Visualizzazione stampabile
-
si stavo flashando e già le scritte che apparivano nel tool erano strane (un sacco di ?), poi l installazione si è fermata al 11% e non andava più avanti per 10 minuti. Ho dovuto staccare. Ho trovato questa guida che fa al caso mio ma non riesco a metterla in pratica
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Ora capisco, non le conoscevo.. Comunque puoi fare l inverso a questo punto: eliminare ad installazione completata tutto ciò che non usi .. Oppure ancora puoi aprire il file zip della ROM prima di copiarlo nel telefono e cancellare ciò che non ti serve , cosi flashando la ROM non si installa ciò che hai eliminato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lorenz00
si stavo flashando e già le scritte che apparivano nel tool erano strane (un sacco di ?), poi l installazione si è fermata al 11% e non andava più avanti per 10 minuti. Ho dovuto staccare. Ho trovato questa
guida che fa al caso mio ma non riesco a metterla in pratica
Hai seguito la guida xda (che è riportata anche qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...ted-reale.html, con flashtool-1.8?
Ora riesci a entrare in recovery? Avevi fatto un backup? Se si, prova a ripristinarlo.
-
no non ho fatto quella guida. Non riesco a fare nulla, non so cosa sbaglio. La cosa strana è che quando collego il cel al pc mi appaiono 13 disco locale e mi chiede di formattarli, se clicco su si non lo posso fare perchè protetto da scrittura.
Nella guida per l unbrick ho scaricato i driver estratto il contenuto e messo in una cartella di nome "lg". Apro il cmd in questa cartella facendo shift+tasto dx, se scrivo "cd lg" mi dice "impossibile trovare il percorso specificato. scrivo "fastboot devices" e mi rimanda a capo senza scrivere nulla. scrivo "fastboot reboot" e mi scrive "waiting for devices" ma rimane così senza trovarlo. Dove sbaglio la procedura?
Ho trovato anche questa procedura ma ci vuole linux che non ho e non ho mai usato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lorenz00
no non ho fatto quella guida.
...Quale guida hai seguito?
Quote:
Originariamente inviato da
Lorenz00
Non riesco a fare nulla, non so cosa sbaglio. La cosa strana è che quando collego il cel al pc mi appaiono 13 disco locale e mi chiede di formattarli, se clicco su si non lo posso fare perchè protetto da scrittura.
..non devi formattarli! Quelle sono le partizioni del disco del tuo G2...e qualcuna si sarà corrotta purtroppo a seguito dell'interruzione dell'upload.
Quote:
Originariamente inviato da
Lorenz00
...scrivo "fastboot devices" e mi rimanda a capo senza scrivere nulla. scrivo "fastboot reboot" e mi scrive "waiting for devices" ma rimane così senza trovarlo. Dove sbaglio la procedura?
Se sei su windows, avevi installato i driver del G2?
Assicurati in primis di essere all'interno della directory lg: dai il comando e controlla se visualizzi il file fastboot. In caso affermativo sei correttamente dentro la directory.
Se "fastboot devices" non ti dà xò nessun output su schermo, vuol dire purtroppo che il G2 non viene visto.
Riesci, in alternativa, a entrare in custom recovery? (Vol.Down+Power etc....)
-
Ho seguito questa. Forse doveva esserci nel primo tab Select Type 3GQCT (come visto anche qui) e non cdma.
Poi ho fatto il flash cse
Quando scrivo dir mi dice "il volume nell unità C non ha etichetta. numero di serie del volume 50fa-0973" e poi mi elenca i 7 file che ci sono.
Non riesco a fare nulla, con qualsiasi combinazione di tasti, si spegne e va in fastboot
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lorenz00
Ho seguito
questa.Forse doveva esserci nel primo tab Select Type 3GQCT (come visto anche
qui) e non cdma.
Poi ho fatto il flash cse
Ciao Lorenz00, la guida che hai seguito è valida unicamente per flashare un file ".kdz", e quindi l'avresti dovuta seguire solo per flashare un ".kdz" e non un ".tot"!!!
