Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Quando avevo il Flex 2 ci facevo di media 4 ore quando lo usavo in wifi e dati mentre solo in wifi facevo intorno alle 5 ore, senza modifiche e senza nulla, avevo solo il root per usare alcune app che lo richiedevano, ma non ho mai toccato nulla nelle frequenze del soc è nemmeno ho mai installato app come greenify che tra l'altro per come la vedo io sono totalmente inutili o quasi, mi viene da pensare che potresti stare in una zona dove la ricezione non è proprio ottimale e questo si sa che fa consumare molto di più, oppure davvero non saprei
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Io ripeto la mia opinione a riguardo: esistono due versioni di Flex, la prima che monta il display con gli aloni e una prima versione di 810 che scalda e consuma di piú rispetto alla seconda versione.
La prima versione é quella No Brand venduta dagli Stockisti, la seconda tutti gli altri.
Se no non so proprio spiegarmi i vostri numeri bulgari...
Comunque mi sa che siamo OT
Quote:
Originariamente inviato da
PieroAndroid
Praticamente LG sta aggiornando tutti i modelli del 2015 a MM. Non solo i TOP di Gamma della serie "G" ma anche i mdelli di fascia medio/bassa. Si legge nell'articolo che a partire dal terzo Trimestre 2016 LG G Flex2 avra' aggiornamento ufficiale anche per i modelli "No Brand","TIM" e " Wind". Vorrei sapere chi e' che ha ancora il.coraggio di lamentarsi di LG in merito agli aggiornamenti. Gente che 2 anni fa ha preso il G3 e adesso si ritrova con MM. Peraltro anche modelli di fascia media. Ottima LG. I fatti parlano e non le chiacchiere. Adesso attendiamo i nuovi Firmware MM per Flex 2. Siamo gia' nel terzo Trimestre. Arriva il No Brand. Speriamo vada bene.
Inviato dal mio LG-H955 usando
Androidiani App
Piero io non riesco a credere alla gente col G2 che dice "LG non vedrà piú un soldo da me" perché non glielo aggiorna a MM...
Comunque concordo, veramente un'ottima mossa aggiornare telefoni come il Leon o lo Spirit, ma anche lo stesso K4...
-
Non so a quale versione ti riferisci che consuma di più, però il mio è il no brand degli stockisti, il consumo della batteria non è una cosa semplice come molti pensano, guardo le ore di schermo che faccio e le applicazioni che uso, ma ci sono molti altri fattori, magari a casa mia ci faccio 4 ore e 30, poi vengo nella tua zona e ci faccio 3 ore anche io, se posso darti un consiglio, blocca la rete sul 3g che tanto se hai un buon 3g è più che sufficiente per una esperienza web ottimale e la batteria ti ringraziamo di sicuro, dato che in 4g consuma molto di più, soprattutto se il segnale non è ottimale
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
guarda io l'ho preso dagli Stockisti no brand europeo, e a parte il consumo di batteria (3 ore e 30 circa) non vedo aloni gialli anzi è più che perfetto
-
i
| Direi di sospendere gli off topic, fa caldo e divento poco paziente |
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Non so a quale versione ti riferisci che consuma di più, però il mio è il no brand degli stockisti, il consumo della batteria non è una cosa semplice come molti pensano, guardo le ore di schermo che faccio e le applicazioni che uso, ma ci sono molti altri fattori, magari a casa mia ci faccio 4 ore e 30, poi vengo nella tua zona e ci faccio 3 ore anche io, se posso darti un consiglio, blocca la rete sul 3g che tanto se hai un buon 3g è più che sufficiente per una esperienza web ottimale e la batteria ti ringraziamo di sicuro, dato che in 4g consuma molto di più, soprattutto se il segnale non è ottimale
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ma il problema é che le 4 ore io le faccio in Wi-Fi...
E non solo io...
Quindi cercavo una spiegazione a queste differenze abnormi
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianCa
guarda io l'ho preso dagli Stockisti no brand europeo, e a parte il consumo di batteria (3 ore e 30 circa) non vedo aloni gialli anzi è più che perfetto
Naturalmente gli aloni non si notano nel quotidiano ma sul grigio allo 0% ma molto probabilmente sei stato piú fortunato di me :D
-
Aggiornato ieri a MM, grazie alla guida di isolameteo è stato molto semplice. Il mio è no brand, quindi non ho avuto problemi. Per ora posso dire che il telefono ha una fluidità e velocità fantastiche, l'interfaccia è abbastanza gradevole e sà un po' meno di "vecchio". Ora vedremo come si comporta lato autonomia. Io ero uno di quelli che con utilizzo misto 4G e WiFi difficilmente andavo oltre le 3 ore di schermo.
Per ora sono molto soddisfatto, non ci sono impuntamenti nè surriscaldamenti anomali.
-
Quote:
Originariamente inviato da
federiko24
Ma il problema é che le 4 ore io le faccio in Wi-Fi...
E non solo io...
Quindi cercavo una spiegazione a queste differenze abnormi
Per quanto ho potuto appurare è la parte radio di questo telefono che consuma un botto: con altri modelli non mi capitava che 1h di telefonate consumasse più di un'ora di display... Al di là di una versione di sistema operativo più ottimizzata o meno di un'altra lato consumi, io credo che la vera differenza la faccia la copertura del segnale. Anche se come rete dati sei sotto wifi il telefono consuma più di altri modelli semplicemente per stare agganciato alla cella telefonica. Sarebbe interessante avere una controprova da coloro con autonomie maggiori, se ad esempio chiamano poco/hanno un ottimo segnale.
-
Io ho sempre tutte le tacche sia in 3g che 4g ma come già detto blocco la rete massimo in 3g, dato che già così raggiungo quasi 30 mega per me il 4g è inutile, anche se arriverei ad 80 mega, ma cosa me ne faccio?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
andriy88
Per quanto ho potuto appurare è la parte radio di questo telefono che consuma un botto: con altri modelli non mi capitava che 1h di telefonate consumasse più di un'ora di display... Al di là di una versione di sistema operativo più ottimizzata o meno di un'altra lato consumi, io credo che la vera differenza la faccia la copertura del segnale. Anche se come rete dati sei sotto wifi il telefono consuma più di altri modelli semplicemente per stare agganciato alla cella telefonica. Sarebbe interessante avere una controprova da coloro con autonomie maggiori, se ad esempio chiamano poco/hanno un ottimo segnale.
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Io ho sempre tutte le tacche sia in 3g che 4g ma come già detto blocco la rete massimo in 3g, dato che già così raggiungo quasi 30 mega per me il 4g è inutile, anche se arriverei ad 80 mega, ma cosa me ne faccio?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ricordo che un paio di messaggi sul consumo (sempre relativi al cambio di versione) vanno bene. DI più no. Utilizzate la discussione sulla batteria o apritene una nuova su Batteria e Android 6.0
-
ho appena installato anch'io la kdz 20a, non mi ha neanche dato l'errore che avete citato in primo post...ma volevo sapere se si può rootare o se bisogna ancora aspettare, qualcuno ha già rootato?