ok fatto, quindi mo che faccio? se non mi riconosce il cellulare non posso installare la CWM?
Visualizzazione stampabile
sicuramente c'è qualche applicazione che permette di impostare la visualizzazione dei messaggi come richiedi
Il titolo dice tutto....Quali tasti devo spingere?!? Io premo volume sotto con il tasto di accenzione ma si accende e basta (ho android 2.3.6)
Io una volta ho avuto problemi con un pc che non mi riconosceva il telefono pur eseguendo uguali passaggi. Poi ho rifatto tutto su un altro pc ed é andato a buon fine
Inviato dal mio SONIC U8650 2.3.6 ROOT tramite Tapatalk 2
La butto lì, provate a reinstallare la CWM ma non da ROM Manager...sperando che ve lo lasci fare...
Leggi la firma di nikixeddu. Qui.
Ok...ora per fare il root devo installare sul pc RECOVERY CWM v5.0.2.7, dove lo trovo?!? E mi potete passare anche una guida?:)
Io son riuscito seguendo questi passaggi
https://www.androidiani.com/forum/hu...ml#post1029641
Il materiale sta tutto nella firma di nikyxeddu...
ok entro stasera dovrei finalmente provare il rooting con windows vista, intanto mi potete dire come imposto set cpu per le massime prestazioni?
Ti consiglio No-Frills CPU.
Qui una guida.
li c'è scritto che per l'overclock c'è bisogno di un kernel custom che si trova generalmente in rom diverse da quelle di default, io che ho la 2.3.6 posso farlo tranquillamente?
EDIT: ohi niente nemmeno con windows vista funziona superoneclick, si blocca a "start adb driver" sarà dovuto al fatto che all'inizio mi chiede di installare i driver? ma anche se clicco su yes non me li trova e mi richiede sempre la stessa cosa, fino a quando non parte senza che gli dico di no
saluti a tutti ho regalato a mia figlia il sonic,a prima vista sembrava tutto ok ora invece si è accorta che il BT non si attiva. Cosa mi consigliate di fare? aggiornandolo risolvo oppure è meglio l'assistenza?
grazie
Ciao,
premetto che ho un sonic da poche settimane e vorrei sapere se è possibile spostare le applicazioni di base del sonic su SD?
Ho visto che le applicazioni già preinstallate (facebook, google map, navigatore, maps, youtube etc..) non si possono spostare su sd per liberare memoria al cell.
grazie
Ciao gugi,ho letto da qualche parte che le applicazioni di base è meglio non spostarle su SD.
Io proprio oggi seguirò questa guida per usare al meglio la applicazione LINK2SD ---> https://www.androidiani.com/forum/mo...d-link2sd.html
Se tu hai il telefono intatto (senza root) dovresti cercare su google delle guide apposite!
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, uso android da 3 o 4 giorni ma ho già avuto modo di pacioccare sul mio nuovo Sonic grazie alle vostre ottime guide :)
Avendo riscontrato subito dei problemi di spazio ho deciso di provare ad usare link2sd, per ora ho già i permessi di root, ho fatto il backup di tutto con titanium, installato correttamente CWM ed ora non mi resta che creare una partizione sulla SD. Uso la rom stock 2.3.4 (quella preinstallata), quello che mi chiedo è: con che cosa faccio la partizione? Se uso GParted con linux devo creare anche uno spazio di swap? Posso crearla con windows 7, linux o direttamente da CWM (che però me la fa fare a dimensioni "standard" - 512 - 1024 ecc ecc ed ho paura mi cancelli i dati della SD). Che cosa mi conviene fare secondo voi? Meglio farla in ext2, ext3 o ext4?
Grazie in anticipo :)
Hai provato, prima di servirti di programmi esterni, di usare l'opzione default in Gestione Applicazioni per spostare le app su SD? Devo dire che sul mio funziona una favola e non richiede partizionamento della scheda SD (un plus per me).
Sta solo attento a non spostare in SD applicazioni che si caricano durante il bootstrap, quando la SD ram non è stata ancora montata (come è successo per esempio nel mio caso con Wallpaper Wizardrii), che potrebbero nascere dei malfunzionamenti.
