Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
snake24
in giornata mi arriverà il terminale, prima di fare modding mi conviene testarlo almeno un giorno stock ? così da vedere se tutto è ok ?
Poi al max domani pomeriggio parto con il modding..
Più che altro, la batteria si stabilizza dopo alcuni giorni essendo un terminale nuovo.
Aspetta qualche giorno, usalo un po' e poi inizia a moddarlo. Io ho fatto così ;)
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
S3yver
Più che altro, la batteria si stabilizza dopo alcuni giorni essendo un terminale nuovo.
Aspetta qualche giorno, usalo un po' e poi inizia a moddarlo. Io ho fatto così ;)
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
mi hai fatto ricordare anche un altra domanda ! :)
la batteria non si stabilizza comunque anche se moddo ? alla fine magari lo carico e gli faccio fare i cicli, magari se nel frattempo cambio rom non credo che questo processi si alteri. Mi sbaglio ? grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
snake24
mi hai fatto ricordare anche un altra domanda ! :)
la batteria non si stabilizza comunque anche se moddo ? alla fine magari lo carico e gli faccio fare i cicli, magari se nel frattempo cambio rom non credo che questo processi si alteri. Mi sbaglio ? grazie ;)
vai tranquillo , ti posso assicurare che puoi fare tutto quello che vuoi e come vuoi non c'è niente che puoi fare che possa "compromettere" in alcun modo il buon funzionamento della batteria ,non serve che segui procedure "strane" caricala tutti i giorni e basta, quello che serve alla protezione della batteria è dentro la batteria stessa .....
-
fatto root e messo autorec.
Per il backup della efs ho provveduto a fare il nandroid completo che pesa circa 4.49 gb. Al suo interno trovo vari file tra cui quattro che riguardano l'efs (due efs 1 e due efs 2).
Posso stare tranquillo ? nel caso di problemi con l'imei basta ripristinare questi ? Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
snake24
fatto root e messo autorec.
Per il backup della efs ho provveduto a fare il nandroid completo che pesa circa 4.49 gb. Al suo interno trovo vari file tra cui quattro che riguardano l'efs (due efs 1 e due efs 2).
Posso stare tranquillo ? nel caso di problemi con l'imei basta ripristinare questi ? Grazie mille
Con il nandroid backup fatto da recovery stai a posto! Ovviamente nei 4.49GB hai backuppato anche /System, /Data e /cache! ;)
Per quanto riguarda "efs", i due file efs1 e efs2 (con estensione .win, "efs1.emmc.win" e "efs1.emmc.win") sono le immagini delle partizioni "modemst1" e "modemst2" del tuo G2.
Gli altri due file (con estensione .md5, "efs1.emmc.win.md5" e "efs2.emmc.win.md5") servono per la verifica di integrità dei due file
con estensione .win.
Nel caso dovessi avere ..."eventualmente" problemi di corruzione di queste due partizioni è sufficiente fare un semplice restore della cartella "efs" tramite twrp.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zapotech
Con il nandroid backup fatto da recovery stai a posto! Ovviamente nei 4.49GB hai backuppato anche /System, /Data e /cache! ;)
Per quanto riguarda "efs", i due file efs1 e efs2 (con estensione .win, "efs1.emmc.win" e "efs1.emmc.win") sono le immagini delle partizioni "modemst1" e "modemst2" del tuo G2.
Gli altri due file (con estensione .md5, "efs1.emmc.win.md5" e "efs2.emmc.win.md5") servono per la verifica di integrità dei due file
con estensione .win.
Nel caso dovessi avere ..."eventualmente" problemi di corruzione di queste due partizioni è sufficiente fare un semplice restore della cartella "efs" tramite twrp.
grazie mille !! si ovviamente ho backuppato tutto, ma ora sono 2.54 gb, non so perchè prima segnava di più ;)
-
Ciao moder,nelle prossime settimane mi arriverà il g2 io provengo da ben tre dispositivi nexus ed non ho mai fatto nessun root, in poche parole in attesa che arrivi vorrei informarmi come procedere con il root. Innanzitutto se potete darmi qualche consiglio e magari l'incami una guida per innesperti come me.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
Salve a tutti :)
Secondo voi, sulla cloudy, vale la pena utilizzare ART al posto della Dalvik? Ho letto in giro che ci dovrebbero essere alcuni vantaggi, ma ho letto anche che c'è uno svantaggio bello grosso, ovvero l'impossibilità di usare xposed. Voi che dite? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
MicheleFG
Salve a tutti :)
Secondo voi, sulla cloudy, vale la pena utilizzare ART al posto della Dalvik? Ho letto in giro che ci dovrebbero essere alcuni vantaggi, ma ho letto anche che c'è uno svantaggio bello grosso, ovvero l'impossibilità di usare xposed. Voi che dite? :D
Il Framework xPosed non è ancora compatibile con Art. Quindi, a seconda delle modifiche che vuoi apportare, valuta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Il Framework xPosed non è ancora compatibile con Art. Quindi, a seconda delle modifiche che vuoi apportare, valuta.
