Ma perché non aspettate l'aggiornamento OTA? [emoji85]
Inviato dal mio S7 Edge
Visualizzazione stampabile
Ma perché non aspettate l'aggiornamento OTA? [emoji85]
Inviato dal mio S7 Edge
come tutti sanno ci sono molti che hanno problemi del fngerprint e come oramai è risaputo è questione di hardware su alcuni modelli.
Personalmente non ho mai avuto problemi col fingerprint se non la lentezza del pulsante nel senso che premendo per fare una foto, lo scatto avviene dopo un paio di secondi.
Domanda...non si potrebbe creare un cursore per regolare la velocità di scatto e che agisca ovviamente sul fingerprint?
domanda che ovviamente giro al caro Cuoco92 ;)
OTA arrivato
Grazie
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Ciao
Ma l'aggiornamento OTA arriva in diversi momenti, non a tutti nello stesso tempo?
EDIT:
Ho capito male io.
A me l'aggiornamento OTA non può arrivare perchè ho fatto l'installazione della vers.:18S V63 REV3 direttamente dalla TWRP.
@Cuoco92:
Le funzionalità RAW per la fotocamera sono state inserite nella V63, oppure farai un ulteriore aggiornamento OTA?
Grazie
Ma questo v63 che aggiornamenti apporta allo smartphone e come mai non sono stati integrati in quelli v62 che è arrivato l'altro ieri?
p.s. scusate la domanda sciocca ma sono alle prime armi e vorrei capire.
@Cuoco92 quando aggiorno devo cancellare i dati o solo la cache?
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Più che altro sta diventando un disastro questo topic, ogni 2 pagine saltano fuori sempre le stesse domande. C'é tutto in prima pagina, almeno quello bisognerebbe leggerla.
Ho provato a risolvere il problema del sensore di impronte, installando il firmware 18S, ma niente da fare.
quindi reinstallato dI nuovo il 18S, elimando tutti i dati, ma niente
Ho installato il 18S V63 ma ancora niente. Il sensore è morto con la V62 e amen (impensabile che in un preciso giorno, ad una precisa ora e dopo aver eseguito l'update, il sensore smette di funzionare per motivi estranei all'update).
Al netto del discorso si riscontrano nuovi problemi, tra cui l'impossibilità di pulire tutte le app, tranne il launcher. Dopo la pulizia viene sempre riaperta l'ultima app utilizzata.
Inoltre dopo aver installato un browser alternativo, è impossibile renderlo predefinito perchè le voci delle per le relative impostazioni, ci sono ma non sono attive.
FINE DELL'ESPERIENZA. TORNA INDIETRO.
Mi associo da me funziona tutto alla perfezione e senza problemi eccezion fatta per il sensore di impronte digitali che comunque è un problema hardware che ha toccato alcuni terminali
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
mi sembra evidente (mio parere personale) che il tuo Max2 aveva già qualche problema hw sul sensore e che per pura sfiga ( di @Cuoco92) ci ha lasciato quando hai installato la V62, e mi sembra strano (sempre mio parere personale) che un sw possa causare danni hw ad un cell, problemi sw di sicuro come capitato a me installando da twrp una stable multilingual su entrambi i 2 xiaomi note 3 pro che ho nell'armadio fumandosi l'imei e mandando in crash tutte le app che partivano, e questo nonostante almeno 3 factory reset....
dai tuoi thread credo che difficilmente ti rivedremo qui (cosa comprensibile) con un nuovo Max2 esente da problemi hw, peccato perchè è un ottimo cell e, per ora, ben supportato, e i pareri/aiuti che uno può dare non può che giovare a tutti.
Ciao ;)
Su questo, non farmi replicare. Mi auguro che si possa risolvere tutto in modo molto rapido e non voglio addentrarmi oltre (almeno qui).
--
Apprezzo il rilascio dei firmware che significa se non altro un minimo di considerazione. Non capisco però come mai vengano rilasciati aggiornamenti (dove per logica quello successivo dovrebbe fixare i problemi precedenti) che non risolvono i problemi e mi riferisco in particolar modo ai task attivi. Possibile che si sia costretti ogni volta a ritrovarsi visualizzata l'ultima app aperta, nonostante la pulizia?
Con voi sono rimasto d'accordo che avrei atteso un aggiornamento e che avreste cercato di risolvere. Il 63 è arrivato ma non ha risolto nulla.
Ho inviato una comunicazione.
@Cuoco92 che ne diresti di implementare nella tua rom un modo per poter abbassare ed alzare il volume senza dover ricorrere ai tasti fisici?
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
Ciao @Cuoco92, complimenti per il lavoro. Volevo chiederti se fosse possibile installare xposed sulla v63, ho provato mandando lo smartphone in bootloop. Esiste un apk specifico? Nel caso negativo è possibile inserire la compatibilità con xposed?
Grazie mille per l'attenzione.
Saluti.
Ma perchè, del volume sono un problema? I tasti del volume sono quelli che si usano con meno frequenza (sempre se il telefono lo si usa maggiormente per telefonare).
Quello che servirebbe e la RIDUZIONE DELLA VIBRAZIONE dei tasti virtuali e un bel fix per sistemare la pulizia app tramite menu dei task attivi (l'ultima app aperta non si può chiudere, è sparita la home del launcher e ultimata la chiusura ci si ritrova visualizzata sempre l'ultima app aperta).
Oltre al supporto RAW che non c'è.
Il supporto RAW è stato inserito nell ultimo Aggiornamento
La Vibrazione dei tasti è stata aumentata ( Leggermente ) perchè molti utenti l hanno richiesta ( aggiornamento OTA V62 )
Non capisco perchè ti ostini ad usare questa ROM se trovi tutti questi problemi - Puoi provare la STOCK che non ha nessuna modifica!!
