Per fare cosa?
Comunque lo vedi in impostazioni/info telefono/informazioni software leggi numero software.
Visualizzazione stampabile
Ciao bello! Grazie per avermi risposto!
No, purtroppo non ho ancora risolto, ho ancora la memoria molto ridotta! Con sistema kitkat (prima che facessi root, recovery twrp 2.7.0.0 e cloudy G2 3.3) mi risultavano 10 Gb totali e disponibili, con sistema Lollipop mi riporta ben 21,60 Gb SOLO di System Data e disponibili 10 Gb! Ho provato la guida con adb, i vari files d sostituire, ma certe diciture mi sono completamente differenti! Ho avuto questo problema un'altra volta, mi sono rivolto all'assistenza, ma questa volta vorrei risolvere io! Credo proprio che la guida con i file .tot sia necessiaria! Spero di essere stato esaustivo nelle tue richieste, purtroppo da cellulare non riesco a postare le foto riguardanti l'archiviazione!
Allora io farei così:
Prima di tutto devi avere l'indice di sezione Modding sotto mano che ti potrà chiarire molte cose ed indirizzare alle singole guide.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6981341
Sappi che perderai tutto quindi dovrai salvarti quello che ti interessa (foto, musica SMS whatsapp ecc ecc)
Io installarei LP da recovery come indicato da questa guida
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6740252
Versione 30b
Fammi sapere come va la memoria dopo il flash.
Se è tutto a posto allora puoi proseguire installando la cloudy 3.
Salve ragazzi volevo sapere se c'è una modifica per far diventare il nostro Lg G2 compatibili con la tecnologia mirrorlink? Grazie
Quindi, se non ho capito male, prendendo come esempio l'installazione del file zip: Framework 40dpi 3.3[Navbar].zip installabile da recovery avviene come indicato nel listato che segue:
- /sbin/busybox monta /system
- "qualcosa" estrae i files in /system
- "qualcosa" imposta i permessi 0, 0, 644, a: /system/framework/framework-res.apk
- "qualcosa" smonta /system
Non mi è chiaro se busybox esegue anche i comandi successivi al mount, perché è dichiarato solo una volta... Ad esempio non capisco QUALE COMANDO estrae il pacchetto o imposta i permessi...
Spoiler:
A conferma di quanto hai detto il file analogo che ho installato è proprio al percorso /system/framework.
Giusto per capire e a titolo d'esempio: se volessi ripristinare la barra standard, nell'esempio riportato sarebbe sufficiente rimuovere solo framework-res.apk in /system/framework/ ?
E' una semplice curiosità, sto cercando di capire il più possibile del modding LG.. comunque nelle info software ho :
Versione di Android 5.0.2
Versione baseband M8974A-AAAANAZM-1.0.190128
versione Kernel 3.4.0
Numero build LRX22G
Versione SW CloudyG2 3.3
Puoi vedere tramite queste info se ho l'ultima baseband?
KRel ma hai altre domande a ste ore?
[emoji12] [emoji12] [emoji12] [emoji12] [emoji12]
vabbè provo a rispondere ma non è che sono wiki
[emoji12] [emoji12] [emoji12] [emoji12] [emoji12]
Busybox serve per caricare i comandi da terminale
package_extract_dir("system", "/system");
questo estrae il contenuto dello zip e lo infila nel percorso indicato
set_perm( 0, 0, 644, "/system/framework/framework-res.apk")
Infine questo setta i permessi.
Ora se vuoi proprio togliere questa app io non lo farei elimnandola come vorresti in quanto credo(ma non ne sono sicuro) che vada a sostituirsi a quella di serie per cui cancellandola combineresti un macello.
Dovresti cercare la mod che ripristina il framework come era in origine.
Oppure riflasha la ROM senza wipe data e sei a posto.
Sempre se hai una ROM...
Hai la mia medesima baseband
È l'ultima?
Non ne ho idea....
Io ho la 30b stock
Leggi bene l'indice di sezione Modding, ci sono indicazioni che ti possono essere utili.
Lo trovi in rilievo.
EDIT
Come mai hai cancellato il tuo post per poi riproporlo identico ?
[emoji49]
...............
