Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alve
Ciao a tutti, ho l'LG G2 da qualche settimana e appena mi è arrivato l'ho flashato con la Cloudy g3.
Nulla da dire ...ottimo terminale e adatto alle mie esigenze ma provenendo da un Nexus 4 ero abituato ad una ROM piuttosto pulita (utilizzavo la purity)..
Ho visto che ci sono diverse ROM con android puro ma...quali sono i PRO e quali i CONTRO?
Eventualmente cosa mi consigliereste?
Come rom più conosciute ci sono la cyano e la slimkat, unico neo perdi qualitá in fotocamera
-
Quote:
Originariamente inviato da
che78
unico neo perdi qualitá in fotocamera
ah gia è vero, hai ragione anche la fotocamera diventa scarsetta!:)
-
Grazie per le risposte...
Stavo dando un'occhiata alla Dirty Unicorns che mi sembrava carina e ben fatta ma visto i CONTRO rimarrò sulla Cloudy g3...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alve
Grazie per le risposte...
Stavo dando un'occhiata alla Dirty Unicorns che mi sembrava carina e ben fatta ma visto i CONTRO rimarrò sulla Cloudy g3...
Poi se vuoi ci sono le rom base stock, bruce, lightning, ora sto provando la whorshiprom con firmware 20g, ottima.
-
Proverei anch'io un pò di ROM ma la cosa che mi rompe le scatole è reinstallare tutto (anche utilizzando Titanium backup) e fare gli accessi a tutte le applicazioni
-
Si può avere sulla optimusG3 l'app fotocamera del g2 stock? Se si dove trovo il file?
-
Quote:
Originariamente inviato da
iugin
Si può avere sulla optimusG3 l'app fotocamera del g2 stock? Se si dove trovo il file?
É gia preinstallata,infatti nel drawer dovresti trovare due fotocamere(una stock g3 e una stock g2)
-
In effetti è vero! Scusate
Comunque le foto fanno pietà anche con l.applicazione del g2 in confronto a una ROM stock. Ritorno quindi alla pardus.
-
Mmm... Dire che fanno schifo mi sembra esagerato cn la optimusg3... Alla fine le fotocamere sn quelle... Mah
-
Foto fatte con g2 stock e il mio, ti assicuro che sembrano scattate da 2 telefoni diversi. Meglio con lo stock, infatti ora rimetto la stock anche sul mio per poter comparare meglio i due.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iugin
Foto fatte con g2 stock e il mio, ti assicuro che sembrano scattate da 2 telefoni diversi. Meglio con lo stock, infatti ora rimetto la stock anche sul mio per poter comparare meglio i due.
Allora prova ad installare la x cam(é la fotocamera del g2 stock con alcune migliorie) sulla optimusg3 e vedi come va:
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2548974
-
Grazie mille, ora sono con la stock e solo i permessi. Se tornerò Alla optimus seguirò di certo il tuo consiglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iugin
Grazie mille, ora sono con la stock e solo i permessi. Se tornerò Alla optimus seguirò di certo il tuo consiglio.
Se vuoi ringraziare c'é il tasto thanks:p
-
Ciao a tutti, attualmente monto la CloudyG3 2.0 con il kernel Dorimanx ma voglio mettere la cyano 11 per tornare ai tempi del buon vecchio Gnexus, me la consigliate o ha problemi? Inoltre esistono kernel per la cyano? Se si me ne potete consigliare uno?
-
Quote:
Originariamente inviato da
CEMT96
Ciao a tutti, attualmente monto la CloudyG3 2.0 con il kernel Dorimanx ma voglio mettere la cyano 11 per tornare ai tempi del buon vecchio Gnexus, me la consigliate o ha problemi? Inoltre esistono kernel per la cyano? Se si me ne potete consigliare uno?
La cm11 ufficiale è basata sui sorgenti 4.2... Ergo rispetto alle altre aosp basate sui 4.4 è vetusta.
Ti consiglio di provare la Aicp o la Liquidsmooth
Come kernel puoi mettere il Render Kernel, ottimo ed in costante sviluppo, o il Blackbird, leggi sopra..
Personalmente sono con Aicp nightly del 07 con Render R24 e optimax governor..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
La cm11 ufficiale è basata sui sorgenti 4.2... Ergo rispetto alle altre aosp basate sui 4.4 è vetusta.
