Che recovery hai?
Per prima cosa prova a scaricare nuovamente la rom, capita che gli zip arrivino corrotti e basta un niente per sballare tutto.
Visualizzazione stampabile
io ho la 174 di base , ho solo fatto il root e mi dice pure a me aborted, provato e riprovato più volte. Devo togliere il root per far si che riesca nell'aggiornamento?
Per installare la Fusion il telefono deve avere il bootloader sbloccato e una recovery installata.
A me ha funzionato la cwm di dazzozo, ma c'è chi ha avuto problemi, quindi consiglierei la twrp.
Il root è una cosa che viene dopo, se serve.... con la fusion non serve perché è già rootata di suo.
Uso ram expander da sempre in tutto ho 1,5 gb di memoria e apro 20 app contemporaneamente...mai successo un crash o altro ..a dirla tutta se abbini anche crossbreeder e una bomba...ho provato tutte le rom mod la migliore?? mokee 10.1 ciaoo
Ho la twrp e come avevo già detto è sbloccato è ha il root potrei provare a installare la cwm comunque escludo che sia un problema di rom perchè fa lo stesso con la Lunatic Pandora quindi...
ROM [4.2.2] Mokee OS 42.2 UNOFFICIAL [CM10.1] V3 (Radio work) [25/11/2013] - HTCMania LINK della rom e davvero fantastica basata su cm10.1 di kra con aggiunta di radio...abbina crossbreeder e vedrai come vola....fammi sapere installa pulisci tutto e alla fine wipe/cache...ps installa la tastiera xperia trova il file zip su xda
Buonasera,
è da un pò di tempo che volevo rootare il mio huawei y300-0100
Finalmente trovando un pò di tempo e voglia, ho reperito tutto l'occorrente.
Ho deciso di Rootare il dispositivo senza codice di sblocco e subito mi si è presentato un problema :(
Ho Avviato Unlockroot pro, con codice seriale e dopo che il programma ha riconosciuto il dispositivo, ho cliccato su "root", ma non capisco perchè quando arriva alla fine, mi dice "Root fail, wait next upgrade"
Premetto che ho anche installato i driver ADB. :bd:
Sbloccato il bootloader e Rootato, la rom originale mi faceva schifo e quindi ho prima ricambiato recovery (preferisco la clockworkmod) e messo la cyano 10.1.
Bella rom, come tutte le cyano del resto, pulita subito con titanium da alcune applicazione che non trovavo utili.
Mi rimane solo un dubbio: meglio spostare le app su SD con LINK2SD o è meglio usare qualche script che legge una partizione della SD esterna come memoria interna??
Non mi piace per nulla questa idea di huawei di lasciare solo 900 mega per le applicazioni...è una cosa che trovo assolutamente ridicola.
Semplicemente impostazioni > memoria > use external SD as primary http://img.tapatalk.com/d/13/12/06/epy5u7em.jpg
Dammi del coglione :-D ne hai tutto il Diritto :-D
:D:D i coglioni sono quelli che prendono un nokia 3310 e vogliono whatsapp e facebook XD
Comunque come ti trovi col cesxtel? Io non l'ho ancora messo
Ho lasciato il kernel originale cm e va a bomba... Ieri l'ho stressato un bel po' e la batteria è arrivata al 22 con un totale di 3 ore si schermo acceso... Non male... Non credo che avrò bisogno di cambiargli il kernel, non lo userà mai così tanto.
Cmq per 99 euro è veramente un signor telefono!!
Concordo peccato l'audio e lo schermo un po' troppo fragile :( a proposito stai attento a qualsiasi caduta perché lo schermo si rompe facilmente:thumbdown:
una pellicola e passa la paura ehehe
Ma infatti lo schermo è delicato proprio :(
pure con la pellicola è bastato usare un poco l'unghia insieme al polpastrello ed è rimasta la rigata di pixel :(
per migliorare l'audio ho letto che è utile viper4android ma non l'ho ancora provato
p.s. potete dirmi come si fa a fare solo il root? non mi interessa sbloccare il bootloader
devo utilizzare supersu giusto? come devo fare?
Ti rimando qua se ti interessa solo il root https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=354114
Ho risolto.
Effettuato lo sblocco bootloader ricavandolo da questa procedura: https://www.androidiani.com/forum/hu...ocker-2-a.html
Effettuato il root, flashato la recovery e inserita questa rom stock B199 (avevo una rom stock 174 no brand e l'ho passata alla B199 germany): https://www.androidiani.com/forum/mo...-con-root.html
Solo che ora devo chiedere se qualcuno mi può dare qualche dritta:
1) Quale rom posso installare per avere più libera la ram, in quanto ora è sempre la stessa per consumi?
2) Il consumo della batteria al momento, è peggiorato (nemmeno mezza giornata)
Ciò che mi serve è una rom esente da bug generali del segnale telefonico, wifi, tastiera, widget, camera, videocamera, touch ecc
Ho pensato di installare una cyanogenmod 10.1 oppure questa: ROM [4.2.2] Mokee OS 42.2 UNOFFICIAL , va bene? devo cambiare anche recovery? Se si, la clockworkmod?