Eh, in effetti sto valutando bene. Ho chiesto consiglio giusto per capire se passare ad ART vale davvero la pena, se ci sono davvero miglioramenti tali da abbandonare xPosed.. Altrimenti resto Dalvik :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
MicheleFG
Eh, in effetti sto valutando bene. Ho chiesto consiglio giusto per capire se passare ad ART vale davvero la pena, se ci sono davvero miglioramenti tali da abbandonare xPosed.. Altrimenti resto Dalvik :D
Dipende da che moduli xposed usi, alcuni sono irrinunciabili altri no.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MicheleFG
Eh, in effetti sto valutando bene. Ho chiesto consiglio giusto per capire se passare ad ART vale davvero la pena, se ci sono davvero miglioramenti tali da abbandonare xPosed.. Altrimenti resto Dalvik :D
la risposta è no
ART è solo li per gli sviluppatori, per portarsi avanti con lo sviluppo in vista di lollipop che avra' ART
in questa rom non puo portare nessun vantaggio ma solo problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
la risposta è no
ART è solo li per gli sviluppatori, per portarsi avanti con lo sviluppo in vista di lollipop che avra' ART
i questa rom non puo portare nessun vantaggio ma solo problemi
In realtà il passaggio ad art sulle rom aosp stock porta notevoli miglioramenti in termini di prestazioni.. Sulle ROM LG invece non cambia un tubo hai ragione, infatti devo dire che in base almeno alla mia esperienza mi ha stupito la cosa .. Comunque Anche io sconsigliò art su rom lg mi trovi d accordo
-
Quote:
Originariamente inviato da
MicheleFG
Eh, in effetti sto valutando bene. Ho chiesto consiglio giusto per capire se passare ad ART vale davvero la pena, se ci sono davvero miglioramenti tali da abbandonare xPosed.. Altrimenti resto Dalvik :D
Puoi dare un occhiata qui: https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post6259300. Senza che lo riscrivo tutto da capo.... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
In realtà il passaggio ad art sulle rom aosp stock porta notevoli miglioramenti in termini di prestazioni.. Sulle ROM LG invece non cambia un tubo hai ragione, infatti devo dire che in base almeno alla mia esperienza mi ha stupito la cosa .. Comunque Anche io sconsigliò art su rom lg mi trovi d accordo
esatto , nelle aosp dato che si parte da android puro gli sviluppatori hanno possibilita' di manovra molto piu ampi e hanno anche materiale piu avanzato che su una rom stock come questa non sono utilizzabili
-
Perfetto, grazie mille per i chiarimenti. Disponibili e gentili come sempre ;) A questo punto abbandono art, almeno xPosed mi da qualcosa di concreto :D
-
leggevo alcune discussioni riguardanti i danni allo schermo, alcune persone su determinate rom si sono trovati dopo un pò di tempo con danni hardware permanenti allo schermo.
Stando agli ultimi aggiornamenti sembra però non essere dipendente dal modding ma bensì riguarda un problema hardware presente sopratutto nei primi lotti.
Ho capito bene o moddare l'LG g2 risulta davvero così pericoloso ? grazie
seconda domanda: sto testando la batteria del g2 in treno in 3g, l s3 durante il tragitto mi scendeva del 15% mentre l lg è sceso solo di 1% :eek:.. Stavo cercando dove scaricare il modem che monto ora poiché è perfetto ma anche su xda mi sembrano strane le cose.. funziona diversamente lo snapdragon per quanto riguarda il modem? sembra ce ne siano solo 4..grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
snake24
leggevo alcune discussioni riguardanti i danni allo schermo, alcune persone su determinate rom si sono trovati dopo un pò di tempo con danni hardware permanenti allo schermo.
Stando agli ultimi aggiornamenti sembra però non essere dipendente dal modding ma bensì riguarda un problema hardware presente sopratutto nei primi lotti.
