Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
S3yver
Io sono tornato alla 2.1
Con la 2.2 notavo che la batteria scendeva maggiormente, non so se è una mia impressione.
Appena faccio un ciclo completo con la 2.1 vi faccio sapere
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
domenico086
Ciao ho avuto anche io le tue stesse impressioni. dopo avere provato la 2.2 per qualche giorno sono ritornato alla 2.1
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
vale la pena di ricordare che ogni volta che si installa una qualsiasi rom servono diversi cicli di ricarica per la normalizzazione
come è gia stato detto dallo stesso autore, tra la 2.1 e la 2.2 non ci sono differenze sostanziali, a parte la compatibilita' con recovery "dump!" e bootloader KK il resto è irrilevante
A parte alcuni particolari nel dialer non ho trovato altre differenze ....
-
ho acquistato un lg g2 usato già rotato ha su la rom del flex ma non mi piace vorrei mettere la CloudyG2 2.2,non sò che recovery ha e non sò neppure come fare per vederlo,vorrei un consiglio prima di procedere,se qualcuno mi può aiutare prima che combini qualche casino grazie:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilblus
ho acquistato un lg g2 usato già rotato ha su la rom del flex ma non mi piace vorrei mettere la CloudyG2 2.2,non sò che recovery ha e non sò neppure come fare per vederlo,vorrei un consiglio prima di procedere,se qualcuno mi può aiutare prima che combini qualche casino grazie:)
Ciao e benvenuto...
Se monti una ROM hai certamente la recovery installata, per capire quale hai basta andarci dentro, ma in ogni caso, sia se hai la cwm sia se hai la twrp, cambia poco.
Per andare in recovery (se non hai la shortcut al riavvio) puoi scaricare l'applicazione quick boot dallo store (fulmine giallo in un cerchio blu) e usare quella (richiede i permessi di root).
Il resto delle operazioni sono descritte nella guida in prima pagina.
-
se arrivo da lollipop mi basta fare i wipe e installare? o devo fare altro? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
jack96
se arrivo da lollipop mi basta fare i wipe e installare? o devo fare altro? grazie
Evita il crossposting, hai già fatto la stessa domanda nella discussione sulla cloudy.
Rimane valido quanto scritto in prima pagina.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ciao e benvenuto...
Se monti una ROM hai certamente la recovery installata, per capire quale hai basta andarci dentro, ma in ogni caso, sia se hai la cwm sia se hai la twrp, cambia poco.
Per andare in recovery (se non hai la shortcut al riavvio) puoi scaricare l'applicazione quick boot dallo store (fulmine giallo in un cerchio blu) e usare quella (richiede i permessi di root).
Il resto delle operazioni sono descritte nella guida in prima pagina.
ho fatto gli wipe Dalvik, Cache, System & Data poi sona andato su inastalla ma stranamente non ho trovato il file zip che ho messo nella memoria cioè cloudyG2-2.2 zip ho riavviato ma al riavvio è rimane sul logo lg con led acceso,quindi ho premuto tasto power e vol. giù finalmente so no rientrato in recovery,ma il file non c'è come cavolo faccio adesso?o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilblus
ho fatto gli wipe Dalvik, Cache, System & Data poi sona andato su inastalla ma stranamente non ho trovato il file zip che ho messo nella memoria cioè cloudyG2-2.2 zip ho riavviato ma al riavvio è rimane sul logo lg con led acceso,quindi ho premuto tasto power e vol. giù finalmente so no rientrato in recovery,ma il file non c'è come cavolo faccio adesso?o_O
Avrai fatto anche wipe internal (magari per sbaglio), adesso devi usare un cavo otg (quello che si usa per collegare le chiavette allo smartphone) oppure usare adb sideload per flashare la ROM con l'aiuto del pc.
-
non ho un cavo otg potreste gentilmente spiegarmi come si usa adb sideload da pc? ho un pc con win7 e uno con ubuntu,grazie
-
Entra in recovery (TWRP). Dal menú fai backup e selezioni efs (che backupparlo male non fa). Collega il cell al pc tramite il cavo. Da esplora risorse ora dovresti vedere la memoria di massa. Copiaci dentro lo zip della rom e flasha.
-
Quote:
Originariamente inviato da
drumex
Entra in recovery (TWRP). Dal menú fai backup e selezioni efs (che backupparlo male non fa). Collega il cell al pc tramite il cavo. Da esplora risorse ora dovresti vedere la memoria di massa. Copiaci dentro lo zip della rom e flasha.
ho provato con sideload ma non vede il dispositivo non so come fare ho installato anche i drivers manualmente ma niente,ho fatto il beckup selezionando esf ma non lo vede ugualmente devo riavviare? se riavvio il problema è tornare in ricovery mode
-
prima di combinare il casino ho fatto il beckup ma potrei ripristinare il tutto dalla recovery?
