A me si...sono proprio due cellulari diversi dal punto di vista del bianco...ricordati dei pro e contro peró :-)
Visualizzazione stampabile
A me si...sono proprio due cellulari diversi dal punto di vista del bianco...ricordati dei pro e contro peró :-)
Aggiungo che non riesco a passare neanche alla B182 (sempre da B175) e stavo per bruciare anche la seconda SD!! Questo firm ha problemi, oppure si è flashato male... non riesco a flashare più nulla...
Ultima info: nel PDF allegato al firm B182 si fa riferimento al Huawei G510, quindi il firmware non è per l'Y300 (ma sembra che l'hardware dei due sia identico).
oh oh! quindi se il 182 e' per il 510 anche l' aggiornamento 190 che ne deriva mi sa che e' per il 510!
questo cambia molte cose! anche per gli esemplari col problema chiamate, problema che non sembra affliggere i g510 pur se hanno hardware uguale a parte lo schermo.
non e' che la huawei depotenzia l' y300 per differenziarlo dal piu' costoso g510?
Io comunque ho installato la 190 senza problemi... Venivo dalla 174.
Mi è andata bene?
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
Ragazzi dovremmo fare chiarezza sulla questione Y300/G510/G330. Hanno realmente lo stesso identico hardware? Se sì, è plausibile l'ipotesi di sailand, ovvero che Huawei possa aver depotenziato il nostro smartphone?
Come facciamo a scoprire queste cose? :(
Dopo una giornata di test e misurazioni varie devo correggermi, il telefono va in deep sleep.
è stata cmq 'eliminata' la frequenza 196mhz, adesso il minimo è 320mhz e cmq rimangono i troppi 'picchi' ingiustificati a 1008mhz.
La durata della batteria ne risente molto rispetto alla 169 originale.
Spero di poter rootare presto lo smartphone e installare una app per la gestione della cpu e vediamo che succede.
La frequenza più bassa non è stata eliminata, non è utilizzata dalla ROM stock, per utilizzarla devi rootare.
Io vorrei provarlo con una frequenza massima di 1.2 Ghz. Non c'è nessuno che puo OC il processore. Penso che con 20% in più di frequenza sara piu fluido
Hai provato a mettere un pò d'olio di semi di girasole sui polpastrelli?
Ho provato con olio di olive ;)
Anche io ho potuto verificare che 480 e 700 non sono quasi mai usate con la 190 e si passa continuamente da 320 a 1008 mha, ma ti posso assicurare che con la 169 rarissimamente toccava 1008, andava spessissimo a 196 e 320 e andava molto più facilmente in deep sleep.
A 196 andava fluidamente, e poi con la 190 hanno aggiunto app tipo facebook, twitter ed elements che senza root non sono eliminabili.
Per non parlare dell' app 'super compass' che quando l'avvii ti dice che che y300 non ha la bussola e ti consiglia di comprare un telefono migliore...
Dopo la 174, la 176, la Daytona, la Pandora, la 182 > 190, fatto il root, flashato TWRP, avevo il problema che in recovery non funzionava il touch e nemmeno alcun tasto, per cui mi era impossibile eseguire un restore.
Soluzione : installato ROM manager > menù > correggi permessi > installa ROM da scheda SD , selezioni una rom da installare ( io ho usato Pandora ) , senza fare nessun backup altrimenti si blocca, parte in recovery ( con il touch bloccato, ma non serve ) ed esegue il flash della rom.
Finito,al riavvio, senza aspettare il caricamento, tolta la batteria per 5 secondi, entri nella recovery adesso con il touch funzionante ed esegui il restore di quello che , ovviamente, avevi precedentemente backuppato.
Gestione app-disattiva
il governor della CPU di default è ONDEMAND... che implica usare la frequenza maggiore e la frequenza minore senza gradualità... è un buon compromesso fra PERFORMANCE E POWERSAVE... un minor consumo della batteria si potrebbe avere utilizzando il governor CONSERVATIVE che fa appunto quello che dici tu... ovvero scala gradualmente dalla frequenza minore a quella maggiore a necessità...
non c'è bisogno di kernel appositi per modificare questo paramentro visto che PERFORMANCE POWERSAVE ONDEMAND E CONSERVATIVE sono governor di stock nel kernel linux
EDIT: ho scaricato atuntu cpu master e ho settato il governor su CONSERVATIVE... unico problema di questi programmini è che si avviano al boot e cmq non viene salvata la nostra scelta del governor... su Gnu/Linux ho sempre risolto con uno script da posizionare nella cartella init.d boh...
Ragazzi se sblocco il bootloader, installo la TWRP e faccio il root, perdo tutti i dati?
Prova set CPU è a pagamento ma al boot ricorda la scelta
No-frills CPU ê gratis e mantiene le impostazioni
quell'app c'è anche sull'y300 stock sotto forma di apk dentro a qualche cartella. evidentemente hanno fatto un firmware unificato per y300 e g510 e poi tramite qualche file di configurazione l'installazione attiva predeterminate funzioni in base al modello.
