ragazzi io il pqm... credevo fosse inutile ;) lo disinstallavo subito :( ( in effetti non mi sono mai lamentato)
Visualizzazione stampabile
ragazzi io il pqm... credevo fosse inutile ;) lo disinstallavo subito :( ( in effetti non mi sono mai lamentato)
su un altro terminale ti direi di sì, la baseband è indipendente da Rom e kernel. Su questo mi farebbe piacere anche a me capire se si può
ehm no ti sbagli la baseband èuna cosa a parte dal kernel o dalla custom rom, tant'è che batty fu costretto ad inserire la baseband nella sua rom xk c'era chi aveva problemi
riporto la mia esperienza di questi 2 giorni di utilizzo:
Non mi piace come gestisce i contatti, perche' non utilizza la sincronizzazione google ( se qualcuno sa come farla gestire mi faccia un fischio)
La batteria sembra si stia assestando, ma credo che consumi un pelino di piu' rispetto alla b509
Le notifiche arrivano a cell in stand-by con la funzione prestazioni
La parte telefonica sembra migliorata per quanto riguarda la qualita' del suono e per quanto riguarda la perdita del segnale (con la b509 lo perdava spesso) con questa in 2 giorni mi e' capitato solo una volta
Non mi funziona il loquendo tts mentre con la b509 si
Il suono ascoltando con le cuffie e' migliorato di parecchio si sente piu' forte anche come bassi
per adesso e' tutto se mi viene in mente qualcosa da testare lo riportero'...
ps.: non riesco a copiare tutte le gapps in system/app mi dice spazio insufficiente se qualcuno mi sa spiegare ne sarei molto grato.
Inviato dal mio SmartPad7503G usando Androidiani App
uhm, non ho mica capito mauronofrio rotfl
La baseband è una cosa, il kernel un'altra e la rom ancora un'altra. Questo a meno che in Huawei non abbiano rivoluzionato il tutto...con Odin flashavo la baseband delle Rom 2.3 sulle Rom 4.2, perché ogni tanto samsung le aggiornava. Quello che volevo dire è che non so se è fattibile uno zip flashabile con la sola baseband
Hanno detto che questo aggiornamento è solo un fake =(
Io come base band ho imc1202 penta. Se non ricordo male ė la stessa della b507...
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Non mi pronuncio sulla bontà dell'aggiornamento, ma dire che è un fake non mi sembra corretto: qualcosa hanno cambiato.
Il solo fatto che con antutu, adesso, sono sempre sopra i 15,5k vuol dire che qualcosa hanno ottimizzato/cambiato.
Per le discussioni su banda base, kernel, ecc potrebbe essere semplicemente che:
1- nessuno è ancora riuscito a "spaccare" la rom nei vari componenti
2- non esiste un software tipo odin (samsung) o flashtools (sony) che permetta la programmazione "selettiva" da pc.
Ciao
Quote:
Originariamente inviato da kubla
In realtà non è vero: quando ho flashato la prima ROM, la recovery non c'era e bisognava installare i vari componenti (file xx.img) tramite fastboot
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Antutu non si può prendere ad esempio, c'è un famoso bug per cui mettendo una MIUI dopo un'altra rom si ottenevano i 18000.
Il punto è: Android 4.2 non è solo le APk, ma lì cosa c'è di Android 4.2?
I kernel no. L'area notifiche no. il lockscreen no. E qui ci arrivo anche io. Per il resto, c'è qualcosa di Android 4.2 o no?
Penso che se fosse una 4.1.2 mascherata, le gapps del 4.2.2 non funzionerebbero...
Non dico che sia un 4.2.2 puro, ma il "motore" dovrebbe essere quello e se non hanno aggiornato il kernel (concordo che non è una scelta felice) non vuol dire che non abbiano aggiornato il sistema (in linux è "normale" rendere compatibili versioni nuove con kernel "vecchi")
Ciao
in Linux, quando si toccano librerie di sistema, generalmente si aggiorna anche il kernel (o quantomeno lo patchano).
Qui patchano solo il framework e chi si è visto, si è visto.
