Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
maestrale942
Buongiorno a tutti voi. Ho da poco acquistato un G2, provenendo da un Nexus4. Tutt'altra storia. Mi pare, infatti, che con il G2 bisogna muoversi con grandissima attenzione per evitare pasticci e non esiste un toolkit tuttofare. Ora, prima appunto di combinare casini, avrei bisogno di qualche chiarimento: Ha senso fare il root senza installare una custom recovery (per utilizzare, p.e. Titanium)? Le funzioni "download mode" e "fastboot" diventano accessibili con il root, o esistono strade diverse? La funzione "ripristino errore aggiornamento" del LG Mobile Support tool, equivale ad un Hard Reset, e quindi rimette a posto ogni cosa? Grazie in anticipo a chiunque vorrà darmi una mano e dei suggerimenti.
Diciamo che i tool tuttofare non li vedo di buon occhio perchè molti li usano senza capire che stanno facendo, ma li fanno e quindi pazienza.
Per quanto riguarda il root conviene farlo assieme alla recevery se smanetti molto, tipo disinstalli app di sistema o modifichi cose molto importanti, altrimenti il root per cose semplici può stare senza recovery. A parere personale conviene averla perchè ti fa un backup totale e ti evita sbattimenti con il tool di lg per cose piccole.
La modalità download mode rimane sempre accessibile per usare il tool di LG per il ripristino totale, che equivale ad un hard reset, ma più profondo (perchè in pratica, non solo cancella tutto, ma reinstalla tutto il software da capo) e da usare in casi estremi
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Diciamo che i tool tuttofare non li vedo di buon occhio perchè molti li usano senza capire che stanno facendo, ma li fanno e quindi pazienza.
Per quanto riguarda il root conviene farlo assieme alla recevery se smanetti molto, tipo disinstalli app di sistema o modifichi cose molto importanti, altrimenti il root per cose semplici può stare senza recovery. A parere personale conviene averla perchè ti fa un backup totale e ti evita sbattimenti con il tool di lg per cose piccole.
La modalità download mode rimane sempre accessibile per usare il tool di LG per il ripristino totale, che equivale ad un hard reset, ma più profondo (perchè in pratica, non solo cancella tutto, ma reinstalla tutto il software da capo) e da usare in casi estremi
Ti ringrazio molto per la tempestività della tua risposta. Una cosa però continuo a non capire: download mode, cioè volume+ e cavo USB, e fastboot (funzioni non accessibili con il telefono stock) in che maniera diventano accessibili? Quando parli di ripristino totale, intendi "ripristino errore aggiornamento", o una opzione diversa? Quindi, concludendo, se faccio il root, per tornare totalmente stock, basta ripristinare usando LG Mobile Support Tool? Grazie ancora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maestrale942
Ti ringrazio molto per la tempestività della tua risposta. Una cosa però continuo a non capire: download mode, cioè volume+ e cavo USB, e fastboot (funzioni non accessibili con il telefono stock) in che maniera diventano accessibili? Quando parli di ripristino totale, intendi "ripristino errore aggiornamento", o una opzione diversa? Quindi, concludendo, se faccio il root, per tornare totalmente stock, basta ripristinare usando LG Mobile Support Tool? Grazie ancora.
La modalità download mode è accessibile anche da stock, mentre non mi risulta nessuna modalità fastboot (non ne sono a conoscenza almeno).
Si mi riferisco al ripristino errore aggiornamento. Se fai il root, per tornare totalmente stock devi usare il tool di LG
-
Quote:
Diciamo che i tool tuttofare non li vedo di buon occhio perchè molti li usano senza capire che stanno facendo, ma li fanno e quindi pazienza.
Per quanto riguarda il root conviene farlo assieme alla recevery se smanetti molto, tipo disinstalli app di sistema o modifichi cose molto importanti, altrimenti il root per cose semplici può stare senza recovery. A parere personale conviene averla perchè ti fa un backup totale e ti evita sbattimenti con il tool di lg per cose piccole.
Ti ringrazio anche io per questa esplicazione, ma volevo domandarti, per quanto riguarda i moduli di Xposed ho letto che conviene avere una recovery per poterli disinstallare, nel caso qualcuno possa infliggere problemi. Tu cosa consigli ?
E nel caso, è sicura la guida per installare la TWRP sul modello D802 senza autorec ?
Un'ultima domanda, di cui non ho avuto risposta, dopo aver fatto il root sul dispositivo con ioroot, per installare superSu( se necessario per xposed ) posso scaricarlo da PlayStore o devo flasharlo tramite custom recovery ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maestrale942
Ti ringrazio molto per la tempestività della tua risposta. Una cosa però continuo a non capire: download mode, cioè volume+ e cavo USB, e fastboot (funzioni non accessibili con il telefono stock) in che maniera diventano accessibili? Quando parli di ripristino totale, intendi "ripristino errore aggiornamento", o una opzione diversa? Quindi, concludendo, se faccio il root, per tornare totalmente stock, basta ripristinare usando LG Mobile Support Tool? Grazie ancora.
La modalitá fastboot non c'é, cioé non puoi accedervi ma c'è e viene modificata quando metti la recovery
In pratica e simile ai samsung, solo che il bootloader e bloccato e viene sbloccato con la recovery modificata ( una settimana di studio del G2)
Quello che cambia dai nexus e solo che il fastboot non e accessibile, il tool di LG e equiparabile ad odin per samsung, permette di flashare un firmware stock ( conoscerai la differenza tra rom e firmware se hai moddato un po) per riportare tutto stock
Penso sia tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnnny
Ti ringrazio anche io per questa esplicazione, ma volevo domandarti, per quanto riguarda i moduli di Xposed ho letto che conviene avere una recovery per poterli disinstallare, nel caso qualcuno possa infliggere problemi. Tu cosa consigli ?
E nel caso, è sicura la guida per installare la TWRP sul modello D802 senza autorec ?
Un'ultima domanda, di cui non ho avuto risposta, dopo aver fatto il root sul dispositivo con ioroot, per installare superSu( se necessario per xposed ) posso scaricarlo da PlayStore o devo flasharlo tramite custom recovery ?
I moduli xposed possono essere rimossi senza recovery, ma usando i moduli conviene avere la recovery, perché in caso di danni si flasha una ROM o un backup e si risolve tutto in 5 minuti (effettivi).
La guida per la recovery non la conosco, sono passato direttamente per autorec dato che faceva tutto lui e mi seccava perdere tempo, mi sono letto bene cosa modificava e che azioni faceva e sono andato.
Supersu puoi installarlo dal play store, poi ti chiede di installare i binari e con una installazione normale e un riavvio hai fatto.
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel0
La modalitá fastboot non c'é, cioé non puoi accedervi ma c'è e viene modificata quando metti la recovery
In pratica e simile ai samsung, solo che il bootloader e bloccato e viene sbloccato con la recovery modificata ( una settimana di studio del G2)
Quello che cambia dai nexus e solo che il fastboot non e accessibile, il tool di LG e equiparabile ad odin per samsung, permette di flashare un firmware stock ( conoscerai la differenza tra rom e firmware se hai moddato un po) per riportare tutto stock
Penso sia tutto
Vero, dimenticavo LG flash tool
-
Aiuto!
Ho un LG G2 e ho installato la rom cloudy g3 versione 2.1 e quando sono in chiamata i dati vengono disattivati volevo sapere se è un mio problema o funziona proprio così Inoltre quando scrivo sullo schermo con quick memo e salvo quello che ho scritto in galleria non si salva come posso fare!RISPONDETE PER FAVORE,GRAZIE!
-
Quote:
Originariamente inviato da
S1MON01
Ho un LG G2 e ho installato la rom cloudy g3 versione 2.1 e quando sono in chiamata i dati vengono disattivati volevo sapere se è un mio problema o funziona proprio così Inoltre quando scrivo sullo schermo con quick memo e salvo quello che ho scritto in galleria non si salva come posso fare!RISPONDETE PER FAVORE,GRAZIE!
funziona cosi su tutti gli smartphone, poi c'è quello che appena chiudi ripristina il segnale e quelli come il G2 che ci mettoni un secondo in più, a maggior ragione se sei in 4G, e tutto normale
-
[quote=0raziel0;6nziona cosi su tutti gli smartphone, poi c'è quello che appena chiudi ripristina il segnale e quelli come il g2 che ci mettoni un secondo in più, a maggior ragione se sei in 4g, e tutto normale[/quote]
grazie tantissimo
-
avrei 2 dubbi, ora ho la cloudy G3 come rom, mi chiedevo se l'usb otg e l'mhl funzionano lo stesso, ma sopratutto l'otg funziona con penne partizionate in fat32 o in ntfs (propendo per il fat32 ma per sicurezza domando) ??