Ti consiglio di provare la Aicp o la Liquidsmooth
Come kernel puoi mettere il Render Kernel, ottimo ed in costante sviluppo, o il Blackbird, leggi sopra..
Personalmente sono con Aicp nightly del 07 con Render R24 e optimax governor..
La paranoid invece? E' basata su android 4.4.4?
-
Quote:
Originariamente inviato da
CEMT96
La paranoid invece? E' basata su android 4.4.4?
Attenzione sono tutte 4.4.4, ma la PA, Cm11 , Omni, Aokp utilizzano i sorgenti kernel 4.2, e per es devi flashare baseband ad hoc se parti da ROM kitkat per far fungere alcuni sensori...cosa da non fare flashando una full 4.4
Su xda trovi un paio di cm11 su base totale KitKat 4.4, ma se vuoi un consiglio, scarica e flasha la nuova LiquidSmooth Milestone, ultima LS basata su KitKat aggiornata ad oggi! In quanto d'ora in poi il team si concentrerà su Lollipop ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
scarica e flasha la nuova LiquidSmooth Milestone, ultima LS basata su KitKat aggiornata ad oggi! In quanto d'ora in poi il team si concentrerà su Lollipop ;)
dove posso trovare un pacchetto di gapps il più minimal possibile e che sia adatto alla LS 3.2 KK4.4?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
dove posso trovare un pacchetto di gapps il più minimal possibile e che sia adatto alla LS 3.2 KK4.4?
Qui, scegli quello che pensi sia più adatto alle tue esigenze http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2397942
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
dove posso trovare un pacchetto di gapps il più minimal possibile e che sia adatto alla LS 3.2 KK4.4?
Penso possano andare bene anche le gapps minimal della slimkat, dal sito ufficiale alla sezione addons-gapps.. Anche se sinceramente non l ho mai provato con la liquidsmooth
-
Ragazzi è appena uscito lollipop ufficiale stabile ( kdz) per g3.. Penso proprio che in massimo un paio di settimane e per noi ci sara un porting già abbastanza stabile per l uso quotidiano grazie a xda, staremo a vedere.. Ecco la news http://lg.hdblog.it/2014/11/11/LG-G3...V20A-Download/ per chi non USA xposed o per chi è disposto a rinunciarci direi una bella notizia no? :p
PS scusate il doppio post!
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Ragazzi è appena uscito lollipop ufficiale stabile ( kdz) per g3.. Penso proprio che in massimo un paio di settimane e per noi ci sara un porting già abbastanza stabile per l uso quotidiano grazie a xda, staremo a vedere.. Ecco la news
http://lg.hdblog.it/2014/11/11/LG-G3...V20A-Download/ per chi non USA xposed o per chi è disposto a rinunciarci direi una bella notizia no? :p
PS scusate il doppio post!
Non ci scommetterei nel breve...è molto più facile che sfornino nei prox 10 giorni delle Aosp di Lollipop che non un porting del Fw 5.0 del g3 sul g2 senza i sorgenti del g3 e senza ovviamente quelli del g2..
Ovviamente spero di essere smentito quanto prima ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enr1988
Non ci scommetterei nel breve...è molto più facile che sfornino nei prox 10 giorni delle Aosp di Lollipop che non un porting del Fw 5.0 del g3 sul g2 senza i sorgenti del g3 e senza ovviamente quelli del g2..
Ovviamente spero di essere smentito quanto prima ;)
Ragionando con il porting del g3 fatto cloudy è probabile invece secondo me, vediamo se sono troppo ottimista eheh :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Ragionando con il porting del g3 fatto cloudy è probabile invece secondo me, vediamo se sono troppo ottimista eheh :D
Anch' io penso che ci sará presto un porting per il nostro g2.
