Visualizzazione stampabile
-
Si effettivamente io uso la regolazione automatica della luminosità tramite sensore, ma comunque con la 23S non lo faceva. Comunque potrebbe essere anche che sono passato alla 28S senza una pulizia totale ma se è solo questo il problema, bene così.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lamyuras
E' colpa del lettore di impronte: vai nelle impostazioni del lettore e disattiva lo scatto con l'impronta. Vedrai che non te lo fà più
non era selezionato già di partenza, cmq ho provato ad abilitare e disabilitare l'opzione e ora funziona
-
Ciao ragazzi,
installata sul mio x820 ho la 23s VR20 Final di Cuoco92. L'app di Update mi segnala l'aggiornamento VR20r da installare; non riesco in nessun modo a scaricare il file: parte il download ma si ferma subito... qualche suggerimento?
Grazie
-
Cuoco92, il firmware prima del 28S-M17 aveva un battery drain scandaloso, tale da doversi portare dietro un power bank per fare anche due ricariche full....al giorno.
Ok. Si sistemano i bug...e infatti con il firmware 28S-M17 è tornato alla normalità sia il fix gps che la batteria (ma menu laterale buggato)
Piccolo particolare:
Ora ci sono enormi problemi al sensore di luminosità (impostato su automatico) e soprattutto la fotocamera, che una volta avviata continua a scattare un'enormità di foto in sequenza.
Non si chiede molto. Basta rendere disponibile una versione realmente STABILE oppure eliminare tutte le rom listate e lasciare la V65 che nonostante sia vecchia, almeno funzionava bene.
Se è un problema di soldi, come ho già detto basta fornire il firmware a pagamento.
Non si chiede molto. Quel poco (o molto) che sia fa, andrebbe fatto bene, ma vedo che deve essere solo una mia regola di vita. Altri vivono nell'approssimazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
KKK99
Cuoco92, il firmware prima del 28S-M17 aveva un battery drain scandaloso, tale da doversi portare dietro un power bank per fare anche due ricariche full....al giorno.
Ok. Si sistemano i bug...e infatti con il firmware 28S-M17 è tornato alla normalità sia il fix gps che la batteria (ma menu laterale buggato)
Piccolo particolare:
Ora ci sono enormi problemi al sensore di luminosità (impostato su automatico) e soprattutto la fotocamera, che una volta avviata continua a scattare un'enormità di foto in sequenza.
Non si chiede molto. Basta rendere disponibile una versione realmente STABILE oppure eliminare tutte le rom listate e lasciare la V65 che nonostante sia vecchia, almeno funzionava bene.
Se è un problema di soldi, come ho già detto basta fornire il firmware a pagamento.
Non si chiede molto. Quel poco (o molto) che sia fa, andrebbe fatto bene, ma vedo che deve essere solo una mia regola di vita. Altri vivono nell'approssimazione.
Per il sensore di luminosità non ho soluzioni ma per la fotocamera io ho risolto come da messaggio sopra.
Entra nelle impostazioni e da gestione applicazioni, entra in fotocamera e cancella i dati in memoria.
Poi vai nelle impostazioni del lettore delle impronte digitali e disattiva (se attivo) lo scatto con l'impronta, se invece è già disattivato, attivalo poi riavvia poi rientri e poi lo disattivi. (io ho fatto la seconda strada perchè mi risultava già disattivato).
A me ha funzionato e ora scatta senza problemi e solo al comando.
-
Quote:
Originariamente inviato da
V4L3R10
Per il sensore di luminosità non ho soluzioni ma per la fotocamera io ho risolto come da messaggio sopra.
Entra nelle impostazioni e da gestione applicazioni, entra in fotocamera e cancella i dati in memoria.
Poi vai nelle impostazioni del lettore delle impronte digitali e disattiva (se attivo) lo scatto con l'impronta, se invece è già disattivato, attivalo poi riavvia poi rientri e poi lo disattivi. (io ho fatto la seconda strada perchè mi risultava già disattivato).
A me ha funzionato e ora scatta senza problemi e solo al comando.
Fatto e adesso di regola inizia a scattare in automatico non appena si apre l'app.
Bel modo di pubblicare firmware in versione Alpha.
Adesso sono costretto ad usare app di terze parti.
Che disastro di firmware.
-
Quote:
Originariamente inviato da
KKK99
Fatto e adesso di regola inizia a scattare in automatico non appena si apre l'app.
Bel modo di pubblicare firmware in versione Alpha.
Adesso sono costretto ad usare app di terze parti.
Che disastro di firmware.
