Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattia329
Su xda c'è solo la 2.0, gio già visto
Il link ad inizio pagina è la cloudy 1.3 a te cosa serve?
Inviato dal mio LG-D802 Con Cloudy G3 2.0[/QUOTE]
La 1.3, chiedevo solo se fosse buono il link
-
ragazzi ma solo a me con la cloudyg3 1.3 il wifi funziona malissimo?!ma tipo un colpo su 5.
non ditemi che devo tornare stock :(
-
qualcuno che riesce a darmi una soluzione ai miei 3/4 riavvii spontanei al giorno? Grazie (rom flashata con full wipe)
-
A chi può interessare, dico che ho risolto i miei piccoli problemi facendo un'installazione pulita, includendo cioè il format internal storage e installando la ROM da pennetta usb (otg). Qualcuno di voi sa se si possono aggiungere i badge di notifica ad altre app oltre a chiamate, messaggi e mail?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Porto la mia esperienza per chi ha problemi con la rom..ho fatto 3 volte full wipe e per 3 volte ho flashato la cloudy e ho sempre avuto gli stessi bug col Wi-Fi e altre piccolezze..alla fine ho deciso di comprarmi una chiavetta OTG dove ho caricato la cloudy 2.0 e ho fatto tutti gli wipe compreso quello della internal storage in modo da partire davvero da zero.. Be, da quel momento non ho più avuto nemmeno un minimo bug,la ROM gira una favola. Quindi consiglio: compratevi un cavo o una chiavetta OTG e da recovery piallate via tutto e vedrete che andrà tutto apposto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciotolo83
Porto la mia esperienza per chi ha problemi con la rom..ho fatto 3 volte full wipe e per 3 volte ho flashato la cloudy e ho sempre avuto gli stessi bug col Wi-Fi e altre piccolezze..alla fine ho deciso di comprarmi una chiavetta OTG dove ho caricato la cloudy 2.0 e ho fatto tutti gli wipe compreso quello della internal storage in modo da partire davvero da zero.. Be, da quel momento non ho più avuto nemmeno un minimo bug,la ROM gira una favola. Quindi consiglio: compratevi un cavo o una chiavetta OTG e da recovery piallate via tutto e vedrete che andrà tutto apposto..
Però poi perdi tutti i dati delle app, tutte le foto, etc...
-
Ragazzi urge risposta rapida! Sono passato dalla 1.2 alla 2.0 installata ora, tutti i wipe fatti ma ora non va più la linea telefonica e tantomeno riesco ad entrare in recovery!
-
Penso che si siano cancellate le imei
-
Quote:
Originariamente inviato da
che78
Penso che si siano cancellate le imei
Come risolvo ora?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jacopoandroid
Come risolvo ora?
Augurandomi e augurandoti che il problema non sia quello, ti ricordo che la prima cosa da fare quando fai qualsiasi operazione di modding (anche un semplice root) è il Backup della partizione EFS. Meglio doppio (su microSd e su pc).
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Augurandomi e augurandoti che il problema non sia quello, ti ricordo che la prima cosa da fare quando fai qualsiasi operazione di modding (anche un semplice root) è il Backup della partizione EFS. Meglio doppio (su microSd e su pc).
Lo so, non ho fatto il backup, se facessi un ripristino alla stock?
-
» Come ripristinare IMEI su LG G2
Prova questa guida, peró dovresti riportarlo a stock.
Come dice il nostro moderatore speriamo nn sia quello.
-
Perché ho problemi con le Sinc???
Come posso risolvere?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jacopoandroid
efs non imei
Che signifuca efs nn imei?
-
Quote:
Originariamente inviato da
che78
Che signifuca efs nn imei?
Siamo un pochino OT ma una spiegazione serve:
Si tratta di un'area di sistema molto importante per tutti i dispositivi android.
Solitamente la cartella EFS si trova su una partizione dedicata che viene montata sotto la root directory del dispositivo (/, la cartella principale).
I file principali all'interno di questa cartella sono in forma criptata.
In questa cartella vengono conservate tutte quelle informazioni univoche per ogni telefono.
Un esempio sono il numero IMEI, il MAC Address del WIFI, il MAC Address del Bluetooth, il Product Code ed eventuale protezione per i dispositivi Sim-Lock.
Così è più chiaro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Siamo un pochino OT ma una spiegazione serve:
Si tratta di un'area di sistema molto importante per tutti i dispositivi android.
Solitamente la cartella EFS si trova su una partizione dedicata che viene montata sotto la root directory del dispositivo (/, la cartella principale).
