Ciao Domenico. Il flash tools 2014 ha l'auto download mode. Accendi normalmente il telefono e sbloccalo (se hai una sicurezza). Fai partire il tool e vedi che succede.
Visualizzazione stampabile
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...c054a90eb6.jpg
Niente da fare! ho collegato il telefono al pc da acceso,aperto lg flash tool 2014 caricato il kdz e cliccato su cse flash seguo la procedura, arrivo a questo punto e il telefono rimane sempre acceso (senza andare in d.m)ed il programma resta così! avete soluzioni? Tipo qualche app che mi fa entrare in download mode? O in alternativa dovrei mettere qualche rom e poi provare successivamente? Grazie
In pratica basta seguire una procedura simile https://www.androidiani.com/forum/mo...2-4-4-2-a.html
Una volta che apro il promot digito adb reboot download e dovrebbe funzionare? Giusto?
Forse hai la partizione laf corrotta...
Segui questa guida
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5823139
Uppino, nessun consiglio?
Ho notato che le guide per passare da KK a LL sono diverse in 2 thread... Nella guida apposita si consiglia prima di flashare la patch poi andare di wipe, mentre nel thread della cloudy si consiglia prima di fare i wipe, poi flashare la patch.. Quale dei 2 metodi è corretto? O lo sono entrambi?
Se ti interessa abbiamo un nuovo sistema
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7018636
Già testato da KRel credo proprio per andare alla RR.
[quote name="gianpassa" post=7019861]Forse hai la partizione laf corrotta...
Segui questa guida
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5823139[/QUOTE]
[quote name="th3D0ct0r" post=7019887]La guida dovrebbe andare bene e senza troppi rischi, non si può stare senza download mode, se va in pappa il cellulare poi sono cavoli[/QUOTE]
[quote name="gianpassa" post=7019888]Avevo altre due possibilità da proporti e ho scelto quella più testata qui in sezione...
Poi nel Modding si deve essere consapevoli che ogni operazione ha il suo rischio ...
Edit:
Scusa DOC mi hai preceduto
[emoji12][/QUOTE]
Ho seguito la guida ripristinare la partizion per il download mode ma il telefono non viene riconosciuto dal pc anche se avevo installato i driver! A questo punto che ne dite se metto una recovery twrp e faccio i wipe potrebbe recuperare qualcosa?
Grazie
Salve a tutti, ho, come da foto, un g2 con cyanogenmod e ora non ho più l'applicazione radio fm, come faccio ad averla? Grazie Allegato 148746
[quote name="th3D0ct0r" post=7019887]La guida dovrebbe andare bene e senza troppi rischi, non si può stare senza download mode, se va in pappa il cellulare poi sono cavoli[/QUOTE]
[quote name="gianpassa" post=7019888]Avevo altre due possibilità da proporti e ho scelto quella più testata qui in sezione...
Poi nel Modding si deve essere consapevoli che ogni operazione ha il suo rischio ...
Edit:
Scusa DOC mi hai preceduto
[emoji12][/QUOTE]
Ho seguito la guida ripristinare la partizion per il download mode ma il telefono non viene riconosciuto dal pc anche se avevo installato i driver! A questo punto che ne dite se metto una recovery twrp e faccio i wipe potrebbe recuperare qualcosa?
Grazie[/QUOTE]
METODO NON TESTATO !
Se vuoi provarlo fai così
Scaricati ed installa questa app
Consulta "Partitions Backup & Restore" - https://play.google.com/store/apps/d...nam.partitions
Salvati le partizioni in giallo e la .laf (quella presunta corrotta dove risiede il download mode) e mettile da parte
Questa è la mia .laf
https://mega.nz/#!fMNVlLRD!uJ9B5kHek...fqDgj8iP43oTC8
La ripristini con quell'app e vedi se funziona.
Fammi sapere!
Qualcuno cortesemente mi sa spiegare cosa sono queste sigle V20G e V20H riguardo il nostro LG? Leggo spesso anche di bootloader firmware ecc.. Mi spiegate come faccio a sapere che versione ho del bootloader ecc? Io so solo che le sigla 20 indica kitkat mentre 30 lollipop.. invece le lettere?
Buonasera. Le lettere a suffisso del numero indicano la progressione di versione software e sono (generalmente) associate a miglioramenti sul sistema. Per il tuo terminale, tralasciando il vecchio software, ci sono 2 versioni di bootloader (3 con quello vecchio) KitKat e Lollipop. Senza entrare troppo in tecnicismi, viene anch'esso identificato dal numero di.versione. 20 kitkat, 30 lollipop.
Se hai una versione 20x hai sicuramente il bootloader kk, se hai installato una recovery con autorec hai sicuramente un bootloader jb, a meno che non hai messo manualmente di nuovo quello kk.
Stesso discorso per lollipop, se hai tutto stock hai il bootloader lp, se hai messo una recovery hai il bootloder kk e se hai effettuato qualche altra modifica potresti avere quello jb.
Insomma, tutto dipende dallo stato del tuo terminale
Domanda su TWRP.
Backup -> System e System Image.
Che differenza c'è tra queste due voci? Quale sarebbe da fare?
come si fa a capire se il telefono è rootato o no? se è rootato è sconsigliato aggiornarlo tramite lg mobile support tool?
l'ultimo firmware disponibile per il mio telefono è quello che trovo inserendo l'imei sul sito lg phone firmware?
Per il root scarica root checker ( https://play.google.com/store/apps/d...ootcheck&hl=it ) dal play store e controlla.
Per L'ultimo software disponibile scarica Lg Phone from ( https://play.google.com/store/apps/d...tioninfo&hl=it ) dal play store e...controlla.
Se hai il root non aggiornare con strumenti ufficiali.
Root checker riporta: "Sorry! Root access is not properly installed in this device" quindi non dovrebbe essere rootato.
L'ultimo firmware disponibile è il 30b. Consigli questo o il 30d?
La procedura con lg flash tool elimina il root riportandolo alle condizioni di fabbrica?
Salve ragazzi, ho un LG g2 aggiornato a lollipop v30b e vorrei effetuare il root. Mi suggerite la guida più adatta a questa versione? Online ne ho trovate tantissime ma non vorrei che non fossero compatibili con questa versione. Grazie a chiunque voglia aiutarmi!
Volevo sapere qualche informazione in più sulla brandizzazione vodafone.
Con la 30d ho notato che non è possibile sostituire bootanimation in quanto non viene usato questo file ma quello in "/cust/"
Avete qualche idea dei file in /cust se è possibile rimuoverli?
Ho feeling per la tastiera Swype che uso da anni. Purtroppo, inspiegabilmente, da poco tempo, ad ogni necessità di utilizzo della tastiera, mi accorgo che Swype, da me ogni volta impostata come predefinita è sostituita dalla tastiera LG.
Sapreste spiegarmi il perché di questo problema e magari come risolverlo ?
C'è modo di aumentare il volume dello speaker con la cm 12.1?
https://www.androidiani.com/forum/mo...oparlante.html ho trovato questa guida (che usavo quando avevo la cloudy), ma nonostante abbia girato tutto il topic, nessuno ha chiesto se andasse, tranne l'ultima pagina dove la domanda è tutt'ora senza risposta. Qualcuno che ce l'ha può risolvere il mio dubbio?