Guarda che questi tuoi problemi non li ho sentiti a nessun altro. Prova a rifare un'istallazione pulita in fastboot e vedrai che risolvi perchè torno a ripetere sono problemi che riguardano solo te. Per quanto riguarda la luminosità hai ragione ma basta alzarla per dargli il minimo e lasciarla tranquillamente in automatico che il sensore la gestisce benissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapiocajazz
Guarda che questi tuoi problemi non li ho sentiti a nessun altro. Prova a rifare un'istallazione pulita in fastboot e vedrai che risolvi perchè torno a ripetere sono problemi che riguardano solo te. Per quanto riguarda la luminosità hai ragione ma basta alzarla per dargli il minimo e lasciarla tranquillamente in automatico che il sensore la gestisce benissimo.
quoto in pieno . ho la stessa rom e a parte la luminosita' adattiva che non uso, non ho nessun problema da te elencato ti conviene fare un installazione della stessa rom la versione da fastboot cosi pulisci tutto, questa rom penso sia una delle migliori...
-
Quote:
Originariamente inviato da
KKK99
Fatto e adesso di regola inizia a scattare in automatico non appena si apre l'app.
Bel modo di pubblicare firmware in versione Alpha.
Adesso sono costretto ad usare app di terze parti.
Che disastro di firmware.
Sicuro di aver disattivato la funzione "usa impronta per scattare" dopo averla attivata? Mi raccomando, prima cancella i dati dell'app, poi attiva e DISATTIVA la funzione "usa impronta x scattare foto". A me scattava a raffica appena si apriva l'app, o altre volte quando finiva l'auto focus. Facendo quella procedura ora é OK. Buona fortuna
-
Quote:
Originariamente inviato da
V4L3R10
Sicuro di aver disattivato la funzione "usa impronta per scattare" dopo averla attivata? Mi raccomando, prima cancella i dati dell'app, poi attiva e DISATTIVA la funzione "usa impronta x scattare foto". A me scattava a raffica appena si apriva l'app, o altre volte quando finiva l'auto focus. Facendo quella procedura ora é OK. Buona fortuna
ormai è da circa 2 mesi che il sensore impronta digitale non funziona più (intendo che non è nemmeno possibile registrare l'impronta.
Quindi ho disattivato tutti i dati dell'app fotocamera. Inutilizzabile prima e inutilizzabile anche dopo aver eliminato la memoria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
KKK99
ormai è da circa 2 mesi che il sensore impronta digitale non funziona più (intendo che non è nemmeno possibile registrare l'impronta.
Quindi ho disattivato tutti i dati dell'app fotocamera. Inutilizzabile prima e inutilizzabile anche dopo aver eliminato la memoria.
Ma hai provato ad un'istallazione in fastboot che è la più pulita di tutte anche della pulitura completa da recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
KKK99
ormai è da circa 2 mesi che il sensore impronta digitale non funziona più (intendo che non è nemmeno possibile registrare l'impronta.
Quindi ho disattivato tutti i dati dell'app fotocamera. Inutilizzabile prima e inutilizzabile anche dopo aver eliminato la memoria.
Ciao kkk99, parto dicendoti che cuoco92 lavora gratis quindi di lamentarsi non mi pare il caso. Le tue regole sono tue ma credo che a cuoco92, non avendone un guadagno non interessi rilasciare una versione buggata... Probabilmente esistendo un sacco di differenze tra i vari modelli di le max2, lui ha eseguito dei test che non gli hanno dato problemi. Comunque, il fatto che le impronte non funzionino non significa che quel metodo non funzioni: in realtà ci sono casi in cui cambiando rom ricominci a funzionare. Quindi riprova a eseguirla completamente: attiva lo scatto con impronta dalle impostazioni del telefono, riavvia, disattivalo, apri l'app fotocamera e ripristina le opzioni iniziali.
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
-
Alla faccia di chi diceva che questo magnifico smartphone non veniva più aggiornato la nuova 28S m18 lascia addirittura l'imbarazzo della scelta all'interfaccia se Android puro, Rui o MIUI. Grazie Cuoco92.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapiocajazz
Alla faccia di chi diceva che questo magnifico smartphone non veniva più aggiornato la nuova 28S m18 lascia addirittura l'imbarazzo della scelta all'interfaccia se Android puro, Rui o MIUI. Grazie Cuoco92.
Dobbiamo ringraziare il "cuoco92" uffialmente gli aggiornamenti sono terminati.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Dobbiamo ringraziare il "cuoco92" uffialmente gli aggiornamenti sono terminati.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Si lo so che sono terminati e da almeno un anno che sono terminati e sarebbe bello che ne facessero almeno un' altro che è quello della patch di sicurezza e allora potremmo tenevi tranquillamente per altro tempo il nostro x820
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapiocajazz
Si lo so che sono terminati e da almeno un anno che sono terminati e sarebbe bello che ne facessero almeno un' altro che è quello della patch di sicurezza e allora potremmo tenevi tranquillamente per altro tempo il nostro x820
Se devi buttarlo via perchè gli aggiornamenti di sicurezza sono terminati puoi buttarlo dentro casa mia :-)
Che poi cosa ci fate col cellulare da avere necessità di tutta questa sicurezza? Capisco tutto ma mica c'è un hacker ad ogni angolo!