Non ho una ROM, ma una ROMA :-)
Non ho mai preteso una risposta immediata, come sai in alto a destra nel caso vengono evidenziatate le risposte che possono anche esser date e lette il giorno successivo. In ogni caso grazie. Colgo anche l'occasionee per congratularmi per il tuo l'avanzamento... Mò sò affari tuoi :)
Tornando al problema, io volevo priori evitare il flash della ROMA per ripristinare, per non perdere le ottimizzazioni della stessa, del Dori, e le varie installazioni.
Comunque ho capito che cancellando possono crearsi dei problemi.
Grazie per le congratulazioni!
In realtà non lo considero una avanzata di grado ma un modo per rendermi utile maggiormente.
So che non volevi risposte immediate ma ci ho scherzato un po'...
Tornando al tuo quesito.
Se riflashi la ROM solo con il format system e wipe cache e dalvik (senza wipe data) non perdi nessuna configurazione che hai già...
Il kernel lo potresti riflashare subito dietro la ROM e l'app che lo controlla non se ne accorgerà nemmeno.... Nel senso che continuerà con le impostazioni settate.
Perderesti soltanto le mod che hai installato da recovery, ma tolta quella che non vuoi più le altre le rimetti.
Fai sempre prima di tutto un bel bak.
[emoji106] [emoji106]
Magari, usando il tasto cerca
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=446104
Ricordo a tutti gli utenti che, eventuali, contestazioni o considerazioni sull'operato della moderazione vanno fatte in forma privata, Come da regolamento del forum. Grazie della collaborazione.
Secondo avvertimento, le contestazioni in forma privata.
Se hai visto qualcosa di offensivo nella mia risposta sarò felice di chiarirti le idee in privato, però ti rendo noto che non era in alcun modo offensiva la mia risposta, anzi voleva aiutare.
PS: alla terza infrazione si passa all'ammonizione.
Ricordo a tutti che ci sono delle regole inderogabili che vanno seguite e rispettate. Queste regole sono trascritte nel Regolamento del Forum.
Chiunque contravvenga a quanto scritto nel regolamento viene prima avvertito, poi in caso di prosecuzione della violazione ammonito e poi infrazionato. Questo avviene sempre sia che l'utente abbia ragione o torto senza entrare nel merito.
Ciao gianpassa, in settimana non ho avuto tempo di sperimentare con il cell per via del lavoro. Nel weekend stavo seguendo la discussione per vedere se c'è qualche novità. Ho provato a fare i passaggi che mi hai suggerito, non cambia nulla. Ora che ho fatto un wipe a tutto mi sono accorto che già in TWRP quando premo su "storage" e si apre il menu "Select storage", in "internal storage" tra parentesi c'è scritto 10742MB.
Allora se dopo i wipe non hai risolto nulla ti consiglio due passaggi, sapendo che il flash del firmware .kdz (sarebbe l'ideale)non ti funziona.
1) Installare LP da recovery
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6740252
2) Controlla se risolvi ma può essere che non sia sufficiente per cui dovrai anche fare questo passaggio
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5359037
Fammi sapere.
No non ho installato LP da recovery, avevo già cominciato la procedura del punto 2 prima di leggere il tuo post perché fatalità l'avevo trovato qualche minuto prima che mi rispondessi tu.
Allora questo è il primo passaggio della guida:
digitare nel prompt dei comandi queste righe esattamente (per non sbagliare consiglio di copiarle dalla guida al prompt per non fare errori di scrittura)
adb shell
su
cd /system
./parted /dev/block/mmcblk0
Poi si dovrebbe vedere questo:
Error: The backup GPT table is not at the end of the disk, as it should be.
This might mean that another operating system believes the disk is smaller.
Fix, by moving the backup to the end (and removing the old backup)?
Fix/Ignore/Cancel? Fix
Scegliere Fix
e questo è quello che succede a me su adb shell dopo aver incollato l'ultimo comando ./parted /dev/block/mmcblk0:
Welcome to GNU Parted! Type 'help' to view a list of commands.
(parted)
in sostanza la procedura si ferma su questa sorta di "benvenuto" dove mi invita a digitare help per visualizzare i comandi.
Credo e ripeto CREDO ma non sono sicuro che vada senza . e senza /
parted /dev/block/mmcblk0
Ho capito che ./ servono per mac o linux
Ma non ne sono sicuro.
