Dovresti provare a collegarlo altrove per verificare se è la ciabatta o meno
Visualizzazione stampabile
Cosa intendi? La navbar puo essere trasparente solo nel blocco schermo, nella home e nel drawer[/QUOTE]
Sfondo softkeys non navbar! Ma credo che non e possibile a quanto pare!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ho capito,allora niebte da fare,chissa se lollipop?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ora faro una domanda cretina. Ho un LG brandizzato wind, intonso, voglio installare la rom cloudy g3 2.0 : da dove parto? Ho provato a guardare qualche guida ma non ci ho capito una mazza.
Per ora ho solo scaricato la rom, mi basterebbe conoscere la sequenza di operazioni con gli eventuali sw da utilizzare.
Scusate e grazie e mille
Fai il root,metti una recovery modificata ,e flashi la nuova rom,le guide son tutte qui sull forum!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
A giorni mi arriverà il g2, vi elenco i passaggi che farò (così se dico cavolate risolviamo ancora prima di iniziare ;) ):
-aggiorno tramite ota all'ultimo firmware disponibile
-ottengo i permessi di root con towelroot
- backup imei
-installo la twrp con flashify
-installo la philz (c'è scritto che necessita una custom recovery per essere installata, per questo installo prima la twrp..)
-metto la rom che mi pare
Cortesemente fatemi notare eventuali errori !! grazie mille
Rispondo a tutti e due, se avete già una rom stock con KITKAT e volete installare una rom custom come la CloudyG3 2.0, che consiglio, non serve aggiornare all'ultima versione stock, è un passaggio che si può saltare anzi è meglio
Dovete fare il root con ioroot25, poi installare la recovery TWRP (lasciate questa è la migliore) con autorec che è un apk che in automatico fa diverse operazioni necessarie per installare una recovery custom
A questo vi fate un backup da recovery e siete pronti a flashare lo zip della rom che volete provare
Usalo tranquillamente autorec io l ho usato 2 volte ed è troppo comodo.
cos'è che non ti piace di autorec? comunque non è un'opzione quella di autorec...a meno chè tu non sappia come inviare i molteplici comandi che devono essere inviati compreso il downgrade del bootloader.......ovviamente va usato solo la prima volta e poi disinstallato......anche se qualcuno crede di poterlo usare come se niente fosse a piacimento.....
No non va bene perché prima di flashare la twrp con flashify dovresti a mano downgradare il bootloader e recovery più altre operazioni particolari, tutta roba che fa autorec in automatico con un semplice tap!
Perciò perché complicarsi la vita?! :)
i problemi nascono se usato in modo improprio , se lo usi su un sistema dove sono gia' presenti le modifiche da lui fatte precedentemente è ovvio che nascono problemi, autorec svolge una serie di operazioni anche molto delicate ma rimane il mezzo piu sicuro perchè si evita di commettere errori
è possibile che se hai gia la 20G towelroot non funzioni quindi dovrai usare IOroot25
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2703825
una volta avuti i permessi di root procedi con autorec per avere la recovery....fine
PS:
qualsiasi cosa hai letto è roba vecchia ,su KK non vanno usate cose come flashify, in giro per il forum sono decine gli utenti che sono nei problemi per non verificare bene prima di fare,......
gentilissimi, grazie a tutti.
Riformulo sperando di aver capito:
-controllo di essere su kitkat, se non lo sono aggiorno via ota.
-root con ioroot25 (https://www.androidiani.com/forum/mo...2-4-4-2-a.html)
-metto la recovery con autorec, questo lo prendo dalla seconda parte di questa guida (https://www.androidiani.com/forum/mo...towelroot.html)
-backup imei con root explorer
-ora posso installare la philz recovery come semplice zip flashabile
-installo qualsiasi rom
-flasho kernel compatibile
Grazie !!
la guda che hai messo al punto 2 prevede una serie di comandi manuali , quella che ti ho postato io oltre ad essere piu aggiornata ha anche la procedura automatica ..vedi tu....
fare il backup dell'imei (EFS)non serve perchè lo puoi fare da recovery la prima volta che ci entri insieme a tutto il sitema...molto piu sicuro
philz recovery non la installerei meglio TWRP ,sara perchè l'ho sempre usata e non ha mai sbagliato.....non so se quella recovery ti permette di fare il backup anche di modem , EFS, recovery , .....e di ripristinarli all'occorenza
si la tua guida è meglio..autorec va bene prenderlo da qui https://www.androidiani.com/forum/mo...owelroot.html?
Grazie ancora !!
te l'ho segnalata ma non è la mia guida ;).....si autorec è quello....
Provato a fare il root dopo aver digitato adb devices, mi compare la scritta su l telefono in cui flaggo la casella "consenti sempre per questo computer", premo ok e mi chiede di formattare le varie sottocartelle del telefono ovviamente rifuto e finisce tutto li: dove sbaglio?