-
Questa purtroppo è la risposta più diffusa a chi non ha il proprio smartphone aggiornato invece sono importanti guardati anche il video.
https://www.tuttoandroid.net/tag/patch-di-sicurezza/
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapiocajazz
Alla faccia di chi diceva che questo magnifico smartphone non veniva più aggiornato la nuova 28S m18 lascia addirittura l'imbarazzo della scelta all'interfaccia se Android puro, Rui o MIUI. Grazie Cuoco92.
Dove WI cambiano queste impostazioni?
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Le cambi da impostazioni Cuoco/impostazioni avanzate
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapiocajazz
Si, senza dubbio certi bug di sicurezza sono pericolosi ma è importante più il comportamento dell'utente che non aggiornare ogni mese.
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
-
A me è tornato lentissimo il fix del GPS, e magisk non mi passa il safetynet
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkko
A me è tornato lentissimo il fix del GPS, e magisk non mi passa il safetynet
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
per il gps non ti so dire perche a me va piu' che bene, tra l'altro dovresti dire che rom usi , se hai fatto un installazione pulita ect ect ,se cambi rom da cuoco ad altre cose ,o viceversa ti conviene fare un installazione da fastboot, , per il safety net usa safety net fix e vedi che risolvi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkko
A me è tornato lentissimo il fix del GPS, e magisk non mi passa il safetynet
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
Intendi dopo un aggiornamento? Se si, quale?
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Si dopo l'ultimo via Ota m18. 1
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkko
Si dopo l'ultimo via Ota m18. 1
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
Se hai tempo e voglia su Androidfilehost ci sono tutte le versioni delle rom di Cuoco92 per il max 2. Puoi tranquillamente fare un downgrade e vedere se dipende dall'aggiornamento oppure è andato solo storto qualcosa.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Ho la 28S m18.3 e oggi andando ad usare l'app telecomando non mi dava più la tastiera del cambio canali manuale (1 - 9) non so se è dipesa dall'ultima rom. Comunque esiste solo l'app da ristallare?
-
Non ho mai utilizzato la ricarica veloce e di solito per arrivare al 100% ci arrivavo in tempi più che decenti con caricabatteria "dinamico" della Aukey.
Dopo l'aggiornamento alla versione 28S m18.3, la ricarica da 10% a 87% ha impiegato quasi 5 ore.
Non è lenta. Di più. Sembra di utilizzare un caricabatteria con uscita a 500mAh
P.S. Per la fotocamera stock che scatta foto a raffica, una volta avviata, ho deciso di disabilitarla e passare ad altre app. Pazienza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
KKK99
Non ho mai utilizzato la ricarica veloce e di solito per arrivare al 100% ci arrivavo in tempi più che decenti con caricabatteria "dinamico" della Aukey.
Dopo l'aggiornamento alla versione 28S m18.3, la ricarica da 10% a 87% ha impiegato quasi 5 ore.
Non è lenta. Di più. Sembra di utilizzare un caricabatteria con uscita a 500mAh
P.S. Per la fotocamera stock che scatta foto a raffica, una volta avviata, ho deciso di disabilitarla e passare ad altre app. Pazienza.
per la fotocamera che scatta a raffica mi e' sembrato di capire che basta che disabiliti il funzionamento del finger print scatto foto,, se lo hai abilitato,, se no abilita e disabilitalo vedi che si risolvi.. a me non fa questo problema .....per la ricarica neanche ho questo problema con un buon caricatore me lo ricarica in un paio d'ore..
-
Il mio caricabatteria è più che ottimo avendo un'erogazione totale di 4.8A e su ogni singola porta arriva a 2.4A, in base al dispositivo collegato.
Ho sempre caricato in massimo un paio d'ore senza mai attivare la ricarica rapida.
Dall'aggiornamento non riesco mai ad arrivare al 100% perchè caricando sempre il telefono da spento, significa doverlo tenere spento per un'intera giornata.
Quanto al finger. Da 2 mesi ha smesso di funzionare.
Ormai in merito a tutti questi piccoli o grandi problemi, ci ho messo una pietra sopra e appena non ne potrò, cambierò device. Ricorderò il Le Max 2 per le ottime foto e l'ottimo audio ma è un telefono che a parte gli sviluppatori, non è mai stato supportato dal produttore e questo mi servirà per esperienza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
KKK99
Il mio caricabatteria è più che ottimo avendo un'erogazione totale di 4.8A e su ogni singola porta arriva a 2.4A, in base al dispositivo collegato.