Per flashare un file ".tot" avresti dovuto seguire, come ti avevo indicato, il secondo metodo proposto sul thread xda che ti avevo linkato.
Questo metodo è inoltre anche qui su androidiani (https://www.androidiani.com/forum/mo...ted-reale.html)
Quote:
Originariamente inviato da
zapotech
Adesso c'è una nuova procedura per tornare stock che potresti seguire se hai un D802 International con installato kitkat.
https://www.androidiani.com/forum/mo...procedura.html
...La guida inoltre linka alla discussione originale su xda in cui vengono proprosti
due metodi:
uno tramite il .kdz (che è il più comune per i D802) e
l'altro tramite file .tot ....
Quote:
Originariamente inviato da
zapotech
...Nella guida è specificato come metodo da usare, quello che utilizza il .kdz. Questo primo metodo vale per tutte le varianti tranne che per la versione AT&T.
Il secondo metodo che viene proposto (Return to stock Tot Method) è obbligatorio invece nel caso di G2 versione AT&T (ma l'autore aggiunge che può essere utilizzato anche per altre varianti come International (come D802, Sprint Verzion e T-Mobile).
Credo che involontariamente tu abbia fatto un "mix": flashare un .tot seguendo xò la guida relativa ai firmware in formato ".kdz", generando di conseguenza una serie di errori:
Nei due diversi metodi è diverso l'applicativo usato per flashare: "flashtool 1.8" per flashare un file ".tot"; "LG Flash Tool 2014" per flashare un ".kdz".
Nella guida che hai seguito non è previsto alcun file "dll", diversamente dal metodo che utilizza il file .tot (che richiede "Megalock.dll" e la "dll" relativa al firware ".tot" che si scarica dalla stessa directory del firmware).
Selezionare nella Combo un valore diverso da quello specificato (CDMA) ...non è di poco conto! ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Lorenz00
Quando scrivo dir mi dice "il volume nell unità C non ha etichetta. numero di serie del volume 50fa-0973" e poi mi elenca i 7 file che ci sono....
Credo che fastboot non rilevi il telefono. Per curiosità, prova a vedere se invece adb lo rileva conOra, come tentativo prova a reinstallare i driver del G2, eventualmente scaricando i più aggiornati dal sito LG e controlla se
fastboot, a questo punto, vede il telefono.
Cmq, forse la situazione è ancora recuperabile, prova a seguire anche questa guida che descrive bene il caso:
http://forum.xda-developers.com/show...0#post48765620
-
Salve a tutti, dopo un paio di rom cambiate ho avuto un problema con la batteria o con il telefono, non lo so... Praticamente a volte il telefono al 50% di batteria si spegne e non si riaccende piu, come se fosse scarico, a volte si riaccende, poi da 36% di batteria, appena immetto il pin della sim si spegne di nuovo e quando lo riaccendo magari da il 5% poi nuovamente si spegne, a volte lo riaccendo e da 100% di batteria (e magari prima me ne dava 40%) ma poi si spegne subito e se lo metto in carica da che la batteria e al 100% (lo tengo un paio di ore sotto carica e poi funziona per qualche ora) la durata media della batteria e di 3/4 ore massimo... La percentuale di batteria scende a vista d'occhio e molte volte volte il telefono si spegne anche se magari segna 65% di batteria... Ora e un problema di batteria o qualcosa mel software si e fottuto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iReVenGeXx
Salve a tutti, dopo un paio di rom cambiate ho avuto un problema con la batteria o con il telefono, non lo so... Praticamente a volte il telefono al 50% di batteria si spegne e non si riaccende piu, come se fosse scarico, a volte si riaccende, poi da 36% di batteria, appena immetto il pin della sim si spegne di nuovo e quando lo riaccendo magari da il 5% poi nuovamente si spegne, a volte lo riaccendo e da 100% di batteria (e magari prima me ne dava 40%) ma poi si spegne subito e se lo metto in carica da che la batteria e al 100% (lo tengo un paio di ore sotto carica e poi funziona per qualche ora) la durata media della batteria e di 3/4 ore massimo... La percentuale di batteria scende a vista d'occhio e molte volte volte il telefono si spegne anche se magari segna 65% di batteria... Ora e un problema di batteria o qualcosa mel software si e fottuto?