-
Salve ragazzi, oggi ho flashato per la prima volta una rom sul mio lg g2. Adesso ho la cloudlyg3 2.1, flashata tramite twrp eseguendo anche il backup della 4.4 stock. Adesso vorrei installare la rom miui per provarla(link: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2759069 ). Adesso ho un dubbio: come faccio a tornare indietro, se non mi piacesse, dalla miui alla cloudlyg3?. Su xda c'è scritto che devo mettere un altro kernel(come faccio a sapere se il nuovo kernel é compatibile con cloudlyg3 2.1). Grazie in anticipo a tutti
-
il problema non è il kernel che in ogni caso fa parte della rom , semmai potrebbe trattarsi del baseband dato che stiamo parlando di una miui
comunque non serve fare niente altro che ripristinare il backup per tornare alla cloudy .
io pero' ci rifletterei un'attimo, perchè leggendo quello che scrivi non mi pare che tu abbia le conoscenze minime necessarie per passare a questo tipo di rom che invece richiedono una certa preparazione....magari mi sbaglio ....o magari ti evito un sacco di problemi...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tulix
Salve ragazzi, oggi ho flashato per la prima volta una rom sul mio lg g2. Adesso ho la cloudlyg3 2.1, flashata tramite twrp eseguendo anche il backup della 4.4 stock. Adesso vorrei installare la rom miui per provarla(link:
[ROM] [KK 4.4.2] Miui v5 LG G2 D802 Multilan… | LG G2 | XDA Forums ). Adesso ho un dubbio: come faccio a tornare indietro, se non mi piacesse, dalla miui alla cloudlyg3?. Su xda c'è scritto che devo mettere un altro kernel(come faccio a sapere se il nuovo kernel é compatibile con cloudlyg3 2.1). Grazie in anticipo a tutti
Anch' io la vedo come linux, anche perché nn so la miui che vuoi flashare se sia esente da bug, ci sono infinite rom stabilissime e valide, su base stock, porting g3 e aosp, poi vedi tu.
-
Intendi che la cloudly ha già il kernel?. Volevo provare la miui di persona in quanto ero indeciso tra lo xiaomi mi4 e lg g2(ho optato per il g2 perché l'ho trovato in offerta è il colore bianco del mi4 non mi piaceva). Ho letto che prima di flashare bisogna mettere la baseband (indispensabile per la rotazione dello schermo). Se ritorno alla cloudly devo mettere un'altra baseband? Se si, quale dovrei mettere e lo posso mettere direttamente da philz touch oppure prima devo mettere la recovery twrp? Grazie(ps: sto cercando di imparare :) )
-
@che78. Innanzitutto grazie per la risposta. Sinceramente mi trovo molto bene con la cloudlyg3 2.1 rispetto alla 4.4 stock di g2. Voglio solo provare per sfizio in quanto mi interessava comprare il mi4
-
Quote:
Originariamente inviato da
tulix
Intendi che la cloudly ha già il kernel?. Volevo provare la miui di persona in quanto ero indeciso tra lo xiaomi mi4 e lg g2(ho optato per il g2 perché l'ho trovato in offerta è il colore bianco del mi4 non mi piaceva). Ho letto che prima di flashare bisogna mettere la baseband (indispensabile per la rotazione dello schermo). Se ritorno alla cloudly devo mettere un'altra baseband? Se si, quale dovrei mettere e lo posso mettere direttamente da philz touch oppure prima devo mettere la recovery twrp? Grazie(ps: sto cercando di imparare :) )
La baseband penso sia la kitkat e va flashata da recovery
Cmq in tutti i casi fai un backup da recovery ed eventualmente torni alla cloudy.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tulix
@
che78. Innanzitutto grazie per la risposta. Sinceramente mi trovo molto bene con la cloudlyg3 2.1 rispetto alla 4.4 stock di g2. Voglio solo provare per sfizio in quanto mi interessava comprare il mi4
mi4 ottima scelta!
-
Prima di tutto ringrazio linux(mi sono scordato). La baseband kitkat l'ho già scaricata ( é stata fatta da cloudyfa quindi, penso compatibile con cloudyg3). Prima di tutto voglio vedere se il mio backup funziona(per sicurezza), poi leggerò le risposte su xda e vi farò sapere per il fine settimana
-
Quote:
Originariamente inviato da
AtomicGiulio
Salve a tutti,
intanto dico che sono nuovo nel forum e sono sicuro di aver sbagliato sezione. ;)
Vorrei chiedere a tutti voi se conoscete qualche rom per LG G2 d820 compatibile con quickwindow che non siano stock based o porting.