Ho sempre caricato in massimo un paio d'ore senza mai attivare la ricarica rapida.
Dall'aggiornamento non riesco mai ad arrivare al 100% perchè caricando sempre il telefono da spento, significa doverlo tenere spento per un'intera giornata.
Quanto al finger. Da 2 mesi ha smesso di funzionare.
Ormai in merito a tutti questi piccoli o grandi problemi, ci ho messo una pietra sopra e appena non ne potrò, cambierò device. Ricorderò il Le Max 2 per le ottime foto e l'ottimo audio ma è un telefono che a parte gli sviluppatori, non è mai stato supportato dal produttore e questo mi servirà per esperienza.
Vedi se sotto l'app batteria da impostazioni hai flaggato "Carica rapida" anche io non ho nessunissimo problema con la carica del dispositivo circa due ore ed è completamente carico e senza nemmeno il caricatore originale che è molto più veloce.
-
Nessuno sa dove scaricare la versione 28S m18.3 sia in fastboot o normale lanciabile da recovery? Addirittyra su XDA c'è la 18.4 ma non so se fidarmi più di tanto:
https://drive.google.com/file/d/16KU...Yvi1puSwf/view
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapiocajazz
la 18.4 e' sempre di cuoco ti puoi fidare, l'ho installata io.. e confermo che e' un lavoro di cuoco92...
-
Si ma come mai io che ho la 18.3 non mi da l'aggiornamento alla 18.4 in OTA? E poi perchè Cuoco92 non mette più i suoi aggiornamenti sul canale ufficiale di File Host dove addirittura la 28S è ferma ancora alla LeECO_X820_MAX_5.9.028S_M17r_CUOCO92.zip? Che cosa aggiorna la 18.4?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapiocajazz
Si ma come mai io che ho la 18.3 non mi da l'aggiornamento alla 18.4 in OTA? E poi perchè Cuoco92 non mette più i suoi aggiornamenti sul canale ufficiale di File Host dove addirittura la 28S è ferma ancora alla LeECO_X820_MAX_5.9.028S_M17r_CUOCO92.zip? Che cosa aggiorna la 18.4?
Possiamo direttamente chiederlo a lui. Non dimenticate che è uno sviluppatore iscritto nel nostro forum.
-
Non la vedo nemmeno io la 18.4 in ota
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonioa62
la 18.4 e' sempre di cuoco ti puoi fidare, l'ho installata io.. e confermo che e' un lavoro di cuoco92...
Mi dici gentilmente dove hai preso tu la 18.4? E che tipo di aggiornamenti hai trovato alla 18.3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapiocajazz
Mi dici gentilmente dove hai preso tu la 18.4? E che tipo di aggiornamenti hai trovato alla 18.3?
l'ho presa su xda sul thread di cuoco , penso che cuoco abbia riassunto gli ultimi aggiornamenti in questa rom e credo che l'abbia rilasciata sul suo canale telegram..
di nuovo non ho trovato nulla come ho detto ha messo insieme l'ultima rom ota con l'ultimo aggiornamento ota che un fix e ha rilasciato la rom completa...ma e' solo un mio pensiero non sono sicuro aspettiamo la risposta di cuoco...
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonioa62
l'ho presa su xda sul thread di cuoco , penso che cuoco abbia riassunto gli ultimi aggiornamenti in questa rom e credo che l'abbia rilasciata sul suo canale telegram..
di nuovo non ho trovato nulla come ho detto ha messo insieme l'ultima rom ota con l'ultimo aggiornamento ota che un fix e ha rilasciato la rom completa...ma e' solo un mio pensiero non sono sicuro aspettiamo la risposta di cuoco...
In poche parole sul link che ho postato io sopra? Allora da quello che dici la 18.4 non è altro che la 18.3 e allora perché non chiamarla 18.3.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapiocajazz
In poche parole sul link che ho postato io sopra? Allora da quello che dici la 18.4 non è altro che la 18.3 e allora perché non chiamarla 18.3.
e' sempre solo un mio pensiero, ma dopo l'aggiornamento alla 18.3 c'e' stato un fix di pochi mb ora non ricordo bene. se prima o dopo la rom completa, quindi credo che cuoco abbia unito il fix alla rom e nominata 18.4 ..credo sia questo il perche.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonioa62
e' sempre solo un mio pensiero, ma dopo l'aggiornamento alla 18.3 c'e' stato un fix di pochi mb ora non ricordo bene. se prima o dopo la rom completa, quindi credo che cuoco abbia unito il fix alla rom e nominata 18.4 ..credo sia questo il perche.....
Ma questo fix di pochi MB ti è arrivato solo a te perché in OTA dopo la 18.3 non è arrivato più nulla