Dopo 3 ore a scaricare la b182 mi da update failed dalla 175..probabilmente perché ho il bootloader sbloccato..purtroppo dopo aver disinstallato sdk tools dal pc fastboot non mi riconosce piû il telefono. Ora la mia richiesta é la seguente: qualcuno che ha la b190 con la recovery puó caricare il link a un backup :)..
Cerca di scaricare di nuovo la B182. Anch'io ho dovuto scaricarlo 2 volte. Io sono passato da firmware B176 a B182 dopo che ho scaricato 2 volte il firmware B182. Avevo B176 con root e la recovery TWRP. Ho dovuto fare di nuovo il root per B182 e reinstalare la recovery TWRP.
Hai ragione, ho fatto caso solo ora a queste cose, chiedo scusa...
@sauron76 ho scritto qualche post sopra che neanche io riesco a flashare la 182 (nemmeno la 176) partendo da un 175 (ricordo che non sono rooted né unlocked)... come mi consigliate di procedere?
Perché non uplodi anche la 190 :) ho letto che hai il backup..vabbé che a me servirebbe un backup completo di recovery per via di un problema di riconoscimento del dispositivo via fastboot e capisco sia una richiesta troppo personale e magari non utile al forum..
Si sto provedendo ora, ma siccome ho dei backup con dati personali, sto in questo momento salvando il tutto, ritorno alla stock b174, faccio factory reset del tel e uplodo la b174 pulita... poi giusto per avere riconferma che tutto funziona alla perfezione (camera, root, twpr, superSU, telefonate,toogles etc) riparto dalla b174 pulita, faccio upgrade alla 182 e successivamente alla 190 e uplodo la 190 pulita...ovviamente successivamente ogniuno dovra fare il root del proprio device in quanto la b182 elimina il root e twpr, quindi bisogna reinstallarle.
pazientate :)
Il problema è che la B174 non sarà mai quella stock al 100% poichè la recovery resterebbe la TWRP. Ricordo che la recovery è inclusa nelle rom stock. Io ho estratto quella originale dalla B175...purtroppo risulta impossibile effettuare il flash tramite fastboot! Da errore (img non bootable). Ci sarebbe una alternativa ossia installare la recovery tramite una apk (Recovery Installer). Qualcuno si può offrire a fare questo test ossia installare la recovery stock che fornirei io sul proprio telefono che attualmente ha TWRP e root effettuato?
La mia idea è quella di caricare in rete una b174 dicciamo pulita fatta con TWRP e a prescindere dalla versione che si ha nel device, basterebbe avere installato la TWRP e fare restore della b174.
io ad esempio anche se mi trovo nella b190 uso la TWPR e faccio restore della b174 e mi ritrovo con telefono b174 esatamente come era nel momento del backup... non so se mi spiego
Si si è tutto chiaro...il mio problema è questo: voglio trovare il modo per reinstallare la recovery stock. Ho visto che c'è una apk che permette di farlo ma bisogna avere il root e la recovery.img che si vuole installare, in questo caso quella stock (che ho). La tua idea è ottima, solo che con la mia andremmo a completare l'opera ossia avere il backup della rom B174 + la procedura per reinstallare la recovery originale...e il telefono torna praticamente nuovo.
Si ho capito ma....
RIFERITO SOLO A PERSONE CHE HANNO BOOTLOADER UNLOCKED...
la mia idea e rivolto solo a loro... fornire una rom b174 stock dicciamo con gia installata la TWRP, anche perchè il backup che io farei verra fatto con la TWRP quindi dovro per forza installarlo :)
mentre la tua e rivolto anche a chi non ha bootloader unlocked usando la recovery stock ma sinceramente dubito possono caricare una nuova rom (versione successiva o precedente a quella che hanno al momento) proprio perche l'operazione viene bloccata per la mancata bootloader unlocked...ma magari mi sbaglio, non abbiamo che provare incrocciando le ditta
Scusami ma io continuo a non capire...
nel caso la b174 nuova e pulita che sto uplodando in questo momento...FATTA CON TWRP dovesse funzionare, allora che bisogno c'è di avere la recovery stock??? chi se ne frega, la TWRP e nettamente superiore (unica pecca non crea un file .img) ma importante e avere il risultato, ossia una b174 installata nel terminale...
io sono sicuro (al 99% non si sa mai) che qualsiasi rom le persone hanno nel device (b169, b172, b175) bastera installare la TWRP nel telefono, e fare restore della rom b174 e sta a posto...e da li poi puo installare la 182 e successivamente le 190 o rimanere con la b174 che è la migliore tra le stock attualmente disponibili, a parer mio tranne la 190 che dalle mie prove e meglio della b190...