Ho capito bene o moddare l'LG g2 risulta davvero così pericoloso ? grazie
seconda domanda: sto testando la batteria del g2 in treno in 3g, l s3 durante il tragitto mi scendeva del 15% mentre l lg è sceso solo di 1% :eek:.. Stavo cercando dove scaricare il modem che monto ora poiché è perfetto ma anche su xda mi sembrano strane le cose.. funziona diversamente lo snapdragon per quanto riguarda il modem? sembra ce ne siano solo 4..grazie
Guarda, posso risponderti sul mod: io sono uno niubbo colossale e sono al mio primo touch però ho letto bene tuttii passaggi, visto video e mi sono informato sui rischi e posso dirti che a me che monto una cloudyg3 funziona tutto alla grandissima. Si tratta essenzionalmente di sbloccare i root con io root, ottenere permessi di svillupatore cliccando quattro volte sulla build che trovi belle info del telefono, montare la recovery twrp con un semplice programmino, farla partire, fare gli swipe e montare la baseband e la rom. Gli unici errori che puoi incontrare sono se non fai gli swipe, se riavvii dopo aver montato la baseband senza aver installato la rom e se installi aggiornamenti software con la rom montata. Ma penso ci sia una soluzione a tutto: se riavvii dopo entra in loop per esempio per qualche errore nell
' installazione basta che tieni premuto il tasto di accensione per 10 secondi ignorando il fatto che ti si riavvii e poi da telefono spento entri in recovery rifacendo l'installazione. Se installi aggiornamenti software e ti rimanda sempre alla recovery basta inserire una stringa nella recovery stessa e ti riporta tutto a condizioni precedenti. Insomma c'è una soluzione per quasi tutto.
Da ricordare che la garanzia non è compromessa se non per danni apportati da queste operazioni.
Comunque ora come ora ti direi di aspettate visto che c'è un aggiornamento importante per inizio anno.
-
No ma io ho già moddato solo che ieri mi sono spaventato perché su xda gli ultimi che hanno montato la paranoid android hanno subito danni permanenti allo schermo.. robe mai viste in 6 anni di modding..
una mano pls: come baseband monto questa "m8974a-aaaanazm-1.0.190084", non la trovo da nessuna parte per scaricarla . Come mai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
snake24
No ma io ho già moddato solo che ieri mi sono spaventato perché su xda gli ultimi che hanno montato la paranoid android hanno subito danni permanenti allo schermo.. robe mai viste in 6 anni di modding..
una mano pls: come baseband monto questa "m8974a-aaaanazm-1.0.190084", non la trovo da nessuna parte per scaricarla . Come mai?
Difficile ricevere danni permanenti allo schermo, si vede che avevano già un difetto precedente, o ci hanno messo mano loro cercando di migliorare qualcosa.
Se hai già kitkat non serve pa baseband.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Difficile ricevere danni permanenti allo schermo, si vede che avevano già un difetto precedente, o ci hanno messo mano loro cercando di migliorare qualcosa.
Se hai già kitkat non serve pa baseband.
io ho questa baseband: m8974a aaaanazm-1.0.190084 (di stock avevo il seguente firmware d80220d eur ).
sono passato a mhadi, liquid smooth, slimkat senza problemi e mi sembra impossibile visto che la slimkat ha i sorgenti 4.2..come mai? il modem che ho citato è kk? grazie mille
-
Flashare la baseband è sempre buona norma a quanto ho capito.
-
il problema è quale.. io ancora non ho capito se la mia è kk o jkb. oltretutto funziona sia su rom jb che kk.. Che strano
-
Quote:
Originariamente inviato da
snake24
io ho questa baseband: m8974a aaaanazm-1.0.190084 (di stock avevo il seguente firmware d80220d eur ).
sono passato a mhadi, liquid smooth, slimkat senza problemi e mi sembra impossibile visto che la slimkat ha i sorgenti 4.2..come mai? il modem che ho citato è kk? grazie mille
Sicuro che la slimkat ha sorgenti 4.2? Difficile che una ROM con la smimkat sia rimasta alla 4.2
Quote:
Originariamente inviato da
Iskanders
Flashare la baseband è sempre buona norma a quanto ho capito.
No, se flashi il baseband quando lo hai già rischi di fare danni come è successo ad un altro utente.
Se sei già kitkat meglio evitare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Sicuro che la slimkat ha sorgenti 4.2? Difficile che una ROM con la smimkat sia rimasta alla 4.2
No, se flashi il baseband quando lo hai già rischi di fare danni come è successo ad un altro utente.
