Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Una volta effettuato l'aggiornamento ad Android 6, basta inserire una scheda sd e dovrebbe chiedere in automatico se si vogliono unire le due memorie, perché non è che la sola sd viene poi vista come memoria interna ma, vengono semplicemente unite la memoria interna e la scheda sd diventando un'unica memoria, la cosa non conviene, a meno che la vostra scheda sd abbia una velocità di lettura e scrittura almeno pari, ma meglio se superiore, di quella della memoria del telefono, altrimenti il telefono caricherà più lentamente le applicazioni all'apertura e ci possono anche essere dei lag, quindi a mio avviso nemmeno con una classe 10 conviene farlo, dato che la memoria interna dei nuovi dispositivi è più veloce anche di una classe 10
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
cranio, sarà sicuramente colpa mia, ma non ho afferrato il significato di tutto il post.
ti va di riformulare il messaggio? O:)
In sostanza, lascia il mondo come sta. Non unire le memorie perche quasi certamente avresti problemi di rallentamenti ( o Lag ) nei processi di alertuea APP ed in genere sul Telefono. Dovresti acquistare una micro SD SPAZIALE. E forse sarebbe di pari velocita al cospetto della memoria nativa del Flex2. Io ero tentato, ma preferisco lasciare pura e libera da "inquinamento" esterno la memoria interna. Metti una SD di ottimo livello e ci carichi su foto, video e Mappe del navigatore. Non serve altro
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
PieroAndroid
In sostanza, lascia il mondo come sta. Non unire le memorie perche quasi certamente avresti problemi di rallentamenti ( o Lag ) nei processi di alertuea APP ed in genere sul Telefono. Dovresti acquistare una micro SD SPAZIALE. E forse sarebbe di pari velocita al cospetto della memoria nativa del Flex2. Io ero tentato, ma preferisco lasciare pura e libera da "inquinamento" esterno la memoria interna. Metti una SD di ottimo livello e ci carichi su foto, video e Mappe del navigatore. Non serve altro
Inviato dal mio LG-H955 usando
Androidiani App
benissimo grazie
-
Ricordo (anche se già lo sapete) che effettuando l'operazione di "unione" la microSD viene criptata e quindi resa inutilizzabile su altri smartphone. Se volete portare foto, video o quant'altro, altrove non potete farlo. Per riutilizzarla dovete formattarla.
-
Segnalo che ieri è finalmente uscita la versione V20C no brand Italia, anche se probabilmente è la stessa che è uscita da qualche settimana come svizzera, ungherese polacca, ecc.......in ogni caso l'ho utilizzata x aggiornare il flex e finalmente non ho + il fastidioso msg all'accensione del terminale, devo anche dire che (sarà solo una mia impressione boh...) il telefono non scalda in pratica mai e la batteria mi dura sensibilmente di più rispetto alla V20C vodafone.....boh.
Domanda, esiste un modo per accedere a root con questo firm?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cloche
Segnalo che ieri è finalmente uscita la versione V20C no brand Italia, anche se probabilmente è la stessa che è uscita da qualche settimana come svizzera, ungherese polacca, ecc.......in ogni caso l'ho utilizzata x aggiornare il flex e finalmente non ho + il fastidioso msg all'accensione del terminale, devo anche dire che (sarà solo una mia impressione boh...) il telefono non scalda in pratica mai e la batteria mi dura sensibilmente di più rispetto alla V20C vodafone.....boh.
Domanda, esiste un modo per accedere a root con questo firm?
Io da quando sono passato a MM devo caricarlo due volte al giorno :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
cloche
Segnalo che ieri è finalmente uscita la versione V20C no brand Italia, anche se probabilmente è la stessa che è uscita da qualche settimana come svizzera, ungherese polacca, ecc.......in ogni caso l'ho utilizzata x aggiornare il flex e finalmente non ho + il fastidioso msg all'accensione del terminale, devo anche dire che (sarà solo una mia impressione boh...) il telefono non scalda in pratica mai e la batteria mi dura sensibilmente di più rispetto alla V20C vodafone.....boh.
Domanda, esiste un modo per accedere a root con questo firm?
No, ancora non sono state sviluppate procedure per i permessi di root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdl88
Io da quando sono passato a MM devo caricarlo due volte al giorno :'(
Allora resto sulla 15c
-
Quote:
Originariamente inviato da
DFlex
Allora resto sulla 15c
Io aggiornato a 20c appena uscita...stesso consumo di lollipop...circa 4h di schermo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tapioca
Io aggiornato a 20c appena uscita...stesso consumo di lollipop...cieca 4h di schermo..
Perfetto, quindi rimani su MM, non torni a Lollipop?
-
Assolutamente si, l'unica cosa che mi manca di Lollipop è l'effetto tv...il che è tutto dire!
Sul discorso SD, al black friday ho comprato una Sandisk extreme da 64gb per i video 4k...va detto che al momento dell'inserimento sul flex 2 non appare la possibilità di unire le memorie in un unica, Lg non ha messo questa funzione di MM.