-
Se tu sei in recovery, scollega il cell dal pc. Rifai tutti i full wipe e fai il backup della cartella efs (sempre da recovery). Ricollega il cell al pc e dovresti trovarti la memoria di massa in gestione risorse. A me funziona!
Altra soluzione è il ripristino a stock.
-
come si fa per ripristinare a stok in queste condizioni, potresti spiegarti meglio
-
-
Ho aggiornato alla 2.2 pur sapendo che nn ne valeva la pena dalla 2.1 (crisi d'astinenza da flash?)
Cmq.......avverto un peggioramento nella ricezione......se nn sbaglio la baseband è cambiata.......qualcuno mi conferma l'impressione?
Quasi quasi prendo il modem della 2.1 e ce lo carico su.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
corbinus
Ho aggiornato alla 2.2 pur sapendo che nn ne valeva la pena dalla 2.1 (crisi d'astinenza da flash?)
Cmq.......avverto un peggioramento nella ricezione......se nn sbaglio la baseband è cambiata.......qualcuno mi conferma l'impressione?
Quasi quasi prendo il modem della 2.1 e ce lo carico su.....
Ricezione non saprei dirti. So solo che l'unico peggioramento che avevo avvertito era nella batteria , infatti tornando alla 2.1 il fenomeno non si è più presentato
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Ieri ho installato la ROM, poi ho provato a mettere la xdabbeb's camera ma, dopo aver installato i driver da recovery, il telefono si riavviava continuamente.
Ho fatto anche i due wipe consigliati ma nulla, mi crasciava il system.ui
Qualcuno ha una soluzione?
Edit: forse ho capito dove sta il problema. Ho installato i driver per la stock, invece in questa rom vanno installati quelli per G3.
Correggetemi se sbaglio.
-
Vorrei segnalare un problema che si ripete in modo piuttosto costante, premetto che dopo aver reinstallato la rom Cloudy non ho più toccato il kernel (prima avevo Dorimax). Accade che quando vado a prendere il cell e faccio il doppio tap, questo non accenda il display. I led continuano a illuminarsi ma l'unico modo per poter interagire col display è quello di spegnere il cellulare e aspettare che si riavii. Noto che questo problema accade quando il cell raggiunge la massima carica, o quando lo attivo dopo molte ore che è rimasto in standby. Il problema si ripresenta in genere 2-3 volte di fila (cioè che una volta riavviato spengo il display, poi lo vado a riaccendere e rimane scuro e lo devo riavviare) però poi non si presenta più durante tutta la giornata.
Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?
-
Mai avuto questo problema
-
Idem , mai successo, hai già provato a riflashare la rom con un full wipe?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
corbinus
Ho aggiornato alla 2.2 pur sapendo che nn ne valeva la pena dalla 2.1 (crisi d'astinenza da flash?)
Cmq.......avverto un peggioramento nella ricezione......se nn sbaglio la baseband è cambiata.......qualcuno mi conferma l'impressione?
Quasi quasi prendo il modem della 2.1 e ce lo carico su.....
prova ma non c'è nessuna differenza di modem tra 2.1 e 2.2(anche perchè non contengono modem ;) ) , avendola installata dalla sua uscita posso solo dire che non ci sono differenze avvertibili ne' nella ricezione ne nei consumi, naturalmente qualsiasi valutazione va comunque fatta almeno dopo una settimana dall'installazione...
si dice che puo esserci qualche differenza se si adotta il bootloader KK (eliminando tutte le modifiche loki) , qualcuno ritiene che con questo bootloader il knock on/off è piu preciso, l'avvio piu veloce, minori consumi (su stock).....sara'....personalmente non ho visto niente di tutto questo , se ci sono differenze io non le ho avvertite
l'unica cosa , che non c'entra niente con la rom, è che con il bootloader kk non sono piu riuscito ad entrare in recovery con la combinazione di tasti (che con KK è: power + vol- e poi vol+ + vol-) , nemmeno reinstallando l'intero firmware 20H integrale pulito......
-
già fatto ma nulla. Devo provare a tornare alla stock, magari appena arriva lollipop
-
Spesso mi capita che il telefono non va in deep sleep, la maggior parte delle volte succede appena lo stacco dal caricabatterie, con conseguente consumo anomalo di "android os", e sono costretto a riavviare.Cosa può essere? Xposed?
