psygon seguendo le tue indicazioni sono riuscito a far funzionare le chiamate correttamente ma, oltre al bluetooth, non mi funziona la fotocamera. Tu sei riuscito a farla funzionare?
Visualizzazione stampabile
psygon seguendo le tue indicazioni sono riuscito a far funzionare le chiamate correttamente ma, oltre al bluetooth, non mi funziona la fotocamera. Tu sei riuscito a farla funzionare?
Veramente visto che stai provando a flashare la ROM del G300 (credo sia quella) già il produttore ha detto chiaramente che i problemi del sensore della fotocamera deve cercare di risolverli, e per il bluetooth stessa cosa, non ho nemmeno azzardato ad installarla, in attesa di una soluzione efficace. Se tu sei riuscito a risolvere almeno il problema della fotocamera potresti rilasciare un pacchetto così lo proviamo
Aggiungo che una volta fatto il cambio del base band non è necessario farlo ogni volta. Solo la priva volta che si ha il problema del riaggancio delle chiamate. Successivamente potrete cambiare quante ROM volete, le chiamate aggancieranno tranquillamente
In realtà io avevo provato questa: www . htcmania . com/showthread.php?t=613560. Seguendo la procedura indicata, all'apertura della fotocamera compariva un messaggio di errore, mentre ogni tanto chiudendo le app dal gestore applicazioni si mettevano a vibrare in stile vecchio windows impazzito rotfl... Alla fine sono tornato alla B174 che avevo backuppato con TWRP... Facendo un po' di pulizia con i permessi di root credo resti la soluzione migliore per ora.
Confermo lo zip contiene i cust di tutti i gestori europei. Da flashare subito dopo l'istallazione o fare backup delle apps xché riporta tutto a zero
Ho lo stesso problema. Ho eseguito tutti i passi necessari, compreso richiesta codice e installazioni varie. Ma non riconosce fastboot e device.
Sto facendo tutto da Windows 7 installato con Vmware su Mac. Può essere questo il problema? Per altri dispositivi in passato non ho avuto problemi.
Ho un y300 0100 no brand. Grazie per l'aiuto..
:-).
Luca.
A parte che non capisco perchè non usi adb e fastboot direttamente da Mac OS, ma cosa vuol dire esattamente che "non riconosce fastboot" ? adb funziona ?
Salve, vorrei installare ROEHSOFT RAM Expander (SWAP), come richiesto dall'app ho sbloccato la root, poi come consigliato, ho installato MemoryInfo, per testare la memoria e vedere se l'app è adatta al tuo cell, selezionata la partizione sd su cui espandere la ram mi esce questo messaggio :"your device karnel is not swap compatible, but you can use this adfree! When you need to find a custom rom for your device click on one from the find buttons. First try DeviceSearch! Good Luck!!" Poi le tre opzioni: ModelSearch-DeviceSearch-OK.
Se non ho capito male mi consiglia di installare unl'altra rom, se è così quale rom è compatibile con l'app?
C'è qualcuno che ha testato questa app e sa dirmi se ne vale la pena?
Cosè una memoria SWAP ?
Grazie e salutoni:)
Ammetto che non avevo idea, fino a qualche ora fa dell' esistenza di adb e fastboot, e apprendo ora che esistono anche per mac... me li devo studiare... sinceramente davo per scontato, per precedenti modding che non si potesse fare da mac..non è così?
in ogni caso intendevo dire che, seguendo la procedura del sito, quando avvio qualunque file bat del pacchetto in windows mi dice ""fastboot" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch." e non mi mostra nessun device.
Allego foto e ringrazio per l'aiuto.
Allegato 76685
Linux puó usare una partizione del disco come ram. Tale partizione é chiamata Swap. Android che é basato sul kernel Linux puó fare altrettanto, ma il kernel (ció che traduce le richieste del software allo hardware e viceversa) deve esser compilato in maniera che lo supporti, in verità solitamente lo é, ma sui dispositivi android la configurazione é spesso "esotica" rispetto agli standard per pc, quindi possibile che il kernel compilato da huawei non supporti lo swap. Ad esser sinceri comunque ti sconsiglio di usare rom cucinate per aver della ram di swap. Tralasciando pure il limite fisico di riscritture dei settori di una sd, se non implementato con degli script efficienti, potrebbe portare a tenere troppe app in ram ed invece di procedere alla nornale "pulizia" usare la partizione di swap, rendendo il tutto assai più lento, poiche la ram potrebbere mantenere processi inutili a discapito di app di cui necessiti in quel momento.
