Che problemi ha il sensore????
Task Manager - Primo pulsante in basso a sinistra
L'icona GOOGLE - è stata bloccata lì appositamente da chi ha sviluppato la ROM
L'unico modo per eliminarla è cambiare Launcher.
Visualizzazione stampabile
Il solito di tanti altri... dopo 10 secondi a schermo spento non risponde piu al tocco... ho letto che la soluzione sarebbe installare la stock CN 17s e successivamente la 17s cuoco..io sono passato da una rom assurda 14s con italiano probabilmente installata dallo store (che fra lllatro nega e afferma che nessuna rom originale Leeco supporta OTA quando mi sono lamentato della rom con la quale mi e' arrivato il cel) alla 17S di Cuoco... e il sensore e' morto... c'e' alternativa a rifare tuttoda capo?
Mmmm... secondo me sarebbe da cambiare... vediamo se in futuro ci sara' la possibilita di toglierla.
GRazie della risposta..altra domanda, gia fatta... quali sono i classici 3 wipe suggeriti prima di flashare una nuova rom? Giusto per essere sicuro di fare quelli giusti in caso:P
Accidenti ho scoperto ora che nella recovery di cuoco92 non è possibile montare la partizione USB storage quindi le chiavette USB non vengono lette mettendogliene una con l'adattatore.
È un bug della recovery di cuoco oppure anche nella recovery reperibile su xda ci presenta lo stesso problema?
Ho comprato l'adattatore USB otg apposta per fare i backup della twrp sulla chiave USB dato che il terminale ha solo 32 GB non espandibili.
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha provato ad installare xposed?
Quale versione perché quella in elenco sul tread di xda non funziona, perlomeno a me. Ne occorre una versione modificata per caso?
Che io sappia il cavo OTG non funziona. Esiste una chiavetta apposita usb-c. Lo trovata su amazon.
Ciao a Tutti
sono un felice possessore del DECO 772 (per capirci il cellulare di € 2,00 che regala Altroconsum..) e con grande stupore mi sono accorto che è stato possibile aggiornarlo ad una rom modata basata su android 7.0.1 (den O.S. v 3). Ma la cosa più impressionante rimane la prontezza, la fluidità, la ricchezza e la completezza della rom.
Da far arrossire al nostro (purtroppo) blasonato device, imbrigliato in questioni di lana caprina (fingerprint ballerino, staticità degli aggiornamenti, latitanza di supporto).
La mia vuole essere sicuramente una critica costruttiva, rimanendo stupito come un cellulare di 2 euri di costo possa essere correntemente aggiornato seguendo le evoluzioni di Android mentre un "top di gamma" come il nostro deve rimanere...impantanato in versioni minor (17s, 19s???)
Lo sò che non serve a nulla ma accettatelo come uno ....sfogo ed uno sprone a migliorare!
Io ho comprato un adattatore USB type C su Amazon della Uakey, che funziona correttamente con il cellulare quando è acceso normalmente.
Il problema è quando il cellulare è in recovery mode twrp di cuoco92 in cui non è possibile montare la partizione USB storage quindi è un problema della recovery non dell'adattatore.
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Ma la stock con Nova e morelocale fanno proprio così schifo?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Io invece questo
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01ASK...?ie=UTF8&psc=1
La confezione comprende due adattatori.
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Arieccomi con nuove domande di uno che smanetta il primo giorno con il bestio.
Premetto, arrivo da un Galaxy S2 che dopo anni di smanettamenti aveva tutto cio che volevo..pero' ovviamente cominciava a fare fatica...
Del mio vecchio amico mi mancano sul Le Max 2:
- il call recorder... esiste sempre, quello che appare accanto al tastierino composizione numero? Alternative?
- Un tasto fisico centrale (c'e' poco da fare, lo so:))
...in piu rispetto al vecchio amico, sono entrato in recovery twrp per fare un backup e mi sono ritrovato davanti un sacco di opzioni diverse che prima non dovevo spuntare. qualcuno mi aiuta? Vorrei semplicemente, dopo aver installato tutto per benino, fare un backup che si possa reistallare e riportare tutto alle origini, nel caso di esperimenti futuri venuti male.
Quali voci tra queste devo spuntare per avere un ripristino del cel completo? (a sapere come si fa uno screenshot dalla twrp......)
1 boot 64mb
2 cache
3 data 2gb
4 system 3gb
5 recovery 64mb
6 system image(cosa e'??) 4gb
7 misc
8 modem (si possono cambiare?) 110mb
ci sono poi opzioni tipo compressione, "skip md5 generation during backup" e "disable free space check" che non so se sia il caso di usare e quando....mi affido, ma va la, a voi :)
tnx!
Per fare un backup da twrp in caso di operazione modding andata male basta selezionare Boot (kernel), System (dove risiede la partizione in cui è installato android e applicazioni preinstallate), data (applicazioni utente da te scaricate). La prima volta è importante fare anche un backup della cartella efs dove c'è il codice imei perchè durante i cambi rom questo può venire perso, ma non ho capito come mai in questo terminale non compare, se è un problema del terminale o della recovery boh...
Quindi se mi volgio salvare una immagine che funziona cosi da poterla reinstallare se faccio eseperimenti che non vanno a buon fine basta spuntare le voci che hai detto, senza selezionare anche la voce "recovery"??
La voce System image cos'e?
Rispetto all EFS avevo gia chiesto in altro messaggio su questo thread perche ricordavo che era importante... basta anche soltanto copiarla usando un file manager e salvarsela su pc?
stamattina volevo usare app qr scan del centro di controllo, insomma quella fornita di default, ma non si avvia. Qualcula l'ha usata, funziona?
