Mi stai incuriosendo, in pratica cosa installano queste A-Gapps? solo il PlayStore?
Come ti trovi con la DU? me la consigli al posto della CM13?
Visualizzazione stampabile
Io ho aggiornato ieri alla versione 5.6.9 e mi trovo meglio! La batteria sembra tornata alla normalità e in più il bug Wi-Fi sembra scomparso, almeno per il momento. Ho avuto solo un bug nelle animazioni ma adesso è tutto apposto
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
le A-gapp sono in assoluto quelle più leggere, ±~40MB, in fase di installazione della ROM molto probabilmente non ti verrà proposto il solito setup (a meno che la ROM lo forzi), ma dovrai cambiare a mano la lingua di sistema e collegarti alla WIFI. Unico difetto è la mancanza dei servizi Exchange, quindi se utilizzi il sync del calendario di hotmail (e credo anche contatti) non sono le GApps per te. Per il resto sono veramente incredibili. L'ultimo update risale a metà maggio, non vengono aggiornate quotidianamente come le Open, ma per quanto mi riguarda l'angoscia dei consumi eccessivi dovuti ai google services è finita: per ora mai un drain inaspettato.
La DU è eccezionale, personalmente con la CM non mi trovo mai bene (nightly ma peggio ancora con le snapshot), il kernel proposto dal Team non mi è mai piaciuto, le personalizzazioni dell'interfaccia sono al minimo storico ed incredibilmente, a differenza dei commenti altrui, non vedo tutte queste performance e l'interfaccia mi appare un pochino impacciata, nonostante i consumi superiori a quasi tutte le AOSP provate. Ho fatto veramente diversi tentativi con la CM, quindi o sono io che non la gradisco o è la CM a non volermi! ^_^
Per il resto il primo consiglio che ti darei è provala, io me ne sono innamorato dal primo ciclo di ricarica (amore a prima vista, quasi un colpo di fulmine)), mi raccomando lascia perdere la 10.1 e prova direttamente la 10.2 che mi ha lasciato a bocca aperta per i consumi veramente ridotti. Non conosco il tuo utilizzo del dispositivo, ma spero che ti troverai bene con questa ROM, per quanto mi riguarda è il miglior prodotto che mi è capitato per le mani dall'avvento di 5.1.1 (AOSP parlando).
Se decidi di provarla mi raccomando lasciaci il tuo feedback (forse non serviva nemmeno scriverlo ^_^).. ehm e mi raccomando scrivi nelle sezioni corrette perché qui i MOD sono cattivi, soprattutto quelli che siamo riusciti a mandare via ^_^ (scherzo ovviamente)
Qualche utente di h rom può darmi delucidazioni sugli ultimi post a riguardo?
Ho capito che il dev vorrebbe cambiare base e passare alla f, e se non ho capito male il motivo è recuperare 4 mb su non ho capito cosa. Cosi facendo però per aggiornare credo dovrei wipare tutto, corretto??
Sapete se la stock F ha qualche altra milglioria riapetto all h? è forse quella col bug del led fixato? ( devo capire se mi converrà aggiornare).
Graziee
Un piccolo annuncio, il thread delle OpenGapps è stato trasformato in thread generale per discutere sulle Gapps in generale, quindi andate lì se dovete parlarne.
Di seguito il link --> Clicca qui.
Oviamente trovate il collegamento al thread anche qui nell'indice, al secondo post.
Grazie mille per l'attenzione e buon proseguimento a tutti! ;)
EDIT: aggiungo anche il post relativo alle A-Gapps! @wangaz78 Per favore dacci una controllatina e dimmi se ti va bene. ;)
Volevo flashare la DU 10.2 e ho visto che nel link delle gapps sul thread della ROM ci sono più versioni, quale mi consigliate? Banks o le altre (du_tbo...)?
Edit: dato che si parl a della ROM non ho utilizzato il nuovo thread delle gapps, spero vada bene.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
in piena flashite cronica sono tornato a testare la crdroid con nova prime come launcher, ottima combinazione.
una volta aggiunta la fotocamera mm si chiude il cerchio
Io sono tornato indietro ( si fa per dire) ora sto provando la IceX final.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
facci sapere come ti trovi, facendo paragoni anche con altre rom, tanto ormai un giretto non si nega a nessuna rom :D
qualcuno ha idea di cosa sia questa roba?
[CBUMP][BOOT] Bump Your Current Boot Image | LG G2
non ci ho capito una mazza :D
Serve principalmente per poter flashare le versioni più recenti di SuperSu (dalla ver.2.62 in poi) sulle ROM Marshmallow, in quanto durante il flash (di SuperSu) viene modificata la partizione boot.img e di conseguenza, senza una patch adeguata, ci ritroveremmo l'errore all'avvio "Boot Certification Error". Lo script incluso in questa patch non fa altro altro che bumpare il kernel per rendere nuovamente avviabile il sistema.