Lo so come funziona in linux, volevo solo dire che le due cose non sono strettamente correlate, ne tantomeno che sia "obbligatorio" che si verifichino contemporaneamente...
Comunque concordo sull'assurdità della cosa e sulla mancanza di attenzione da parte di Huawei, ma forse il mio essere accondiscendente deriva dal fatto che mi basta avere un telefono ben funzionante per le mie esigenze e che l'ansia da prestazionI l'ho persa da tanto tempo dopo aver ravanato in un numero indefinito di terminali...in parole povere ho un terminale che non costa una follia, ma non mi fa sentire l'esigenza di modding per usarlo :)
Ok, ti capisco ma a questo punto sarebbe stato meglio, per quei fannulloni di huawei, specificare che questo terminale è stato costruito essenzialmente intorno ad ICS e che della presenza di un quadcore, non se ne sentiva il bisogno (giusto per citare la "giustificazione" denaro).
Poi, cosa vuoi farci, il marketing è marketing.
Ragazzi io non capisco, al di là che il kernel è lo stesso e antutu è aumentato, qualcuno ha provato a vedere come qualche gioco un pò più pesante si comporta con questa rom?
Inviato dal mio super huawei turbo
Ragazzi , ma per la Rom 4.2 ,se uso l'app all backup di android 4.1.2 i backup li legge anche su 4.2 ? ( io credo di si ,ma ho bisogno della certezza )
E certo che li legge la b 702 è sempre una 4.1.2 solo pezzottata..
Quote:
Originariamente inviato da kubla
Non voglio mettere la recovery cinese, quando ci sara' quella inglese la metterò' e terrò' sempre quella...senza root e con i contatti sconosciuti (ho scoperto che riconosce solo i contatti su sim )sono tornato alla b634 che tra l' altro penso sia la più completa rom fino ad oggi...in quanto funziona tutto...
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Se la recovery cinese la puoi cambiare senza problemi ,non vedo perchè non farlo ...
Il root secondo me è importante,sopratutto con quella rom piena di cinesini che è la B 634.
Questa b702 e' ancora troppo beta (o alpha) certo la b634 consuma leggermente di più ma arrivo sempre a fine giornata...aspetterò quando arriverà(forse) quella finale...
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App
Ragazzi scusate una domanda. Mi sembra di aver capito che la camera della 4.2.2 è uguale alla precedente giusto? Nessuno ha provato a flashare l'apk della camera oroginale della 4.2.2 per vedere se funzia photosphere?
Noi non potremmo mai avere la fotocamera con photosphere, però ora con la ROM 4.2 ,funzionano tutte le fotocamera basate su android 4.2:) Wow. A me su sta beta i temi non vanno, come posso farli funzionare??e dash clock, come farlo funzionare??
Questa beta ha sempre il kernel 3.0.8 quello di ics non è una vera 4.2...
I toogle di huawei come si chiamano ?? (Qualcuno mi può passare l ' apk )
Come si aggiorna la rom?
no,ti scarichi dal sito cinese eventuali aggiornamenti oppure con l'app di huawei (in ogni caso serve tutto originale,recovery e system apk).
Ora l'ultima versione è la B 634 , ma se sei rimasto alla B 633 ,con 30 mb ti fai l' upgrade
Io lo ho avuto,non ci avevo fatto caso ;)
Mi sono informato dopo il tweet del progetto ethernity che diceva che la 4.2 era un fake..
Google al lavoro sul Kernel 3.10: esordirà con Android Key Lime Pie? - Chimera Revo
EDIT: il g700 e il g525 hanno di serie la 4.2 emotion ui 1.6 KERNEL 3.4
Il problema è che i dispositivi sopra usano soc non proprietari, il g700 usa un mtk cortex a7 e il g525 uno snapdragon dual core se non sbaglio. Dunque, per huawei non si pone il problema del kernel in quanto molto probabilmente sia mediatek che qualcomm le hanno fornito i sorgenti per la compilazione del kernel 3.4, l'ultimo disponibile per android. Da lì basta compilare e metterlo in una rom emui...
