Nuova Dirty Unicorns 6.0.1_r43 ver 10.2 del 22-05-2016 by nobe1976
DU_d802_6.0.1_20160522-1207.v10.2-DIRTY-DEEDS
Sembra a prima occhiata migliore della precedente 10.1.. non rimane che provare il nuovo kernel DU
Visualizzazione stampabile
Nuova Dirty Unicorns 6.0.1_r43 ver 10.2 del 22-05-2016 by nobe1976
DU_d802_6.0.1_20160522-1207.v10.2-DIRTY-DEEDS
Sembra a prima occhiata migliore della precedente 10.1.. non rimane che provare il nuovo kernel DU
In uso da ieri sera.. mi piace veramente tanto, forse la migliore ROM AOSP/CM che ho provato fino ad ora, zero bug riscontrati, zero riavvii, zero FC, non ho dovuto installare Xposed in quanto le personalizzazioni erano più che sufficienti per il mio uso. GPS immediato, volume audio nella norma. La qualità audio non è ovviamente al pari della stock ma con un buon equalizzatore ce la si cava benone. Come camera sto usando quella integrata e quelle 3-4 prove che ho fatto erano soddisfacenti. Per ora il kernel si sta comportando benone, la mia sensazione è che sia il meno energivoro provato fino ad ora pur mantenendo una fluidità veramente eccezionale. Complimenti al Team DU, questa v10.2 mi convince ! Avranno un nuovo fanboy!!
Per me è d'obbligo la prova, mi piacerebbe sentire qualche altro parere!!
Al secondo posto avrei messo la Beanstalk v6.17, veramente ottima anch'essa se non fosse per il maledettissimo bug della data che si imposta per una decina di secondi all'avvio Gennaio 1970, mandandomi in tilt sveglia, whatsapp ed altre app.. ma la speranza non è mai l'ultima a morire.. fixeranno prima o poi
Vanir MM ottima anch'essa ma la boccio per problemi di compatiblità con xposed e per la mancanza della SmartBar (non riesco più a farne a meno)
Turbo ROM by ZG85, molto curata e completa se non fosse che con le sue ultime build ho sempre problemi con il touch.. ed i suoi kernel non mi hanno mai convinto. Comunque complimenti per i lavoroni che ci riserva.
Altra giovane promessa la CM Purity.. vediamo come cresce!
La CM proprio non la digerisco , spero che i fan CM mi perdonino.. ^_^
Per i nostalgici della Temasek nuova build unofficial made in Israel (Yair Patch)
[G2][ROM][CM13.0]6.0.1_r43]Temasek's CM13 Build V8.6 May 23 by Yair Patch
Link Download Android File Hosts
Ottimo, grazie per gli screen, effettivamente parlano da soli.
Disabilitando l'LTE e mettendo il 3G si dovrebbe recuperare ancora qualcosa, diciamo che con uso medio potrebbe anche raggiungere le 7 ore di display, con il mio uso leggero potrei anche arrivare alle 8 ore ^_^ a livelli di stock comunque. Molto bene!!
allora meglio la DU della RR?
ha le personalizzazioni della RR?
a livello di personalizzazioni con la RR siamo a livelli estremi.. diciamo che la DU ha il 70% delle features che ha la RR.. ma possiede un kernel decisamente superiore a quello di Varun Date. A te la scelta
p.s. io con l'ultima RR ho ancora il bug del wifi.. scartata al volo solo per questo motivo
Ragazzi volevo provare la H-Rom appena rientrato il telefono, però se fate così....
P.s.: Mediamente ogni quanto la aggiornano la DU?
Confermo DU!!! utilizzato la 10.1 dopo 4 cicli di ricarica si assesta e sono solo soddisfazioni :laughing:
Grande Rom e super Kernel.
Aggiornato alla 10.2
TOP!
Ha il bug Wi-Fi questa nuova DU 10.2?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ottimo rom, si meriterebbe un thread dedicato! Intanto ne approfitto per chiedere se sapete come regolare l'intensità della vibrazione.
Le AOSP a quanto ho capito non presentano il bug del Wi-Fi. Ma altri bug importanti, tipo Bluetooth? Si può installare la Snapdragon camera?
Veramente è tutto l'inverso, sono proprio le AOSP a soffrire del bug del WIFI.
La questione è che tutte le ROM basate sulla CM 13 (tutte le AOSP) hanno questo bug, solo che non tutti lo notano, per qualche strano motivo.
Mai visti problemi con il bluetooth con la CM 13
La snapdragon camera è integrata in tutte le AOSP, basta installare il pacchetto delle GApps minimo, altrimenti viene sovrascritta dalla Camera stock di Google.
AOSP (Android Open Source Project) è il progetto sul quale si basano le CM, tutti gli altri DEV (o la maggior parte di loro) prendono la base CM e ci costruiscono sopra la propria versione, infatti, andando sulle caratteristiche della ROM, spesso leggi "Based on CM 13" oppure leggi tra i ringraziamenti "Cyanogenmod".
Questo perchè il progetto alla base delle CM è una evoluzione della versione AOSP e quindi (a sua volta) un progetto opensource, ne risulta che i sorgenti sono disponibili per tutti e lo si può modificare a piacere.
La Slim, che tu hai citato, è un progetto parallelo alla CM, in quanto si basa direttamente sul codice AOSP e non sulla CM.
esistono poi degli ibridi, delle ROM AOSP based che integrano parte di codice CM.. ma non vengono considerate delle CM..
ciao wangaz, ho appena montato l'ultima DU con le banks gapps, però non mi riesce ad accedere ad un menù che mi consenta di aumentare le icone per riga nella home, nè di rimuovere la barra di ricerca google. nè tanto mento riesco ad accedere alle impostazioni del drawer.
sulla RR si accede a queste impostazioni tenendo premuto sulla home, ma sulla DU non è così e non riesco a trovare nulla nei tweaks della rom.
cosa mi sto perdendo?