Dopo il flash della patch il bootloader sarà modificato e di conseguenza per entrare in recovery occorrerà utilizzare la combinazione di tasti Power/Vol- e poi Vol+/Vol- (mi pare bootloader KitKat).
Quando occorre flashare questa patch:
quando la ROM che stiamo flashando sia sprovvista di SuperSu oppure quando perdiamo l'applicazione del root a causa degli aggiornamenti OTA
Se qualcuno ha delle correzioni o vuole arricchire la mia spiegazione è ben accetto!
La uso da un giorno, Fin'ora niente di anomalo da segnalare. Qualche imperfezione estetica:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...03a0e185a7.jpg
La nav bar sovrapposta alle scritte.
La batteria si comporta bene in 4G.
Direi che il kernel Dorinmax 10.2 con la iceX va bene
Edit:
Rettifico l'artefatto grafico dipende dal carattere usato
Segnalo che è uscita la v2 della H rom (se la installate fate una installazione pulita, senza, da quello che ho capito, ha causato danni)
ragazzi, attualmente qual'è la miglior ROm MM che riduca al minimo possibile il bug WIFi e garantisca un ottima batteria? Sento parlare della Dirt unicorns molto bene ma essendo poco diffusa non mi difo molto...sono su cloudy 3.3 e sto valutando quale MM provare, ho escluso la CM 13 perchè il bug del wifi sarebbe davvero fastidioso. Grazie
io sto provando la DU 10.2 ed è una grande rom, a me il bug del wifi non si sta presentando, provala al massimo torni indietro.
Domanda per chi ha già provato la DU: risulta anche a voi che non è possibile tirare giù la barra notifiche in orizzontale o è un problema mio? Sulla 10.1 era possibile, come su tutte le altre rom.
Scusami ma non capisco il senso di questa affermazione.. non discuto che il problema sia del codice AOSP, ma statisticamente il bug wifi si verifica in modo maggiore sulle CM e buona parte delle derivate (vedi RR, Beanstalk). Ad essere sincero è proprio la CM la ROM con la quale riscontro il maggior numero di disconnessioni (o mancate riconnessioni). Prendi per esempio la SlimYAOSP, la DU, la Purity, tutte ROM AOSP esenti dal bug WIFI. A questo punto mi chiedo: perché se dei team minori sono stati in grado di fixare il problema, il team CM è ancora in alto mare? Siamo arrivati oramai a r43 e ancora brancolano nel buio. A me personalmente pare più un problema della CM e di tutte le ROM che riutilizzano (anche in parte) il relativo Kernel e codici, di conseguenza ora come ora non installerei una CM nemmeno morto, e non per questo escludo le altre AOSP..
non voglio criticare quello che hai detto ma comprendere meglio cosa intendevi dire
p.s. e quando decideranno di fixare la gestione della modalità di connessione al PC (mi rivolgo a tutti i team)? questo si che è un problema comune a tutte le AOSP, su XDA ho trovato un fix (APK) che dovrebbe sistemare un po' la faccenda (switcha automaticamente nella modalità prescelta) , ma a mio parere funziona quando vuole.
edit:
ho detto una cavolata sulla Purity, la versione attuale in parte usa codice CM
Non nego quanto tu stai dicendo, ma ho linkato (non mi ricordo se qua o sulla discussione della CM) l'issue aperto su questa problematica, e il tutto risale al codice AOSP, che poi con DU o con altre ROM non capiti può essere che al livello di kernel sia stato creato un workaround per la riconnessione automatica.
Io non quantificherei il numero delle evenienze di tale problematica, ma solo la presenza.
A logica, non metterei mai a confronto la cosa dicendo che la CM si disconnette ogni 10 minuti e la DU ogni 30 minuti. Già la sola conferma che è presente su entrambe dovrebbe farti capire che non si tratta di un bug della CM, ma del bug sulle AOSP.
Ovviamente, se la modifica ha richiesto l'attuazione di un workaround sul kernel è ovvio che il team CM non ha messo mano, perchè lo stile della CM è rimanere più fedeli possibile al codice sorgente, apportando solo migliorie e ottimizzazioni.
XOSP 6.1 fatta da me in arrivo! Ho avuto un imprevisto, che mi si è cancellata la ROM che era in upload, quindi ritardata a domani (su xda di certo, se non ho problemi con la ROM stessa)
Continuo a non capire cosa ci sia di poco logico in questa cosa: un utente ha provato la CM e non è soddisfatto per via delle disconnessioni continue e chiede qua sul forum confronti e pareri con i lavori fatti da altri Team che non presentano questa problematica. Mi sembra tutto lecito e sensato, a meno che tu intenda dire che le ROM apparentemente esenti dal bug in verità ingannano l'utente senza aver risolto veramente il malfunzionamento delle ri-connessioni WIFI.. in questo caso non posso che dare ragione al tuo pensiero.
