Buongiorno ragazzi, sono indeciso tra la cyano 13 e la crdroid.
Le caratteristiche che mi interessano di più sono batteria e poi fluidità.
Quale mi consigliate?
Visualizzazione stampabile
Buongiorno ragazzi, sono indeciso tra la cyano 13 e la crdroid.
Le caratteristiche che mi interessano di più sono batteria e poi fluidità.
Quale mi consigliate?
E la du invece?
Inviato dal mio SHIELD Tablet K1 utilizzando Tapatalk
A mio parere la du é la migliore.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
per chi volesse provare i kernel stock più aggiornati in versione bumped sulle rom lollipop
mi raccomando, prima un nandroid backup per sicurezza
https://www.androidfilehost.com/?w=files&flid=31132
Alla fine sono ritornato sulla icex rom. Mi consigliate però come impostare al meglio i vari dettagli della CPU per avere più autonomia? Non vedo differenza di consumi e durata se scelgo standard piuttosto battery nei profili. Posso modificare qualcosa manualmente?
nuova crdroid tirata fuori dal cilindro da firebird11.
solo per il nostro d802 però non è ancora disponibile per via di qualche problemino, ma credo che presto avremo la rom
Ragazzi qualcuno ha provato il Kernel HealthyMarshmallow di Zg85? (questo il link)
Non ho ben capito con che rom è installabile, quali rom M sono CAF?
EDIT: Messo il link diretto alla cartella (prima era il link della pagina generale dei download di Zg85)
Salve a tutti,
Ho appena installato la cm 13 ufficiale ed ho notato subito che non posso fare più i video in 60 fps cosa che io personalmente usavo e vantavo molto!
Come si può risolvere? Mi piace molto la rom e sia Android M e mi dispiacerebbe ritornare allo rom stock.
Altrimenti una rom basata sulla stock con Android M che non dia questo problema, esiste?
Grazie mille in anticipo
Ci sono 2 categorie di Rom:
Le stock base e le aosp base.
Le prime sono compatibili con la fotocamera stock lg.
Le seconde no.
Quindi se vuoi la fotocamera stock devi rimanere su una rom stock.
Questa cosa, se solo ti fossi fermato un attimo a leggere, l'avresti capita subito.
Non sono a conoscenza di applicazioni fotocamera compatibili aosp con la funzione che cerchi.
Unisco al thread di confronto sulle rom, dove avresti dovuto scrivere da subito senza aprire nuove discussioni.
Raga allo stato attuale quale kerner e rom stock based consigliate? Venivo da una resurrection remix ora sono con la cloudy 3.3 però mi sembra che non sia piu aggiornata da un po.consigli?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ciao, il mio g2 ha lollipop stock 30d, con root e twrp aggiornata all'ultima versione 3.0.2-1. Quale consigliate fra dirty unicorns e resurrection remix? Non ho particolari esigenze, voglio solo cambiare rom. Grazie!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
La provero stanotte,grazie.La rom prevede anche quick remote? Se no penso che basti installare l apk giusto?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Grazie del consiglio! Avevo letto del problema del WiFi, se è risolto tanto meglio, comunque per me è un aspetto secondario visto che sono quasi sempre con la rete dati del telefono. Usare il WiFi è una rarità per me.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
cosa ne pensate di questa ROM?
https://www.youtube.com/watch?v=0MLTuPSUdU0
consigli? esiste una guida passo passo per istallarla? grazie.
E' la NDM, trovi il thread qui ---> (https://www.androidiani.com/forum/mo...ml).
scrivo qui perché la cosa è un po' generica anche se riguarda la Google edition e il kernel dorimanx, partendo tutto questo ragionamento dal suggerimento di doriman di usare col suo kernel il boatloader kitkat, il 20H in particolare.
siccome mi ero accorto che per entrare in recovery con la combinazione dei tasti c'era qualcosa che non mi tornava, visto che essa corrispondeva a quella loki e non quella bumped, ho creduto che nel momento in cui installai la recovery su lollipop con autorec preso dal play store, quest'ultimo avesse fatto il downgrade del boatloader alla versione loki di jelly bean piuttosto che installare quello bumped di kitkat; tant'è che per entrare in recovery, stando sulla Google edition 1.5, dovevo procedere per due volte con la combinazione power+volume-.
ora, se 2+2 fa 4, di sicuro non mi stavo ritrovando col boatloader di kitkat, quello appunto suggerito da doriman per il suo kernel. per cui sono andato sul suo sito, scaricato e flashato il 20H e come combinazione di tasti ora mi ritrovo correttamente con power+volume- / volume+volume-.
in buona sostanza adesso sono sicurissimo di trovarmi nelle condizioni ideali per cui il kernel in questione produca correttamente tutti i sui magnifici effetti
p.s. in verità bisognerebbe chiedere a Mako che tipo di boatloader è contenuto nella sua rom e se, e ripeto se, in essa è contenuta la partizione che modifica anche il bootloader per l'appunto
Mi hanno rimandato a questa discussione, quindi incollo qua quello che avevo scritto nell'altra:
Salve ragazzi, devo cambiare la powerG2 2.1 perchè sto riscontrando alcuni problemi, quale rom mi consigliate in sostituzione?
Le uniche cose che mi interessano sono: La durata della batteria, nessun bug e una rom aggiornata (da LP in su).
Grazie in anticipo!
Se non vuoi perdere le ottimizzazioni della fotocamera di Lg ti consiglio la Google edition,in alternativa vai sulla resurrection remix
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Stiamo parlando di due ROM poggiate su basi completamente diverse, quindi la domanda è come chiedere se patate e cipolle hanno lo stesso sapore, nascono entrambi sotto terra, ma poi sono diversi.
La Google Edition si basa sulla ROM stock apportandovi delle modifiche, quindi la base è la stessa che ha creato LG e quindi la CAM avrà prestazioni comparabili alla Stock pura, grazie ai driver originali.
La Resurrection Remix si basa sul codice AOSP, quindi Android puro senza nessuna personalizzazione del produttore. In questo caso non abbiamo i Driver di LG e quindi la qualità degli scatti ne risente, anche se per una foto senza pretese è sempre accettabile. Ovviamente, se si vuole la migliore qualità si deve restare su ROM basata sul codice LG.
Quando si cambia ROM è giusto informarsi su cosa si perde e cosa si guadagna. Con Android 6.0 ci sono molti pro, ma anche molti contro (o comunque compromessi).
Grazie, sto provando la RR, vediamo come mi trovo.
per gli utilizzatori e amanti del kernel dorimanx segnalo che con le ultime tre versioni (10.7; 11.0; 11.1) è stato fatto un lavoro eccezionale.
l'accoppiata con la Google edition è davvero un bel vedere
Ma solo io quando flesho il kernel dorimax sulla Google edition qnd riavvio il telefono esce una schermata nera cn scritto 4033 fastboot?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Colpito e affondato...xd scaricato senza farci caso la versione per l 800...grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
domanda per chi usa la H-rom
Vi capita mai che chiudendo un video di facebook o chrome questo continui a riprodursi (solo nella parte audio)? Nell'ultima settimana mi è successo 4 volte, la cosa pazzesca è che continua anche dopo aver chiuso il processo e mi conparisse il messaggio che l'app in questione non rispondeva e quindi di terminarlo.
Aggiunta all'indice ROM Marshmallow la AICP, presentata da wangaz78!
Buon proseguimento!
Salve di nuovo.
Tra qualche giorno dovrei partecipare ad un evento in cui dovrò fare da "fotografo", ovviamente ho la reflex per quello.
Stavo pensando, visto che ci sarà tanta luce (è il g2 non fa tanto schifo con la luce), pure di fare qualche video dall'alto (con bastone o altro) e vorrei sapere quale sia la rom che sfrutti meglio la fotocamera e la batteria.
Per ora monto la google edition con xcam e il risultato non è malaccio, ma la batteria non dura tantissimo(anche perchè la batteria è un po andata), ho fatto qualche test e registrando in 4k dovrei riuscire a fare quasi 1 ora di video con una carica completa (giocando con la luminosità dello schermo).
Se c'è qualcosa di meglio, preferirei usarla...
Forse qualcosa con KK? da quello che ricordo però non è che il mio G2 scattasse delle foto migliori con kk.
Che dite?
Grazie in anticipo!