Hai visto la guida che c'è qui sul forum? L'hanno linkata qualche post fa, si tratta di lanciare il file root.bat e seguire le indicazioni, non c'è nessun commando da scrivere
Edit: la guida è questa https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=395946
Seguila fino a quando dice di digitare il commando solo che tu digiti "root" e parte lo script
Grazie provo subito
Niente da fare, il telefono è correttamente in modalita debug, quando eseguo ilcomando root mi iniziano a comparie finestre in window in cui mi chiaede la formattazione di N cartelle. il display del cell diventa scuro e non accade più nulla.
Non è che essendo una versione wind non è rootabile?
In pratica il cell non si riavvia in modalità recovery
Strano.. Io ho usato quella procedura.. Che versione software hai?
4.4.2
Ho installato sul pc solo i driver del telefono , non il pc suite pero.
Dopo aver eseguito il comando root mi apre una marea di finestre (una decina) in cui mi dice che per poter utilizzare le cartelle le devo formattare
Provo a guardare. Un'altra cosa, dentro non ho la simcard, è possibile che la cosa crei problemi?
Non trovo versioni particolari per wind.
Quando mi si riavvia per un attimo il cell (prima che compaiano le 10 finestre in win) mi appare a display :"ERROR : certification verify"
Si neanche io ho visto versioni particolari su XDA..
Aspettiamo per vedere se qualcuno ha avuto il tuo stesso problema, nel caso domani effettui una sbrandizzazione tramite flash del kdz e poi riprovi con ioroot25
L'ho fatto anch'io un paio di giorni fa, solo che volevo farti evitare quest'ulteriore passaggio, meno operazioni "rischiose" di questo tipo si fanno e meglio è :)
Mi sa che mi trovo in questo caso qui :
If you are on 4.4.2 and cannot get into a stock recovery menu with adb reboot recovery then you CANNOT root 4.4.2 on your device.
You must downgrade to 4.2.2 with stock tot or kdz, retain root and take OTA updates to 4.4.2
OR
downgrade to 4.2.2 and install custom recovery and manually upgrade your way to 4.4.2 by flashing a KK rom + modem.
Nella guida è anche presente il video, magari sbagli qualcosa.
Giusto per curiosità, fai una passata con root cheker, dovresti ricecere come risposta che il root non è presente.
Possibile che la guida sia andata a buon fine e non te ne sei accorto e riprovando a usarla ti chiedeva una sorta di sovrascrittura cancellando i vecchi files.
Ho anche letto di persone che se lo sono trovato con il root già di fabbrica, ma stento a crederlo.
Nel playstore ho trovato flashify , non autorec, fa la stessa cosa? O meglio che scarico autorec da pc, poi lo sposto sul cell?
Faro bene a fare tutte queste cag.ate? Ne varrà veramente la pena passare dalla rom stock alla cloudy g3? O forse è meglio la rom tipo nexus 5? (i dubbi mi stanno divorando, ma oramai mi è presa la scimmia)
Ah ma quindi hai già il root?!
No! Devi usare autorec! Scarica l'apk da xda (non c'è sul Play Store) direttamente con il cell e installalo, fa tutto lui
Installato autorec, mi dice che mi hacreato la recovery, mi propone il riavvio.
Il prossimo step da quel che ho capito è il più divertente (prima se non erro devo copiare la rom sul cell) poi
Installazione ROM:
Siamo arrivati alla parte divertente nonché la più pericolosa, dove installeremo la nostra ROM.
-Scaricate il file .zip della ROM scelta e, se richieste, le Gapps (le trovate qui o patch relative alla ROM scelta, poi posizionate tutto nella memoria del dispositivo (come abbiamo fatto con il file .img della recovery);
-Spegnamo il device e riaccendiamolo tenendo premuti i pulsanti di accensione e volume giù, nella schermata che ci si apre premiamo tre volte il tasto di accensione;
-Ci troveremo nella recovery, se volete potete farvi un backup della vostra ROM attuale andando sulla voce "Backup" e facendo lo slide per confermare (passaggio facoltativo ma altamente consigliato);
-Andiamo su "Wipe", poi su "Advanced" e selezioniamo le voci "system", "data", "cache" e "dalvik cache", poi facciamo lo slide per effettuare la procedura (ATTENZIONE, CON QUESTO PASSAGGIO ELIMINERETE APP, MESSAGGI E CONTATTI PRESENTI SULLA MEMORIA DEL DISPOSITIVO);
-Ora andiamo su "Install", selezioniamo lo .zip della ROM ed attendiamo il termine della procedura, ripetiamo poi il passaggio per le gapps e per eventuali patch;
-Selezioniamo la voce "Reboot system" e il dispositivo si riavvierà con la nuova ROM. Il primo avvio richiederà 5-10 minuti, quindi mettetevi comodi.
.....o forse meglio usare il flash tool?
questa è una domanda "pericolosa" perchè dice che non hai capito bene il necessario,flashtool serve ad installare firmware interi quindi te lo devi dimenticare
quando installi una rom installi il solo sistema operativo e il kernel e a differenza del firmware è un'operazione a rischio pressochè 0
mischiare le "regole" del modding con le "regole" standard ufficiali ,porta solo guai certi e non serve dato che con la recovery fai molto di piu,meglio, e senza rischi ......