Quindi ti serve una rom con un kernel compilato diversamente per poter usufruire dello swap, così sembra dal messaggio di errore.
Il mio consiglio é lasciar perdere, spesso alcuni dev si interstardiscono sul dover fare cambiamenti a qualcosa che gia funziona, secondo me avere 1giga di swap sul telefono é inutile, lo swap é utile in ambito.server.
ragà posso flashare le rom stock anche con la clock work mod touch 6?
Puoi fare tutto anche da Mac, a patto di avere un po' di dimestichezza con l'uso della command line.
Secondo me tu non hai scompattato lo zip, e provi a lanciare il file batch direttamente dall'archivio; così facendo ovviamente non trova gli altri file.Quote:
in ogni caso intendevo dire che, seguendo la procedura del sito, quando avvio qualunque file bat del pacchetto in windows mi dice ""fastboot" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch." e non mi mostra nessun device.
Allego foto e ringrazio per l'aiuto.
Prima devi scompattare tutto, e poi devi lanciare il batch da file system.
Ciao a tutti
è uscito l' aggiornamento per la b190 che huawei ha nascosto a noi italiani ,è solo un aggiornamento per bug fix e migliorie del sistema
fonte:http:// www. modaco .com/topic/363197-firmware-update -y300-b190/
è disponibile un backup di questa rom aggiornata,ora vi chiedo
vorrei provare questo firmware ma non trovo il file TWRP\BACKUPS\,per poterla installare devo spostare il buckup in quella cartella sulla sd.
Qualcuno sa dove si trova questo file ?
Haime, l'ho scompattato invece, ho installato i driver etc. ma niente, continua a non vedermi il device. in nessun modo
Rettifico! ho provato a scompattarlo in un' altra cartella c:\Programfile e ora ha funzionato.
prima lo avevo scompattato sul desktop e lo aveva messo in una cartella condivisa di mvare, dalla quale, si vede, non funzionava!
Grazie per la preziosissima dritta! a buon rendere!
La cartella dei backup te la crea TWRP la prima volta che fai un backup.
Dando per scontato che tu abbia bootloader sbloccato e recovery TWRP installata.
Risolto :),L' aggiornamento aggiunge l' online nei temi,app di sistema come fb,trova il tuo telefono app center.Io ho disistallato le nuove app di sistema e la ram è arrivata a 200mb liberi :D.
Salve, dopo aver fatto l'aggiornamento da 169 a b175 e dopo aver copiato la cartella wind per riavere i toggles ho trovato una room stock del firm b174. L'ho installata con twrp la prima volta senza avere i toggles, l'ho installata la seconda volta e mi ha copiato tutte le applicazioni che avevo nella b175 con tanto di toggles senza avere la cartella wind in cust. Adesso ho il telefono con 180 mb di memoria ram libera con tutte le mie applicazioni e i toggles :D. Se vi serve posso passarvi la recovery però dovete spiegarmi come non salvare i dati personali.
Quali sono i vantaggi di "debrandizzare" il telefono? Si perde la garanzia?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100
Io ho già la b190, quale sarebbe questo aggiornamento per la b190 'nascosto'?
Salve a tutti!
Ho acquistato l'y300 qualche giorno fa e mi ha dato il famoso problema delle telefonate
https://www.androidiani.com/forum/hu...-telefona.html
Leggendo qualche post mi sembra di aver capito che sia un problema di firmware, piuttosto che hardware. Vorrei sapere se qualcuno che aveva lo stesso problema ha risolto flashando una nuova ROM o RADIO o RIL
è un mini aggiornamento della b190...
l' updater online non rileva nulla, dove è possibile trovarlo?