Io credo in sostanza che huawei voglia puntare molto sul suo soc proprietario, il k3v2 (avrà fatto i suoi bei investimenti, come la si può biasimare) e difatti questo è il soc che monta in tutti i terminali di fascia alta relativamente alla propria line up (prima l'honor 2/g615, poi il p6 e ora l'honor 3). Il fatto è che compilare un kernel per android partendo da 0 su una nuova architettura non credo sia semplice e pertanto ha sviluppato un kernel, il nostro 3.0.8, che rende abbastanza bene (insomma il cell è gestito bene, io sto ancora con la b110 e non trovo problemi di stabilità del terminale). Se wikipedia non mente (e io non saprei onestamente visto che sono nel mondo android da gennaio), il kernel 3.0.4 è stato usato nella prima release di jelly bean (luglio 2012), l'honor 2 l'hanno rilasciato in cina ad ottobre 2012...e pur montando ics, aveva un kernel al passo con i tempi (il kernel 3.4 è stato messo solo con la release di android 4.2 di novembre).
Sappiamo da thread passati e discussioni con ingegneri hisilicon, che i tecnici huawei stavano lavorando allo sviluppo di un kernel linux 3.8 per il k3v2 (https://www.androidiani.com/forum/mo...ml). Probabilmente, questo è quello che penso, huawei invece che stare dietro ad ogni update del kernel di android, che risulterebbe dispendioso (per il fatto di doverselo fare da soli il kernel, essendo loro l'architettura), abbia deciso di anticiparsi con i tempi e, dopo aver sviluppato un buon kernel che utilizza in queste release jelly bean per il suo soc, si è buttava sullo sviluppo di un kernel 3.8 (d'altro canto, non vedo perchè gli ingegneri huawei dovrebbero averci mentito) con cui forse potrebbe lanciare android kitkat sui propri device. Se la release di kitkat venisse confermata per novembre, assieme all'aver un kernel linux aggiornato alla 3.8 (per poi passare ad uno stabile 3.10 su android 5), è probabile che a quel punto huawei sforni velocemente una rom 4.4 per i device su k3v2 con nuovo kernel....
Anche perchè, pur supponendo una totale incompetenza di huawei nello sviluppare rom, non mi spiego perchè gli ingegneri huawei dissero ai ragazzi che gli mandarono una mail (ergo non era un comunicato stampa o altre cose interpretabili come pubblicitarie) che stavano lavorando sul porting del kernel 3.8 su k3v2...
Io ritengo che se huawei avesse ritenuto un flop il k3v2, non avrebbe certamente sfornato l'honor 3 con il medesimo soc.
Poi sul fatto di sbloccare o meno il bootloader tutti siamo d'accordo, non si capisce perchè praticamente tutti i terminali che non hanno il soc proprietario hanno bootloader sbloccabile. Ipotizzo sia perchè per il momento huawei voglia mantenere un certo riserbo sul soc e la sua architettura, almeno fin quando lo metterà nel mercato dei processori rendendolo disponibile ad altri produttori. Allo stesso tempo però non ha voluto lasciare a secco il panorama del modding e quindi ha trovato il compromesso signando una recovery non stock (la famosa cinese) che permette quantomeno di flashare rom moddate (anche qui, se non gli importava un fico secco del modding perchè mai dovevano signare la recovery di uno sviluppatore indie?). Naturalmente non voglio dire che sono d'accordo con la loro politica, solo che cerco di dargli un senso...
PS: ma se provassimo a contattare gli ingegneri hisilicon del thread di sopra chiedendo se possono signare una recovery tipo CWM o TWRP per il nostro cell? Se poi si rendono disponibili (noi facciamogli notare che è stato già fatto con la recovery cinese) possiamo pure azzardare direttamente con loro qualcosa riguardo il bootloader...
è uscita la b703
U9508 V100R001CHNC00B703UPDATA.rar_??????|??? ??-?????
qualcuno può hostarlo altrove? io oggi scarico lentamente da baidu
Fermat mi hai preceduto di un soffio :)
Il kernel cambia o è sempre lo stesso? Cmq attendiamo pareri su funzionamento
Inviato dal mio HUAWEI U9508 usando Androidiani App