Altra curiosità: nel vostro g2 si sente il processore? Io se poggio l'orecchio nella zona fotocamera riesco chiaramente a sentirlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
johnhakes89
Spesso mi capita che il telefono non va in deep sleep, la maggior parte delle volte succede appena lo stacco dal caricabatterie, con conseguente consumo anomalo di "android os", e sono costretto a riavviare.Cosa può essere? Xposed?
Altra curiosità: nel vostro g2 si sente il processore? Io se poggio l'orecchio nella zona fotocamera riesco chiaramente a sentirlo.
Sentire il processore? Questa è nuova.
Non ci sono parti meccaniche nello smartphone O.o
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Sentire il processore? Questa è nuova.
Non ci sono parti meccaniche nello smartphone O.o
Lo so bene che non c'è niente di meccanico, ma vi assicuro che nel mio si sente qualcosa, e molto chiaramente. È paragonabile al ronzio che fa il caricabatterie quando è attaccato e quando è al lavoro fa un rumorino simile ad un hard disk, ovvio che gia a qualche cm di distanza nonlo sento. Quando va in deep sleep sento un "tic tic" continuo. Mai provato ad ascoltare il rumore di un rocessore in un pc? Ecco, è simile a quello.
Pensare che è un difetto hw mi è difficile, perche tutto funziona bene. Girovagando sul web anche molti g3 hanno questa "caratteristica".
EDIT: Per farvi capire che non sono pazzo XD http://forum.xda-developers.com/lg-g...3#post57785863
-
Ciao a tutti non mi arrivano le notifiche di gmail email facebook ecc cioè non mi appare ne il contatore sul icona ne la notifica nella tendina come posso risolvere
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
si dice che puo esserci qualche differenza se si adotta il bootloader KK (eliminando tutte le modifiche loki) , qualcuno ritiene che con questo bootloader il knock on/off è piu preciso, l'avvio piu veloce, minori consumi (su stock).....sara'....personalmente non ho visto niente di tutto questo , se ci sono differenze io non le ho avvertite
l'unica cosa , che non c'entra niente con la rom, è che con il bootloader kk non sono piu riuscito ad entrare in recovery con la combinazione di tasti (che con KK è: power + vol- e poi vol+ + vol-) , nemmeno reinstallando l'intero firmware 20H integrale pulito......
Toglimi una curiosità, per farla funzionare con il bootloader kk, oltre ovviamente ad usare la twrp apposita, hai flashato anche il kernel dorinmax?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fivealex
Toglimi una curiosità, per farla funzionare con il bootloader kk, oltre ovviamente ad usare la twrp apposita, hai flashato anche il kernel dorinmax?
Quello stock della ROM va benissimo
-
Ciao a tutti,
io avrei un piccolo problema, quando effettuo una chiamata e tolgo il telefono dall'orecchio, il telefono è nella schemata principale con un piccolo widget della chiamata e non nella schermata della chiamata.
C'è un modo per disattivare questa cosa, o comunque per risolvere il problema?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Quello stock della ROM va benissimo
Questa mattina ho messo la twrp bumped, ho flashato il kk bootloader poi ho messo la cloudyG2 2.2 il telefono si è acceso e funzionava, solo che non mi faceva entrare più in recovery (so che ora la combinazione tasti è accensione+vol giù e poi i due tasti volume appena esce il logo lg), usciva una schermata nera con in alto a sinistra un errore di verifica del boot.
Quindi secondo me non funziona, ci vuole anche il kernel dorinmax.
Ho risolto installando autorec, in modo da aver un downgrade del boot così da avere la twrp, ho flashato sempre la twrp bumped, ho flashato il jb bootloader e ho ripristinato un backup della rom che avevo in precendeza
-
Quote:
Originariamente inviato da
fivealex
Questa mattina ho messo la twrp bumped, ho flashato il kk bootloader poi ho messo la cloudyG2 2.2 il telefono si è acceso e funzionava, solo che non mi faceva entrare più in recovery (so che ora la combinazione tasti è accensione+vol giù e poi i due tasti volume appena esce il logo lg), usciva una schermata nera con in alto a sinistra un errore di verifica del boot.
Quindi secondo me non funziona, ci vuole anche il kernel dorinmax.