Non c'è nessun aggiornamento della B190... quello che si trova in quel thread su modaco è un backup della B190, tant'è che il thread è di giugno, appunto quando è uscita la build B190.
Un eventuale aggiornamento successivo cambierebbe il numero della build.
uooooooooooo finalmente la 4.3 !!!!!! romrootjellybeang.blogspot.it/2013/07/upgradeupdate-huawei-ascend-y300-to-43.html
La domanda è abbastanza semplice, non so se è già stata posta ma non avevo voglia di leggere le 100 e passa pagine del post sulle custom rom. Sbloccare il bootloader invalida la garanzia? Ho letto il foglietto illustrativo sulla garanzia, quello che viene dato in dotazione quando si acquista il telefono, lì sono elencati tutti i casi in cui la garanzia viene invalidata ma non ho trovato assolutamente nulla a riguardo delle modifiche software. Di contro però, per sbloccare il bootloader bisogna inviare una mail alla Huawei con i dati identificativi del nostro cellulare, e se è necessario ciò sicuramente un motivo ci sarà. Mi interesserebbe sapere nel caso si scegliesse di bloccare nuovamente il bootloader la garanzia torni valida o meno. Qualcuno ha risposte certe? Grazie.
prima di iniziare FLAME o quant'altro, scrivo questo post semplicemente per mettere in evidenza le license d'uso dei maggiori software a cui affidate la gestione dei permessi di root del vostro terminale
SuperSU - Chainfire - https://play.google.com/store/apps/d...infire.supersu - SOFTWARE PROPRIETARIO
Superuser - ChainsDD - https://play.google.com/store/apps/d...fou.android.su - SOFTWARE PROPRIETARIO
Superuser - ClockworkMod - https://play.google.com/store/apps/d...uperuser&hl=it - OPENSOURCE (licenza apache 2.0 - qui il codice https://github.com/koush/Superuser)
Ciao ragazzi...ho finalmente comparto il mio primo smartphone in assoluto (fino ad ora avevo un vecchio nokia 6600 XD) ....si tratta appunto dell'ottimo,a mio parere,huawei y300...però è brandizzato tim,mi conviene aggioranrlo ad una rom personalizzata (ad esempio quella in prima pagina "Rom Revolution Daytona Y300" o la "FusionX Huawei Y300 (Stock B190)" ) oppure lascio il telefono col firmware stock.
tra le 2 rom menzionate quale mi consigliate???...ce ne sono altre di migliori???...il cellulare,anche se brandizzato tim può essere sempre sbloccato??
Grazie e,scusate tutte queste domande!!!!
Il firmware Tim è il piu' rognoso nel modding di questo terminale e quindi te lo sconsiglierei anche se tu fossi android friendly
Se non usi app. voip tipo viber puoi tenerlo cosi'.Se vuoi solo cambiarne l'interfaccia utente puoi mettere i temi stock o creati da te nella cartella HWtheme sulla SD o scaricare un launcher dallo store .
Se proprio vuoi aggiornare sappi che ci sono anche dei contro tipo la scomparsa dei toggle,ma di conseguenza il pro è avere piu' ram libera senza toggle .In ogni caso devi prima sbloccare il bootloader ,mettere una recovery mod (che non sia la twrp perche su brand tim non va il touch) e rootarlo e successivamente puoi installare solo rom .zip falashabili o da bakup di recovery visto che il Fw tim non ti fa aggiornare neanche da cartella dload le rom originali Huawei
Guarda che il 6600 è uno smartphone a tutti gli effetti equipaggiato dal Symbian s60 ed era un'ottimo telefono. Pensa che nel 2004 ci guardavo anche la tv in streaming (3g). Smartphone vuol dire che puoi eseguire/fare + operazioni nello stesso tempo, infatti passavi dai messaggi a video/foto senza chiudere i progammi
Si. Installi assieme alla custom rom le cust universali e perdi il branding
salve a tutti, da due settimane il mio terminale si blocca e non posso fare nessuna operazione se non quello di riavviarlo.
Sarei grato se qualcuno mi aiutasse.
Ps memory card da 4gb, poche app installate