P.S. dimenticavo, ho scaricato anche CPUTuner per cercare di aumentare la velocità del processore... overclock, ma sinceramente, non mi sembra di aver visto differenze colossali.
Ringrazio anticipatamente.. ;)
Si semplicemente mettendo xposed framework più vari moduli come il gravitybox
domanda: Ho portato il device in assistenza e me lo hanno riparato.mi trovo guarda caso la b199 con tutte quelle insulse app precaricate.però c'è un problema: non va il bilancere del volume ... HELP!!
Prova un reset di fabbrica sennò assistenza di nuovo :(
Salve a tutti ho appena comprato questo y300, e leggendo in giro qua e la, non ho capito un cavolo di come funziona.
le domande quindi sono :
1) come si roota? e il cwm?
2) quale rom dovrei mettere? vedo bug su ogni rom postata, quindi volevo sapere una rom abbastanza stabile e nella media, nulla di superlativo.
3) una spiegazione dettagliata su come fare per flashare la rom, qualsiasi essa sia.
Grazie :D
nessuno può aiutarmi?
Ciao a tutti...se sblocco il bootloader col metodo descritto sul forum(quello tramite il file update app per intenderci) poi lo si può ribloccare per un eventuale rientro in garanzia???
Scusa non capisco. Metodo update.app? Comunque overkill22 ha aperto una discussione per il ripristino del telefono per portarlo in garanzia. Nei primi post trovi tutto quello che c'è da sapere. Riassumendo: installi una rom stock e poi fai partire il telefono in fastboot eseguendo il file .bat specifico per il relock
*nessuna firma*
Scusami tanto hai ragione mi sono confuso io con lo sblocco bootloader di un altro huawei in mio possesso!!!!!grazie per la dritta!!!!!
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
ciao. sto per comprare 2 y300 in offerta all'ipercoop da regalare ai miei genitori. Sono brand tim in offerta a 89 euro. vorrei "alleggerirli" mettendo la 199 no brand.
Cosa devo fare? mi basta sbloccare il bootloader, installare la twrp, fare root e poi flashare la b199 da recovery? Altrimenti? con fastboot? Mi pare di aver capito che scaricando update.app b199 non si riesce ad installarlo su brand tim giusto? Come posso fare? Non ho problemi a smanettarci, volevo solo capire la procedura da seguire...
Allora ragazzi sperando di non confondermi ancora...ripropongo la mia domada.
Sbloccando il bootloader col programma dc unlocker poi come posso ribloccarlo per un eventuale rientro in assistenza?basta riflashare una rom originale o c'è qualche altro metodo?ho letto l'altro post dedicato a questo argomento,ma non ho capito se la procedura descritta si riferisca solo per quelli che l'hanno sbloccato col codice inviato da huawei!grazie,e scusate ancora per la confusione!
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Io con dc unlocker ho solo estratto il codice, ler lo sblocco ho poi semplicemente seguito la guida standard. Hai fatto anche tu cosi? Comunque in linea di principio col comando fastobbot oem relock *codice16cifre* dovresti ribloccare il bootloader (prima di ribloccare devi installare una rom stock)
*Sent from Awesomeland*
Intanto grazie per le risposte sempre esaustive.no.ancora non ho fatto niente!sono su b169 wind.mi sto informando bene prima di procedere! Non vorrei combinare casini....un altra cosa saresti cosi gentile da linkarmi il post della procedura standard che dici tu?grazie ancora!
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Andare in Impostazioni -> Opzioni sviluppatore -> Attivare e spuntare Debug Usb
Disattivare l'avvio veloce sempre dalle Impostazioni
Scaricare questo file ed estrarre il contenuto sul desktop del pc
Installare "Huawei_Y300_drivers.exe" presente nella cartella "MobilePhoneDrivers"
Spegnere il telefono
Rimuovere la batteria ed attendere 10 secondi circa
Premere Vol-, continuare a tenere premuto e poi premere anche il tasto power (sempre tenendo premuto Vol-)
Il telefono rimarrà bloccato con la scritta Huawei
Collegare il telefono al pc
Dirigersi nella cartella "UnlockTools"
Doppio click sul file "unlock_bootloader.bat"
Inserire il codice ricevuto da Huawei tramite email e premere Invio
Se volete ribloccare il bootloader rifare tutta la procedura e fare doppio click su "relock_bootloader.bat
Perfetto!adesso è tutto chiaro!!!!grazie mille ancora!