Ho provato delle rom aosp con Hall Monitor 0.0.2a for G2 ma non mi funziona.
Aspetto le vostre risposte :)
P.S. Centra il fatto che la mia cover quickwindow è Nikklin?
Quote:
Originariamente inviato da
marcofio
Mi sa che essendo un accessorio specifico per il telefono, o usi le rom su base lg oppure cerchi qualche mod per tale funzione da mettere sulla rom stock. Non vedo alternative
Posso consigliarti la cloudyG3, che ho da una settimana e va una bomba.
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
AtomicGiulio
Volevo solo provare qualche altra rom che non sia lg. Comunque grazie ;) (ps. io uso la cloudy da circa 3 mesi :) :) )
Quote:
Originariamente inviato da
marcofio
Guarda, quando scrissi il commento non l'avevo provata, ma la MIUI V5 per lg g2, con annesso kernel, supporta la quick cover
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Spostato qui per maggiore assistenza.
-
Devo scegliere tra cloudystock e cloudyflex,cosa mi consigliate? Certo tutte le app lg essenziali(slide aside,qick remote,fotocamera decente) e stabilità. Meglio un firmware stock od un porting g flex?
-
Io sto provando la worship, molto simile alla cloudy e come durata mi soddisfa molto
-
prima avevo la slimkat 4.4(basata su 4.2), da qualche giorno sono passato all ultima liquid smooth basata su 4.4 con kernel render. Mi sembra che la durata della batteria sia peggiorata, mi impressiono io o anche altri hanno notato qualcosa di simile sulle aosp 4.4? (in entrambi i casi grazie ad amplify e greenify non ho nessun wakelock..)
p. s: sono ritornato al kernel blackbird e le cose sembrano già migliorate (senza neppure fare un ciclo di carica). Qualcun altro ha trovato il render kernel dispendioso?
-
ciao a tutti, scusate se non posso leggermi le 100 pagine :-)
ieri ho comprato un LG G2 e volevo farmi mettere un firmare da un'amico
dalle vostre prove e esperienza quale mi consigliate? Di sicuro se devo scegliere una carattarestica migliorativa, preferisco l'ottimizzazione della durata batteria
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andryy147
ciao a tutti, scusate se non posso leggermi le 100 pagine :-)
ieri ho comprato un LG G2 e volevo farmi mettere un firmare da un'amico
dalle vostre prove e esperienza quale mi consigliate? Di sicuro se devo scegliere una carattarestica migliorativa, preferisco l'ottimizzazione della durata batteria
grazie
Il mio consiglio è la CloudyG3 2.1 è praticamente una Rom stock basata sul G3 quindi stabile ma con varie migliorie generali rispetto a quella del G2
Installa anche la Xcam e sei a posto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pirikitto
Il mio consiglio è la CloudyG3 2.1 è praticamente una Rom stock basata sul G3 quindi stabile ma con varie migliorie generali rispetto a quella del G2
Installa anche la Xcam e sei a posto
Gentilmente mi schiarite qualche dubbio?
-mi potete spiegare cosa fa di preciso x cam?
-esiste un modo per migliorare lo switch della rete 2g/3g?
-vorrei impostare tipo uno dei tasti fisici per far accendere la torcia con il display spento e bloccato, esiste un modo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
soundgo
Gentilmente mi schiarite qualche dubbio?
-mi potete spiegare cosa fa di preciso x cam?
-esiste un modo per migliorare lo switch della rete 2g/3g?
-vorrei impostare tipo uno dei tasti fisici per far accendere la torcia con il display spento e bloccato, esiste un modo?
1- la xcam é la fotocamera stock del g2 con alcune migliorie(registrare video in 4k,slowmotion)
2-Ci sono sicuramente molti widget sul playstore con cui potrai farlo...io uso intelli3g che mi passa alla connesione 2g(devi usare xposed e attivare il modulo) in automatico mentre il cellulare é in deep sleep e poi ritorna al 4g appena lo accendo
3-Puoi usare l'app g3 tweakbox o g2 tweakbox(dipende dalla rom che usi) scaricabile dal playstore e poi la attivi da xposed. Da quell'app troverai l'impostazione per attivare la torcia alla pressione del tasto fisico