Se sei già kitkat meglio evitare.
sicuro.. sono tornati indietro per vari motivi.
cortesemente mi illumini se il mio modem è kk? grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
snake24
sicuro.. sono tornati indietro per vari motivi.
cortesemente mi illumini se il mio modem è kk? grazie mille
Si è kitkat
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Si è kitkat
record.. non dovrebbe funzionare e invece..
questo modem funziona da dio, se lo volessi rimettere in futuro (metti che provo altro) dove lo posso trovare? ho cercato in giro e ho trovato solo un modem modificato per aosp, non ho però la certezza che sia questo.. grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
snake24
record.. non dovrebbe funzionare e invece..
questo modem funziona da dio, se lo volessi rimettere in futuro (metti che provo altro) dove lo posso trovare? ho cercato in giro e ho trovato solo un modem modificato per aosp, non ho però la certezza che sia questo.. grazie
Sinceramente ti consiglio spassionatamente di non toccarlo se non strettamente necessario, te lo dico perché ha poco senso modificarlo (a meno che non hai problemi di ricezione o di switch).
La baseband dovresti cercarla dopo averne flashata un'altra.
Qui trovi tutte le baseband
https://www.androidfilehost.com/?w=files&flid=12880
Basta prendere quella per d802
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Sinceramente ti consiglio spassionatamente di non toccarlo se non strettamente necessario, te lo dico perché ha poco senso modificarlo (a meno che non hai problemi di ricezione o di switch).
La baseband dovresti cercarla dopo averne flashata un'altra.
ovviamente non voglio modificarlo! ho il backup dell efs e volevo una sorta di backup ulteriore da tenere salvato. Va così bene che non vorrei perderlo tra un flash e un altro (im passato mi sono capitate rom che lo modificassero)
-
Quote:
Originariamente inviato da
snake24
ovviamente non voglio modificarlo! ho il backup dell efs e volevo una sorta di backup ulteriore da tenere salvato. Va così bene che non vorrei perderlo tra un flash e un altro (im passato mi sono capitate rom che lo modificassero)
Beh efs è la cartella più importante, il modem lo puoi scaricare dal link che ti ho messo al post precedente.
Dovrebbe andare bene in caso di problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Beh efs è la cartella più importante, il modem lo puoi scaricare dal link che ti ho messo al post precedente.
Dovrebbe andare bene in caso di problemi
quindi esiste un solo modem per kitkat per d802? grazie mille sei gentile.
faccio una domanda tecnica :a caso leggevo che lo snapdragon ha il modem integrato diversamente rispetto ad altri processori, io venivo da Samsung exynos, può essere che questo metodo garantisca un segnale così ottimo e un bassissimo consumo della batteria in 3g?grazie
-
ragazzi ho il cellulare rottato con rom per portarlo in garanzia come faccio a riportarlo "all'origine"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
snake24
quindi esiste un solo modem per kitkat per d802? grazie mille sei gentile.
faccio una domanda tecnica :a caso leggevo che lo snapdragon ha il modem integrato diversamente rispetto ad altri processori, io venivo da Samsung exynos, può essere che questo metodo garantisca un segnale così ottimo e un bassissimo consumo della batteria in 3g?grazie
A quanto mi risulta è il modem introdotto con kitkat, quindi dovrebbe essere unico.
Beh quanto detto in fase di presentazione è tanto vero quanto falso, alla fine ognuno tira acqua al suo mulino.
Sinceramente non so se questo sia effettivamente vero, ma sta di fatto che samsung con exynos ha seguito l'esempio, quindi sarà vero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
snake24
quindi esiste un solo modem per kitkat per d802? grazie mille sei gentile.
a questo proposito c'è chi sostiene che non sia "diverso" nemmeno da quello di JB , qualcun'altro invece sostiene che un certo modem rilasciato con una version JB (10c) sia il migliore.... tanto che ne è stata resa disponibile una versione per KK flashabile da recovery .....
in che cosa consistano questi "miglioramenti" non lo so.....io non ho provato....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
a questo proposito c'è chi sostiene che non sia "diverso" nemmeno da quello di JB , qualcun'altro invece sostiene che un certo modem rilasciato con una version JB (10c) sia il migliore.... tanto che ne è stata resa disponibile una versione per KK flashabile da recovery .....
in che cosa consistano questi "miglioramenti" non lo so.....io non ho provato....
