Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
terryzennaro
E' successo anche a me, in sostanza perchè funzioni la recovery devi inserire una passw, che in sostanza nessuno sa. io ho risolto con una TWRP scaricata nella comunità di XDA (è l'unica che ho trovato). Ti dico subito che non è compatibile con la ROM di CUOCO92 ma ti serve per riformattare tutto il sistema. io ho agito così, la TWRP che scarichi è un file immagine con nome RECOVERY e lo inserisci sostituendo quella nella cartella CORE del TWRP di CUOCO92 e lanci il file x82 FASTBOOT_v3. ad installazione eseguita lanci il terminale in Recovery, non preoccuparti il display sarà per metà normale e x metà punteggiato è un problema dl TWRP, ci impegherà un pò prima di avviarsi circa un minuto o poco più, quando avviato riformatta tutto e riavvia. Ora non avrai più un S.O. da poter installare ma non disperare. ora avvia il terminale per installare il TWRP di CUOCO92, nella cartella CORE reinserisci il file RECOVERY di C.92 che hai sostituito e installa il tutto. A questo punto avvia il terminale in RECOVERY e con cavo USB collegalo al PC vedrai come per magia il PC lo riconosce come una memoria esterna copia al suo interno la ROM in formato RAR ed il gioco è fatto. riavvia il terminale in RECOVERY e lancia il FILE. Semplice....se hai problemi fammi sapere...
comnq confermo che non funziona piu il sensore impronte dopo pochi min. e nelle impostazioni schermo non c'e' piu la funzione visualizza flusso ,dati. ti chiederei se puoi di postare il link del download della recovery di xda visto che ho letto un paio di persone hanno il problema della recovery con la password ,cosi agevoliamo quelli che hanno il problema pass. da recovery e grazie per la dritta...
-
Ciao a Tutti
RICEVUTO AGGIORNAMENTO OTA V 35, EFFETTUATO SENZA PROBLEMA, FUNZIONANTE ANCHE LA TWRP (modata Cuoco92 V. 3.0.2.3) PER IL SUCCESSIVO BACKUP.
Si nota subito una maggiore fluidità in particolare nella navigazione in rete. Il sensore di impronta sembra migliorato (speriamo funzioni anche a… freddo) .
Personalmente ho il problema del player stock ma e poca cosa, perché posso supplire con altri dello store. Dopo la calibrazione della batteria vi informo sul drenaggio.
Come sempre grazie allo “Chef“ puntuale e soprattutto professionale.
Aggiornamento del feed:
Lo sblocco di impronta sembra funzionare anche a freddo;
Buono il consumo della batteria ;
Di tutte le versioni provate, secondo me, sembra la più performante.
-
Scusate la domanda, ad oggi quale e' la versione piu stabile della rom di cuoco92? Quella che, a parte il problema dello sblocco via sensore, ha meno difetti ed e' usabile sul lungo periodo?
-
Nessuno ha notato le icone che diventano più chiare, non l'illuminazione del display, sotto una forte luce?
È possibile ripulire il browser stock da tutti i link cinesi ed impostare Google come motore di ricerca?
-
Si fa prima ad installare Chrome
Inviato dal mio ASUS_Z00VD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cuoco92
come vuoi ma non è detto che non si apra con winrar
-
Ma dalla 33 nessun aggiornamento via OTA?
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Graelico
A meno che non sia vietato dalle regole del forum suggerisco tu inserisca link alla TWRP usata, cosi da permettere a chi ha questo problema di poter seguire alla lettera quello che hai fatto tu.
forum.xda-developers.com/le-max-2/development/twrp-twrp-3-0-2-0-testing-help-gemini-t3396582
-
Quote:
Originariamente inviato da
caioiii
Nessuno ha notato le icone che diventano più chiare, non l'illuminazione del display, sotto una forte luce?
È una cosa voluta, i colori diventano "fluo" per una maggiore visibilità :)
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
-
Sinceramente non ho notato nessun problema nel mio Le Max2, forse qualche raro impuntamento a display spento, risolvibile lasciando il dito nel sensore impronte e premere tasto di accensione. Probabilmente non hai registrato in modo ottimale le impronte nel terminale. Io consiglio di registrare un solo dito e di farlo in maniera abbastanza lenta tra una registrazione e l'altra senza muovere il dito nel sensore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ramson
Ma dalla 33 nessun aggiornamento via OTA?
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
la 34 e' scaricabile e installabile via recovery manualmente ,dopo l'installazione c'e' un aggiornamento ota alla 35 ,vai qualche pagina indietro e trovi il link
-
Quote:
Originariamente inviato da
ramson
Ma dalla 33 nessun aggiornamento via OTA?
