante ciò mi usciva l'avviso che non c'era abbastanza spazio sulla scheda SD (richiede circa 600MB), dopo un po' di tempo perso a smanettare, scopro che la memoria predefinita del telefono è impostata su "memoria interna" e non su scheda SD, dunque tutte le applicazioni (inclusa la fotocamera) vedono la memoria interna come la memoria su cui archiviare dati, foto, musica e quant'altro (ecco perché si esaurisce velocemente). Dunque imposto la memoria predefinita su "memoria esterna" (potete farlo su impostazioni -> tutte -> memoria -> Posizione storage predefinita -> Scheda SD) e al primo impatto va tutto liscio, riesco ad installare the sims 3 senza problemi e penso di aver risolto tutto. Invece, purtroppo, non è così. Tutte le applicazioni che prima utilizzavano la memoria SD, adesso dopo il cambio della memoria predefinita non trovano più i dati. Un esempio è la galleria, che trovo letteralmente vuota visto che tutte le foto sono sulla memoria interna. Un altro esempio invece può essere il lettore musicale.
Mosso dalla curiosità, apro es gestore file e mi muovo nella cartella /mnt, e lì scopro che sono presenti due cartelle con lo stesso nome: sdcard e sdcard2. Una è localizzata sulla memoria interna, mentre l'altra sulla memoria esterna. Se imposto la memoria interna come memoria predefinita allora verrà utilizzata una delle due cartelle, se effettuo lo switch verrà utilizzata l'altra.
Dopo aver scoperto questo problema, ho reimpostato la memoria interna come predefinita (ovviamente) e dunque mi ritrovo con la memoria di sistema sempre e inutilmente piena, e con la scheda SD completamente vuota ed inutilizzata.
Sapete se è presente qualche mod o tips capace di risolvere questo problema? Lo riscontrate anche voi?
Grazie.