hai provato a fare un hard reset ?
Visualizzazione stampabile
hai provato a fare un hard reset ?
Interessante osservazione, però permettimi una domanda: tutte le app a cui hai concesso i permessi di root sul tuo terminale sono open-source ?
Ragazzi su MoDaCo i porting della CM10 e CM10.1 procedono spediti... ciò di cui sento la mancanza (e credo come me anche altri) è una guida su come flashare la CM in italiano e pensata apposta per l'Y300, che possa aiutare tutti quelli che come me non sono espertissimi :) qualcuno è in grado di farla?
ho lasciato sullo smartphone solo le app con prefisso com.android e quelle necessarie al funzionamento dello smartphone con prefisso com.huawei ho rimosso tutte le altre (anche le com.google) mediante un file manager scaricato da F-droid (e quindi opensource) a cui ho dato i permessi di root... non so cosa generalmente ne fa un utente medio dei permessi di root... io li ho utilizzati solo per questo...
inoltre in linea generale sono dell'idea che se c'è un software open utilizzo quello... sapere cosa gira sul tuo cell e cosa può e non può realmente fare quel programma sul cellulare è una garanzia.... poi è ovvio che se non c'è un'altrernativa open valida c'è poco da fare... ma in questo caso secondo il mio modesto parere c'è...
Ciao a tutti ho un Y300-0100 con CyanogenMod 10.1 4.2.2 vorrei sapere un modo per avere la StatusBar trasparente simile all'S4
Ti faccio qualche esempio (io cito dei nomi che conosco, poi per ogni punto ci saranno immagino altre app analoghe che fanno la stessa cosa):
- Titanium backup , per backuppare app e soprattutto dati, imho indispensabile
- Adaway , per rimuovere banner / pubblicità da pagine web e/o app in versione ad-ware
- Droidwall , per monitorare il traffico di rete delle app ed eventualmente impostare quali applicazioni non devono accedere ad internet
- Link2SD , per sfruttare la SD come espansione delle partizioni di sistema del telefono (quasi indispensabile su terminali di fascia bassa, altrimenti dopo poche app installate è finito lo spazio sulla memoria interna)
- No-frills cpu control , per impostare profili di underclock/overclock e ottimizzare così l'uso della batteria
- Busybox + Terminal emulator, utilissimo per chi conosce bene Linux e ama lavorare da linea di comando
- Cerberus, per monitorare il telefono da remoto in caso di furto (funziona anche senza root, ma per le funzionalità complete serve il root)
Alcune di queste sono sicuramente funzionalità da smanettone, altre sono potenzialmente utili a chiunque.
Certo che se mi parli di utente medio, bè... l'utente medio di uno smartphone probabilmente usa qualche giochino, va su facebook, vede le previsioni del tempo e legge la mail. Morta lì. E sicuramente non sa neanche cosa siano il root e l'open-source. ;)
Quote:
non so cosa generalmente ne fa un utente medio dei permessi di root...
quello che intendevo io è esattamente quello che hai detto tu :)... un utente medio non sa nemmeno cos'è il root... e non si trova in questa sezione del forum... e non legge questa discussione... per cui [RMS mode on] il mio mess era per persone coscienti di cosa significhi eticamente ma soprattutto nei fatti affidarsi a software proprietario [RMS mode off]Quote:
l'utente medio di uno smartphone probabilmente usa qualche giochino, va su facebook, vede le previsioni del tempo e legge la mail. Morta lì.