Ciao Fosfio,io come te mi sono trovato a dover usare Link2sd.Leggendo varie guide ho capito che con Link2sd è meglio fare "CREA COLLEGAMENTO" per spostare applicazioni su sd e liberare spazio.Io ho fatto così agendo da programma Windows e non da Recovery:
a) ho istallato il programma per Windows "minitool partition wizard" (se digiti il programma così come l'ho scritto su google troverai nel primo link che ti esce il sito per scaricarlo)
b) salva tutti i tuoi dati più importanti prima di formattare!!!ora non ti so dire bene come fare un backup efficace perchè io avevo solo le foto (e qualche applicazione stupida) sulla scheda di memoria e ho deciso di levare tutto
c) con il mio pc portatile (tramite adattatore ho inserito la scheda sd nel pc) ho formattato completamente la scheda da 4 giga tramite Minitool partition wizard: prima creando una partizione in fat32 (deve essere partizione primaria!) e poi creando una seconda partizione (sempre primaria mi raccomando!) ext2
d) quando ho rimesso la scheda sd nel telefono Link2sd si è quasi "allertato" :D : ti chiederà di selezionare la partizione da usare,che dovrà essere ext2, e poi mi sa che ti farà riavviare il telefono
Per maggiori informazioni su come utilizzare Link2sd ti consiglio di leggere questa guida---> h**p://www.androidworld.it/forum/guide-e-tutorial-11/%5Bguida%5D-link2sd-38171/
tutto il procedimento di partizionamento della scheda sd può essere fatto tramite recovery o con Gparted (linux), io ho scelto il metodo che risultava più semplice per me :) se hai difficoltà chiedi pure,ma ti risponderò domani sera o dopodomani
Ciao a tutti sono nuovo. volevo chiedervi io ho scaricato l'update 1.1.8 della rom joyos (iphone style). Solo che non so come installarla.
nella clockworkmod anche se faccio install zip from sd card e la seleziono mi dice installation aborted.
Mi potreste aiutare?
AndyMcMars
grazie 1000
Arrowbreaker avevo spostato tutte le app su SD ma avevo sempre una ventina di MB liberi sul dispositivo e si incartava di continuo
Alla fine ho usato GParted ed ho creato una partizione in ext3 di 800 mega circa sulla SD, ho installato link2sd ed ora non ho più problemi di spazio :) magari prima o poi mi avventurerò anche nel mondo delle ROM moddate :) per il backup ho usato Titanium, funziona benone. Grazie ad entrambi, penso si possa chiudere il topic
Potresti postare il link della rom?
Inviato dal mio SONIC U8650 STOK ROM 2.3.6 ROOT tramite Tapatalk 2
non ti preoccupare risolto tutto per culo XD
No va beh ero comunque curioso di conoscere la rom
Inviato dal mio SONIC U8650 STOK ROM 2.3.6 ROOT tramite Tapatalk 2
salve gente volevo sapere se cè un medoto x eliminare le applicazioni COMPLETAMENTE INUTILI dal mio Huawei U8650 Sonic premetto che l'ho preso tramite la vodafone...
Tramite link2sd ma x farlo devi avere i permessi di root
Inviato dal mio SONIC U8650 STOK ROM 2.3.6 ROOT tramite Tapatalk 2
e come faccio ad avere questi permessi di root???...(scusa ma sn ignorante in materia, ho preso da poco questo tele tramite i punti vodafone e nn ci capisco una mazza)
Ci sono tutte le guide qui sul forum percio non puoi sbagliare.
Inviato dal mio SONIC U8650 STOK ROM 2.3.6 ROOT tramite Tapatalk 2
siccome sono nuovo nel mondo modding android, vorrei per favore una guida come mettere la stock 2.3.6 (una guida quasi elementare se nn chiedo tanto) se bisogna formattare cell e sd , come mettere una recovery personalizzata e a cosa serva, sapere se una volta istallata questa stock con recovery si può tornare indietro ripristinando il mio huawei, cosa significa briccare, quando avviene, quante possibilità ci sono che avvenga e se si può aggiustare dopo ke il cell bricca! Spero di nn aver chiesto molto e che arriveranno presto risposte!
Ciao Ragazzi,
Ho invece appena rootato il mio sonic con superoneclick... dopo aver eseguito il backup generale con Titanium (che mi conferma che ho quindi i permessi di administrator), voglio xò finalmente spostare app come vodafone e facebook su scheda sd...ma il tel non me lo permette.....:-(
Da giorni mi ritrovo spazio di archiviazione quasi esaurito sul mio tel e non so proprio come fare...
Qualche buon suggerimento???
e dove devo andare per vedere queste guide???
Basta cercare un po in giro e eccolo qua: https://www.androidiani.com/forum/mo...ot-unroot.html
Questa è la guida con la quale ho rootato il mio Sonic prima della "formattazione" di qualche giorno fa. Adesso uso Z4Root, ma la guida linkata sopra funziona perfettamente. Provato. :)