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
Ciao
Come ho gia' postato precedentemente ti informo che ho già aggiornato via Ota, senza problemi, alla v. 35
-
Quote:
Originariamente inviato da
terryzennaro
Sinceramente non ho notato nessun problema nel mio Le Max2, forse qualche raro impuntamento a display spento, risolvibile lasciando il dito nel sensore impronte e premere tasto di accensione. Probabilmente non hai registrato in modo ottimale le impronte nel terminale. Io consiglio di registrare un solo dito e di farlo in maniera abbastanza lenta tra una registrazione e l'altra senza muovere il dito nel sensore.
A me sembra che vada in stand by il sensore delle impronte. Risvegliando il terminale si accende anche il sensore dell'impronta che è più veloce e preciso rispetto alle versioni precedenti.
-
Dunque nessuna soluzione per il lettore di impronte?
P.S. Ho fatto togliere la LeEco dalle altre marche, adesso è visibile direttamente da homepage :win:
-
@NiloGlock
Fai un wipe system, data, dalvik e cache e reinstalla la 17S 😉
Questa soluzione è già stata proposta e testata su un'altro forum 😉
-
Cuoco io ho già provato a farlo 2 volte ma non è cambiato nulla! L'ultima volta Ho anche fatto un wipe internal storage ma niente... sempre uguale. Funziona solo se attivo lo schermo manualmente.
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekoku
Cuoco io ho già provato a farlo 2 volte ma non è cambiato nulla! L'ultima volta Ho anche fatto un wipe internal storage ma niente... sempre uguale. Funziona solo se attivo lo schermo manualmente.
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
Scusate se insisto, ma a me lo sblocco dell'impronta funziona anche a schermo spento.
@Cuoco92
Tuttavia ho una perplessità che vorrei sottoporre a Cuoco.
La mia preoccupazione riguarda eventuali backup fatti con la password di sblocco numerica inserita. Può causare scompensi e.o problemi al momento del Restore , come è capitato a diversi (vedi nei precedenti post)?
-
a me lo sblocco non funziona a schermo spento. Stesso problema di molti utenti internazionali. Fonte XDA.
-
Quote:
Originariamente inviato da
caioiii
a me lo sblocco non funziona a schermo spento. Stesso problema di molti utenti internazionali. Fonte XDA.
Ciao a tutti, prima di tutto GRAZIE! a Cuoco92 per la rom eccezionale.
io ho lo stesso problema. Se il telefono va in stand by da solo o se spengo io lo schermo e poi aspetto qualche 10 secondi solo con il dito non si sblocca più. Se lo sblocco con il tastino allora poi funziona anche il dito (al posto) del pin.
Un altro problema, con 2 cuffiette bluetooth riesco a sentire benissimo ma non funziona il microfono (funziona malissimo i miei interlocutori dicono che non si capisce nulla). Le stesse cuffie funzionano con un altro telefono.
Anche con la versione precedente ho notato che le notifiche di whatsapp non arrivano (nemmeno slack e altre) se ogni tanto non apro manualmente le rispettive app. In particolare ho visto che anche whatsapp web dopo un po' che non uso il telefono mi dice che il telefono si è disconnesso. Credo che il telefono uccida le app che non si usano per un po.
moamahi
-
Boh.. che strano che ad alcuni funziona e a molti no! Adesso vedrò se tornare alla v33 o flashare altro almeno fino a quando non si risolve.
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Graelico
Scusate la domanda, ad oggi quale e' la versione piu stabile della rom di cuoco92? Quella che, a parte il problema dello sblocco via sensore, ha meno difetti ed e' usabile sul lungo periodo?
Mi auto - quoto.... versione meno problematica? Se non funziona il sensore chissene, ma problemi in chiamata, perdita di segnale o banda 4g, notifiche che non funzionano...queste cose si che rendono un telefono inusabile....
-
La v33 va benissimo a mio parere! L'ho appena flashata tornando indietro dalla v35. lo sblocco del sensore non è importante ma non essendo uno smartphone piccolissimo nell'uso quotidiano rende la cosa un po' macchinosa... Almeno x il mio tipo di lavoro e giornata..
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Per coloro che hanno il problema del sensore delle impronte digitali.
1) Scaricate e installate la ROM 17S Originale dalla TWRP
2) Fate la patch del boot.img installando SuperSU (in alternativa, estraete il boot.img dalla mia ROM e flashatelo)
3) Riavviate e aspettate l'aggiornamento delle applicazioni.
4) Fate un test per vedere il funzionamento del sensore.