cmq Droidwall, AdAway, No-frills cpu control e Terminal Emulator sono nel repo di F-doid rilasciati i primi due sotto GPL3 e gli altri sotto Apache2... anche BusyBox ha il link al codice sulla sua pagina del google play... ti ringrazio perchè quasi quasi No-frills cpu control lo installo ;)... quasi quasi provo anche le altre... busybox mi intriga
Io ho la CM10.1[Clicca e vedi]comunque di bugs sono:
-Bluetooth
-Tethering Wi-Fi
-Mancanza di APN
-Mancanza di RIL
-Mancanza di Live Wallpapers
-Un problema forse causato dalla mancanza di RIL è il fatto che non posso fare chiamate con internet(es.Line, Viber, etc)
Scusa non ho capito bene il programma da utilizzare, se per favore potresti scrivere un po meglio Grazie :)
Potrei dirti di chiede in qualsiasi momento se hai problemi ok ;)
Allora installa xposedinstaller e xposedtweakbox
Apri xposed installer e clicca install/update ..spostati in modules e spunta tweakbox ..riavvia
Ora entra in tweak box status bar e vai in background color ..setta la trasparenza e riavvia
Di seguito allego i files..ho provato sulla stock non ho idea se vada sulla cm..naturalmente fai a tuo rischio e pericolo :)
http://db.tt/STVIdpFX
http://db.tt/3iPplvRG
Tutti e due i progetti sono di rovo89 a cui ovviamente vanno i crediti ciuu
Ti ringrazio provo e ti dico se funziona :)
-Purtroppo non funziona perchè funziona solo con CM9
Leggevo su xda lo sviluppatore dice di usare una cm 10.1 dove hai letto che va su cm9
Qui [MOD][ICS][XPOSED] Tweakbox: no-flashing tweaks collection (1.4.0)(23.01.2013) - xda-developers
" I'm no longer using Tweakbox after my switch to CM10.1"
Poi si sballa la statusbar quindi
Ma l'aggiornamento ufficiale non c'è? Di solito si dovrebbe aggiornare anche tramite il telefono stesso giusto cliccando su "Aggiornamento software", oppure no? Io comunque ho la B174, sarebbe l'ultima ufficiale?
Inviato dal mio GT-I9300
La situazione del mio device è questa:
memoria interna: 2GB liberi
scheda SD: 3GB liberi
Ho provato ad installare il gioco "The sims gratis" per android, e nonostante ciò mi usciva l'avviso che non c'era abbastanza spazio sulla scheda SD (richiede circa 600MB), dopo un po' di tempo perso a smanettare, scopro che la memoria predefinita del telefono è impostata su "memoria interna" e non su scheda SD, dunque tutte le applicazioni (inclusa la fotocamera) vedono la memoria interna come la memoria su cui archiviare dati, foto, musica e quant'altro (ecco perché si esaurisce velocemente). Dunque imposto la memoria predefinita su "memoria esterna" (potete farlo su impostazioni -> tutte -> memoria -> Posizione storage predefinita -> Scheda SD) e al primo impatto va tutto liscio, riesco ad installare the sims 3 senza problemi e penso di aver risolto tutto. Invece, purtroppo, non è così. Tutte le applicazioni che prima utilizzavano la memoria SD, adesso dopo il cambio della memoria predefinita non trovano più i dati. Un esempio è la galleria, che trovo letteralmente vuota visto che tutte le foto sono sulla memoria interna. Un altro esempio invece può essere il lettore musicale.
Mosso dalla curiosità, apro es gestore file e mi muovo nella cartella /mnt, e lì scopro che sono presenti due cartelle con lo stesso nome: sdcard e sdcard2. Una è localizzata sulla memoria interna, mentre l'altra sulla memoria esterna. Se imposto la memoria interna come memoria predefinita allora verrà utilizzata una delle due cartelle, se effettuo lo switch verrà utilizzata l'altra.
Dopo aver scoperto questo problema, ho reimpostato la memoria interna come predefinita (ovviamente) e dunque mi ritrovo con la memoria di sistema sempre e inutilmente piena, e con la scheda SD completamente vuota ed inutilizzata.
Sapete se è presente qualche mod o tips capace di risolvere questo problema? Lo riscontrate anche voi?
Grazie.
Alquanto improbabile, visto che lo storage interno dell'Y300 è di 1 GB in totale.
Scusa, ma quando colleghi il telefono al PC non ti sei mai accorto che ti esporta due unità di storage separate ?Quote:
Mosso dalla curiosità, apro es gestore file e mi muovo nella cartella /mnt, e lì scopro che sono presenti due cartelle con lo stesso nome: sdcard e sdcard2. Una è localizzata sulla memoria interna, mentre l'altra sulla memoria esterna. Se imposto la memoria interna come memoria predefinita allora verrà utilizzata una delle due cartelle, se effettuo lo switch verrà utilizzata l'altra.
