Visualizzazione stampabile
-
Ciao raga, io ho flashato cloudy sul mio g2 g2e fin qui tt ok, stabile e simpatica 😀 però ho riscontrato una diminuzione di "precisione" dell'app quickremote...con la rom stock l'app mi riconosceva un vecchio decoder sky e una tv Mivar ma ora niente..sinceramente nn è la fine del mondo ma cé un modo x riavere l'app nella versione precedente? Grazie 😉
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Dipende da come te la cavi con la manipolazione dei file di sistema
Penso che non dipenda tanto dall'app ma dal database quindi si ptrebbe anche estrarre dal firmware vecchio
Comunque su xda c'è una discussione dedicata all'argomento.....
[APP][CM11] Port QuickRemote from G3 | LG G2 | XDA Forums
-
Ragazzi scusate l'intrusione, mi dispiace dover spendere il mio secondo messaggio in questo modo.. il problema che mi affligge non è da poco a quanto sto capendo.
Stavo facendo i wipe da recovery TWRP e ho fatto l'errore di cancellare tutto "wipe internal storage", ora non si accende più e mi permette solo di andare in recovery mode.
Il PC riconosce il telefono, ma non mi permette di inserire file troppo grandi tipo una rom da 1.3gb.
Accetto tutti i tipi di insulti, ma non mi lasciate solo!
Grazie in anticipo e se avessi sbagliato sezione, ditemi immediatamente!
-
Quote:
Originariamente inviato da
edofelix
Ragazzi scusate l'intrusione, mi dispiace dover spendere il mio secondo messaggio in questo modo.. il problema che mi affligge non è da poco a quanto sto capendo.
Stavo facendo i wipe da recovery TWRP e ho fatto l'errore di cancellare tutto "wipe internal storage", ora non si accende più e mi permette solo di andare in recovery mode.
Il PC riconosce il telefono, ma non mi permette di inserire file troppo grandi tipo una rom da 1.3gb.
Accetto tutti i tipi di insulti, ma non mi lasciate solo!
Grazie in anticipo e se avessi sbagliato sezione, ditemi immediatamente!
ciao, metti la rom su una chiavetta e collegala al telefono tramite otg. la recovery dovrebbe riconoscerti la chiavetta
-
Ciao, grazie mille per la risposta tempestiva!!! provero!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
edofelix
Ragazzi scusate l'intrusione, mi dispiace dover spendere il mio secondo messaggio in questo modo.. il problema che mi affligge non è da poco a quanto sto capendo.
Stavo facendo i wipe da recovery TWRP e ho fatto l'errore di cancellare tutto "wipe internal storage", ora non si accende più e mi permette solo di andare in recovery mode.
Il PC riconosce il telefono, ma non mi permette di inserire file troppo grandi tipo una rom da 1.3gb.
Accetto tutti i tipi di insulti, ma non mi lasciate solo!
Grazie in anticipo e se avessi sbagliato sezione, ditemi immediatamente!
3 possibilità
La prima usi l USB otg ( metti la ROM in una Pennetta e poi la colleghi al telefono tramite l apposito cavo e la flashi da recovery)
La seconda è adb ( pushi la ROM nel telefono tramite PC poi vai in recovery e la flashi)
La terza butti il telefono in download mode e riflashi la ROM stock con flashtool sempre da PC
-
Penso di procedere con la terza soluzione ho trovato una guida su xda su come installare firmware da flashtool! Grazie infinite, vi dirò poi come è andata!
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
3 possibilità
La prima usi l USB otg ( metti la ROM in una Pennetta e poi la colleghi al telefono tramite l apposito cavo e la flashi da recovery)
La seconda è adb ( pushi la ROM nel telefono tramite PC poi vai in recovery e la flashi)
La terza butti il telefono in download mode e riflashi la ROM stock con flashtool sempre da PC
tutto perfetto, solo con terza opzione non concordo, nel senso che (soprattutto) su un terminale a cui è stato fatto il root e installata la recovery un'operazione del genere puo' portare a risultati imprevedibili, basta vedere il numero di "incidenti" che si leggono sul forum dovuto all'uso troppo disinvolto di questi strumenti da parte di utenti non sufficientemente esperti
quando si installa la recovery il sistema subisce diverse modifiche alle partizioni , reinstallare il firmware significa dover cancellare queste modifiche e riportare il sistema alle origini e questo non è assolutamente esente da rischi , successivamente si dovra' poi ripetere il root e reistallare la recovery per la quale il sistema dovra' ancora una volta subire modifiche alle partizioni....
tutto questo comporta uno strss inutile al terminale in considerazione del fatto che con i primi due sistemi si fa prima , meglio e senza correre il minimo rischio
chiedo scusa per l'intervento ma magari serve ad evitare qualche incidente visto che ce ne sono gia troppi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
edofelix
Penso di procedere con la terza soluzione ho trovato una guida su xda su come installare firmware da flashtool! Grazie infinite, vi dirò poi come è andata!
io te lo sconsiglio caldamente per i motivi scritti sopra
-
Comprendo, volevo procedere con flashtool perché non possiedo un cavo OTG e pushare la rom da pc mi è impossibile anche se il dispositivo è completamente vuoto..