Per scoprirlo devi calibrare l batteria... Scarucalo a 0% ( assicurati CHe il telefono sia scarico completamente) e caricalo al 100 per una nottata, poi prima di accenderlo staccalo dalla carica per una mezzo ora e lascialo " a riposo" .. Poi riattaccalo al caricatore per un altra mezzo oretta sempre da spento ed infine accendilo, ad avvio completato stacca il caricatore..
Questo serve per far capire bene al sistema dove sta lo 0% e dove sta il 100% cosi da segnare in modo corretto la percentuale di batteria rimanente: se nemmeno facendo questa cosa almeno 3 -4 volte di fila risolvi , puoi provare a fare un reset ( anche se non credo affatto risolverebbe qualcosa, ma puoi provare come ultima spiaggia), ma se non risolvi cosi allora secondo me è la batteria
-
@zapotech
ho eseguito prima la guida su xda per il metodo .tot, vedendo che il file .dll non me lo accettava ho cambiato ed eseguito quella con il file .kdz. Nelle 2 guide .kdz in una dice di mettere 3GQCT e una CDMA, la cosa che non ho controllato e che mi hai fatto notare è l'applicativo, in una dice di usare LG Flash Tool(CDMA) e nell altra LG mobile support tool(3GQCT) Prima di usare il metodo .kdz però ho rootato il telefono perchè volevo fare i wipe e installare il firmware da recovery, ma mi ero scordato che questo si può fare solo con una rom non con un firmware. Nel rootare ho avuto qualche problema, usando questa guida ed entrando in recovery mi dava errore, poi ho fatto questa e sono riuscito a mettere twrp. Nei 2 metodi.
L'ultima guida che mi hai postato per risolvere il problema è quella a cui facevo riferimento io è quella che dice "You will need to use linux" cioè occorre linux, a meno che non mi sbagli.(lo spero)
Il telefono non viene rilevato ne con adb ne installando i driver :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Ora capisco, non le conoscevo.. Comunque puoi fare l inverso a questo punto: eliminare ad installazione completata tutto ciò che non usi .. Oppure ancora puoi aprire il file zip della ROM prima di copiarlo nel telefono e cancellare ciò che non ti serve , cosi flashando la ROM non si installa ciò che hai eliminato
Non ho capito... se le ROM LG based hanno già le GApps come faccio a flashare uno ZIP "personalizzato"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Non ho capito... se le ROM LG based hanno già le GApps come faccio a flashare uno ZIP "personalizzato"?
Lo scarichi lo aprì e elimini quello che non vuoi semplicemente.. Siccome pero devi sapere esattamente quello che Levi sicuramente ( altrimenti lo zip roscjia di non flasharsi) sei pii sicuro se elimini tramite titanium backup tutto quello che non vuoi dopo aver installato la rom
-
Ah ma quindi tu dici il file ZIP della ROM? Modificare proprio quello?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Ah ma quindi tu dici il file ZIP della ROM? Modificare proprio quello?
Esattamente
-
Eh vabbè, ma per farlo penso ci voglia qualche conoscenza tecnica in più, non c'è una guida che magari posso seguire?
Lo so che potrei disinstallare rimuovere tutto dopo con TB, però preferirei non installarle proprio. Grazie, edo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Eh vabbè, ma per farlo penso ci voglia qualche conoscenza tecnica in più, non c'è una guida che magari posso seguire?
Lo so che potrei disinstallare rimuovere tutto dopo con TB, però preferirei non installarle proprio. Grazie, edo.
In realtà devi conoscere solo quello che cancelli.. Ad esempio aprendo lo zip nella cartella system app ci sono le app di sistema : li puoi eliminare le gapps che non vuoi, Poi metti il file zip nel telefono e vai.. A me è successo però con altri telefoni che poi il file zip non si flashava , pero può dipendere anche da ciò che Levi.. Apposta dico che titanium è più " sicuro" .. Comunque puoi sempre mettere il file zip originale insieme a quello che modifichi nel telefono, cosi che se non dovesse flasharsi hai sempre quello originale da flashare.. L importante è eliminare solo le app che conosci e che non usi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lorenz00
@
zapotech
..., la cosa che non ho controllato e che mi hai fatto notare è l'applicativo, in una dice di usare LG Flash Tool(CDMA) e nell altra LG mobile support tool(3GQCT)
...perchè LG Mobile Support Tool?
