Prima di tutto meglio salvare la cartella efs da twrp finché funziona tutto...
Poi proverei a reinstallare il firmware originale .tot. che è il firmware più completo che abbiamo.
Cerca la guida nell'indice di sezione in rilievo.
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
alemia76 (27-11-16)
Ciao ragazzi, volevo installare sul mio g2 android marshmallow, in quanto l'applicazione android auto non funziona più bene sulla mia polo e ho testato con successo un cellulare con android marshmallow che ahmiè funzionava bene. Ho fatto il root al g2, ma non riesco a trovare una valida guida per installare la cyanogenmod 13 (non avendolo mai fatto) , perchè i vari programmi autorec ecc, non si trovano più sul playstore o su internet ( ho trovato un file di autorec buono, ma nel momento in cui andavo a flashare non succedeva nulla)... qualcuno con grande pazienza potrebbe darmi una mano? grazie ( non mi sono presentato, perchè già ero un vecchio utente, ma non riuscendo a ritrovare la password nemmeno con l'opzione di recupero, mi sono riscritto
) . Dimenticavo di dirvi che attualmente sul cell ho installato Android Lollipop
Unisco al thread SOS Modding.
Innanzitutto al seguente link trovi la procedura per installare la CM 13 --> (https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7250581).
Per Autorec, eccoti il link per il download, dato che è stata rimossa dal Play Store --> (https://m.apkpure.com/d802-lg-g2-aut...d?from=details).
OnePlus 6 // OxygenOS 9.0.5
______________________________________
______________________________________
Regolamento Forum
mattgrey (01-12-16)
Grazie mille, sono riuscito ad installare la cyanogenmod 13! Ora però ho un altro problema minore: non riesco ad attivare il sintetizzatore interfaccia utente di sistema in Android 6.0. Ho fatto tutta la procedura attivando opzioni sviluppatore e provando a tappare per 5 e anche più secondi la rotellina in alto a destra delle impostazioni, ma non accade nulla...soluzioni?
Dopo il brick del mio cellulare di qualche settimana fa, e dopo averlo resuscitato (ripristinato il download mode, che ha riattivato la recovery-che altrimenti non andava- e poi attraverso recovery installato la 30f) il cellulare ha svariati problemi, a volte non legge più la sim, devo metterla e toglierla (riavviare), a volte si riavvia da solo, installazione app più lenta.
Ho controllato e non ho riscontrato problemi simili ai miei negli altri utenti della rom (che appunto è stock) mi chiedo quindi se esiste e può essere utile falshare qualche rom in qualche altro modo.
Ho disponibile il kdz della 30d tedesca, potrei provare a fare il metodo con flash tool, potrebbe per voi risolvere in qualche modo il problema?
Ho provato con LG support tool ma dice "no upgrade items to fix" e non permette di usare questo metodo (non ho trovato nulla online su come aggirare questa cosa.
grazie
Unisco al SOS Modding.
Ecco la guida per il flash di un firmware .kdz
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6246553
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
Una "classifica" dei metodi di flash che vanno a scrivere più in profondità:
1) metodo col firmware.tot
2) metodo col firmware.kdz
3) procedura automatica con Lg Support Tool (teoricamente alla pari col 2)
4) rom stock .zip
Come vedi il metodo 1) è il più radicale .... Ti installerà jb e poi dovrai aggiornare col 2)
Di solito consigliamo la guida 1) quando la 2) non funziona.
Nulla ti vieta di provare la 1) direttamente.
È molto affidabile.
Devi essere consapevole che hai qualcosa che non va a livello "strutturale": questo fatto non sappiamo se possa in qualche modo darti dei problemi in fase di flash (brick ...)
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
ho notato leggendo qualche post sopra che hai avuto problemi nella lettura della SIM, non vorrei che ci sia anche qualche problema con l'IMEI
quando ricevi l'errore "no upgrade items to fix" potresti provare così:
1- essere sicuri che il driver funzioni correttamente
2- sconnettere il telefono
3- cliccare su "Funzionalità aggiuntive"
4- cliccare su "Ripristino errore aggiornamento"
5- inserire IMEI
6- connettere g2 e seguire procedura
non ho familiarità con questo metodo, normalmente quando necessito un ripristino stock prediligo il metodo TOT