ma quindi in sostanza questa durata enorme oltre ad essere dovuta alla batteria grande, la devo anche al modem integrato presente nello snapdragon? mi piacerebbe sentire il tuo parere poiché rispetto all s3 questo in 3g mi fa un eternità
-
Quote:
Originariamente inviato da
snake24
ma quindi in sostanza questa durata enorme oltre ad essere dovuta alla batteria grande, la devo anche al modem integrato presente nello snapdragon? mi piacerebbe sentire il tuo parere poiché rispetto all s3 questo in 3g mi fa un eternità
la batteria del S3 è 2100 mhA questa è di 3000 , se a questo aggiungi il gap tecnologico tra le generazioni del G2 e l's3 in tutti i comparti ti fai un'idea
se proprio vuoi fare un confronto lo devi fare con un terminale della stessa generazione , classe e configurazione hardware vedrai che le differenze si assottigliano e si riduce praticamente alla differenza di capacita'/efficienza della batteria
non trascurare anche il fatto che l'indicatore della batteria va sempre preso come riferimento , non è uno strumento di precisione
nel G2 per esempio se hai la batteria carica al 100% la percentuale tende a scendere piu lentamente di quanto fa sotto al 50% dove la velocita con cui scende puo essere quasi doppia....se lo paragono ad un'altro terminale che ho ,il Samsung advance , questo fa l'esatto contrario , scende piu velocemente nella prima meta' poi sotto il 50% rallenta....qualsiasi paragone darebbe risultati ingannevoli...
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
la batteria del S3 è 2100 mhA questa è di 3000 , se a questo aggiungi il gap tecnologico tra le generazioni del G2 e l's3 ti fai un'idea
se proprio vuoi fare un confronto lo devi fare con un terminale della stessa generazione , classe e configurazione hardware vedrai che le differenze si assottigliano e si riduce praticamente alla differenza di capacita'/efficienza della batteria
non trascurare anche il fatto che l'indicatore della batteria va sempre preso come riferimento , non è uno strumento di precisione
nel G2 per esempio se hai la batteria carica al 100% la percentuale tende a scendere piu lentamente di quanto fa sotto al 50% dove la velocita con cui scende puo essere quasi doppia....se lo paragono ad un'altro terminale che ho ,il Samsung advance , questo fa l'esatto contrario , scende piu velocemente nella prima meta' poi sotto il 50% rallenta....qualsiasi paragone darebbe risultati ingannevoli...
Grande come al solito!
Quando presentarono lo snap dissero che il modem integrato avrebbe fatto risparmiare molta batteria durante l utilizzo della linea, tu che ne pensi? (così mi oriento anche per il futuro) grazie e fine ot.
-
quello che ti posso dire è quello che ho osservato io, fino a un paio di anni fa ad esmpio, la differenza di consumo tra wifi e 3G era considerevole. prendo il wifi e il 3G come esempio, non perchè trascuri il resto...
oggi la tendenza è che la differenza di consumo si è molto assottigliata anche in chipset diversi da snap come mediatek per esempio....
nel G2 se ci sono differenze non le ho notate....la mia valutazione non viene da "esperimenti", ma dall'utilizzo normale quotidiano in un arco di tempo molto ampio quindi in uno scenario reale che tiene conto di tutte le variabili possibili e immaginabili....perchè credo che sia il solo modo per avere una visone concreta di come stanno veramente le cose ...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
quello che ti posso dire è quello che ho osservato io, fino a un paio di anni fa la differenza di consumo tra wifi e 3G era considerevole
oggi la tendenza è che la differenza di consumo si è molto assottigliata anche in chipset diversi da snap come mediatek per esempio....
nel G2 se ci sono differenze non le ho notate....la mia valutazione non viene da "esperimenti", ma dall'utilizzo normale quotidiano in un arco di tempo molto ampio quindi in uno scenario reale che tiene conto di tutte le variabili possibili e immaginabili....perchè credo che sia il solo modo per avere una visone concreta di come stanno veramente le cose ...;)
esatto, con l s3 in 3g era un massacro.. ora invece è uno spettacolo e di sicuro non sono solo i 900 in più di batteria o la versione modem a fare la differenza !! grazie
-
Concordo con linux, basti guardare il note4, ha uno schermo QHD e una durata pari o superiore al note3, questo ci fa capire che non solo la durata è favorita da una batteria leggermente più capiente, ma anche da vari componenti hw che col progresso consumano meno.