Per cui:
O provi
Oppure posti la domanda nella guida che vediamo se qualcuno o l'autore magari interviene.
[emoji53]
Ho provato e non è cambiato nulla. Poi sono andato a leggermi le pagine della guida dove c'è un utente che ha riscontrato la stessa situazione e gli è stato detto di fare copia/incolla dalla guida ma non è cambiato nulla. Poi andando avanti ho letto di persone che sono riuscite a fare tutti i passaggi della guida ma hanno brickato il telefono perché da TWRP gli presenta 0MB di internal storage e non riescono a venirne fuori. Per il momento sospendo le operazioni perché in settimana mi serve il telefono e quella successiva parto per le ferie. Posso ritenermi soddisfatto che nonostante questo problema di storage, funziona a dovere. Penso che riprenderò dopo le ferie gli esperimenti. Intanto ti ringrazio per la passione e il tempo che mi stai dedicando nell'aiutarmi. Buona serata!
Da dove scarico il kernel stock della cloudy g2 3.3? Online ho trovato solo quello stock 30b non compatibile con la cloudy..
Gentilissimo! :)
ciao a tutti,
ho combinato un guaio e non riesco a risolverlo...
Premessa: LG G2 D802 con TWRP 3.7.1 (Bump!) by blastgator + Render Kernel r11 (Bump!) + Cyano 12
Ho fatto la xxxxxx di flashare il bootloader KK versione 20H, pensando che, avendo tutto Bumped la cosa non creasse problemi.
Invece adesso il telefono riesce a caricare la ROM e riesco a vedere la SD se collego il tel al pc ma lo schermo non funziona, rimane impresso il logo LG ed il touch non funziona.
Non posso entrare in recovery o in download mode perchè non vedo cosa sto facendo e nessuna guida sembra parlare di questo caso particolare.
Come posso fare per risolvere la situazione?
Grazie
P.S. in questo momento il tel è acceso, con la Cyano caricata correttamente (se lo chiamo lo sento squillare etc) ma con lo schermo completamente nero.
Per voi che sperimentate ho visto che è uscita la CM12.1 ufficiale
http://forum.xda-developers.com/lg-g...-12-1-t3171001
per ora non va la cam (ma domani esce il fix da quel che ho capito) e a qualcuno i sensori vanno e non vanno ma dipende molto se sono su baseband b o d (non so cosa sia sta cosa ma d è Voda e b i no brand da quel che ho capito)
Devi andare in recovery, aggiornarla, fare tutti i wipe e reinstallare rom e gapps.
Guarda qui per andare in recovery.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6981808
Se il logo LG si vede è un problema di flash della ROM quindi la recovery dovresti riuscire a lanciarla.
Edit
Preparati anche la ROM stock KK flashabile da recovery...
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6982534
Potresti avere bisogno di tornare stock per risolvere.
La guida che ti ho linkato contiene tutte le info che ti servono.
Sposto in SOS Modding....
Grazie per le info, alla fine ho risolto perchè il touch in realtà funzionava e quindi sono riuscito a spegnere completamente il cell, entrare in download mode e flashare la ROM stock con LGFlashTool.
Il mio dubbio adesso è un altro. Possibile che non ci sia modo di utilizzare il bootloader, la baseband, etc. Lollipop utilizzando recovery, kernel e rom Bumped?
Devo per forza tornare al bootloader KK (quindi usare un fw obsoleto)?
Salve a tutti, vi scrivo perche a seguito dell installazione della cloudy 3.3 riscontro rallentamenti sporadici lag e altro. Visto che molti utenti non vanno incontro a queste problematiche ho pensato di fare un total wipe per reinstallare la cloudy 3.3 a cellulare pulito.
Il mio dubbio ora era sul procedimento da eseguire. Posseggo una chiavetta otg sulla quale salvero i dati e foto che non intendo perdere e sulla quale copiero la rom cloudy per il flash.
Volevo pero capire prima del flash come mi devo comportare? Io provengo da cellulare stock JB poi ho moddato il cel con l installazione della baseband KK e la rom cloudy... Infine poco temopo fa ho installato la patch LP e successivamente la rom nuova Cloudy. Adesso quali wipe devo fare o quali non? Dopo i wipe cosa devo flashare per prima? Direttamente la rom? O la patch LP? O addirittura altro?
Ringrazio per l aiuto