Noto che hai seguito anche una guida (che non ti avevo indicato) che usa per l'appunto LG Mobile Support Tool. Non te l'avevo linkata perchè, imho, più complessa e datata rispetto alle due ora più comunemente usate e "statisticamente" affidabili, di cui ti ho fornito il link, e che prevedono solo:
- LG Flash Tool 2014 - per il firmware .kdz
- FlashTool 1.8 - per il firmware .tot.
Tra l'altro leggendo il thread di quella guida ci sono stati dei casi in cui la procedura di upload si è bloccata e, infatti, al riguardo è stato pubblicato un workaround chiaro in prima pagina, proprio sotto la guida.
Quote:
Originariamente inviato da
Lorenz00
...L'ultima guida che mi hai postato per risolvere il problema è quella a cui facevo riferimento io è quella che dice "You will need to use linux" cioè occorre linux, a meno che non mi sbagli.(lo spero)
Il telefono non viene rilevato ne con adb ne installando i driver :'(
Sì quella guida richiede l'uso di una distribuzione linux. Meglio se si usa, conformemente alla guida, Ubuntu o, se non installato, va bene anche anche un live cd di Ubuntu.
Se la segui molto attentamente forse riesci ancora a ripristinare (e te lo auguro! :)) le partizioni!
-
Capito tutto. Ascolta, sai aiutarmi anche sul file del modem che devo flashare? Il G2, penso lo sappia, è famoso per i suoi continui cali di rete, ho letto che flashando questi modem si può migliorare la cosa. Io quale devo flashare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Capito tutto. Ascolta, sai aiutarmi anche sul file del modem che devo flashare? Il G2, penso lo sappia, è famoso per i suoi continui cali di rete, ho letto che flashando questi modem si può migliorare la cosa. Io quale devo flashare?
In questa cosa sono ignorante... Mi è sempre andato bene ( sara che vivo in una grande città) e quindi non mi sono mai informato su quale sia il modem migliore :D
-
Va bene, ma il baseband quand'è che lo devo flashare? Dopo TWRP e prima della ROM?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Va bene, ma il baseband quand'è che lo devo flashare? Dopo TWRP e prima della ROM?
O passaggi sono ( partendo da stock)
Root
Recovery
Baseband ( se necessario, quando la ROM che vuoi mettere ha la stessa base della ROM che hai è opzionale diciamo)
Wipe vari
ROM
Eventuali pacchetti aggiuntivi ( ad esempio le gapps nel caso di una aosp o il modem )
Reboot
-
Perfetto. Comunque ho già iniziato, ho flashato TWRP e ho mandato in recovery il mio G2, appena è entrato in recovery il mio PC ha tentato di installare i driver, però non ci è riuscito. Se non li installa non posso lavorare con ADB, giusto? Come faccio quindi?
-
ciao, esiste un altro metodo oltre il flash del firmwere tramite tool per togliere il root?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Perfetto. Comunque ho già iniziato, ho flashato TWRP e ho mandato in recovery il mio G2, appena è entrato in recovery il mio PC ha tentato di installare i driver, però non ci è riuscito. Se non li installa non posso lavorare con ADB, giusto? Come faccio quindi?
Installarli manualmente... In più accendi il telefono e installa i driver per il debug ( impostazioni, opzioni sviluppatore, attivi il debug USB e poi colleghi il telefono al PC... Se non hai sbloccato le opzioni sviluppatore devi farlo tappando ripetutamente sul "numero build " nelle informazioni software) così hai riti i driver in regola
-
Ho installato il tutto correttamente (driver e quant'altro), ho fatto tutti i tipi di wipe e sono entrato in ADB per flashare la ROM (CloudyG3). Ho fatto anche quello ma ora ho bootloop, dove ho sbagliato? I wipe li ho fatti tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Ho installato il tutto correttamente (driver e quant'altro), ho fatto tutti i tipi di wipe e sono entrato in ADB per flashare la ROM (CloudyG3). Ho fatto anche quello ma ora ho bootloop, dove ho sbagliato? I wipe li ho fatti tutti.