5) Riavviate nuovamente nella TWRP e flashate la 17S-V34
6) Fate un factory reset e riavviate
Non so se questa soluzione sia efficiente al 100% ma questi sono i passaggi che ho fatto io...e il sensore delle impronte funziona senza una piega 😉
Fatemi sapere 👍
-------------------------------
Un'alta precisione riguardo all'utilizzo dei temi e sfondi LeEco.
- L'applicazione per gli sfondi online non funziona se la regione è impostata su 'Altri paesi e regioni'
- Se volete cambiare i temi, vi manderà l'applicazione in ForceClose.
Ci sono due soluzioni:
1) Cambiate la regione in Cina 🇨🇳 (Da Impostazioni/Lingua) e riavviate
Un questo modo avrete tutte le opzioni e menu sbloccati.
2) Con Titanium Backup riattivate l'applicazione:
- Store Temi
Quest'ultima operazione dovrete farla ogni qualvolta riavviate il dispositivo.
-
Mi associo a moamahi, le notifiche non sempre funzionano. Ho controllato le impostazioni e sono corrette.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cuoco92
Per coloro che hanno il problema del sensore delle impronte digitali.
1) Scaricate e installate la ROM 17S Originale dalla TWRP
2) Fate la patch del boot.img installando SuperSU (in alternativa, estraete il boot.img dalla mia ROM e flashatelo)
3) Riavviate e aspettate l'aggiornamento delle applicazioni.
4) Fate un test per vedere il funzionamento del sensore.
5) Riavviate nuovamente nella TWRP e flashate la 17S-V34
6) Fate un factory reset e riavviate
Proverò. Ma non capisco perché installando la 17s v34 sulla 17s CN dovrebbe tornare funzionare il sensore. Quali file restano dalla 17s CN che non vengono eliminati dopo il flash della 17s v34?
-
Quote sistemati...
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno
Seguendo le discussioni risulta impellente un po' per tutti, l'ottimizzazione del lettore di impronte. In particolare per la necessità dello sblocco immediato del device.
Si potrebbe ovviare a tale operazione di sblocco con il wake up del doppio tap.
La mia perplessità aumenta in considerazione che trattasi di un top di gamma ma non risultano implentate le gesture, spesso presenti in smartphone meno blasonati.
Personalmente ho ovviato, parzialmente, con nova launcher che consente il blocco schermo con il doppio tap ed altre funzioni con gesture diverse.
Tuttavia non consente il risveglio del cellulare con grave difficoltà ed impedimento per chi tiene il cellulare per esempio nel cruscotto e vorrebbe accenderlo facilmente anche con il tocco del display.
Chiedo, c'è qualcuno che ha ovviato all'anzidetto inconveniente ad esempio con xposed e puo indicare la procedura da seguire o è a conoscenza se, nel breve termine, e' previsto qualche aggiornamento che preveda l'inserimento delle gesture?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
dantibes
Buongiorno
Seguendo le discussioni risulta impellente per tutti l'ottimizzazione del lettore di impronte. In particolare per la necessità dello sblocco del device. Si potrebbe avviare a tale sblocco con il wake up del doppio tap. La mia perplessità aumenta in considerazione che trattasi di un top di gamma ma non risultano implentate le gesture, io ho avviato parzialmente con nova launcher che consente il blocco schermo con il doppio tap ed altre gesture.
Tuttavia non consente il risveglio con grave difficolta di chi tiene il cellulare per esempio nel cruscotto e vorrebbe accenderlo facilmente anche con il. Tocco del display.
Chiedo, c'è qualcuno che ha ovviato all'anzidetto in conveniente ad esempio con xposed e puo indicare la procedura da seguire? Grazie
Io ho risolto alla radice, ordinato oneplus3 e metto in vendita Le2 Max...
-
Rispettando la tua scelta non penso che sia la soluzione ottimale.
Infatti se il oneplus 3 ha qualche altra pecca che fai? Continui a vendere?
Considerando che generalmente chi vende perde sempre qualcosa a discapito del nuovo acquisto…
-
Quote:
Originariamente inviato da
dantibes
Rispettando la tua scelta non penso che sia la soluzione ottimale.
Infatti se il oneplus 3 ha qualche altra pecca che fai? Continui a vendere?
Considerando che generalmente chi vende perde sempre qualcosa a discapito del nuovo acquisto…
È probabile che op3 possa avere anche qualche problema, ma è supportato al massimo sia dalla community, sia dal produttore. Oltre ad avere la lingua italiana di serie ha tante funzioni che a leeco ancora mancano.