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Androidiani App
Ringrazia col tasto thanks ;)
Se vuoi ottenere il codice con DC unlocker c'è un file da eliminare nei driver richiesti dal programma, in quanto contiene un trojan. DC unlocker si USA cosi: vai nella pagina linkata dal thread di dc unlocker,da li scarichi i driver e i programma. Uno dei driver si chiama SCSI*****. Ricordo solo le prime lettere. Fallo cercare a un antivirus. Elimini quel file e fai partire l'installazione dei driver. Poi installi il programma e lo avvii, selezionando huawei phones in alto a sx. A quel punto colleghi il telefono in download mode (premi per 10sec contemporaneamente i tasti vol- vol+ e accensione). Lo schermo diventerà viola e appena connetterai il telefono al PC il programma fará una scansione. Fatta quella ti restituisce il codice di sblocco e a quel punto puoi procedere come nella guida riportata da lucap00
*Sent from Awesomeland*
Oppure...
Andate qui
Dirigetevi in fondo alla pagina che vi compare (Unlocking Agreement) e spuntate la casella per accettare
Successivamente cliccate su Next
Nel modulo che trovate adesso inserite il vostro indirizzo email alla voce E-mail
Product type: selezionate Smartphone
Product model: selezionate HUAWEI Y300-0100
Product SN: lo trovate sulla scatola del telefono oppure scritto direttamente sull'etichetta del telefono posta sotto la batteria
Product MEID/IMEI: lo trovate sulla scatola del telefono oppure andando in Impostazioni -> Info sul telefono -> Stato oppure scritto direttamente sull'etichetta del telefono posta sotto la batteria
Product ID: comporre il seguente codice *#*#1357946#*#*
Attendete 2-3 giorni lavorativi. Riceverete una email con il codice di sblocco (la richiesta del codice non invalida la garanzia)
Procedura di sblocco del bootloader
Andate qui
Dirigetevi in fondo alla pagina che vi compare (Unlocking Agreement) e spuntate la casella per accettare
Successivamente cliccate su Next
Nel modulo che trovate adesso inserite il vostro indirizzo email alla voce E-mail
Product type: selezionate Smartphone
Product model: selezionate HUAWEI Y300-0100
Product SN: lo trovate sulla scatola del telefono oppure scritto direttamente sull'etichetta del telefono posta sotto la batteria
Product MEID/IMEI: lo trovate sulla scatola del telefono oppure andando in Impostazioni -> Info sul telefono -> Stato oppure scritto direttamente sull'etichetta del telefono posta sotto la batteria
Product ID: comporre il seguente codice *#*#1357946#*#*
Attendete 2-3 giorni lavorativi. Riceverete una email con il codice di sblocco (la richiesta del codice non invalida la garanzia)
Andare in Impostazioni -> Opzioni sviluppatore -> Attivare e spuntare Debug Usb
Disattivare l'avvio veloce sempre dalle Impostazioni
Scaricare questo file ed estrarre il contenuto sul desktop del pc
Installare "Huawei_Y300_drivers.exe" presente nella cartella "MobilePhoneDrivers"
Spegnere il telefono
Rimuovere la batteria ed attendere 10 secondi circa
Premere Vol-, continuare a tenere premuto e poi premere anche il tasto power (sempre tenendo premuto Vol-)
Il telefono rimarrà bloccato con la scritta Huawei
Collegare il telefono al pc
Dirigersi nella cartella "UnlockTools"
Doppio click sul file "unlock_bootloader.bat"
Inserire il codice ricevuto da Huawei tramite email e premere Invio
Se volete ribloccare il bootloader rifare tutta la procedura e fare doppio click su "relock_bootloader.bat"
Procedura installazione recovery TWRP
Andare in Impostazioni -> Opzioni sviluppatore -> Attivare e spuntare Debug Usb
Disattivare l'avvio veloce sempre dalle Impostazioni
Spegnere il telefono
Rimuovere la batteria ed attendere 10 secondi circa
Premere Vol-, continuare a tenere premuto e poi premere anche il tasto power (sempre tenendo premuto Vol-)
Il telefono rimarrà bloccato con la scritta Huawei
Collegare il telefono al pc
Dirigersi nella cartella "UnlockTools"
Doppio click sul file "flash_recovery.bat" e seguire le istruzioni (premere invio)
Procedura installazione rom
- Mettere il file .zip nella directory principale della micro SD
- Disattivare l'avvio rapido dalle impostazioni del telefono
- Spegnere il telefono
- Premere Vol+ e tasto Power per almeno 5 secondi
- Entrerete nella recovery TWRP
- Ora è raccomandato, se non già presente, creare una copia di backup del sistema
- Selezionare "Ripristino di fabbrica" -> " Wipe menu"
- Quindi selezionare "Wipe avanzato" e gli elementi "Dalvik Cache", "Cache", "Cust", "System", "Data", "Internal SDcard" e confermare
- Ritornare al menu principale di TWRP e selezionare "Installa"
- Selezionare il file .zip e avviare il processo di flash
N.B. Il primo avvio richiede più tempo.
Come ROM le migliori sono la illusion, la fusion x e le cm di kraios
Le ROM migliori sono come dici tu le cm di kraios la fusion x e la illusion, dicono che la durata di batteria più lunga l'abbia la illusion, ma non l'ho provata, mentre sia la cm 10.1 di kraios che la fusion x durano entrambe un giorno di uso medio