Anch'io non l'ho trovato ( non credo ci sia ).
Uso nova
anche io uso Nova Prime (per non perdere il DT2Sleep); il launcher stock è un po' limitato evidentemente.. nemmeno con pressione prolungata app recenti (sulla navbar)? con Xposed Gel Setting non si combina nulla? hai provato anche con il pinch in o out?
la differenza principale è che con la GE diverse app di sistema sono state sostituite con quelle di Google.. non sapevo che la H-ROM fosse basata sulla GE
La H-ROM invece preserva le app LG, ovviamente non complete in quanto la ROM è stata alleggerita per guadagnare un po' di risorse.
Le 2 ROM sono entrambe valide, a questo punto sta a te decidere quale interfaccia gradisci. A livello di kernel non ho utilizzato nessuno di quelli integrati nella ROM, sono partito da quello stock e e poi flashato quelli che ritengo più efficaci e stabili, ovvero Xceed 11a wpr (o anche il 9 wpr) e Dorimanx 9.8. Quale scelta fare tra i 2... dipende da te.. se vuoi la pappa pronta meglio Xceed11a, se invece vuoi divertirti a "limare", configurare e poi testare il kernel allora vai di Dorimanx. La ver 14 di Xceed non ho ancora avuto tempo di provarla, così come la 10.3 di Dorimanx.
Non ho potuto darti maggiori info e screen poiché ultimamente mi sono preso bene per le AOSP e non ho sottomano un backup della H-ROM, forse un po' scoraggiato per il fw MM da parte di LG per il nostro G2. In effetti un nuovo FW LG MM avrebbe reso immortale il nostro device..
Buon flash!!
...ho sbagliato io! rileggendo ho notato che l'autore dell'H-rom si riferiva solo alla MOD AOSP derivate dalla GE, chiedo scusa per l'errore...con lo spagnolo non ho molta dimestichezza!!roftl
Comunque proverò anche l'H-rom anche se con la GE mi trovo bene. Un fw MM per il G2...magari!!
Grazie ancora wangaz78
Finalmente oggi ho ripreso il telefono che era con lo schermo rotto, riparato e installata la H-Rom.
Ottima prima impressione, bello ritornare ad una interfaccia 420 dpi.
L'ho voluta installare con l'ultimo Dorimanx, vola! Vediamo come si comporta la batteria, sicuramente con Dorimanx la rom è più veloce però anche un po' più energivora (rispetto a Xceed).
Solo due cose mancano molto provenendo dalla GE, vale a dire i due toogle per lo switch dati e la torcia. Qualcuno sa se è possibile installarli in generale nelle stock based in qualche modo?
P. S. : Appena messa la rom va installato il driver di Viper4Android, solo dopo aggiornare Supersu. Xposed funzionante senza problemi. Xcam installabile, semplicemente dopo installare App Settings da Xposed e impostare 480 dpi (nel topic della Xcam c'è il mio messaggio allegato con gli screen).
sono tornato alla rr, però la versione 5.6.8, l'ultima mi pare consumasse di più e aveva qualche piccolo bug
ho installato su quest'ultima la fotocamera per mm, va in maniera superlativa
Serve invece per il semplice fatto che Viper4Android prima di tutto migliora moltissimo la qualità dell'audio, l'interfaccia va studiata perché le opzioni sono molteplici però una volta fatto regala grandi soddisfazioni (oltre che chiaramente poter aumentare il volume).
Poi se Dorimanx contiene anche un buon equalizzatore lieto di essere smentito.
Il topic lo aprirei ma serve tempo, cosa che al momento non ho.
Il Dorimanx consente di aumentare l'audio ad un livello più che accettabile mantenendo una chiarezza e una pulizia dell'audio di buon livello, non ho provato la Viper, ma il Dori, muovi una barra e hai un audio perfetto, nessuno studio e nessuno smanettamento.
un quesito: il Doze supportato da marshmallow può stare sempre attivo? in che maniera funziona esattamente?
Doze è perennemente attivo.
Il funzionamento è molto semplice, dopo un tot di tempo di inattività dello smartpohone vengono ibernate tutte le app aperte e ogni tot vengono risvegliate per le operazioni di routine. Questo, non solo riduce i consumi per le app attive in background, ma consente di eseguire tutti i task nello stesso momento evitando il risveglio continuo che invece si aveva con le versioni Android precedenti.
Per aumentare i rispermi su può usare l'aggressive Doze (offerto da alcune app come greenify) che avvia questa feature dopo pochissimo tempo dallo spegnimento del device.
Speriamo che con Android N venga migliorata questa feature (Doze), non mi dispiacerebbe fare a meno di xposed e relativi moduli. Il passo dopo è eliminare le GApps e disintossicarsi dai serivizi google ^_^, 2 cancri dei nostri sistemi operativi (xposed in minor misura e GApps). Visione un po' fuori dal comune?
Vedi? Ha capito anche lui
Usi Xposed per far andare Doze?
Beh, come visione è un pochino fuori dal comune, ma sensata. Io sto cercando di resistere a Xposed, ma dubito ce la farò
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
mi riferivo a Greenify, ma non lo uso da tempo e l'ho usato veramente poco, di norma non soffro di draining battery dovuti ai push delle app, poca "roba" social ma soprattutto da quando uso le A-Gapps mi sono dimenticato di strani consumi dei google services
per quanto mi riguarda.. tutte al rogo!! ^_^
Le app proprietarie le rimuovi quasi tutte, per i servizi google la cosa si fa un po' più complicata proprio perche' li usiamo. Una ROM senza fronzoli e gapps è tutta un'altra cosa..