Visualizzazione stampabile
-
Salve a tutti!
Sono un felice utilizzatore della Dronix 0.5.2 da ormai diverso tempo, ma dopo più di un anno forse due il mio caro Ideos avrebbe bisogno di essere rimesso un po' a nuovo. Ho letto molti pareri positivi su questa ROM e se riesco a trovare un po' di tempo volevo provarla, l'idea di avere ICS sul telefono mi stuzzica molto. Ovviamente vi farò poi avere le mie impressioni.
Prima però volevo fare solo qualche domanda: che kernel utilizza la ROM? Quello della cyano? Con quale intervallo di frequenze? Io attualmente utilizzo il kernel-dronix con underlclock-overclock 30-748Mhz se non sbaglio. Sarebbe possibile volendo utilizzare questo kernel? È consigliabile farlo? Se si come lo installo una volta messa la ROM?
Come ROM per l'utilizzo quotidiano ero indeciso tra questa e la Dornix 0.7. Posto che sono due cose molto diverse tra loro per la versione di android che utilizzano, qualcuno di voi per caso le ha provate entrambe e potrebbe farmi un confronto, per quanto possibile?
Una curiosità:
Quote:
Originariamente inviato da
LeoDeos
Si potrebbe tentare ma sarebbe una rom da non usare giornalmente...Già con la cm9 siamo oltre il limite secondo me.
Psyke ha reso bene l'idea con queste parole: Jelly Bean's minimum requirements are 512MB of RAM, a 256MB /system partition and an 800Mhz CPU. Our device has 256MB of RAM (181MB usable), a 175MB /system partition, and the CPU can only run up to 768Mhz (when overclocked) at most. You must accept that you are running a version of Android that has higher demands than your phone can satisfy (meaning: it can lag).
Il discorso di Psyke non fa ovviamente una piega ed in effetti forse tirare troppo la corda non serve a nulla. Questo però vale anche per il nuovo KitKat? Ho letto che è ottimizzato per device con poca ram ed ero curioso di sapere secondo voi se questo può riaprire il discorso oppure no. Le specifiche dicono che comunque è ottimizzato per dispositivi con un minimo di 512Mb di ram, quindi in teoria direi che non si può fare molto, però ero curioso di avere un opinione da chi ne capisce più di me.
Grazie mille in anticipo per l'aiuto e la disponibilità!!!! rotfl
-
Il kernel della rom è sì quello della cm9...quindi kernel per android 4.0.
le frequenze di default sono 60-600 ma le puoi cambiare direttamente dalla rom come puoi cambiare anche il governor.
Puoi provare ad flahsare il kernel della dronix ma non dovrebbe funzionare... i kernel si flashano tramite fastboot.
Io non ho mai provato la 0.7 ma la 0.5.4 si e posso dire che secondo me le era una delle migliori rom in assoluto per l'ideos perchè il tel è stato fatto proprio per quella versione di andorid...però ormai la 2.2.2 è troppo obsoleto.
Per quanto riguarda il discorso kitkat credo che sia alquanto impensabile, soprattutto per una rom da usare giornalmente...però bho magari qualcuno ci lavora su e riesce a tirar fuori qualcosa :)
-
Ti ringrazio per la risposta. Appena trovo un po' di tempo per fare i backup provo la ROM e ti faccio sapere.
Solo una precisazione: le frequenze di default sono 60-600 come sempre, ma quelle massime e minime? Più che altro penso che per far girare ICS fluido un po' di overclock non faccia male, sbaglio?
Grazie mille! ;)
-
il range di frequenze minimo-massimo è 30-768.
ovvio che aumentando le frequenza c'è più fluidità, però bisogna dire che si consuma anche più batteria.
puoi comunque usare setcpu con cui puoi settare diverse frequenze in base all'uso del tel
-
Setcpu lo uso già infatti pensavo poi di rimetterlo. Riguardo all'overclock cerco di usare sempre una via di mezzo tra prestazioni e batteria, di solito uso 690 o 710, anche perchè spingendolo troppo ho paura si possa anche rovinare alla lunga....e finora ha resistito bene :D
Riguardo all'underclock impostandolo a 30 impiega tanto a risvegliarsi? Meglio tenerlo magari a 60? Leggevo nei post precedenti che forse può dare qualche problema con il dialer...anche se un ritardo di qualche secondo rispetto al vantaggio di avere ICS mi pare più che accettabile...l'importante è che non si blocchi, ma anche quello lo ha già fatto e penso possa succedere a volte.