Scusa se insisto (non odiarmi ^_^) ma volevo approfittare della tua esperienza per comprendere meglio un concetto che non avevo preso in considerazione e con l'occasione ne approfitto per segnalare una ROM su base CM che in diversi hanno giudicato esente dal noto bug (quantomeno apparentemente) così posso farmi perdonare per i continui OT ^_^
Temasek MM V8.9 by ZG85 (unofficial)
Index of /mm
per caso ti è possibile inserire la SmartBar del Team DU? troppo codice per una ROM così lite&smart? ^_^ oppure sto chiedendo qualcosa che spetta al team sviluppatore? mi sa che rimarrà la navbar xperia sigh!
come la trovi questa temasek rispetto alla rr e alla du ?
a dire il vero l'ho giusto flashata per verificare che non ci fossero problemi evidenti, di solito zg85 non delude (non sono però un suo fan) ma mi interesserebbe qualche conferma della presenza del bug wifi (oramai è diventata una malattia ^_^ per me) . Ora sono sulla DU, sto preparando la discussione da pubblicare (sono piuttosto lento). Se te la senti puoi fare da cavia per lasciarci qualche tua impressione ^_^
Sulla questione bug wifi aggiungo che non basta l'esperienza di un tente per dire quanto sia presente questo bug in una rom.
Io stesso nella prima snapshot della CM non riscontravo il bug, mi è successo talmente raramente che quando capitava avevo il dubbio che fosse stata una mia azione involontaria, mentre con la seconda snapshot mi capitava più volte al giorno.
Non sono tornato alla veraione precedente perche crdo sia random, visto che altri utenti hanno fatto segnalazioni completamente differenti.
Aggiunta all'indice ROM la Dirty Unicors! Clicca qui per raggiungerla. Grazie mille a wangaz78 per avercela presentata!
Buon proseguimento!
Beh siamo abbastanza inTopic, visto che comunque si parla di un confronto fra ROM, interessa capire anche a me se il problema si presenta solo con la CM.
Forse sono stato male inteso, non dico che chi ci conferma che il problema lo ha solo con la CM dice una castroneria.
Sto chiedendo di valutare il problema nella sua interezza, qualche volta sentivo che alcuni dicevano che il problema è più frequente con la CM che con le altre (o viceversa), questo non vuol dire che la ROM che presenta meno il problema lo ha risolto, ma già la sola prensenza fa capire che non è risolto, ma da impostazioni kernel, magari aggira il problema in qualche modo.
Per quanto riguarda la completa mancanza del problema, bisognerebbe capire se chi lo ha con la CM poi non lo ha con le altre, perchè le disconnessioni sono frutto della rotazione delle chiavi del router, quindi, magari, chi non ha il problema, non ha un router che fa questo "servizio" e quindi non lo avrebbe neanche con la CM.
Se un team riesce ad aggirarlo, beh, non direi che prende in giro l'utente, già il cercare di arginarlo finchè non verrà trovato un fix definitivo è una ottima cosa, ma attenzione a dire che il team CM non ne viene a capo, magari è solo questione di politiche interne sulla modifica dei sorgenti.
Ciao Elvi92, avevi poi flashato la v2 dell'H-rom? Non so che differenze sostanziali ci siano con la v1, a parte la base 30f-open al posto della 30h e qualche novità estetica. L'H-rom mi piace tanto anche se la GE la ritengo più fluida e con qualche caratteristica interessante in più(tipo il dual window, i toogles della torcia e scelta della modalità rete) di contro non mi piacciono tanto sia l'aspetto che le caratteristiche delle app di Google rispetto alle stock LG....l'ideale sarebbe combinare le diverse caratteristiche delle 2 rom.:p
Se ti riferisci alla Temasek
https://www.androidfilehost.com/?w=files&flid=61197
si installata. Ecco cosa il dev ha detto di aver fatto
- Base 30f-OPEN with bumped stock kernel
- Re-added PrintSpooler, GoogleTTS.
- Removed LG update center
- Updated GAPPs
La rom a parer mio lavora nello stesso modo, alcuni sul forum hanno detto di riscontrare un avvio delle app più lento, io non ho avuto questa impressione.
Ad ogni modo non sono cambiamenti talmente importanti per cui rifarei il flash.
Io ancora non ho aggiornato all'ultima versione della H-Rom, francamente non penso che lo farò dato che cambia poco (l'unica cosa importante sarebbe la patch di sicurezza Android più recente) ma è necessario un flash pulito.
Rispetto alla GE posso dire che mi sembra un pelo più fluida, ottima l'autonomia, anche qui si può scegliere tra installare Dorimanx o Xceed rispettivamente per avere un telefono più orientato verso performance o autonomia.
Tra le due io però consiglio la GE perchè ha più features interessanti, come i toggle di torcia e switch/dati, e la grafica stile Android puro (anche se è presente un pack per renderla simile pure per la H-Rom).
Allo sviluppatore difatti avevo chiesto qualche aggiunta, vedremo se ci sarà qualche altra versione. Comunque entrambe sono ottima stock based.