Flasha da recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Ho installato il tutto correttamente (driver e quant'altro), ho fatto tutti i tipi di wipe e sono entrato in ADB per flashare la ROM (CloudyG3). Ho fatto anche quello ma ora ho bootloop, dove ho sbagliato? I wipe li ho fatti tutti.
hai modificato lo zip prima di flasharlo? puo essere sia dovuto a quello.. se usi quello originale e vuoi fare tutti i wipe compreso internal storage ed usare comunque adb usa abd push e poi flasha dal tel , non usare adb sideload
-
Ho risolto, grazie mille. Ma come mai nella rubrica mi ritrovo contatti che ho cancellato mesi fa, anche dalla SIM tramite un'apposita app? Per caso sono quelli salvati sul mio account GMail?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Ho risolto, grazie mille. Ma come mai nella rubrica mi ritrovo contatti che ho cancellato mesi fa, anche dalla SIM tramite un'apposita app? Per caso sono quelli salvati sul mio account GMail?
esattamente
-
Proverò a fare cosi, il problema e che non so mai quando il telefono sia scarico...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al94
Ragazzi ma a voi non da fastidio il fatto che quando la batteria si sta per scaricare vi impedisce di utilizzare la fotocamera e la torcia ? C'entra poco col risparmio energetico.. Impedisce l'uso di funzioni importantissime. C'è qualche modo per disattivare questa cosa ?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Rispondo qui all'utente, in quanto l'argomento è diventato OT nella sezione in cui era postato.
Per disattivare il controllo puoi usare g2tweaksbox, che a sua volta ha bisogno del framework xposed installato.
Fare il tutto è molto semplice...
1. Avere il root
2. Scaricare il file apk di xposed da questo sito
http://repo.xposed.info/module/de.ro...osed.installer
(scendi fino alla riga del download)
3. Installare il file apk (ricordo di spuntare la voce origini sconosciute da inpostazioni -> sicurezza)
4. Aprire l'app appena installata (xposed installer) andare su framework e cliccare su installa/aggiorna.
5. Acconsentire al riavvio
6. Andare sul playstore e installare g2tweaksbox
7. Andare su xposed installer e abilitare g2tweaksbox che trovi sotto la voce moduli
8. Riavviare il dispositivo
9. Aprire g2tweaksbox, andare sotto la voce "tweaks fotocamera" e disabilitare il controllo sulla batteria.
10. Riavvia (per sicurezza).
-
Ciao ragazzi,
sono un possessore del G2 da un paio di giorni, dunque premetto che sono giorni che leggo guide ecc, ora ho il G2 con la 20D tedesca, pensavo di passare alla 20G italiana tramite kdz e flash tool
poi fare il root con ioroot25
e poi fare la modifica dei driver della fotocamera (leggo che ci sono molti miglioramenti) tramite l'app 3.2
i passaggi sono corretti?
ho il dubbio se mettere la recovery Trwp perche non capito bene se cambia anche il kernel con quello della 4.2.2..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pirikitto
Ciao ragazzi,
sono un possessore del G2 da un paio di giorni, dunque premetto che sono giorni che leggo guide ecc, ora ho il G2 con la 20D tedesca, pensavo di passare alla 20G italiana tramite kdz e flash tool
poi fare il root con ioroot25
e poi fare la modifica dei driver della fotocamera (leggo che ci sono molti miglioramenti) tramite l'app 3.2
i passaggi sono corretti?
ho il dubbio se mettere la recovery Trwp perche non capito bene se cambia anche il kernel con quello della 4.2.2..