-
Vi ricordo che siamo in sezione LeMax 2... :)
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cuoco92
Per coloro che hanno il problema del sensore delle impronte digitali.
1) Scaricate e installate la ROM 17S Originale dalla TWRP
2) Fate la patch del boot.img installando SuperSU (in alternativa, estraete il boot.img dalla mia ROM e flashatelo)
3) Riavviate e aspettate l'aggiornamento delle applicazioni.
4) Fate un test per vedere il funzionamento del sensore.
5) Riavviate nuovamente nella TWRP e flashate la 17S-V34
6) Fate un factory reset e riavviate
Non so se questa soluzione sia efficiente al 100% ma questi sono i passaggi che ho fatto io...e il sensore delle impronte funziona senza una piega
Fatemi sapere
-------------------------------
Un'alta precisione riguardo all'utilizzo dei temi e sfondi LeEco.
- L'applicazione per gli sfondi online non funziona se la regione è impostata su 'Altri paesi e regioni'
- Se volete cambiare i temi, vi manderà l'applicazione in ForceClose.
Ci sono due soluzioni:
1) Cambiate la regione in Cina (Da Impostazioni/Lingua) e riavviate
Un questo modo avrete tutte le opzioni e menu sbloccati.
2) Con Titanium Backup riattivate l'applicazione:
- Store Temi
Quest'ultima operazione dovrete farla ogni qualvolta riavviate il dispositivo.
cuoco/and all puoi postare il link per scaricare la rom originale ?? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cuoco92
2) Fate la patch del boot.img installando SuperSU (in alternativa, estraete il boot.img dalla mia ROM e flashatelo)
Qualcuno me lo traduce?? :P Non sono pratico....
Si trova la V33 di cuoco o bisogna installare la v29 e salire con gli ota fino alla V33?
Leggero OT...qualcuno ha provato la rom stock USA? Si sa se c'e' la lingua italiana? Vorrei usare una stock prima di passare a questa rom, giusto per verificare differenze e eventuali problemi diversi sulle due rom..passare subito alla rom di Cuoco senza sapere come va il tel con rom di fabbrica magari impedisce di capire se funziona bene out-of-the-box...
Tnx assaje!
-
Problema impronta digitale risolto seguendo guida rilasciata qualche post precedente da cuoco! Ora funziona perfettamente e sembra anche più veloce... Grazie cuoco92. 😃
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekoku
Problema impronta digitale risolto seguendo guida rilasciata qualche post precedente da cuoco! Ora funziona perfettamente e sembra anche più veloce... Grazie cuoco92.
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
Link alla V33 CN che hai usato?
-
Io ho scaricato la 17s stock da qui http://bbs.le.com//zt/eui/le_max2.html poi sono entrato in recovery ho fatto un factory reset e l'ho flashata ... subito dopo ho flashato supersu scaricato in precedenza(lo trovi ovunque in rete in formato zip) e riavviato il dispositivo. Dopodiché l'ho configurato compresa l'impronta digitale x vedere che tutto funzionasse a dovere.. poi sono tornato in recovery e ho flashato la v34 di cuoco92 e rifatto un factory reset. Una volta configurato funziona a dovere..provare x credere😀
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Ciao Cuoco
per la parte "2) Fate la patch del boot.img installando SuperSU (in alternativa, estraete il boot.img dalla mia ROM e flashatelo) " essendo un principiante puoi darmi una spiegazione più precisa?
Es. Posso prendere il file che è dentro la tua ROM ed inserirlo nel file della stock sovrascrivendo e poi copiare la ROM originale nel telefono?
Grazie
-
Devi Scaricarti supersu in formato zip e flasharlo dopo la rom stock... Io ho fatto così e ha funzionato.
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
http://forum.xda-developers.com/le-m...links-t3433761
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ekoku
Io ho scaricato la 17s stock da qui
?Max2 - EUI - ???? poi sono entrato in recovery ho fatto un factory reset e l'ho flashata ... subito dopo ho flashato supersu scaricato in precedenza(lo trovi ovunque in rete in formato zip) e riavviato il dispositivo. Dopodiché l'ho configurato compresa l'impronta digitale x vedere che tutto funzionasse a dovere.. poi sono tornato in recovery e ho flashato la v34 di cuoco92 e rifatto un factory reset. Una volta configurato funziona a dovere..provare x credere
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
Post reso visibile...
Quote:
Originariamente inviato da
ekoku
Devi Scaricarti supersu in formato zip e flasharlo dopo la rom stock... Io ho fatto così e ha funzionato.
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
ekoku
...E consecutivi uniti...
-
Grazie ekoku, fatto upgrade a v35.. Che fatica però..
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App