I file principali all'interno di questa cartella sono in forma criptata.
In questa cartella vengono conservate tutte quelle informazioni univoche per ogni telefono.
Un esempio sono il numero IMEI, il MAC Address del WIFI, il MAC Address del Bluetooth, il Product Code ed eventuale protezione per i dispositivi Sim-Lock.
Così è più chiaro.
Si ma lo sapevo, nn capivo cosa intendeva dicendo" efs nn emei" ma in effetti parliamo della stessa cosa!
-
Si in effetti si, comunque avevo già iniziato a seguire la guida per il ripristino del firmware stock e tra poco sarà ultimata, se non dovesse essere utile proverò la guida che hai postato.
EDIT
Installata ma ora si arresta il programma phone, non mi fa fare niente...
EDIT
Tutto risolto con un hard reset
-
Quote:
Originariamente inviato da
Jacopoandroid
Si in effetti si, comunque avevo già iniziato a seguire la guida per il ripristino del firmware stock e tra poco sarà ultimata, se non dovesse essere utile proverò la guida che hai postato.
EDIT
Installata ma ora si arresta il programma phone, non mi fa fare niente...
EDIT
Tutto risolto con un hard reset
Grande, ma hai flashato il firmware stock?
Quindi hai fatto un ripristino ai dati di fabbrica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piemo
Sì, ma il problema non è tanto nelle app, quanto nella systemUI, è su quella che gira tutto...e di fatto l'unica di cui mi interessa davvero cambiare i dpi. App settings lo sto usando per sistemare quelle di sistema che crashano.
Ad ogni modo ho risolto installando una sveglia parallela e amen..
Sistemato un problema se ne presenta un altro.
Ho notato che nella rubrica le foto dei contatti google (uso sempre quelli e hanno tutti una foto almeno 300x300) non vengono visualizzate in chiamata e che anzi nel registro chiamate risulta "usato" il numero memorizzato sulla SIM e non quello sul telefono, il che praticamente rende la foto inutile.
Succede anche ad altri?
Con app settings si possono cambiare i dpi anche del systemUI senza dover flashare nulla..è comoda e funzionale
-
Quote:
Originariamente inviato da
davidebarduani87
Con app settings si possono cambiare i dpi anche del systemUI senza dover flashare nulla..è comoda e funzionale
Sì, ma se con appsettings rimetti la UI a 480, perde il senso il cambiare i dpi. É proprio per modificare la UI che si cambiano i dpi, o meglio... è sempre stato a partire da quello, le app in realtà si adattano a loro volta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piemo
Sì, ma se con appsettings rimetti la UI a 480, perde il senso il cambiare i dpi. É proprio per modificare la UI che si cambiano i dpi, o meglio... è sempre stato a partire da quello, le app in realtà si adattano a loro volta.
In realtà io non ho cambiato i dpi del sistemUI ma quelli di nova launcher e di alcune applicazioni come gmail email e altre e non ho nessun bug e stravolgimento..è ovvio che cambiando risoluzione all'intero sistema è possibile andare incontro ad inesattezze grafiche e problemi che tu descrivi ma sinceramente a me non serve avere tutto il sitstema a 390 o meno..ho cambiato solo quello che mi interessa
-
Quote:
Originariamente inviato da
davidebarduani87
In realtà io non ho cambiato i dpi del sistemUI ma quelli di nova launcher e di alcune applicazioni come gmail email e altre e non ho nessun bug e stravolgimento..è ovvio che cambiando risoluzione all'intero sistema è possibile andare incontro ad inesattezze grafiche e problemi che tu descrivi ma sinceramente a me non serve avere tutto il sitstema a 390 o meno..ho cambiato solo quello che mi interessa
Onestamente è la prima volta che ho problemi con le app, sarà per via del fatto che é una ROM stock, ma eccetto qualche errore in app sporadiche, con le AOSP non ho mai avuto problemi coi dpi.
A me interessa proprio avere l'interfaccia ridotta, perché tra nqvbr e statusbar, a dimensioni normali si "butta via" praticamente mezzo schermo, idem per la tastiera che finisce per prenderne l'altra meta. Ora, sul G2 non si nota tanto perché ha uno schermo immenso, ma anche col N4 che aveva solo 0,5" in meno, la situazione diventava critica.
http://img.tapatalk.com/d/14/10/04/anarybys.jpg
Capisci che così lo spazio per gli elementi dell app aumenta in maniera consistente, mantenendo comunque un'ottima visibilità della tastiera e lasciando le varie barre a dimensioni più che utilizzabili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
amerikan
Perché ho problemi con le Sinc???