Esatto devi spuntare le voci che ho detto senza selezionare recovery. La recovery la puoi selezionare quando appunto cambi recovery per averne una copia in caso la volessi rimettere. System Image non so cos'è è la prima volta che lo vedo.
Per quanto riguarda la cartella EFS penso che possa andar bene anche copiarla dentro il PC con un file manager con i permessi di root abilitati.
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Qualcuno usa Tasker con il Le Max 2?
Grave grave perdita di funzioni e possibilita dovuti a MM, e sembra che la rom de Leeco non abbia le opzioni per mettere una pezza alle limitazioni imposte dal doze di MM... prova che un hardware strepitoso puo anche servire a poco se non c'e' dietro una numerosa comunita di sviluppatori... peccato davvero... tasker e' fondamentale, anche per uno come me che ne capisce davvero poco.
Qualcuno e' riuscito ad aggirare il problema doze?
Premetto che da quello che dico si capisce non sono un utente esperto, anzi.... leggendo qua e la pare di aver capito che e' stata implementata una funzionalita di "risparmio energetico" massiccio in Marshmellow... funzionalita che influsice negativamente sul funzionamento di tasker e sopratutto dei profili basati su variabili di "tempo",. Ad esempio nel mio caso un semplice profilo che accende la connessione dati 2 minuti ogni 10 adesso non funziona piu perche il cel va in una sorta di "deep sleep". A me quei profili fanno tantissimo comodo, risparmi batteria e dati, e comunque in generale taske offre possibilita infinite, ora "monche" a causa del doze...
Altre rom stock pare diano la possibilita di mettere in una whitelist le app che non si desidera si addormentino... a le max questa possibilita manca, sto cercando di capire se app come greenify possono ovviare, ma in generale tasker non e' piu affidabile come prima, e usare tasker significa fidarsi che fara quello ceh vuoi che faccia quando vuoi che lo faccia...
Se c'e' un motivo per cui penserei di vendere il device e' questo... e sembra che molti, anche sviluppatori esperti, stiano migrando verso zuk z2 e OP3... un pensierino allo zuk ce lo stavo facendo anche io....vediamo cosa succede con gli update di Leeco..
..pero che palle.... passare da un Galxy S2 a questo mostro e ritrovarsi a rinfilare la sim nel GS2 :noword2::noword2:
Doze stesso permette di inserire le app in una sorta di White list, segnalando quelle che non si vuole subiscano l'ottimizzazione. Non mi dire che la rom leeco ha inibito questa funzione specifica di Android
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non te lo dico... ma non so, se c'e' una opzione, e come si fa... ti posso dire che ho installato greenify e mi sono trovato nella white list della app tasker...pero' non so da quale impostazione della rom di Le Max abbia impostato tasker in quelle white list, ne come inserirci altre apps. Se Greenify ovvia al problema non ti so dire...ho speso 10 minuti a inserrire TUTTE le app nella whitelist di greenify, quindi TUTTE non ottimizzate, e tasker ancora non fa il suo lavoro...
In giro se cerchi trovi guide su come inserire apps nella whitelist di Android stock... se ci provi sul le max, non c'e' una lista simile.
Bisognerebbe capirlo. Considera che qualche tempo fa op3 anche mettendo in White list le app in doze aveva problemi di notifiche
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Secondo me per quanto riguarda Tasker o si spera in Nougat o si spera negli sviluppatori della app... per quanto riguarda notifiche che non arrivano e sensore impronta che si addormenta, magari c'e' una connessione col doze?
Il sensore pare vada bene se fai una installazione pulita dell'ultima stock e poi ci installi sopra l'ultima cuoco. Per le notifiche bisogna vedere tutti i settaggi che offre la rom più quelli di doze
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Io fino adesso sono abbastanza contento del terminale, nessun problema con le notifiche, del sensore di impronte a me non mi importa non l'ho utilizzato mai neanche con il terminale precedente. Per risparmiare la batteria io uso grennefy in accoppiata con wakelock detector. L'unica grande delusione per me è che la recovery per questo terminale ancora non supporta l'USB otg, non si può salvare i backup della twrp sulla chiave USB, e questo è male perché lo smartphone ha solo 32 GB non espandibili.
Inviato dal mio Le X820 utilizzando Tapatalk
Su xda c'è un thread in cui dicono che la twrp del teamspain permette di usare otg. Per usare rom del cuoco è mandatario usare la sua twrp? Riguardo il sensore di impronte non va nemmeno con le indicazioni del cuoco?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Scusa mi sono sbagliato. Niente nemmeno su xda
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Riallacciandomi al discorso di Doze e tusker, oggi ho installato la app smart unlock che bypassa gli sblocchi con pin o impronta sotto rete wifi o bluetooth registrati. Succede però dopo uno stand-by prolungato vada persa l'impostazione di rimanere attiva e ciò succede anche con altre app. Sembra che ci sia una sorta di deep sleep che azzeri tutte quelle app che devono rimane attive. E non riesco a a trovare un menù, sotto sicurezza, che mi faccia capire come gestire tutto ciò.
Doze dovresti trovarlo in batteria oppure in app. Usando magari il tre pallini in alto a destra
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ci vuol qualcuno col telefono sotto mano
Ricerca il termine ottimizzazione nelle impostazioni
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ce l'ho sotto mano. Ma tu hai questo device?
Non ora, lo sto aspettando.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk