Anch'io ho Windows 8 e non avuto problemi... tutto liscio.
Visualizzazione stampabile
all'inizio ero perplesso in quanto sul sito non c'è scritto che i driver sono compatibili con windows 8, dopo averli installati e dopo aver visto che risultavano correttamente nella lista dei programmi installati mi sono fatto coraggio e ho seguito passo passo la guida!
vorrei installare anche io questa rom, gli altri che l'hanno messa su confermano la presenza di molti bug oppure si tratta di problemi di poco conto?
la rom stock lascia libera troppa poca ram, dopo aver installato qualcosa in più diventa un pò troppo scattoso per i miei gusti.
Salve a tutti.
Cosa si intende di preciso per sblocco del bootloader? Ha a che fare con la possibilità di collegare lo smartphone al PC ed avviarlo in modalità fastboot?
È necessario, infine, sbloccare il bootloader per installare la rom Daytona?
Il bootloader è su ogni sistema, anche PC windows o linux, è quell'insieme di istruzioni che si attivano per far partire il kernel che è la base del sistema operativo. In android il bootloader è fornito dal produttore ed è bloccato, così carica solo le rom digitalmente firmate da loro. Sbloccando il BL invece si potranno avere 2 effetti: installare Rom fatte da altri e anche entrare in Recovery Mode da dove installare appunto le rom o fare altre cose come pulizia cache o backup eccetera. Lo sblocco però invalida la garanzia poichè invece di rom loro fa installare pure cose che teoricamente potrebbero danneggiare il terminale.
Una volta sbloccato poi si può fare anche il root del telefono che è una cosa diversa e permette all'utente di fare cose che prima non si potevano essendo ora l'utente amministratore diciamo
Con lo sblocco del bootloader hai il controllo totale del dispositivo. Esso una volta sbloccato ti da la possibilità di modificare anche la recovery. Tra i requisiti necessari per l'installazione di una recovery custom, come ad esempio la TWRP, c'è proprio lo sblocco del bootloader. Una volta installata la recovery TWRP sarà possibile installare anche una rom custom. In sintesi: senza il bootloader sbloccato non puoi installare la TWRP e di conseguenza nemmeno le rom custom (come la Daytona o le future Cyanogen Mod).
ragazzi qualcuno ha provato o vuole provare questa ROM
ROM (B178) TouchMe v7 (AOSP Style) (Y300 Compatible) - HTCMania
io vorrei provarla ma il tel mi serve tanto enon ho un muletto,altrimenti sarei il primo a smanettarci,io per ora monto con grande soddisfazione questa
http://www.android-hilfe.de/root-cus...-otti_mod.html
ciao a tutti e fatemi sapere
Ciao, ho installato la b175 dal sito ufficiale e non avendo la barra rapida in alto volevo passare alle 176 ma ho provato già più volte e mi da update failed
Il link della b170 non va,porta al download della revolution,potreste sistemarlo?Grazie
Salve a tutti oggi ho sbloccato il bootloader del terminale e quando provo a flashare la recovery su windows (seguendo la guida) appare la famosa schermata blu e non flasha nulla, mentre se faccio l'operazione da linux mi da questo risultato.. Allegato 64029
Qualcuno mi sa aiutare? Grazie
Secondo voi quanto dovremmo aspettare per la cynomod?
Che benefici porteranno al terminale?
Sempre su quel forum tedesco ho trovato una versione modificata dall'utente Minotaurus della rom daytona revolution:
[ROM] Mod/REVOLUTION DAYTONA y300/rubenrpi/minotaurus mod - Android-Hilfe.de
ed una rom sempre dello stesso utente AOSP style:
[ROM] FreeYourMind v.1.1 (AOSP-Style) - Y300 - Android-Hilfe.de
unico problema non si riesce a capire se è solo in tedesco ...
io sto aspettando il codice per sbloccare il bootloader, dopo di che questo fine settimana proverò un pò di rom a partire dalla revolution
Mettiamo il caso che io metta la daytona o qualsiasi rom...poi posso tornare alle impostazioni di fabbrica qualora la rom non mi soddisfi?
ragazzi la b176 posso metterla proveniendo da una b169 brand wind? la metto con la classica procedura, quella normale?
devo farlo a cellulare senza sim? se arriva qualche messaggio succede qualcosa durante la procedura?
La recovery si può ripristinare poichè è inclusa nella rom. In altre parole, se installi una qualsiasi rom custom con annessa recovery (TWRP per esempio), per ripristinare il tutto basta reinstallare la rom stock con la solita procedura della sd. Tutto ritornerà come nuovo, recovery compresa. Testato personalmente. L'unica cosa che per il momento non avrete mai è la rom nativa B174 che purtroppo non hanno pubblicato. Huawei pessima da questo punto di vista!
Si dice che l'upload della B176 fallisce per chi ha una B169 brand wind. La B175 invece và (che però ti sconsiglio perchè mancano i toggle). Per chi ha invece la B174 e vuole installare la B175 questa si blocca. In tal caso si può installare solo la B176 (e successive credo).
Ti meriti un thanks! comunque cosa mi consigli di fare? nella 176 cosa cambia realmente?
Bella domanda! Considera che la B176 non te la fa installare, l'ho appena scritto nel primo post del thread. La B176 non è un aggiornamento. Questa infatti è identica alla B174 no brand. La B176 è una rom creata per la Repubblica Ceca, non è una rom ufficiale. L'unica ufficiale è la B175 che trovi sul sito Huawei oppure nel primo post del thread. Come già spiegato, la B175 è una versione più leggera poichè mancano i toggles (pulsanti per accendere/spegnere wifi, bluetooth ecc presenti nel menu a tendina). Dunque avresti più ram a disposizione. Se proprio vuoi toglierti la B169 brand Wind ed avere una rom no brand metti la B175 (unica soluzione che avresti). Successivamente se vuoi i toggle segui questo thread. Non so se riusciresti ad avere al 100% i toggle perchè la procedura spiegata non l'ho testata. Unica cosa certa è che sarebbe necessario il root per effettuare le modifiche. In tal caso ti consiglio il root tramite lo sblocco del bootloader poichè se combini casini nel sistema, il bootloader ti salva nel caso di brick del telefono. La procedura di root con lo sblocco del bootloader presente qui prevede l'installazione di un SuperSU che sinceramente non mi piace poichè inversione free e dunque limitata. Se devi seguire questa procedura contattami così ti passo il file zip con SuperUser che a mio avviso è migliore.
Per adesso allora mi conviene lasciare il cellulare così com'è , alla fine non ho problemi , se non qualche rallentamento
Ho un problema grave,mettendo il file update.app nella SD dentro la cartella dload e accendendo il telefono tenendo piggiati i tasti del volume appare una schermata tutta fuxia
Che faccio?aiuto è urgente
La SD é da 8 GB i file sono messi correttamente
Up.........
A questo link: https://www.androidiani.com/applicaz...android-172353
c'è la nuova emotion UI 1.5, secondo voi consuma meno ram? (anche se non credo)
Se posso dare un consiglio non installate mai la b175, non mi funziona il 3g, non ci sono i toggles e ha altri bug. Ho provato ad installare la 176 ma niente mi dice update failed, stessa cosa per la b170. Asto punto porto il cellulare in assistenza mi sa perchè il 3g e i toggles mi servono.
posso chiederti che operatore usi?
tim e il 3g è sempre andato ora non va più
scusa la connessione dati non va e sinceramente mi serve quando sono fuori. Ho chiesto in giro nessuna mi ha saputo dare una soluzione quindi credo che la cosa migliore sia portarlo in assistenza
hai reimpostato l'apn?... quando ho messo la b175 ho dovuto farlo manualmente
no, potresti dirmi gentilmente cosa fare? e poi tu hai la b175 e ti trovi bene senza toggles?
prova nel forum a cercare c'è una guida per configurare a mano le apn...(non mi fa inserire i link)
la trovi qui:
Forum --> Smartphones Android --> Samsung --> Samsung Galaxy S Plus (i9001) --> [GUIDA] Configurazione apn operatori italiani