Come posso risolvere?
Uppppppppp
-
Ciao a tutti! Ho un lg g2 stock 4.4.2 20b e vorrei installare questa ROM. Non vorrei andare ot però vi vorrei chiedere per favore se mi potreste consigliare il miglior modo per effettuare il root su kitkat e quale ricovery installare. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
makamarus
Ciao a tutti! Ho un lg g2 stock 4.4.2 20b e vorrei installare questa ROM. Non vorrei andare ot però vi vorrei chiedere per favore se mi potreste consigliare il miglior modo per effettuare il root su kitkat e quale ricovery installare. Grazie
Con towelroot e autorec fai le cose molto semplicemente. Io ti consiglio di fare tutto a mano
-
Io ci riprovo, e richiedo se qualcuno sa se è possibile aggiungere badge alle app! E un'altra cosa: a voi funziona bene il mirroring con chromecast? Con la rom stock G2 mi funzionava bene, ora non vedo neanche l'opzione "cast screen". Si, ho l'ultima versione di chromecast app e di google play services, prima che qualcuno lo chieda! Ho visto che qualcun'altro (a pagina 131 se non sbaglio) lo aveva chiesto, ma non c'è stata nessuna risposta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ale253
Io ci riprovo, e richiedo se qualcuno sa se è possibile aggiungere badge alle app! E un'altra cosa: a voi funziona bene il mirroring con chromecast? Con la rom stock G2 mi funzionava bene, ora non vedo neanche l'opzione "cast screen". Si, ho l'ultima versione di chromecast app e di google play services, prima che qualcuno lo chieda! Ho visto che qualcun'altro (a pagina 131 se non sbaglio) lo aveva chiesto, ma non c'è stata nessuna risposta...
gia provato xposedcastfix?
-
Salve,volevo sapere se per questa ROM devo utilizzare LG g2 tweakbox oppure LG g3 tweakbox e se sono completamente supportati o se danno dei problemi di incompatibilità. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
amsterdamxxx
Salve,volevo sapere se per questa ROM devo utilizzare LG g2 tweakbox oppure LG g3 tweakbox e se sono completamente supportati o se danno dei problemi di incompatibilità. Grazie
G3 tweaksbox
-
Ragazzi, sono passato a tim per usufruire del 4g, ma ho il problema che l'lte non va. Ho provato a cancellare i 2 file nella cartella system/app (anche se ho trovato solo l'apk il file odexed non c'è) e anche a modificare il build prop, mettendo come region=IT, ma niente ancora. Potete darmi le stringhe giuste che dovrei mettere?
-
Ciao a tutti volevo chiedere una cosa: è possibile eliminare l'orologio nella schermata di slocco per avere una schermata vuota?grazie
-
Migliore scelta per la massima durata della batteria voi che consigliate? Che kernel mi conviene flashare ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nino1982
Ciao a tutti volevo chiedere una cosa: è possibile eliminare l'orologio nella schermata di slocco per avere una schermata vuota?grazie
Prova a vedere con g3 tweakbox se riesci a fare qualcosa
Quote:
Originariamente inviato da
dzong
Migliore scelta per la massima durata della batteria voi che consigliate? Che kernel mi conviene flashare ?
Dorimanx
-
ragazzi ho flashato un kernel sbagliato ,al riavvio resce security error cosa faccio?grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
nino1982
ragazzi ho flashato un kernel sbagliato ,al riavvio resce security error cosa faccio?grazie
Riavvia in recovery con la combo tasto power + volume giù....e flasha il kernel corretto se lo hai nella mem interna, altrimenti usa il cavo otg con la penna usb...o ancora reflash della rom senza wipe
-
niente mi va sempre in security error
-
Quote:
Originariamente inviato da
nino1982
niente mi va sempre in security error
Evidentemente non sai come entrare in recovery usando tasto power e volume-
In pratica a tel spento tieni premuto entrambi i tasti, appena vedi il logo iniziale ripremi i 2 tasti insieme... Dopo qualche secondo ti compare una schermata con scritto che accettando la procedura cancellerai i dati... Ma se come è ovvio hai una custom recovery, accettando il suddetto il tel entrerà in recovery
-
ho mandato il telefono in download mode ho flashato la rom originale ma adesso si sono mischiate le rom e all'avvio escono tutti gli errori immaginabili e non posso fare niente,quindi non ho più la recoveri come faccio a formattare la rom da telefono spento e senza recoveri?grazie
-
Risolto dopo mezza mattina facendo power +volume - e dopo volume - più volume +.