Ciao,
nei messaggi precedenti sta scritto chiaramente che il supporto RAW è stato aggiunto (update v63) e per poterlo utilizzare è necessario usare un'app Fotocamera compatibile, essendo la stock non compatibile.
Sinceramente non riscontro problemi per quanto riguarda la chiusura delle app, le mie vengono tutte chiuse e la pulizia rimanda alla home.
Ho provato anch'io la versione gratuita di camera fv5 e dice effettivamente che il Cell non é compatibile con il formato RAW/PNG.
Secondo me qualche problema c'è, magari sarebbe utile capire prima da cosa dipende...
Bho ... io un menù col livello di vibrazione dei tasti virtuali l'avrei messo ...
Mi collego anch'io al problema del task dei programmi attivi: é scomparsa la home del Launcher ...
Dopo aver perso un pomeriggio intero, devo rifare un altro reset e buttar via un altro pomeriggio?
Riporto dei feedback che dovrebbero essere utili ma se la rom va bene così, d'accordo.
Con l'ultimo aggiornamento e con FV-5, non è possibile abilitare il RAW perchè la fotocamera non lo supporta (lo dice l'applicazione)
Scarica A better camera dal market ed installalo. Vai nelle impostazioni ed abilita il salvataggio RAW....fai una foto dall'app e poi con file manager vai sotto DICM/Camera e vedi se oltre alla foto jpg salva anche un file dng di oltre 30mb...se sì quello è il formato RAW così la finiamo con questa storia...
Funziona perfettamente.
Ecco appunto così magari chi non ha nemmeno la più pallida idea di cosa sia il formato RAW (altrimenti avrebbe saputo verificarne la funzionalità) ma si ostina ad usarlo solo come pretesto (assieme a tante altre demenzialità) per ottenere non ancora ho capito cosa ...ora può farsene una ragione....sperando in delle scuse pubbliche...
Ovviamente non mi riferisco ad @iPpo75
L'aggiornamento V62 ha portato la vibrazione aumentata dei tasti soft e la risoluzione del problema con la registrazione delle schermate con programmi tipo AZ SCREEN RECORDER
Se a te non piace questa vibrazione e non utilizzi gli Screen Recorder dovresti flashare nuovamente senza Wipes la ROM .. E successivamente non aggiornare.
Purtroppo sono due funzioni implementate nello stesso FIX .. non puoi scegliere se installare una ma non l'altra.
Si cerca di accontentare tutti .. ma non si può pensare ognuno di avere richieste troppo specifiche.
Questo è il test fatto con l'Applicazione Manual Camera Compatibility
LINK DOWNLOAD APP
Spoiler:
Come vedete il formato RAW è supportato
Molto probabilmente l'applicazione FV-5 NON è compatibile col device.
Provate un'altra applicazione che abbia i comandi manuali ( Manual camera, ProShot, A Better Camera, AZ Camera, Snap Camera )
beh, se ti stai riferendo a me, sappi che il formato raw lo uso e non mi ostino per "pretesto". Non capisco questa irritazione.
I dati:
- Con FV-5, il RAW non risulta supportato (lo dice l'app)
Tua risposta:
- Basta con questa storia, installatevi "A better Camera", il RAW c'è.
Non capisco dove hai visto la polemica. E' chiaro che se uno come me, ha provato solo FV-5 (non per altro ma perchè è la miglior app di riferimento), e riceve quell'avviso, sul forum riporto solo l'avviso.
Tra l'altro con A Better Camera, sono pochi i dispositivi che riescono a salvare in raw.
Grazie della spiegazione, il mio era solo un suggerimento, non sto certo a far magheggi per una cosa che reputo ignorabile ... Tengo la vibrazione così com'è ;-)
Confermo manual camera risponde tutto ok ... camera Fv5 viene citata nel link (attivazione RAW) di qualche pagina fa, l'ho provata solo per quello. Grazie
!Ricordo ai gentili utenti che non sono famoso per la mia pazienza - Lascio la massima libertà di espressione ma non tollero il Flame e gli insulti (velati o meno). Che provengano da un utente, uno sviluppatore o un moderatore se lo fa in pubblico, lo mando in vacanza.
Non è possibile che una volta che riusciamo a riportare la discussione sui giusti binari... ricominciamo da capo.
Se riscontrate comportamenti lesivi, inappropriati, o semplicemente sbagliati ---> Usate il tasto segnala <--- la segnalazione arriverà ai moderatori di sezione, ai supermoderatori ed agli amministratori. Entro pochissimo interverrà qualcuno.
Nessuno sa dirmi se verrà migliorata la stabilizzazione dei video 4k? è un problema del software o proprio della fotocamera?
Poi a me sembra che il volume dal 50% in su non si alzi di molto...rispetto ad altri terminali si sente piu basso...qualità ottima cmq...
Ciao
confermo funzionamento in modalità raw.
Provato a fare due foto dello stesso oggetto, con e senza supporto Raw.
Con sicuramente è meglio: oggetto più definito e nitido.
Riscontrati i files con estensione Dng nella cartella camera.
Penso che si possa archiviare definitivamente la polemica.
Ciao @Cuoco92 , ho sul le max 2 la tua 18s...rom fantastica! Grazie! L'unica cosa è che il tap sull'orario per spegnere il telefono fa si che non si possa installare xposed nella rom. C'è un modo per rimuovere questa funzione e i relativi file dal sistema (o codice....non so come è implementato), per potere installare xposed? Grazie mille per il lavoro che fai per la community leeco! :)