Sposta tutti i dati sulla SD, che è più capiente, no ?Quote:
Dopo aver scoperto questo problema, ho reimpostato la memoria interna come predefinita (ovviamente) e dunque mi ritrovo con la memoria di sistema sempre e inutilmente piena, e con la scheda SD completamente vuota ed inutilizzata.
Non è un problema, è il modo in cui funziona qualsiasi terminale android; o usi la memoria interna o usi la esterna. Se hai comprato una SD immagino che vorrai usare quella.Quote:
Sapete se è presente qualche mod o tips capace di risolvere questo problema? Lo riscontrate anche voi?
Salve raga, ho installalo la daytona, funziona tutto egregiamente, pero non riesco a configurare il traffico dati, mi indicate come fare o indicate un linc utile allo scopo, grazie
Come si potrebbe adattare la guida a un qualsiasi smartphone (compresi i cloni cinesi), dal lato linux?
ritengo che ciò che cambia sia principalmente:
ID vendor
altri idVendor per i produttori "famosi" si trovano in questa pagina IdVendor
codice di blocco
a meno che il terminale sia gia sbloccato, cmq le modalità di fruizione del codice di sblocco dipendono dal produttore
recovery
devi vedere se TWRP supporta il dispositivo (TeamWin - Home | TeamWin) o in alternativa un'altra recovery da poter flashare
i comandi da terminale restano gli stessi più o meno...
ovviamente serve un pò di buon senso, spirito critico e comprensione degli step che si fanno... cosa che in linea generale su una linuxbox non dovrebbe mai mancare...
sinceramente per i cloni cinesi penso/spero che il bootloader sia sbloccato... e penso/spero che sia la recovery che l'IdVendor del telefono "clonato" possano funzionare sul "clone" ...
ovviamente le mie parole sono da prendere con le pinze perchè non ne ho la più pallida idea e ad onor del vero questo y300 è il mio primo terminale android... e questa guida è più una "indicazione dell'impostazione del lavoro" che una "guida fedele e automatizzata da usare a cervello spento"
Grazie, problema risolto. :D
Adesso il secondo problema, come faccio ad impostare i famosi tastini del menù a tendina o qualcosa di equivalente?
Visto che ci siamo andiamo al terzo, vorrei mettere una foto sullo sfondo che scrollando a destra a sinistra si muove in sincronia, come era per la ram originale, come posso fare?
buonanotte
Tillaz (sviluppatore della FusionX) deve ancora vendere il telefono. E sta cercando un Y300 per sua figlia, così da poter continuare lo sviluppo. Intanto ha fatto qualcosa di impressionante: http://www.modaco.com/index.php?app=...ttach_id=89352 (frutto di diversi codici inutili eliminati, deve ancora ridefinire l'update però).
Comunque, uso quotidianamente la Beta 02 e non ho trovato nessun bug, né malfunzionamenti.
Probabile quel link che c'è sul sito?
Inviato dal mio GT-I9300
purtroppo questo device crea una cartella thumbnails che satura tutta la memoria.. prova a cancellarla
ho questa versione del tel Jb 4.1.1, numero di serie b174 nn so se brand o no brand. Cercavo una rom stabile e ovviamente che ottimizzi un po' il tutto di tutte queste quale mi consigliate??fluidità e batteria possibilmente. Grazie.
So bene che può non voler dire nulla ..ho fatto una prova con antutu e mi sono imbattuto in classifica su un y300 con clock a 1.2 GHz..qualcuno di voi ne sa qualcosa ..magari in giro c'è qualche kernel moddato...
ciao ragazzi. quale è la migliore versione rom per questo terminale? acquistandolo no brand al mediaworld quale dovrei trovare? trovo i toggle? grazie :)
Ecco uno scrrenshot dell'apparizione :what:
anche io sarei interessato...ho letto che il b190 rende + reattivo il cell migliorandolo. Ma nn riesco a farlo online (ho la b174)
Consigli?
salve ho comprato da poco comprato questo telefono e vorrei istallare la daytona, sono riuscito a fare il root ma non riesco a flashare la recovery. come si faa??
Leggi qui:https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post3869814
Bisogna mettere la b182 middle east e poi da aggiorna sistema dovrebbe passare alla b190
Grazie! ma come mai sul sito della huawei nn li trovo sti aggiornamenti????