Ho risolto installando autorec, in modo da aver un downgrade del boot così da avere la twrp, ho flashato sempre la twrp bumped, ho flashato il jb bootloader e ho ripristinato un backup della rom che avevo in precendeza
assolutamente no , avrai avuto qualche problema o sbagliato qualcosa , questa rom non ha bisogno di nessun kernel , questo è certo, anche perchè la sto' usando e provando da una settimana , unico inconveniente è che non entra in recovery con i tasti ma è dovuto al bootloader non al kernel,infatti mi succede anche con la configurazione stock 20H
dici di avere usato autorec per avere un downgrade del boot....ma poi hai istallato il bootloader JB , dato che autorec serve appunto per installare anche il bootloader JB non capisco perchè la doppia installazione del bootloader....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
assolutamente no , avrai avuto qualche problema o sbagliato qualcosa , questa rom non ha bisogno di nessun kernel , questo è certo, anche perchè la sto' usando e provando da una settimana , unico inconveniente è che non entra in recovery con i tasti ma è dovuto al bootloader non al kernel,infatti mi succede anche con la configurazione stock 20H
dici di avere usato autorec per avere un downgrade del boot....ma poi hai istallato il bootloader JB , dato che autorec serve appunto per installare anche il bootloader JB non capisco perchè la doppia installazione del bootloader....
Vorrei sapere anche io cosa è andato storto, ho scaricato tutti i file per il d802 e controllato tutti gli md5 e fatto i passaggi che ho scritto prima.
Ho flashato il bootloader JB perché dopo aver usato autorec sono riuscito ad entrare in recovery ma quando avviavo il G2 mi dava un errore appena usciva il logo LG, non mi ricordo precisamente il nome, era Security qualcosa. Dopo il flash del Bootloader JB è andato tutto bene.
Penso che forse si era corrotta la recovery
La recovery usata l'ho presa su xda da qui mentre il bootloader dal sito di dorinmax, ho preso il KK-20H-D802-BOOT-LOADER.zip
Mi viene un dubbio, mica dovevo flashare anche la baseband 20H???
-
non serve il baseband,il bootloader che citi è KK, tra l'altro non mi risulta ci siano in giro "pacchetti" bootloader JB , infatti per ripristinarlo si usa appunto autorec, anche perchè non basta il solo bootloader ma vanno ripristinate anche tutte le altre modifiche loki
-
Ciao ragazzi.. Per effettuare il fix della quickwindows basta che installo lo zip da recovery giusto?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non serve il baseband,il bootloader che citi è KK, tra l'altro non mi risulta ci siano in giro "pacchetti" bootloader JB , infatti per ripristinarlo si usa appunto autorec, anche perchè non basta il solo bootloader ma vanno ripristinate anche tutte le altre modifiche loki
Tu hai flashato il baseband?
Il bootloader JB lo trovi sul sito di dorimanx www.dorimanx.com/LG/ sta in fondo alla pagina
-
Quote:
Originariamente inviato da
fivealex
non l'ho flashato perchè ho quello della 20D e vado bene con quello
ho visto quel bootloader
quello che ti chiedevo è perchè installare quel bootloader quando l'avevi gia installato con autorec con le opportune modifiche
PS:
considera che il botloader preparato in KK-20H-D802-BOOT-LOADER.zip contiene diverse partizioni oltre al booloader(aboot,laf,persist,tz,rpm,dbi,sd1)
mente il Pacchetto JB-10A-D802-BOOT-LOADER.zip contiene il solo bootloader(aboot) quindi il flasch di questo zip non riporta affatto la situazione a come era in origine...se non per caso
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non l'ho flashato perchè ho quello della 20D e vado bene con quello
ho visto quel bootloader ed è combinato con un baseband non meglio identificato
quello che ti chiedevo è perchè installare quel bootloader quando l'avevi gia installato con autorec con le opportune modifiche
Senza quello non mi si avviava il G2.
-
Ciao ragazzi...mi spiegate per cortesia per benino cosa sono, a cosa servono e perché li sostituite bootloader e baseband?
Autorec a cosa serve?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fivealex
Senza quello non mi si avviava il G2.
si ma se leggi il PS che ho aggiunto sopra ci hai preso per caso , diciamo che non è consigliabile se non si è fortunati come te :)
Quote:
Originariamente inviato da
drumex
Ciao ragazzi...mi spiegate per cortesia per benino cosa sono, a cosa servono e perché li sostituite bootloader e baseband?
Autorec a cosa serve?
ci sono le guide nella sezione principale per queste cose , qui si discute solo della rom in oggetto
-
Ciao come mai in questa rom l'audio e bassissimo sia per le chiamate che per la musica ci sarebbe una soluzione?