Ti ringrazio, appena posso la provo e vedo come va! :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
pico89
Setcpu lo uso già infatti pensavo poi di rimetterlo. Riguardo all'overclock cerco di usare sempre una via di mezzo tra prestazioni e batteria, di solito uso 690 o 710, anche perchè spingendolo troppo ho paura si possa anche rovinare alla lunga....e finora ha resistito bene :D
Riguardo all'underclock impostandolo a 30 impiega tanto a risvegliarsi? Meglio tenerlo magari a 60? Leggevo nei post precedenti che forse può dare qualche problema con il dialer...anche se un ritardo di qualche secondo rispetto al vantaggio di avere ICS mi pare più che accettabile...l'importante è che non si blocchi, ma anche quello lo ha già fatto e penso possa succedere a volte.
Ti ringrazio, appena posso la provo e vedo come va! :cool:
Non scendere infatti sotto i 60, anzi meglio aumentare sempre per la reattività.
Purtroppo per il ritardo della rubrica non posso farci nulla, ho provato in tutti i modi...puoi provare ad overclockare maggiormente il profilo di setcpu per quando arrivano le chiamate
-
Ciao a tutti!
Oggi o domani conto di installare la Rom di LeoDeos. Volevo chiedere solo un paio di consigli sul partizionamento della SD visto che ancora non l'ho mai fatto.
Utilizzo la SD da 1Gb che c'era insieme al telefono quando l'ho comprato, so che non è molto prestante ma non ho particolari necessità (avete idea di che classe sia? Perché sopra non c'è scritto nulla).
Pensavo di fare una partizione ext4 da 256Mb e lasciare il resto in FAT32. Leggevo in giro che la swap è inutile confermate?
È utile riformattare la partizione dei dati (FAT32) cambiando il cluster? Tipo 32kb invece di 4kb o simili?
Che app mi consigliate per spostare le applicazioni su sd? Link2SD? AppMgr III? Altro? (Spero di non infrangere nessuna regola del forum chiedendo questo, se si scusatemi cancello subito.)
Grazie per l'aiuto! roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
pico89
Ciao a tutti!
Oggi o domani conto di installare la Rom di LeoDeos. Volevo chiedere solo un paio di consigli sul partizionamento della SD visto che ancora non l'ho mai fatto.
Utilizzo la SD da 1Gb che c'era insieme al telefono quando l'ho comprato, so che non è molto prestante ma non ho particolari necessità (avete idea di che classe sia? Perché sopra non c'è scritto nulla).
Pensavo di fare una partizione ext4 da 256Mb e lasciare il resto in FAT32. Leggevo in giro che la swap è inutile confermate?
È utile riformattare la partizione dei dati (FAT32) cambiando il cluster? Tipo 32kb invece di 4kb o simili?
Che app mi consigliate per spostare le applicazioni su sd? Link2SD? AppMgr III? Altro? (Spero di non infrangere nessuna regola del forum chiedendo questo, se si scusatemi cancello subito.)
Grazie per l'aiuto! roftl
la sd "originale" dovrebbe essere classe 4 se non sbaglio.
per partizionarla ti consiglio di farla direttamente da recovery..e comunque si meglio lasciar perdere la swap a meno che non si abbia una sd almeno si classe 10.
per l'app da utilizzare io ti consigli link2sd...ho sempre usato quella e mi son sempre trovato bene. (nella mia rom personale l'ho inserita proprio tra le app di sistema)
Non devi pero spostarle ma linkarle.
-
Quote:
Originariamente inviato da
LeoDeos
Non devi pero spostarle ma linkarle.
Giusta precisazione, intendevo linkare scusa.
Grazie mille, cerco di farvi avere le mie impressioni al più presto! :cool:
-
Salve, tempo a dietro se non sbaglio vi chiesi se era possibile aggiustare la fotocamera o trovare in qualche modo la soluzione al problema delle anteprime che fanno i programmi come whatsapp.
Non sto a dire quanto sia importante averla nel uso quotidiano.
Farsi una foto e prima di mandarla vedere l'anteprima è un ottima cosa, questo però è una cosa che va fatto rapidamente, di certo non è comodo scattare una foto, aprire la galleria e poi condividere, consuma solo risorse, tempo e pazienza.
Ecco quindi volevo sapere se voi che siete esperti, potete mettere mano a questa app e sistemarla, cosa che quelli della cyano non hanno mai fatto.
Sono triste perchè solo sul piccolo ideos non funziona ed è solo per questo che non passo a rom superiori a 2.2
Grazie mille e spero di avere il vostro supporto.
Saluti :)