si i passaggi sono corretti, la recovery la devi per forza mettere sia per installare cose che non potresti installare diversamente, e secondo, ben piu importante, per motivi di sicurezza, cioè poter fare un backup del sistema completo prima di cominciare a fare modifiche , non avere la recovery significa solo non poter rimediare ad eventuali errori
non so come giudicheresti il buttarsi da un aereo senza paracadute....avere root senza recovery è la stessa cosa...molto meno grave ma ugualmente stupida....;)
per installare la recovery il sistema va prima adeguato ma questo non ti deve preoccupare , e comunque il kernel sara' sempre quello di KK 4.4.2 opportunamente adeguato anche lui
usando autorec il tutto viene fatto automaticamente senza errori come vedi nel video
https://www.youtube.com/watch?v=1eX39gBEiDc
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
si i passaggi sono corretti, la recovery la devi per forza mettere sia per installare cose che non potresti installare diversamente, e secondo, ben piu importante, per motivi di sicurezza, cioè poter fare un backup del sistema completo prima di cominciare a fare modifiche , non avere la recovery significa solo non poter rimediare ad eventuali errori
per installare la recovery il sistema va prima adeguato ma questo non ti deve preoccupare , e comunque il kernel sara' sempre quello di KK 4.4.2 opportunamente adeguato anche lui
usando autorec il tutto viene fatto automaticamente senza errori
ah ecco quindi tu consigli di usare autorec?
perche io nel caso pensavo di installare flashify e installare la recovery tramite img, perche avevo fatto lo stesso procedimento con il mio LG G Pad 8.3..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pirikitto
perche io nel caso pensavo di installare flashify e installare la recovery tramite img, perche avevo fatto lo stesso procedimento con il mio LG G Pad 8.3..
assolutamente no, se vedi il filmato il sistema va preparato prima di installare la recovery la prima volta, cosa che non farebbe comunque flashify
se facessi una cosa del genere il terminale non ti partirebbe piu'
inoltre flashify non è consigliabile usarlo mai su KK , una volta installata, all'occorrenza usa solo ed esclusivamente la recovery se non vuoi avere problemi
-
@zapotech hai ragione sul fatto che non ho seguito la guida che mi hai linkato, la colpa è la mia che vedendo che il link che mandava al download del programma non funzionava e per pigrizia e per fretta invece di domandare un altro link o cercarlo ho preferito seguire un'altra guida
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
assolutamente no, se vedi il filmato il sistema va preparato prima di installare la recovery la prima volta, cosa che non farebbe comunque flashify
se facessi una cosa del genere il terminale non ti partirebbe piu'
inoltre flashify non è consigliabile usarlo mai su KK , una volta installata, all'occorrenza usa solo ed esclusivamente la recovery se non vuoi avere problemi
Ho visto solo ora video, ma c'era all'inizio?!
Cmq grazie mille! Ho capito cosa intendevi per "preparare il cell" (che era poi quello che non avevo capito bene io) in pratica prima di poter avere custom recovery bisogna downgradare bootloader e kernel..
Cmq ho fatto tutto!
Riepilogo per chi come me ha la 20D e vuole passare alla 20G stock con root e recovery twrp
1. Flash del kdz della 20G con il LG Flash Tool 2014
2. Root con ioroot25
3. Recovery TWRP con l'apk di Autorec
4. Ripristino del knock on con il codice 3845#*802# sul tastierino numerico, poi settings e UPDATE TOUCH FIRMWARE.
Tutto liscio e indolore
-
Salve a tutti ragazzi. Prima di partire con le mie domande, premetto che purtroppo non sono un esperto di modding estremo, o meglio, fino ad ora non mi sono mai occupato di cambio ROM, mi sono sempre fermato a Custom Recovery e Root (su altri terminali). Premesso ciò, il mio G2 attualmente dispone solo di Root (effettuato con IoRoot25); la versione firmware è la 20D Brand 3. Dopo un pò di tempo penso sia giunto il momento di provare nuove esperienze, come il cambio di Rom xD Quella che più mi ha colpito fino ad ora è stata la CloudyG3. Leggendo in giro mi sembra sia quasi perfetta, voi che ne dite? La consigliate? E quali difetti ha? Detto ciò, potreste farmi da guida in certe cose? rotfl
Se ho ben capito, i passaggi da fare per passare ad una nuova ROM sono i seguenti:
1. Dispositivo Rootato (fatto)
2. Installazione Recovery tramite AutoRec (In generale è sicura come cosa?)
3. Credo sia importante fare un Nandroid Backup, o sbaglio?
4. Da recovery fare i vari wipe.
5. Infine selezionare il file .zip della Rom ed installare.
E' giusto ciò che ho detto oppure ho mancato qualcosa? :p
Per ultimo, non per importanza, qualora volessi tornare tutto stock, quindi con il mio bel brand 3 e senza recovery custom, qual è la guida migliore da seguire? Perchè ne ho viste tante, ma vorrei un vostro consiglio da esperti :D
P.S. La TWRP permette operazioni tramite cavo OTG? (Nandroid, flash, ecc..)
Scusate le mie tante domande, ma vorrei essere sicuro al 100% prima di combinare guai :p
Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MicheleFG
Salve a tutti ragazzi. Prima di partire con le mie domande, premetto che purtroppo non sono un esperto di modding estremo, o meglio, fino ad ora non mi sono mai occupato di cambio ROM, mi sono sempre fermato a Custom Recovery e Root (su altri terminali). Premesso ciò, il mio G2 attualmente dispone solo di Root (effettuato con IoRoot25); la versione firmware è la 20D Brand 3. Dopo un pò di tempo penso sia giunto il momento di provare nuove esperienze, come il cambio di Rom xD Quella che più mi ha colpito fino ad ora è stata la CloudyG3. Leggendo in giro mi sembra sia quasi perfetta, voi che ne dite? La consigliate? E quali difetti ha? Detto ciò, potreste farmi da guida in certe cose? rotfl
Se ho ben capito, i passaggi da fare per passare ad una nuova ROM sono i seguenti:
1. Dispositivo Rootato (fatto)
2. Installazione Recovery tramite AutoRec (In generale è sicura come cosa?)
3. Credo sia importante fare un Nandroid Backup, o sbaglio?
4. Da recovery fare i vari wipe.
5. Infine selezionare il file .zip della Rom ed installare.
E' giusto ciò che ho detto oppure ho mancato qualcosa? :p
Per ultimo, non per importanza, qualora volessi tornare tutto stock, quindi con il mio bel brand 3 e senza recovery custom, qual è la guida migliore da seguire? Perchè ne ho viste tante, ma vorrei un vostro consiglio da esperti :D
P.S. La TWRP permette operazioni tramite cavo OTG? (Nandroid, flash, ecc..)
Scusate le mie tante domande, ma vorrei essere sicuro al 100% prima di combinare guai :p
Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi ;)
I procedimenti sono esatti, fai un full wipe prima di flashare la rom, ovviamente nn fare wipe sd altrimenti cancelli pure il file da flashare!!!! Cmq con recovery twrp puoi tranquillamente fare operazioni con otg, per tornare a stock puoi usare flashtool o come feci io flashai un file zip da recovery e aggiornai il nuovo firmware 20g perdendo così root e tornando con recovery stock.
Nn preoccuparti dopo il primo flash sará un gioco da ragazzi!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
che78
I procedimenti sono esatti, fai un full wipe prima di flashare la rom, ovviamente nn fare wipe sd altrimenti cancelli pure il file da flashare!!!! Cmq con recovery twrp puoi tranquillamente fare operazioni con otg, per tornare a stock puoi usare flashtool o come feci io flashai un file zip da recovery e aggiornai il nuovo firmware 20g perdendo così root e tornando con recovery stock.
Nn preoccuparti dopo il primo flash sará un gioco da ragazzi!!
Perfetto grazie mille per la risposta :D
Quindi Flashtool dovrebbe essere il metodo migliore, bene :D Ma si potrebbe tornare stock anche semplicemente ripristinando il Nandroid Backup? E comunque, prima di ripristinarlo bisogna fare comunque i wipe? In realtà speravo mi dicessi che il miglior modo fosse il 'ripristino errori aggiornamento' dell'LG mobile support tool, ma va benissimo lo stesso ;)
Grazie ancora e incrocio le dita ahah rotfl